… RIPRENDIAMO IL FILO Lecco 24 maggio 2010. …LINEE GUIDA POPOLAZIONE GENERALE DGR 10158 / 2009 Un altro volume della nostra libreria della prevenzione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL PIANO PER LA SALUTE E IL BENESSERE SOCIALE PIANO ATTUATIVO Ufficio di Piano - aprile 2012
Advertisements

La qualità come processo di creazione di senso. Verifica della qualità: approccio per standard Concetto utilizzato: qualità come conformità a norme predefinite.
A cura di Maria Vittoria Musella Progetto di formazione, consulenza ed elaborazione materiali e procedure per promuovere un approccio condiviso nella prevenzione.
Costituzione dell’Osservatorio Società della Salute
La rete …. Le reti. Finalità Esercizio di autonomia Condivisione risorse Scambio di conoscenze Informazioni Formazione Reciproca convenienza Cultura della.
Mantova 15 ottobre 2012 Provincia di Mantova Il coordinamento provinciale servizi per la prima infanzia Ipotesi di progetto Ettore Vittorio Uccellini1.
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
Sorveglianze e nuovo Piano nazionale della prevenzione Giuseppe Filippetti Ministero Lavoro, Salute e Politiche Sociali Prospettive sulluso del sistema.
ValutaPASSI Gruppo Tecnico PASSI Nazionale Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute (ISS) Incontro Coordinamento Nazionale,
La Stato dellarte dellelaborazione dei dati PASSI a livello locale: i prossimi impegni dei coordinatori regionali. Roma, 17 settembre 2010 Nicoletta Bertozzi.
Èquipe operatori di strada: Obiettivo Nuove Droghe
1 Disciplina per la realizzazione di Interventi e Servizi Sociali Educativi rivolti a: a. INFANZIA b. ADOLESCENZA c. GENITORI LEGGE REGIONALE n. 9/2003.
Titolo progetto Ufficio di Promozione Sociale : Segretariato Sociale
Volontariato e servizi Lavorare insieme in ambito socio-sanitario
Secondo modulo Atto di indirizzo per lattuazione del secondo processo programmatorio (versione sintetica per gli Amministratori) Lecce 20 Febbraio 2008.
Provincia di Pesaro e Urbino Servizio Formazione Professionale e Politiche per loccupazione.
Il ruolo dei DSM per la salute mentale negli istituti Penitenziari in Toscana Galileo Guidi Coordinatore della Commissione regionale per il governo clinico.
Linfermiere della Salute Mentale della Toscana Non cè salute senza salute mentale Galileo Guidi Arezzo 23/05/2007.
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Prof. Paolo Ferrario Università
5 ottobre 2011 – Restituzione attività Osservatorio LOsservatorio ha promosso la sperimentazione di una esperienza pilota di Spazio di Aggregazione.
Piani di zona: il ruolo della provincia di Bologna.
La governance del piano di zona. Governance del piano di zona Ufficio di piano Tavoli tematici Segreteria di piano Direttore CSSM Assemblea dei sindaci.
L ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Si avvale di: Rapporti con il Sistema socio economico Imprese, Associazioni imprenditoriali, Enti locali e Territoriali.
DGR n del 29 novembre 2004 Linee guida per la predisposizione del Piano di Zona e del Programma delle attività territoriali.
Il programma delle attività territoriali PAT i nodi salienti da cui muove la programmazione
Terzo gruppo IL SISTEMA TUTORIALE
La sperimentazione presso la Provincia di Pistoia Gruppo tecnico nazionale di lavoro Valutazione della Qualità dellofferta formativa dei sistemi territoriali.
Azioni di riabilitazione ed inclusione sociale in Regione Campania attraverso la green economy Giovanni Bartoli, progetto Pro.P, ISFOL Obiettivi: La realizzazione.
Siamo una comunità che educa ?
C.T.I. Provincia di Treviso
Salute mentale e prevenzione Presentazione di un programma di intervento nella comunità Universit à degli Studi di Trieste Facolt à di Psicologia Corso.
1 IL PERCORSO DELL'ASSOCIAZIONISMO, DELLA COOPERAZIONE E DEL VOLONTARIATO NEL TRIENNIO TAVOLO DI CONFRONTO CON IL TERZO SETTORE – CTSS Provincia.
LA PROMOZIONE DELLA SALUTE NELL’ ASL DI MANTOVA
1 Parma, 15 aprile 2009 Relatore : Gabriele Annoni Lintegrazione socio-sanitaria: strumenti, percorso e prospettive.
“TWENTY TWENTY EUROPEAN POLICIES FOR MENTAL HEALTH
GUADAGNARE SALUTE NELLE MARCHE
1 Programma Regionale di Iniziative e Interventi in materia di immigrazione – Progetto di Integrazione Sociale e Scolastica IL MONITORAGGIO DEI PROGRAMMI.
Chi? Quando? La Branca di Zona Come? Cosa? Perché?
REGIONE MARCHE PIANO SOCIALE Partecipazione, tutela dei diritti, programmazione locale in un processo di continuità, consolidamento e integrazione.
Area Innovazione Sociale 1 1 IV ConferenzaPAR Bologna, 20 gennaio 2012 Raffaele Tomba Il Bilancio sociale di ambito distrettuale Agenzia sanitaria e sociale.
1 Corso di formazione sul monitoraggio e la valutazione dei Piani di zona avviati in Provincia di Torino Secondo Modulo: La valutazione del livello di.
La società della salute COMUNITA MONTANA DEL MUGELLO CHE COSA E: definizione DALLA SANITA (diagnosi- cura- riabilitazione) gli obiettivi della politica.
A cura di Maria Vittoria Musella Laboratorio Formativo sulla violenza maschile contro le donne Un approccio condiviso nella prevenzione e nel trattamento.
Il quadro della prevenzione nell’ASL di Lecco: esiti di una ricerca
TERZO MODULO Fasi – Azioni – Prodotti Responsabilità chiamate in causa nel processo programmatorio locale con particolare attenzione agli aspetti di metodo.
COPERTINA Titolo/nome da definire Testo di descrizione: tipo Sviluppo di business territoriale attraverso il modello delle reti.
1 ACCORDO REGIONALE MG 2006 NCP MODELLO ORGANIZZATIVO promosso in Emilia – Romagna a cura di Ester Spinozzi Rimini 21 ottobre 2006 DIREZIONE GENERALE SANITA.
Il Piano Nazionale di Prevenzione in Agricoltura :Graduazione dei rischi e buone prassi come opportunità strategica della prevenzione Dr. Giancarlo Marano.
AREA TEMATICA 3 Disabilità Salute mentale Dipendenze.
Sulla Strada… della prevenzione selettiva in Lombardia Seminario di presentazione del progetto 11 marzo 2011.
Lavvio dellaccreditamento per i servizi sociosanitari: governo del processo, criteri, procedure, standard. Assessorato Politiche per la Salute Assessorato.
Il futuro è oggi. Orientare per non disperdere
Convegno “Governance sanitaria, modelli unici regionali
Il Piano di Zona: strumento di programmazione del sociale
1 Tavolo Politico Istituzionale: sintesi delle funzioni essenziali Ambiti Territoriali di Ivrea e Caluso 13 APRILE 2010 a cura di Franco Vernò e Gianluigi.
Il Piano di Zona nel sistema di governance locale: fasi, organi, attori 1 1.
(Inclusione territoriale sviluppo ecocompatibile)
Conferenza territoriale sociosanitaria Staff tecnico provinciale Ufficio di Piano Distrettuale Tavolo Welfare Gruppi tecnici di lavoro progettuale Tavolo.
Settore Coordinamento tecnico per lo Sviluppo Sostenibile U.O. Sviluppo Sostenibile – Claudia Beghi Salute e Sviluppo Sostenibile nel Comune di Milano.
Dipartimento delle Dipendenze Direzione Sociale Asl della Provincia di Varese REALIZZAZIONE A TITOLO SPERIMENTALE DI UNA RETE SOCIALE NELL’AREA DELLE DIPENDENZE.
Che cosa è il Bilancio sociale
Il cammino si fa camminando
Linee di indirizzo regionali per l’accoglienza di donne vittime della violenza di genere Area Vasta Emilia Centro 4 luglio 2014.
CHE COS'E' L'AMBITO TERRITORIALE SOCIALE?
1 Progetto Nautilus Sperimentazione di un modello di rete.
Avviare, attraverso una metodologia che preveda il coinvolgimento di tutti i soggetti che hanno espresso manifestazione di interesse, la costruzione del.
1 Percorso formativo-laboratoriale ‘Il sostegno alla genitorialità oggi: pensare e agire le alleanze educative nella comunità’ Empowerment di rete/Comunità.
Al servizio di gente unica Contributo regionale ai progetti delle scuole in materia di dispersione scolastica Direzione centrale istruzione e cultura sport.
Piano di lavoro territoriale per le politiche giovanili Ente capofila: azienda territoriale per i servizi alla persona Valle imagna/Villa d’alme’ 15 aprile.
Transcript della presentazione:

… RIPRENDIAMO IL FILO Lecco 24 maggio 2010

…LINEE GUIDA POPOLAZIONE GENERALE DGR / 2009 Un altro volume della nostra libreria della prevenzione Indicazioni di sistema

…LINEE GUIDA POPOLAZIONE GENERALE PRESUPPOSTI PRESUPPOSTI Necessità di uno sfondo condiviso (occorre avere sempre più una capacità di lettura del fenomeno del consumo e dei suoi significati il più condivisa possibile). Necessità di uno sfondo condiviso (occorre avere sempre più una capacità di lettura del fenomeno del consumo e dei suoi significati il più condivisa possibile). Necessità di un ampio coinvolgimento istituzionale e sociale (mobilitazione e partecipazione delle risorse e delle capacità presenti nella popolazione) Necessità di un ampio coinvolgimento istituzionale e sociale (mobilitazione e partecipazione delle risorse e delle capacità presenti nella popolazione)

…LINEE GUIDA POPOLAZIONE GENERALE RISORSE E STRUMENTI GIA ESISTENTI Piani di zona Piani integrati di salute Attuazione azioni della DGR 8243/2008 Dipartimento dipendenze Rete locale e regionale Osservatorio regionale dipendenze

…LINEE GUIDA POPOLAZIONE GENERALE IL DISTRETTO E IL LIVELLO OTTIMALE DI PROGRAMMAZIONE

LINEE GUIDA POPOLAZIONE GENERALE ATTENZIONI METODOLOGICHE Coinvolgimento del maggior numero di soggetti ed enti dellambito territoriale Condivisione degli obiettivi preventivi Individuazione dei destinatari e dei luoghi di intervento Prevedere azioni che innalzino le capacità e lempowerment dei soggetti coinvolti Definizione di programmi e interventi per tutte le fasce di età Costituzione di spazi per la costruzione e la condivisione delle competenze specifiche e aspecifiche Raggiungere il più ampio numero di destinatari in modo sinergico e nei vari contesti dintervento

…LINEE GUIDA POPOLAZIONE GENERALE Opinione pubblica Famiglia Scuola Formazione professionale Area sanitaria Luoghi di lavoro Operatori della sicurezza Volontariato Sport, tempo libero, aggregazioni sociali Luoghi del divertimento Autoscuola e guida Popolazione anziana Carcere CONTESTI

GRUPPO TECNICO PREVENZIONE DIFFUSIONE DELLE LINEE GUIDA DIFFUSIONE DELLE LINEE GUIDA FORMAZIONE SCUOLA FORMAZIONE SCUOLA RICERCA SUI PROGETTI DI PREVENZIONE RICERCA SUI PROGETTI DI PREVENZIONE RETE: CONTATTI CON MOLTI ENTI DELLA RETE. RETE: CONTATTI CON MOLTI ENTI DELLA RETE.

COSA BOLLE IN PENTOLA? REGIONE REGIONE Gruppi tematici Gruppi tematici Scheda EDDRA Scheda EDDRA Formazione su interventi validati Formazione su interventi validati HBSC HBSC Osservatorio dipendenze Osservatorio dipendenze ASL ASL Scheda EDDRA Scheda EDDRA Formazione su interventi validati Formazione su interventi validati Comitato rete Comitato rete Osservatorio dipendenze locale Osservatorio dipendenze locale

RAPPRESENTAZONE DEL SISTEMA PREVENZIONE RAPPRESENTAZONE DEL SISTEMA PREVENZIONE PdZ Comune DIP. ASL FF.OO. SCUOLA CAG PREFETTURA OSPEDALE PRIV. SOC.

RAPPRESENTAZONE DEL SISTEMA PREVENZIONE CARATTERISTICHE DEL SISTEMA Modello dinamico Modello dinamico Centrato sulle progettualità e /o su indicazioni legislative Centrato sulle progettualità e /o su indicazioni legislative Soggetti con diverse relazioni di diverso legame. Soggetti con diverse relazioni di diverso legame. Molteplicità di reti. Molteplicità di reti. Più soggetti programatori. Più soggetti programatori. Assenza di una cabina di regia. Assenza di una cabina di regia.

LA FORMULA DELLA PREVENZIONE LA FORMULA DELLA PREVENZIONE SINERGIA SINCRONIA SINTONIA

COME REALIZZARLA? PATTO TERRITORIALE DI PREVENZIONE Permette di: Mettere in comune esperienze, competenze e risorse diverse; Mettere in comune esperienze, competenze e risorse diverse; Coordinare le attività; Coordinare le attività; Integrare le strutture e i servizi, pubblici e privati; Integrare le strutture e i servizi, pubblici e privati; Rispondere alle esigenze del territorio Rispondere alle esigenze del territorio Definire regole condivise per una buona progettazione Definire regole condivise per una buona progettazione;

COME REALIZZARLA? COME REALIZZARLA? Rispettare le funzioni dei soggetti componenti Rispettare le funzioni dei soggetti componenti Accrescere la capacità preventiva del territorio Accrescere la capacità preventiva del territorio Salvaguardare le specificità dei territori Salvaguardare le specificità dei territori Realizzare un processo partecipativo Realizzare un processo partecipativo