Secondo principio per una reazione a pressione costante S totale= S ambiente + S reazione= - H/T + S reazione Il disordine dellambiente è incrementato.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La meraviglia nasce dal desiderio di conoscenza.
Advertisements

Classi quarte/quinte Liceo Scientifico Tecnologico
Reazioni dirette e inverse
LICEO SCIENTIFICO STATALE “LEONARDO da VINCI” di FIRENZE
TEORIA CINETICA DEI GAS
Equilibrio chimico Equilibri dinamici Legge azione di massa, Kc, Kp,…
Stati di aggregazione della materia
Cinetica chimica Cinetica e termodinamica Velocità di reazione
L’ Equilibrio chimico.
L Equilibrio chimico. N2O4N2O4 incolore L Equilibrio chimico N2O4N2O4 2 NO 2 incolore.
Università di Ferrara - Dipartimento di Chimica
Termochimica.
Processi spontanei ed entropia
Termodinamica le leggi più generali sulle trasformazioni (comprese le reazioni) 1° principio: conservazione dell'energia 2° principio: aumento del disordine.
N2O4 2 NO2 d[N2O4] d[NO2] V = - = 1/ 2 dt dt V = k [N2O4]n k, costante specifica di velocità, aumenta all’aumentare della temperatura. n, ordine.
EQUILIBRIO CHIMICO.
16. La Termodinamica Il Primo Principio della Termodinamica
Relazione visione atomica con proprietà macroscopiche
La termodinamica chimica si occupa della differenza di energia tra prodotti e reagenti di una reazione, identificati anche come stato finale e stato iniziale.
Lenergia interna di un gas ideale dipende solo dalla temperatura. Non ci sono interazioni tra le particelle. P V a b a b a b a b AB Espansione isoterma.
Il lavoro PV si esprime in l · atm; 1 l · atm = 24.2 cal = 101 J
AA + bB pP + qQ V = -1/a x d[A]/dt = -1/b x d[B]/dt =1/p x d[P]/dt =1/q x d[Q]/dt DEFINIZIONE di velocità di reazione.
AA + bB pP + qQ V = -1/a x d[A]/dt = -1/b x d[B]/dt =1/p x d[P]/dt =1/q x d[Q]/dt DEFINIZIONE di velocità di reazione.
La termodinamica si occupa di stato finale e stato iniziale. La cinetica si occupa del meccanismo, a livello atomico. Da misure di velocità si può arrivare.
Termodinamica e cinetica
Valitutti, Tifi, Gentile
Chimica Generale CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ATTIVITÀ DI PROTEZIONE CIVILE EQUILIBRIO CHIMICO Una reazione chimica si dice completa (o "che va a completamento")
CINETICA CHIMICA. A differenza della termodinamica che si occupa della stabilità relativa tra reagenti e prodotti in una reazione chimica, la cinetica.
CARATTERISTICHE FONDAMENTALI DELL’EQUILIBRIO DINAMICO:
ENTROPIA, ENERGIA LIBERA ED EQUILIBRIO
C è la costante di Boltzmann = k = R/N
Equilibrio chimico A B C D b c d a
17 CAPITOLO L’equilibrio chimico Indice
Termodinamica.
G = f(T) RETTA. Termodinamica di una reazione dalla spontaneità allequilibrio Nella buca si casca sia partendo dai reagenti sia partendo dai prodotti…….Tanto.
Equilibrio chimico in fase gassosa
Lequilibrio chimico Chimica e laboratorio. Novembre 2006 Prof.ssa Silvia Recchia2 Come facciamo a stabilire quando e se una reazione è terminata? Ipotesi:
Titolazioni di ossidoriduzione
Equilibrio chimico in fase gassosa
Ambiente: il resto dell’universo che non fa parte del sistema
Dalla Struttura degli atomi e delle molecole alla chimica della vita
Sistema, Ambiente e Universo
Il principio di Le Chatelier-Braun
LE REAZIONI CHIMICHE I2 + Sb SbI3
cC + dD reaz. reversibile vinv Reagenti (prodotti) Prodotti (reagenti)
Energia libera di Gibbs (G)
EQUILIBRIO CHIMICO.
Termodinamica: studio dei trasferimenti di energia Termodinamica chimica: 1. variazione di energia associata ad una trasformazione 2. spontaneità di una.
Cinetica chimica Cinetica e termodinamica Velocità di reazione
Cinetica chimica ed equilibrio chimico
Cinetica chimica ed equilibrio chimico
Cinetica chimica Cinetica e termodinamica Velocità di reazione
Termodinamica U H S G Energia interna Entalpia Entropia
INTRODUZIONE AL METABOLISMO Il metabolismo rappresenta l'insieme dei cambiamenti chimici che convertono le sostanze nutrienti, ossia la materia prima necessaria.
Velocità di reazione aA + bB  cC + dD v reazione === == dt - ___ ______ d[A]1 adt - ___ ______ d[B]1 b dt ___ ______ d[D]1 d dt ___ ______ d[C]1 c.
Equilibrio chimico Capitolo 14.
Sistema, Ambiente e Universo
Programma Misure ed Unità di misura. Incertezza della misura. Cifre significative. Notazione scientifica. Atomo e peso atomico. Composti, molecole e ioni.
P ERCHÉ DUE SOSTANZE REAGISCONO FRA DI LORO ? “Perchè hanno affinità chimica fra loro..” Ma come faccio a dirlo? Come stabilisco i prodotti? Occorre una.
© Paolo Pistarà © Istituto Italiano Edizioni Atlas CAPITOLO 17 1 Indice 1.Reazioni complete e reazioni reversibiliReazioni complete e reazioni reversibili.
La spontaneità è la capacità di un processo di avvenire senza interventi esterni Accade “naturalmente” Termodinamica: un processo è spontaneo se avviene.
EQUILIBRIO CHIMICO (pag. 378) Una reazione chimica tra i reagenti A e B avviene in modo completo quando al termine della reazione non vi è pi ù traccia.
TERMODINAMICA ed EQUILIBRIO CHIMICO.
Equilibrio Omogeneo ed Etereogeneo. Legge di azione di massa Per qualunque reazione aA + bB cC + dD K = [C] c [D] d [A] a [B] b K è la costante di equilibrio.
Legge di azione di massa
Legge di azione di massa
Transcript della presentazione:

Secondo principio per una reazione a pressione costante S totale= S ambiente + S reazione= - H/T + S reazione Il disordine dellambiente è incrementato o diminuito attraverso il calore scambiato con la reazione. Lambiente è quindi passivo rispetto alla reazione e ne subisce lazione. -T S totale= G = H-T S reazione = -L max G ? Energia libera di Gibbs -T S totale = G G = H-T S G = H-T S TERMODINAMICA CHIMICA

G = f(T) RETTA

Attenzione: Br 2 non è nello stato standard G

Termodinamica di una reazione dalla spontaneità allequilibrio per un certo valore di temperatura La buca è il punto darrivo sia partendo dai reagenti sia partendo dai prodotti……punto dequilibrio LE REAZIONI CHIMICHE EVOLGONO SPONTANEAMENTE FINO AL RAGGIUNGIMENTO DELLEQUILIBRIO per un dato valore di temperatura si arriva quindi a G=0. LEGGE DELLE MASSE. In un equilibrio chimico è costante a temperatura costante il rapporto fra il prodotto delle concentrazioni (pressioni) delle specie formate nella reazione e lanalogo prodotto relativo alle specie di partenza ancora presenti, ciascuna concentrazione (pressione) elevata al coefficiente stechiometrico della specie nella equazione di reazione. K= (pC) c (pD) d / (pA) a (pB) b dipende dalla temperatura

aA + bB cC + dD. Q quoziente di reazione. Q= (pC) c (pD) d / (pA) a (pB) b K è un particolare quoziente di reazione, è detta costante dequilibrio arrivati a K, la reazione ha esaurito la sua spontaneità. Il suo valore dipende dalla reazione e dalla temperatura DIMOSTRABILE G = G° + RTlnQ G = G° + RTlnK G°= -RTlnK Termodinamica di una reazione dalla spontaneità allequilibrio Q = K G =0 Dalle condizioni standard a qualunque condizione…….