Cenni sul Metodo M.O. Stefano Vecchio Università “La Sapienza” di Roma

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Bilancia di Gouy: Serve ad identificare il comportamento paramagnetico delle molecole                        La molecola dell’ossigeno viene attratta da.
Advertisements

Orbitali Molecolari e forma delle molecole
Reazioni di ossido-riduzione.
Reazioni Redox Farmacia 2012.
Concetti Legame covalente Legame ionico
Il legame nelle molecole poliatomiche
Formule di struttura Lezione 7.
Criteri per la scrittura della formule di struttura
Formazione del legame covalente in H2
Regole semplici per la scrittura delle formule di struttura
Chimica organica e laboratorio
• TEORIA DEGLI ORBITALI MOLECOLARI O::O
Metodi basati sulla meccanica quantistica
Reazioni di ossido-riduzione. Secondo la teoria di Bronsted-Lowry le reazioni acido-base possono essere considerate processi scambio protonico: HCl +
Molecola lineare triplo legame 1 s 2 p,
Formule di struttura (Lewis)
FORMA DELLE MOLECOLE…….come si spiega?
Molecola lineare triplo legame 1 s 2 p,
STRUTTURA MOLECOLARE.
Numero totale di elettroni = numero di elettroni dell’atomo centrale (guscio esterno: corrisponde al numero del gruppo del sistema periodico) + elettroni.
FORMULE di LEWIS Molecole biatomiche
Orbitali, tavola periodica e proprietà periodiche H Li Na K.. Be Mg Ca Sr.. ScTiVCrMnFeCoNiCuZn B Al Ga In Tl.. C Si Sn Pb N P Bi.. O S F Cl Br I Xe..
• TEORIA DEGLI ORBITALI MOLECOLARI O::O
Corso di Chimica Fisica II 2011 Marina Brustolon
Teoria degli orbitali molecolari (MO)
E= energia elettronica : andamento dell’energia in funzione della distanza r tra due atomi E= energia elettronica Forze repulsive tra i due nuclei.
Teoria delle coppie di elettroni
Formule di Struttura Farmacia 2012.
FORMULA DI STRUTTURA Regole:
Il legame ... risuona e puo divenire molecolare
teoria degli orbitali molecolari
Il numero di ossidazione
Cenni sul Metodo V.B. Stefano Vecchio Università “La Sapienza” di Roma
Reazioni chimiche.
Strutture di Lewis. 1) Disegnare lo scheletro della molecola o dello ione poliatomico con gli atomi legati mediante legami singoli. 2) Sommare il numero.
LEGAMI DEBOLI.
La Risonanza CO32-, NO3-, NO2-
Teoria del Legame di Valenza
I SISTEMI CHE PRESENTANO RISONANZA
? Teoria degli Orbitali Molecolari Molecole paramagnetiche
Ionico (traferimento di e-) Covalente (condivisione di e-)
Attrazione elettrostatica
energia di legame= - energia potenziale
teoria dell’orbitale molecolare (MO)
Teoria delle coppie di elettroni
Il comportamento di una sostanza può essere interpretato in maniera completa solo se si conosce anche la natura dei legami che tengono uniti gli atomi.
Che forma hanno le molecole ?
1.
GLI ETERI Sono composti in cui 2 raggruppamenti di atomi di C sono legati tra loro mediante un ponte costituito da un atomo di O: Gli eteri sono composti.
Geometria molecolare e polarità delle molecole
Il legame covalente Energia di legame
Il legame nelle molecole poliatomiche
Numero di ossidazione Il numero di ossidazione è una carica positiva o negativa attribuita formalmente a ciascun atomo in un composto. Si calcola dal numero.
Il comportamento di una sostanza può essere interpretato in maniera completa solo se si conosce anche la natura dei legami che tengono uniti gli atomi.
1) Ibridizzazione di orbitali 2) Descrivere la geometria molecolare
MOLE Unità utilizzata in chimica per rappresentare quantitativamente grandi numeri di atomi, ioni e molecole E’ la quantità in grammi corrispondente alla.
GEOMETRIA MOLECOLARE O H O-C-O Lineare OCO=180° ^ Piegata HOH=105° ^
IBRIDAZIONE SP 3. Partiamo dal considerare il metano che è un idrocarburo semplice (alcano) formato da un atomo di carbonio e 4 di idrogeno. In natura.
LEGAME COVALENTE: PUNTI DI DEBOLEZZALLA TEORIA DI LEWIS Non approfondisce la distribuzione degli elettroni nella molecola. Non spiega perchè di solito.
LEGAME COVALENTE: PUNTI DEBOLI DELLA TEORIA DI LEWIS
Chimica Inorganica e Laboratorio Università di Napoli “Federico II”
1 Orbitali atomici, valenza e geometria molecolare In alcuni casi non è possibile spiegare la valenza di un atomo e la geometria molecolare utilizzando.
IL LEGAME CHIMICO.
Capitolo 11 Teorie del legame covalente.
Molecole poliatomiche
Geometria di alcune Molecole
Transcript della presentazione:

Cenni sul Metodo M.O. Stefano Vecchio Università “La Sapienza” di Roma E-mail: stefano.vecchio@uniroma1.it

Premessa La struttura delle molecole è nota a priori La struttura delle molecole è determinata sperimentalmente N orbitali atomici (OA) generano (metodo LCAO) N orbitali molecolari (OM) Si indicano solamente gli OA dell’atomo centrale (a sinistra) e degli atomi direttamente legati da esso (a destra) direttamente coinvolti nei legami Gli OA degli elementi più elettronegativi sono a più bassa energia dei corrispondenti OA degli altri elementi

Come applicare il metodo MO? Possiamo aiutarci considerando la struttura ottenuta con il metodo VB Consideriamo la somma di tutti i legami (s + p) fra l’atomo centrale e gli atomi ad esso legati Facciamo coincidere la somma s + p con il numero degli OM leganti (uguali a quelli antileganti)

Come applicare il metodo MO? (Continua) Se nella struttura ci sono coppie solitarie (lone pair) sull’atomo centrale esse vengono descritte come OM non leganti Se nella struttura ci sono cariche negative delocalizzate (es. anioni) esse vengono descritte come OM non leganti Ricordiamoci sempre che N orbitali atomici (OA) generano N orbitali molecolari (OM)

Esempi NH3 con il metodo VB

Esempi NH3 con il metodo VB N 4 ibridi sp3

Esempi NH3 con il metodo VB N 4 ibridi sp3 NH3 con il metodo MO

Esempi NH3 con il metodo VB N 4 ibridi sp3 NH3 con il metodo MO 3 legami ed 1 coppia solitaria sull’atomo di N diventano: 3 OM leganti+ 3 OM antileganti+ 1 OM non legante

Esempi NH3 con il metodo VB N 4 ibridi sp3 NH3 con il metodo MO 3 legami ed 1 coppia solitaria sull’atomo di N diventano: 3 OM leganti+ 3 OM antileganti+ 1 OM non legante

Esempi HNO3 con il metodo VB

Esempi HNO3 con il metodo VB N N+ 3 ibridi sp2

Esempi HNO3 con il metodo VB N N+ 3 ibridi sp2

Esempi HNO3 con il metodo VB N N+ 3 ibridi sp2 L’ elettrone sull’ orbitale non ibrido è impiegato nella formazione del legame p.

Esempi HNO3 con il metodo MO

Esempi HNO3 con il metodo MO 4 legami ed una coppia solitaria sull’atomo N diventano 4 OM leganti + 4 OM antileganti + 1 OM non legante

Esempi HNO3 con il metodo MO N ON 4 legami ed una coppia solitaria sull’atomo N diventano 4 OM leganti + 4 OM antileganti + 1 OM non legante N ON

Esempi NO3– con il metodo MO:

Esempi NO3– con il metodo MO: 4 legami,una coppia solitaria sull’atomo N ed una carica negativa delocalizzata su 3 ossigeni diventano 4 OM leganti + 4 OM antileganti + 2 OM non leganti

Esempi NO3– con il metodo MO: O– N O 4 legami,una coppia solitaria sull’atomo N ed una carica negativa delocalizzata su 3 ossigeni diventano 4 OM leganti + 4 OM antileganti + 2 OM non leganti N O O–

Esempi H2SO4 con il metodo VB:

Esempi H2SO4 con il metodo VB: S 4 ibridi sp3

Esempi H2SO4 con il metodo VB: S 4 ibridi sp3 I due elettroni su orbitali non ibridi sono impiegati per i due legami p.

Esempi H2SO4 con il metodo MO:

Esempi H2SO4 con il metodo MO: 6 legami (4s + 2 p) diventano 6 OM leganti + 6 OM antileganti

Esempi H2SO4 con il metodo MO: S O 6 legami (4s + 2 p) diventano 6 OM leganti + 6 OM antileganti S O OH

Provate a re-interpretare con il metodo OM H2O (sapendo che O forma due legami con 2 H ed ha 2 coppie solitarie) H3PO4 (sapendo che P forma 5 legami con 4 O (4s + 1p) CO2 (sapendo che C forma 4 legami con 2 O (2s + 2p) SO2 (sapendo che S forma 4 legami con 2 O (2s + 2p ed ha 1 coppia solitaria)