Corpo Musicale di Brenno Useria

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Imparare a Studiare.
Advertisements

Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino INFORMATICA MUSICALE
I CARATTERI DEL SUONO Durata Timbro Fonte di provenienza ambiente
FONCLAMUSICA – caratteristiche del suono
Dove l’uomo interviene
MODULO 3 – ELABORAZIONE TESTI
COME PROGRAMMARE LE ATTIVITA’
Che cosè il SUONO? Le oscillazioni dellaria possono essere descritte ricorrendo ad una forma ondosa, Ma che cosè unonda?
Con questa presentazione impariamo a:
Corso IS I /03 Esame Scritto - Parte generale 10 Luglio 2003 Punteggio massimo totale punti 18; soglia superamento prova 10 Avvertenza Si vuole sempre.
Dividi il foglio in tre parti
Il Suono Il suono è una perturbazione longitudinale prodotta da un corpo che vibra con una certa frequenza. Le corde vocali di una persona, le corde di.
CINQUE RIGHE PARALLELE CHE SERVONO PER SCRIVERE E LEGGERE LE NOTE
Storia della Filosofia II
ASSOCIAZZIONE SCUOLA MUSICALE DI PRIMIERO. LA STORIA L' Associazione Scuola Musicale di Primiero, iscritta nel Registro Provinciale delle Scuole Musicali.
Le scale Musicali Le scale Maggiori
Le caratteristiche del Suono
Clinic Caserta 22 Novembre 2010 “Attacco alla zona” di Massimo Riga.
EXCEL FORMATTAZIONE DATI.
Analisi sintattica del periodo
Corso di Antropologia della Musica A. A
Informatica di Base – A.A
I caratteri del suono timbro Suoni tecnologici Ambiente naturale
Istruzioni per l’uso L’accento Daniela Di Donato.
Scrivere per il web Consigli pratici per lo sviluppo di contenuti, a cura di Aliacom.it.
“Il piano cartesiano e la retta”
Classificazione degli strumenti
C.T.F. PRODUCTION presenta.
Motivazione allo studio
Ernestina Cianca, Paolo Emiliozzi, modulo di Elaborazione dei Segnali (Colleferro), Nuovo Ordinamento,a.a Elaborazione dei segnali audio tramite.
IL LINGUAGGIO RADIO-TELEVISIVO
Corpo Musicale di Brenno Useria
3° Istituto Comprensivo “ G. Verga” a.s. 2012/13
Scuola Primaria S. Angelo
La scala musicale 1.
Corpo Musicale di Brenno Useria
WORD Lezione n. 1 Aprire il programma Aprire un documento esistente
Lavori di gruppo sulla Mesopotamia
ipertesto della prof.ssa Maria Grazia Desogus
Corpo Musicale di Brenno Useria
Il linguaggio musicale
Che cos’è il Pentagramma?
Strumenti a corda In questi strumenti il suono viene prodotto dalla vibrazione di corde tese tra due punti fissi. Le corde possono essere pizzicate, percosse.
Il Diagramma HR di Hertzsprung-Russell (Evoluzione Stellare Parte IV)
LE FORMAZIONI MUSICALI E LA VOCE
Le formazioni musicali e vocali.
L’ORCHESTRA E LE VOCI REALIZZATO DA: BONAIUTO GIUSEPPE
9 Word terza lezione.
Fasi di sviluppo di un software
IL GIORNALE Il giornale è un mezzo di informazione cartaceo che offre le ultime notizie dell'Italia e del mondo ai lettori.
RECENSIONE DEL LIBRO di Camillo Bortolato
Le onde sonore.
Come prendere appunti Il metodo Cornell.
AMIAMO LA MUSICA A cura del Prof. Mario Romano.
Programmazione dei Calcolatori Elettronici
SI ADESSO SUONIAMO Suoniamo la nota SI Indice sinistro Pollice
Il flauto dolce Le basi.
METODO DI STUDIO prime tappe per imparare a studiare
COSTRUIRE ED USARE GLI ACCORDI
E’ il RIGO MUSICALE sul quale si scrivono e si leggono le note
Il Quotidiano
DAL PUNTO ALL’OPERA D’ARTE
Caratteristiche fisiche del suono
Unità didattiche 1) Il Pentagramma e la Chiave Musicale
Transcript della presentazione:

Corpo Musicale di Brenno Useria Lezioni del corso di approfondimento di teoria musicale Lezione 2 Le chiavi musicali: funzione, tipi, la correlazione tra le diverse chiavi

Pentagramma: lo spazio in cui si riportano le note, formato da 5 righe orizzontali parallele Le note possono trovare posto sulle linee o negli spazi tra di esse Il pentagramma è anche un sistema grafico che indica l’altezza dei suoni (più si sale più le note sono acute e viceversa). Tagli addizionali servono per scrivere note particolarmente acute o gravi fuori dal pentagramma Un po’ di ripasso…

All’inizio di ogni pentagramma si trova una chiave musicale Lo scopo della chiave è quello di fissare un riferimento sul pentagramma, di modo che sia possibile dare un nome alle note Esistono 4 chiavi che hanno per riferimento la nota DO, 2 che hanno per riferimento la nota FA e 1 che ha per riferimento la nota SOL Le chiavi musicali sono dunque sette (setticlavio) e prendono il nome dalle diverse estensioni della voce umana Chiavi musicali

Setticlavio

Correlazione tra note di riferimento e tastiera del pianoforte 174,4 Hz 392 Hz 261,6 Hz

Chiavi ed estensione delle voci umane

Correlazione tra le chiavi di violino e di basso 1

Correlazione tra le chiavi di violino e di basso 2 Il DO centrale: riferimento per le chiavi di DO e punto di congiunzione tra pentagramma in chiave di basso e pentagramma in chiave di violino!

Correlazione tra chiave di violino e chiave di basso 3 La chiave di basso non è altro se non l’estensione della chiave di violino verso le note gravi Si tratta quindi di una chiave che è adatta a strumenti gravi Si scrive in chiave di basso per evitare di leggere in chiave di violino con un gran numero di tagli addizionali:

Correlazione tra chiave di violino e chiave di basso 4 Mi Fa Sol Do- Mi Re - Fa Mi - Sol Mi - Do Fa - Re Sol - Mi Do Re Quando non so leggere in chiave di basso, posso utilizzare i metodi di trasporto come trucco per risolvere il problema Trucco 1: per leggere in chiave di basso, leggo in chiave di violino e trasporto di 3 note in alto Trucco 2: al contrario, per leggere in chiave di violino, leggo in chiave di basso e trasporto di 3 note in basso