PROGETTO COMENIUS ENERGY IN OUR LIFE TEAM ITALIANO I.T.T.G. MARIO RUTELLI PALERMO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Presentazione del Conto di Risparmio Energetico. 2 Inizio.
Advertisements

Dati della rilevazione SNV 2009/2010
Il mercato dei carburanti in Italia
- le Medie la Moda la Mediana
Il Disegno Campionario
1 t Mobilità internazionale e conversione dei voti Maria Sticchi Damiani Università della Calabria 8 febbraio 2013.
II° Circolo Orta Nova (FG)
TEAM ITALIANO PROGETTO COMENIUS ENERGY IN OUR LIFE CONSUMI DI ENERGIA ELETTRICA.
____________________
Risultati clinici per l'anti invecchiamento marzo 2009.
I giovani anziani in Italia ed Europa: situazione attuale e tendenze di lungo periodo Roberto Leombruni (Labor) Matteo Richiardi (Università Politecnica.
1 la competenza alfabetica della popolazione italiana CEDE distribuzione percentuale per livelli.
Torino, 26 settembre 2005 G.V. Fracastoro, A. Poggio Politecnico di Torino - Dipartimento di Energetica G.V. Fracastoro, A. Poggio Politecnico di Torino.
Sergio Fabio Brivio Consigliere alla Sostenibilità
Lez. 3 - Gli Indici di VARIABILITA’
Elementi di STATISTICA DESCRITTIVA
1 SOLUZIONE DEI TEMI DESAME ECONOMIA POLITICA I (Istituzioni) A-K del SECONDO GRUPPO (FILA A e FILA B) Risultati on line il ; registrazione:
L’elasticità e le sue applicazioni
Gli indici di bilancio – parte 2
Risparmio, accumulazione di capitale e produzione
Elementi di STATISTICA DESCRITTIVA
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n°5
Analisi di bilancio
Cap. 4 Distribuzioni di frequenza, tabelle e grafici Cioè come si sfruttano i dati grezzi, perché è da qui che inizia l’analisi statistica.
RISOLVERE PROBLEMI CON LUSO DI STRUMENTI MATEMATICI DIFFICOLTA RISCONTRATE : LETTURA FRETTOLOSA DEL TESTO E SCARSA RIFLESSIONE SUL SIGNIFICATO DEI DATI.
Aspetti generali delle stalle per
1 IMPIANTI E STRUTTURE Corso di Laurea in PAAS Prof. Massimo Lazzari.
Misure: calibrazione dei termometri
Proposte per un rapporto congiunturale Davide Vannoni Corso di Economia Applicata.
IL CAMPIONAMENTO NELLA REVISIONE CONTABILE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA FACOLTÀ DI AGRARIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE ANIMALI TESI DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE Determinazione.
IRES settembre 2004 Distribuzione del reddito e produttività Il calo della produttività, il declino dellItalia, la questione retributiva.
Andamento agrometeorologico 2013: effetti di una primavera piovosa sulle coltivazioni Lorenzo Craveri U.O. Meteoclimatologia Settore Tutela dai Rischi.
incertezza di misura prove chimiche
OSSERVATORIO REGIONALE SUL COMMERCIO Previsioni di famiglie ed imprese sullandamento delle vendite nel periodo natalizio e nei saldi invernali Firenze,
EXCEL FORMATTAZIONE DATI.
Gli impianti elettrici di piscine e fontane
Federconsumatori Basilicata - Matera Prezzi sotto la lente.
METODI E CONTROLLI STATISTICI DI PROCESSO
CINETICA CHIMICA.
Dalle potenze ai numeri binari
COMANDO PROVINCIALE di TREVISO.
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n°3 Le distribuzioni di frequenza e le misure di sintesi univariate.
Illuminazione ed uso razionale dell’energia elettrica
I principali tipi di grafici
Marzo La verifica di qualità del campione I dati ricavati dalla compilazione dei questionari sono passati attraverso un processo di verifica.
Prof. Massimo Lazzari IMPIANTI E STRUTTURE Corso di Laurea PAAS.
Introduzione alla Regressione Lineare e alla Correlazione.
Estratto per la relazione del Dott. Trevisanato 30 maggio 2008.
Sistemi solari attivi termici a scala di edificio
Quale tra queste è la città più bella? A Trapani B Palermo C Catania D Praga 1 ABCD None 36,36% (4) 9,09% (1) 0% (0) 54,55% (6) 0% (0)
XLS ESERCIZIO BASE EXCEL – ESERCIZIO BASE
Pippo.
Un esempio nel settore commerciale
Massimo comun divisore
Lez. 3 - Gli Indici di VARIABILITA’
12/03//02 1 Dichiarazione OnLine di cambio di abitazione Compilazione guidata dei moduli Ricezione via della ricevuta di invio Ricezione via .
Corsi di informatica ICCARBONERA.
ISPO 1 I LIBRI DI TESTO La percezione delle famiglie italiane confrontata con i dati di listino 28 agosto 2008.
Sintesi dei dati della prova INVALSI A cura di FRACCARO dott. Mario.
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n°4
Istituto Comprensivo Rignano-Incisa Tirocinante TFA: G. Giuliani
TRATTAMENTO STATISTICO DEI DATI ANALITICI
 In questa parte del nostro lavoro andremo ad analizzare i dati relativi ai consumi delle famiglie presenti nel sito ISTAT. I comportamenti di consumo.
Liceo scientifico statale “ E.Fermi ” di Brindisi Data: 18/03/2011 Gruppo: Silvia Carlucci, Fiorella Giordano, Serena Nigro.
Esercitazioni di Macroeconomia Tutor Dr Matteo Maria Cati.
DIPENDENZA STATISTICA TRA DUE CARATTERI Per una stessa collettività può essere interessante studiare più caratteri presenti contemporaneamente in ogni.
La distribuzione normale. Oltre le distribuzioni di frequenza relative a un numero finito di casi si possono utilizzare distribuzioni con un numero di.
1 “Piano di Formazione del personale docente neoassunto per l’a.s ” LABORATORIO FORMATIVO DEDICATO “SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE, DISPERSIONE.
Transcript della presentazione:

PROGETTO COMENIUS ENERGY IN OUR LIFE TEAM ITALIANO I.T.T.G. MARIO RUTELLI PALERMO

IL GRAFICO DEI CONSUMI INVERNALI, GIA UTILIZZATO NEL PRECEDENTE MEETING, VIENE PROPOSTO SOLO PER EFFETTUARE IL CONFRONTO CON I DATI ESTIVI RILEVATI SUCCESSIVAMENTE E RIPORTATI NEI GRAFICI A SEGUIRE.

CONSUMI ESTIVI Family H Or F Elect I cook i Elect I hoting Air condit Peo ple StART (KWh) Week 1Week 2Week 3Week 4 Total (KWh) 1FmixNY FNNN FYNY FNNY FNNN FNNY HYNY HNNN FNNY FNNN HYNN HYYY HNNY HNNY HNNY HNNY HYNY FNNN FNNN FNNY SCHOOL

LA TABELLA SUI CONSUMI ESTIVI E STATA COSTRUITA IN BASE ALLE LETTURE AI CONTATORI ELETTRICI EFFETTUATE NELLE QUATTRO SETTIMANE OSSERVATE E, SULLA SCORTA DEI RILIEVI, SI SONO DETERMINATI I CONSUMI TOTALI RIPOTRTATI NELLULTIMA COLONNA. ANCHE PER LA SCUOLA SONO STATE EFFETTUATE LE LETTURE CON LA STESSA CADENZA E NELLO STESSO PERIODO E SI SONO CALCOLATI I RELATIVI CONSUMI (ULTIMA RIGA IN BASSO).

CONSUMI ESTIVI ABITAZIONI STARTW1W2W3W Consumi medi abitazioni per settimana. W1W2W3W4 81,667,2560,5560,75

NELLA DIAPOSITIVA 5 SI SONO ESTRAPOLATI I DATI RELATIVI ALLE SOLE ABITAZIONI (20) E SI SONO DETERMINATI I CONSUMI MEDI RELATIVI AD OGNI SETTIMANA OSSERVATA.

IL GRAFICO SUI CONSUMI ESTIVI VISUALIZZA MEGLIO I DATI NUMERICI DELLE PRECEDENTI TABELLE E MOSTRA UN ANDAMENTO DEI CONSUMI IN CALO NELLE PRIME TRE SETTIMANE PRESE IN CONSIDERAZIONE E PRATICAMENTE COSTANTE TRA LA TERZA E LA QUARTA SETTIMANA (60,75 E 60,55 kWh).

IL CONFRONTO FRA I DATI MEDI INVERNALI E QUELLI ESTIVI MOSTRANO: a) UN ANDAMENTO VARIABILE DEI CONSUMI INVERNALI DA COLLEGARE ANCHE ALLANDAMENTO METEOROLOGICO; b) UN TREND IN CALO PER I CONSUMI ESTIVI PERCHE LE TEMPERATURE NON RICHIEDEVANO ANCORA LUSO DI CLIMATIZZATORI; c) UNA NETTA RIDUZIONE DEI CONSUMI ESTIVI RISPETTO A QUELLI INVERNALI.

QUESTO GRAFICO MOSTRA LA VARIAZIONE DEI CONSUMI ESTIVI RISPETTO AI CONSUMI INVERNALI (ESPRESSO PERCIO IN kWh). E POSSIBILE RILEVARE: a) RIDUZIONI RILEVANTI IN ALCUNE ABITAZIONI (ESEMPIO NELLABITAZIONE 17); b) RIDUZIONE MEDIA FRA kWh; c) AUMENTO DEI CONSUMI IN QUALCHE CASO, AD ESEMPIO NELLABITAZIONE 18, PER AUMENTO DEL NUCLEO FAMILIARE, NELLABITAZIONE 14 PER LUTILIZZO ANTICIPATO DEI CLIMATIZZATORI..

IL GRAFICO SOTTOSTANTE MOSTRA LE VARIAZIONI PERCENTUALI DEI CONSUMI DELLE ABITAZIONI E DELLA SCUOLA. NELLABITAZIONE E 11 RISCONTRIAMO LA PIUALTA DIMINUZIONE PERCENTUALE DI CONSUMI. NELLA MAGGIOR PARTE DEI CASI LA RIDUZIONE E COMPRESA TRA IL 20 E IL 40%. PER QUANTO RIGUARDA LA SCUOLA LA RIDUZIONE E DEL 26%.

CONCLUSIONI IN CONCLUSIONE LE DIFFUSE RIDUZIONI DEI CONSUMI ESTIVI TROVANO FACILE GIUSTIFICAZIONE NELL ELEVATA INCIDENZA DEI RISCALDAMENTI ELETTRICI, CONNESSI ALLA PRESENZA DEI SCALDA ACQUA NEI CONSUMI INVERNALI E NELLA MODESTA PRESENZA E/O USO DI CLIMATIZZATORI ESTIVI IN RAPPORTO ALLE TEMPERATURE ANCORA SOPPORTABILI. LE ANOMALIE DELLE ABITAZIONI 14 E 18 SONO GIA STATE SPIEGATE. LAPPARENTE INGIUSTIFICATO AUMENTO DEI CONSUMI ESTIVI DELLABITAZIONE 8 POTREBBE ESSERE CORRELATO ALLA TIPOLOGIA DELLABITAZIONE DI TIPO ISOLATO (vedi tab. 3), CON PROBABILI MAGGIORI CONSUMI ELETTRICI CONNESSI ALLUTILIZZO ESTIVO DELLAREA ATTORNO AL FABBRICATO.

GRAZIE DAL TEAM ITALIANO