Sviluppi recenti sulle diagnostiche cromosferiche Innocenza Busà Catania 24 Ottobre 2006 La figura di Marcello Rodonò nella ricerca Astrofisica nella ricorrenza.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
(IMAA-CNR), C/da S. Loja, 85050, Tito Scalo (PZ), Italy
Advertisements

Scuola Nazionale Astrofisica, Maggio 2007
Nel lavoro effettuato da ARPA sono valutati i risultati relativi alla campagna di misura condotta con Laboratorio Mobile tra il tra il 24 febbraio ed.
Torino, 26 settembre 2005 G.V. Fracastoro, A. Poggio Politecnico di Torino - Dipartimento di Energetica G.V. Fracastoro, A. Poggio Politecnico di Torino.
La campagna di Trisaia: stato della preparazione, problemi, obiettivi
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n° 11.
ALCUNI METODI STATISTICI PER LA SELEZIONE DELLE VARIABILI NELL’ANALISI DISCRIMINANTE Eliminazione di variabili con contributo discriminatorio statisticamente.
I PROGETTI IN CORSO Fausto Branchetti 27 ottobre Biblioteca di Bagnolo in Piano Conferenze di Servizio.
La molecola H2 r21 z x 1 2 r1A A B R r2B r2A r1B
Esplorazione sismica delle Debris Avalanches nei settori marini occidentale e settentrionale dell’ isola d’ Ischia F.Giordano (1), A.Sbrana A.
FEM -2 Gabriella Puppo.
INAF-Osservatorio Astronomico di Brera
INAF - OSSERVATORIO ASTROFISICO DI CATANIA. Dove ci troviamo? E una dei 100 miliardi di stelle che costituiscono la nostra Galassia……e ci sono almeno.
Principi di Interferometria – I
LE DISTANZE ASTRONOMICHE
Teramo 05-Maggio-2008 F. Faustini - 52° Congresso SAIt 1 Fabiana Faustini Istituto Fisica dello Spazio Interplanetario - INAF Collaboratori: Sergio Molinari.
R. Poggiani Dipartimento di Fisica, Università di Pisa
Ufficio Studi La domanda di lavoro delle imprese locali: trasformazione del lavoro e profili emergenti Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi.
Il Sistema Solare Il Sole: 99,8% della materia totale,
Antonio Maggio INAF Osservatorio Astronomico di Palermo Giuseppe S
PROPRIETA' DOSIMETRICHE ED ELETTRICHE DELLA CORRENTE FOTOINDOTTA IN DIAMANTI SINTETICI CVD Cirrone G.A.P. (1,2) Bruzzi M. (3) Bucciolini M. (4), Cuttone.
Rosario Gianluca Pizzone
Feedback tra biologia e fisica nel Pacifico Equatoriale: risultati da simulazioni numeriche L. Patara, M. Vichi, P. G. Fogli, S. Masina, E. Manzini INGV.
Vita da stelle A.Greco 2005.
Attività proposte nell’ambito del progetto FIRB Abruzzo
Illuminamento e Shading
Guida ISO all’espressione dell’incertezza di misura (GUM) –
Il Sole va a scuola II - Astrofisica del Sole
Dallosservazione al risultato scientifico Amata Mercurio – parte 2 INAF - OAC.
Perche IR e mm?. 1.Le nubi molecolari contengono polvere Regioni di estinzione molto grande Lestinzione diminuisce al crescere della lunghezza donda.
Riduzione di spettri ottici a fenditura lunga Asiago, 6 Aprile 2002.
Comitato di Indirizzo di Fisica Incontro con gli Studenti di Fisica Ester Antonucci INAF Osservatorio Astronomico di Torino 20 Gennaio 2004.
Alice RINALDI*, Vanessa CARDIN*, Miroslav GAČIĆ*
Università degli Studi di Cassino
LA NOSTRA GALASSIA La VIA LATTEA 1 parsec= Km 1 parsec=3.26 anni luce alone disco Sole nucleo.
Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica CosmicaIstituto di Fisica dello Spazio Interplanetario Roma, 5-6 novembre 2003 Relatore: Milena Benedettini -
Soluzioni agli esercizi della verifica 2
Modelli di curve di luce ottiche di sistemi binari attivi Antonino F. Lanza 11 maggio 2004.
Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica CosmicaIstituto di Fisica dello Spazio Interplanetario Roma, 15 dicembre 2003 Luigi Spinoglio - IFSI Emissione.
PROPAGAZIONE DELL’ENERGIA
Misura del tasso di formazione stellare nella galassia
Cinematica di Galassie
IL CIELO COME LABORATORIO – EDIZIONE 2006/2007 Stima dellestinzione galattica in stelle con righe demissione Sara Gris, Mattia Dazzi, Matteo Gallo Liceo.
Classificazione morfologica delle Galassie
Classificazione spettrale e calcolo delle distanze di stelle con riga Hα in emissione Polo di Verona Lonardi Fabio (1) Piccoli Michele (1) Manzati Leonardo.
Determinazione delle masse di una galassia ellittica e di una galassia a spirale Benetti Cecilia, Mosconi Matteo, Spagnol Jacopo – Liceo G. Fracastoro.
UNIVERSITÀ DI PISA FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA INFORMATICA PER LA GESTIONE D’AZIENDA Tesi di laurea: Progettazione.
Radiazione - effetti sulle piante: - effetti termici - fotosintesi
Cicli di macchie e diagrammi Butterfly stellari Sergio Messina 11 Maggio 2004.
Dr. Isabella Pagano INAF - Osservatorio Astrofisico di Catania Tesi disponibili nel settore Attività Magnetica Stellare 1.Doppler imaging fotosferico e.
Popolazioni di stelle giovani nell’intorno solare e in SFRs A.Frasca S. Catalano, E.Marilli INAF - Osservatorio Astrofisico di Catania P. Guillout, R.
Valutazioni ambientali strategiche (Cap
IL SOLE.
IL SOLE LA NOSTRA STELLA.
La figura di Marcello Rodonò nella ricerca Astrofisica Strumentazione Ultravioletta e ottica Giovanni Bonanno - L’attività di ricerca del Prof. Marcello.
Giuseppe Leto INAF - Osservatorio Astrofisico di Catania Stelle a flare Nell’attività di ricerca di Marcello Rodonò Nei primi anni 60 il Prof. Giovanni.
Marcello Rodonò nella ricerca astrofisica Catania 23-24, ottobre 2006 G. Umana Attività magnetica nel radio.
I ragazzi della Scuola Secondaria di Orta San Giulio organizzano
Fotometria ottica veloce della variabile X SS Cygni Relatore interno: Roberto Nesci Relatore esterno: Dario Mancini Giuseppe D'Alessandro Corso di laurea.
Università Milano Bicocca e INFN Milano IFAE Catania, 31 Marzo 2005 A. Ghezzi 1 Ricerca di extra dimensioni a LHC Alessio Ghezzi Università Milano Bicocca.
Dr. Isabella Pagano INAF - Osservatorio Astrofisico di Catania La figura di Marcello Rodonò nella ricerca astrofisica Attività magnetica nell’UV: da IUE.
Dinamica della granulazione solare da osservazioni THEMIS-IPM
Spettroscopia Liceo Scientifico “G. Pertile” di Asiago classe 4ªAL
Interferometria ottica-infrarossa in Astrofisica Esame Scuola VLTI, Porto, 28 Maggio – 8 Giugno 2007 Dottorando: Mario Giuseppe Guarcello.
Alghero, 26 settembre - 1 ottobre Sviluppo della diagnostica di spettroscopia di scambio carica su FTU G. Apruzzese, R. De Angelis Principio della misura.
Lo spettro di frequenze della radiazione elettromagnetica dallo spazio RADIAZIONE = Onda elettromagnetica ma anche = Particella E=h Natura della radiazione.
Applicazioni ed attività di Astrofisica a Catania Grid Open Day Facoltà di Ingegneria, Università di Catania 13 Marzo 2007 Alessandro Lanzafame Sezione.
Scuola di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in Scienze Fisiche e Astrofisiche Studio della risoluzione energetica di un.
DIAGRAMMA HR il diagramma di Herzsprung & Russel
IL SOLE LA NOSTRA STELLA.
Transcript della presentazione:

Sviluppi recenti sulle diagnostiche cromosferiche Innocenza Busà Catania 24 Ottobre 2006 La figura di Marcello Rodonò nella ricerca Astrofisica nella ricorrenza del primo anniversario della scomparsa

Sommario Diagnostiche della cromosfera di stelle attive –Studio della morfologia (DI) –Studio delle proprietà fisiche (modeling) –Indicatori di attività cromosferica Righe del tripletto infrarosso del Ca II –Indicatori di attività dal Ca IRT

Doppler Imaging Sotto la guida attenta e cara di Marcello Rodonò iniziai la mia tesi di laurea sulla Doppler Imaging del sistema binario attivo HR1099 Ali allargate nelle righe H (Montes et al.1997), Mg II h & k (Dempsey et al.1996), Si IV, C IV, He II (Wood et al.1996) Ali allargate nelle righe H (Montes et al.1997), Mg II h & k (Dempsey et al.1996), Si IV, C IV, He II (Wood et al.1996) Macchie fotosferiche ad alta latutudine(Rodonò et al.1986) Campo magnetico polare (Donati et al., 1992) M = 1.4 ± 0.2 M T eff = 4750 K R=3.9 ± 0.2 R vsin i = 38 ± 1 km s -1 M= 1.1 ± 0.2 M T eff = 5450 K R= 1.3 ± 0.2 R vsin i = 13 ± 1 kms -1 P=2.837 g

Doppler Imaging Regione attiva circumpolare estesa (Busà, Pagano, Rodonò et al A&A) Regione attiva circumpolare estesa (Busà, Pagano, Rodonò et al A&A) Cospazialità con disomogeneità fotosferiche

Profili sintetici a due componenti a confronto con le osservazioni Unendo le tecniche di DI e Modeling semiempirico è possibile costruire modelli di atmosfera 2-D Ciò permette di ottenere informazioni sulla fisica delle regioni attive (distribuzioni di P, T, Ne) e sulla loro energetica Φ= K υ (S υ - J υ ) Lanzafame, Busà, Rodonò 2000 A&A

Line - blanketing Nelle stelle fredde lopacità di riga agisce come una sorgente di opacità quasi-continua modificando in modo sostanziale il campo di radiazione. La trattazione del line-blanketing è necessaria nel calcolo di righe che si formano in condizioni di NLTE, daltro canto, prevedendo il calcolo di migliaia di righe, non può essere affrontata in dettaglio per mancanza di risorse computazionali

Trattazione NLTE del line-blanketing Tale funzione, utilizzata per modificare lopacità totale nel calcolo del trasporto radiativo NLTE ha permesso di ottenere una soddisfacente stima del continuo UV nelle stelle fredde (Busà et al A&A (Busà et al A&A ) Lanalisi della distrubuzione spettrale del line-blanketing in stelle di tipo spettrale avanzato ha permesso di determinare una relazione tra line-blanketing e parametri stellari.

Confronto con le osservazioni

Indicatori di attività cromosferica Ca II H & K (R HK ), Mg II h & k, Hα, He I, Na D1 e D2, KI, Ca II IRT Limitazioni osservabilità, regioni spettrali affette da blend e line-blanketing, andamento non lineare con attività, dipendenza dai parametri stellari, contributo fotosferico, vsini Ca II IRT: prominenti in stelle G, K, M, no line- blanketing……

Formazione delle righe del Ca II IRT Deviazione da LTE Il contributo NLTE alla EQW e alla profondità di riga è significativo in particolar modo in stelle metal-poor. Nelle stelle fredde la trattazione NLTE è necessaria quando si vuole trattare il profilo del core (Andretta, Busà et al. 2005, A&A )

Formazione delle righe del Ca II IRT Dipendenza dai parametri stellari e contribution function La formazione del core avviene in cromosfera La dipendenza della CD dai parametri stellari è molto debole Basi essenziali per una diagnostica cromosferica

Indicatori di attività cromosferica R_ irt e EQW_ res Indicatori di attività cromosferica R_ irt e EQW_ res EQW_res e R_ irt sono Indicatori cromosferici puri in quanto è stato sottratto il contributo fotosferico ed è stato eliminata la dipendenza dal vsini R_IRT R_irt = CD NLTE-vsini-convolved - CD obs EQW_resEQW NLTE-core – EQW obs-core EQW_res = EQW NLTE-core – EQW obs-core

R_ irt e EQW_ res vs logR HK R_ irt e EQW_ res vs logR HK R_irt e EQW_res Per calibrare gli indicatori R_irt e EQW_res ho osservato al TNG (SARG) un campione di 40 stelle di livello di attività noto HK (-3.7>logR HK > -5.5) (Busà et al. A&A in stampa) R_irt = HK R_irt = logRHK EQW_res = 0.331HK EQW_res = 0.331logRHK logRHK logRHK=-5.00 logRHK logRHK=4.03 logRHK logRHK=3.89

Conclusioni Sia R_irt che EQW_res possono essere utilizzati come diagnostici del livello di attività magnetica delle stelle fredde con lo stesso livello di confidenza del R_HK Tali indicatori permetteranno, allinterno della missione GAIA, di misurare il livello di attività magnetica in milioni di stelle.