ECOTEAM spa ECO-PP Purificazione Passivazioni

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 Tecnologia AKIDAST n-odor NUOVE TECNOLOGIE PER L'ABBATTIMENTO DEGLI ODORI Chimica Dr. Fr. DAgostino S.p.A. – BARI Tel – Fax
Advertisements

Energie Alternative un'opportunità per il privato e l'impresa
La nostra Azienda Tri.o.m. Spa Via dei prati Cambiano (TO)
Giornata di studio sul progetto “Cerealicoltura Biologica” (Biocer)
Microeconomia Corso D John Hey. Capitolo 11 e Capitoli 12 e 13 Facciamo lanalisi in due stadi… …nella Capitolo 11 abbiamo trovato le quantità ottime degli.
Ing. Davide Foppiano Via delle Ortensie 9, Leivi (Ge) Tel:
Perché il pediatra deve occuparsi di prevenzione degli incidenti Alberto Ferrando Giorgio Conforti.
LA CERTIFICAZIONE DELLA COMPOSTABILITA’
La firma digitale e il protocollo da Word in un click
DIDAEL Web Knowledge Company (sito)
Sviluppo del Software in Regime di Qualita Una Introduzione Mario Capurso
Pesaro 15 dicembre 2006 La qualità nelle scuole delle Marche Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per le Marche - Direzione.
FINALITA DEL CORSO Fornire una sufficiente indicazione sui criteri di qualità applicati agli ambiti applicativi della professione di Biologo Consentire.
BIBLIOCOM ROMA 16 ottobre 2002
Le norme tecniche La norma tecnica è una specifica approvata da un organismo riconosciuto, abilitato ad emanare atti di normalizzazione, che descrive le.
AMBIENTE CONTESTO NEL QUALE UN’ORGANIZZAZIONE OPERA, COMPRENDENTE L’ARIA, L’ACQUA, IL TERRENO, LE RISORSE NATURALI, LA FLORA, LA FAUNA, GLI ESSERI UMANI.
ACCREDITAMENTO CERMET-ANMDO-SIAIS HA VERAMENTE UN VALORE AGGIUNTO?
Mercati finanziari e aspettative
Lezione 7 Argomenti Effetto di reddito ed effetto di sostituzione
QUALITY & RELIABILITY DEPT.
Global Agricoltural Safety Forum
1 Lo Sportello Unico e la comunicazione Arezzo, 27 gennaio 2005.
EFQM in pratica Udine – 29 novembre Galvene S.p.A. - zincatura a caldo Il percorso evolutivo di Galvene 1994 – certificazione UNI EN ISO 9002 Misura.
Algoritmi e Strutture Dati
0 IV CONVEGNO NAZIONALE DI DI DATTICA DELLA FI SICA E DELLA MA TEMATICA DI.FI.MA Dedicato a Giorgio Bagni.
Il Progetto Ecoimpresa Seminario CEPAS Sistemi di gestione ambientale: cosa cambia Milano 25 maggio 2005 Fulvio DAlvia - Confindustria.
Campionamento Polveri Inalabili
1 Umberto Tarantino Greenlight Manager del Comune di Giuggianello per il programma di risparmio energetico della Comunità Europea.
L’ANALISI DELLA REDDITIVITÀ
La Qualità del Processo di insegnamento/apprendimento La Qualità del Processo di insegnamento/apprendimento: uno strumento di controllo dei risultati ideato.
Cinetica delle reazioni biologiche
CHI SIAMO I NOSTRI PRODOTTI DOVE SIAMO CONTATTI ringraziamenti.
MACCHINE DEDICATE DI TRANCIATURA MACCHINE DI LAVORAZIONE
Ora passiamo allanalisi del problema … … e il suo grafico.
Disponibile anche sul nostro sito INFORMATIVE 2. ATTIVITA COMMERCIALE.
MACCHINARI SICURI WORKSHOP FASCICOLO TECNICO E ANALISI DEI RISCHI
senza l’autorizzazione scritta della società X-Consulting Srl
PRESENTAZIONE AL NUOVO CONSIGLIO Alessandro Barzanti STUDIO SYSTEM IL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA' DELL'ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI.
disponibile anche sul nostro sito
La risposta dei servizi socio-assistenziali al disagio dei giovani di fronte alle contraddizioni del mondo moderno: esperienze a confronto Terni, 18 dicembre.
LO SPAZIO Per quanto riguarda lo Spazio,lunità di misura è il METRO,con i suoi multipli e sottomultipli. Lo spazio percorso è una.
Impianti Idroelettrici del SERCHIO
 Coperture civili ed industriali
Protezione da agenti biologici
PRESENTAZIONE ISTITUZIONALE. NASCE APLAS, LA PRIMA RETE IN ITALIA DI AGENZIE PER IL LAVORO E- Work, In Job, Life In, Job Italia e AxL un giro daffari.
Comune di JESOLO dallISO 9001 al Premio Qualità Italia: Percorsi di un comune orientato alla Qualità dr. Alberto Borgato – Gestione Qualità Ambiente.
Cinetica enzimatica La costante catalitica 26
ICRO COATINGS LINEA TRADIZIONALE “CICLO AL SOLVENTE”
DLgs 81 del 2008 Amianto Capo III° Titolo IX° Capo III° Titolo IX°
L’esperienza di Glaux al vostro servizio
Valutazione tecnica per la concessione del finanziamento PUNTI DI ATTENZIONE Incentivi INAIL, bando 2013.
Incenerimento & Termovalorizzazione.
Dati Aziendali Ragione Sociale: Vito Rimoldi S.p.A. Sede: Via Novara 41/43 - Legnano (MI) Cap. Sociale: € Tel./Fax: /
Processi termochimici nell’industria, ovvero ossidazione ed energia
Gaudì Trade SpA Presenza e posizionamento URL in materiali promo Carpi 29 ottobre 2008.
Luglio 2004 Il Partner per le Tecnologie Elettroniche UNI EN ISO 9001 I.S.E. - Ingegneria dei Sistemi Elettronici s.r.l.
Frico Snack croccante fricosavio.it fsdfasdfasdfdsafadsfadsfdas.
SEDE AMMINISTRATIVA : VIA L. DA VINCI 8 – CLAUT LABORATORIO : VIA ROMA, 9 – CIMOLAIS TEL E FAX CELL – MAIL.
Titolo Il passato Passato, presente e futuro. Copyright Vimar.
QUALITÀ ISO 9001: Sistemi di gestione per la qualità - Requisiti ScopoUsoLivelloVersioneData Illustrare le normative ISO per la certificazione della qualitàInternoBase /11/2013.
ALFIO RUSSO. Il progetto prevede la raccolta domiciliare di tutte le frazioni avviabili al riciclaggio, compresa quella organica, da realizzare in un.
il punto sulla bioecologia alla luce anche dell'annata olivicola 2014
ATTIVITA’ DI SUPPORTO E CONSULENZA
CERTIFICAZIONE DI QUALITA’ Un valore aggiunto per la vostra attività.
Estrazione del DNA del kiwi e della banana
La sicurezza del cittadino e gli acquedotti. Il caso:
EMOGLOBINA Hb > 8 g/dl No Trasfusione Hb < 8 g/dl Trasfusione 1 U EC Controllare Hb dopo ogni EC Hb > 8 g/dl No Trasfusione Hb < 8 g/dl Trasfusione 1 U.
Sistema Qualità Certificato UNI EN ISO 9001 C stampo.
L’INNOVAZIONE PER NUTRIRE IL PIANETA 22 settembre 2015 – L’innovazione per nutrire il pianeta – Milano La sostenibilità nell’industria del caffè Daniele.
Transcript della presentazione:

ECOTEAM spa ECO-PP Purificazione Passivazioni WWW.ECOTEAM.IT INFO@ECOTEAM.IT Via del Padule 23/f Scandicci (Fi) Italy Phone:+39 055 735551 – Skype: ECOTEAM S.P.A.

ECOTEAM spa ECO-PP Premessa I bagni di Passivazione tecnica durante il loro funzionamento si arricchiscono di Ferro. La concentrazione massima ammissibile di Ferro è 100 – 200 mg/l. Se la concentrazione di Ferro raggiunge i valori massimi consentiti dobbiamo sostituire il bagno poichè: Riduzione della resistenza in nebbia salina Presenza di macchine color ruggine Il sistema ECO-PP permette di mantenere la concentrazione di ferro a valori ottimali, all’adsorbimento del ferro su una carica filtrante rigenerabile, ottenendo: Produzione ottimale e costante Evitando fermi di produzione Evitando smaltimenti complicati del bagno stesso Riducendo i costi di gestione generali

ECOTEAM spa No Work Work ECO-PP Funzionamento No fermi di produzione Costanza della qualità Riduzione dei problemi di depurazione Riduzione dei costi di gestione

ECOTEAM spa Passivazione Attivazione Tecnica ECO-PP Istallazione Collegamento allo stadio di: Attivazione Passivazione

ECOTEAM spa Catalogo ECOPP Applicazione 180 6.000 300 15.000 180-duplex 300-duplex La rimozione è espressa in gr/ora di Ferro con le seguenti concentrazioni: Ferro:

ECOTEAM spa ECOTEAM è certificata UNI EN ISO 9001:2000