IV CONGRESSO NAZIONALE Palermo, 05-07 Ottobre 2012 EXERCISE ENGAGEMENT OF PEOPLE WITH MENTAL HEALTH PROBLEMS: MOTIVATIONAL ASPECTS Attilio Carraro, Ilaria.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I Tumori a Mineo e Ramacca
Advertisements

IV Congresso Nazionale SISMES
Convegno Nazionale GISCoR 2011 – Perugia, 6-8 Ottobre
Conclusioni Le prime analisi dei dati evidenziano apprezzabili cambiamenti in ambito biomedico, psicologico e motorio. Il netto miglioramento dei valori.
2008 – 2011 UNA CRISI CHE CAMBIA CONTINUAMENTE VOLTO Quali sfide per le nostre imprese e per le nostre banche Gianluca Spina Dipartimento di Ingegneria.
Donata Favaro Università di Padova
Luigi Resegotti.
E_75___ C__48__S_45___Ap_59___ Am= AMICALITAS= STABILITA EMOTIVA C= COSCIENZIOSITA Ap= APERTURA MENTALE MA= Molto AltoM= Medio B= Basso BFQ - PROFILO PERSONALE.
Salute e fattori di rischio comportamentali per fattori socio-economici Letizia Sampaolo Servizio Epidemiologia e Comunicazione Dipartimento di Sanità
Maher C. et al. Neurourology and Urodynamic 27:3-12 (2008)
Il linfonodo sentinella nei tumori del colon
Modelli di progettazione
Self –Esteem, Body Image and B.M.I in people attending fitness classes Self –Esteem, Body Image and B.M.I in people attending fitness classes Marianna.
PROBLEMATICHE SESSUALI IN PAZIENTI AFFETTI DA PATOLOGIE CEREBRALI
XXIV Congresso ACOI 2005 Montecatini Terme Maggio 2005
Programma per il sostegno e lo sviluppo dei percorsi integrati di inserimento socio-lavorativo dei soggetti con disturbo psichico - Pro.P. PROGETTO ESECUTIVO.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna I trimestre 2003 Ravenna, 5 giugno 2003 Associazione degli Industriali della.
Riconoscere le mamme depresse; è utile lo screening ?
Depressione in età evolutiva e in adolescenza un problema diagnostico
Sorveglianza delle nuove diagnosi di infezione da HIV
Disturbo da Deficit di Attenzione con Iperattività
Posteitaliane 1 INDAGINE PARI OPPORTUNITA Posteitaliane.
Cessazione del fumo e mortalità per tutte le cause secondo il Lung Health Study valutata a 14.5 anni di follow up Un programma di intervento intensivo.
MARKETING TURISTICO LEZIONE 3
DATI DELLA LETTERATURA NAZIONALE
Amedeo Avogadro University
Sildenafil: dosaggi differenti, stessa efficacia?.
MOTIVAZIONE LA MOTIVAZIONE RISULTA QUINDI UN TEMA
Maria Letizia Giorgetti
IV CONGRESSO NAZIONALE
Smettere di fumare è difficile in quanto ci troviamo di fronte ad una dipendenza. Nel fumo di tabacco è contenuta infatti la nicotina, in grado di indurre.
Indagine conoscitiva sulluso di Internet da parte dei pediatri della Società Italiana di Pediatria 2011.
Il numero complessivo di Persone che hanno fruito di Servizi Residenziali e/o dei Servizi di psichiatria territoriale (CSM, DHT, CD, Ambulatori dei disturbi.
IN CAMMINO PER UNA BUONA FORMA FISICA E TANTA SALUTE
Physical activity levels and motor performance in the middle school Semprini G., Di Michele R., Merni F. Palermo, 5-7 ottobre 2012.
Giornate Nazionali di Psicologia Positiva – V Edizione
Piano Triennale degli Obiettivi e delle Azioni Positive Pari Opportunità Obiettivo 1 Azione 1.3 Questionario Pari Opportunità RISULTATI.
Massimo Lanza – Ilaria Salvadori
Farma Tre Informatica S.r.l. Si occupa di informatica e servizi per la farmacia Presente sul mercato dal 1984 e fondata da 3 soci Dal 2001 è partecipata.
COMPORTAMENTO ALIMENTARE
Lotto STAT1 Presentazione
Introduzione alla Regressione Lineare e alla Correlazione.
G ROUP FITNESS ACTIVITIES ON ELDERLY : AN USEFUL APPROACH TO PREVENT INJURIES AND DROPPING OUT G ROUP FITNESS ACTIVITIES ON ELDERLY : AN USEFUL APPROACH.
BANCHE DEL TEMPO presente e ipotesi per il futuro Torino 27 ottobre 2012.
Per sapere quello che significa …
MANIFESTO DI SEX GENDER MEDICINE Questo manifesto sispira a una serie di documenti internazionali, li integra con le esperienze italiane ed esplicita le.
ISTITUTO COMPRENSIVO ADRIA UNO
Dott.ssa Valentina Orlandi
XXI CONGRESSO NAZIONALE SICOB ATTUALITA’ E NUOVE PROSPETTIVE IN CHIRURGIA BARIATRICA E METABOLICA Thotel – Cagliari 25/27 Aprile 2013 EVOLUZIONE DELLA.
Journal Club ADHD marzo 2014
“ASSOCIAZIONE PARKINSON MARCHE: I NOSTRI PRIMI 20 ANNI” Beatrice Gobbi.
La stimolazione cognitiva: un approccio sostenibile
L’INSERIMENTO LAVORATIVO come strumento di sviluppo sostenibile delle comunità FIRENZE 16 novembre 2005.
Convegno “Dall’infezione HPV alla gestione del pap test anomalo e delle patologie HPV correlate” Introduzione ai lavori Dott.ssa Fiorenza Cartellà Coordinatore.
Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti Customer Satisfaction 2012 Locazioni web SIRIA.
10 Capitolo Terapie: Angiogenesi e Intravitreali.
SUPPORTED HOUSING Il progetto, attivo da giugno 2008 all’interno del DSM dell’A.O. Luigi Sacco, si occupa della riabilitazione e dell’assistenza domiciliare.
Prova di nota. Tanto per vedere come funziona.
IMPLICAZIONI NELL'ESPRESSIONE DELL'AGGRESSIVITA' NEL PAZIENTE OBESO SOTTOPOSTO A BENDAGGIO GASTRICO, MODELLO DI LETTURA GESTALTICO. M. Basta, T. Restelli,
Basi di Dati Temporali Il tempo e’ parte intrinseca del nostro modo di percepire e descrivere la realta’ Gli aspetti dinamici sono spesso fondamentali.
Temperamento & Disturbi dello Sviluppo
dott.ssa Susanna Morgante
Giovanna Giuffredi Azioni di Sistema in materia di Pari Opportunità tra uomini e donne ed inclusione sociale.
PROGETTO DI ETNOPSICHIATRIA: DATI PRELIMINARI D’EFFICACIA PAGANI C, PORCELLANA M, CONTINI M, CURIA M, MAZZUCCHELLI L, NEGRI G, RUFFETTA C, SAMORE’ C, SIMONCINI.
Valutazione cognitiva e stima del rischio di fragilità nell’anziano
Galeone G., Chiarulli E.F., Mastrorosa A., Chiaradia F., Pagliarulo V., Pagliarulo A, De rienzo G. Sezione di Urologia, Dipartimento dell’Emergenze e Trapianti.
Stato di salute e qualità della vita percepita Martedì 17 Aprile 2007 Giuliano Carrozzi Servizio Epidemiologia, Dipartimento di Sanità Pubblica AUSL di.
EFFETTO DELLO STRESS OCCUPAZIONALE E DELL’INSICUREZZA DI INSERIMENTO LAVORATIVO SULL’EFFICIENZA DEL SISTEMA IMMUNITARIO Paolo Boscolo Unità operativa di.
Ottobre.
Esercizi.
Transcript della presentazione:

IV CONGRESSO NAZIONALE Palermo, Ottobre 2012 EXERCISE ENGAGEMENT OF PEOPLE WITH MENTAL HEALTH PROBLEMS: MOTIVATIONAL ASPECTS Attilio Carraro, Ilaria Ferri, Erica Gobbi Dipartimento FISSPA INTRODUZIONE: Lattività fisica (AF) ha effetti positivi nella prevenzione e nel trattamento dei disturbi mentali (DM) (Faulkner & Biddle, 2002), ciò nonostante le persone con DM raggiungono livelli di AF molto bassi (Vancampfort et al., 2011), correlati alla mancanza di relazioni personali, di volontà e di motivazione e a deboli capacità di coping. Studi recenti hanno evidenziato limportanza di promuovere la motivazione intrinseca per stimolare le persone con DM ad assumere e mantenere stili di vita attivi, promuovendo lenjoyment e la soddisfazione personale (Choi et al., 2010). OBIETTIVO Valutare l'effetto di un approccio multidimensionale sulla motivazione, lenjoyment e i benefici e le barriere percepiti nei confronti dell'esercizio fisico, in un gruppo di pazienti psichiatrici.

IV CONGRESSO NAZIONALE Palermo, Ottobre 2012 METODO Partecipanti: 53 pazienti (uomini n = 21; donne n =32; età media= 47.7 anni, SD = 10.4 anni; BMI medio = 26.5, SD =5.4), inseriti in un programma di trattamento multidimensionale con programmi di esercizio regolare. RISULTATI Nessuna differenza significativa al baseline, ne per genere, ne tra le categorie IPAQ. Associazione negativa significativa alla baseline tra: BMI e PACES pros, DBS pros e SIMS sottoscale positive (intrinsic motivation, identified regulation). Associazioni positive tra BMI e sottoscale negative SIMS (amotivation) e PACES cons. Paired t-test: differenze significative post vs pre nei punteggi della sottoscala SIMS amotivation (t(52) = -2.68, p <.05) e del DBS (t(52) = 3.36, p <.01). Strumenti: IPAQ: 3 livelli di AF: 58,8% bassa intensità; 20,8% moderata intensità; 20,7% elevata intensità PACES: sottoscala PROS (6 items) sottoscala CONS (6 items) SIMS: 4 sottoscale (Intrinsic motivation, Identified Regulation, External Regulation, Amotivation) DBS: sottoscala PROS (7 items) sottoscala CONS (5 items)

IV CONGRESSO NAZIONALE Palermo, Ottobre 2012 DISCUSSIONI I dati hanno sottolineato che valori alti di BMI sono associati a bassi livelli di Enjoyment, benefici percepiti, e di motivazione intrinseca ei confronti dellesercizio. I risultati suggeriscono che un approccio multidimensionale, anche se corrispondente ad un breve tempo di intervento (la durata media del ricovero ospedaliero è di 33 giorni), potrebbe migliorare l'atteggiamento motivazionale e la percezione dei benefici nei confronti dellesercizio tra le persone con problemi di salute mentale Ulteriori ricerche sono necessarie per comprendere leffetto a lungo termine dellesercizio fisico per mezzo di valutazioni di follow-up e la misura oggettiva dei livelli di PA per il tempo libero.