Come cambia il Marketing? 2 Forze di cambiamento nel mercato Nuove capacità delle imprese Modulo 1 – Cap. 1.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
OSSERVATORIO DEL SETTORE TESSILE ABBIGLIAMENTO NEL DISTRETTO DI CARPI
Advertisements

LA COMUNICAZIONE NELLE IMPRESE B TO B
DIREZIONE DEL MARKETING
T.Federici © Domotica: prospettive di diffusione e impatti per aziende e clienti Tommaso Federici Domotica e convergenza: quale standard? Dipartimento.
L’ORIENTAMENTO AL CLIENTE E LE IMPRESE MARKET DRIVEN
Le vendite Capitolo10.
Il management del marketing
Posizionamento e differenziazione dellofferta What?
La gestione dei processi di marketing
Lo studio della domanda: Individuazione del mercato e segmentazione
E-Commerce 2 - Dott. E. G. Rapisarda - A.A La business idea Capitolo 5 La business idea.
Marketing MARKETING DEL TURISMO Facoltà di Scienze Politiche e
Capitolo 1. I mercati business-to-business 1. I tratti caratterizzanti 2. I rapporti fornitore-clienti 3. Le interdipendenze e la forma reticolare dei.
Prof. Arturo Capasso Anno Accademico
Il processo di marketing e la sua pianificazione.
Il ruolo del marketing nelle imprese e nella società
La marca del distributore
attraverso la segmentazione
Università degli Studi di Trieste Facoltà di Scienze Politiche Corso di laurea magistrale in Scienze del Governo e Politiche Pubbliche Economia delle Aziende.
Analisi dellel società complesse CARATTERISTICHE DELLOCCUPAZIONE NELLE SOCIETA INFORMAZIONALI graduale scomparsa delloccupazione agricola costante.
Economia e direzione delle imprese
Università LUISS Guido Carli
Il marketing: costruire una relazione profittevole con il cliente
E-Commerce 1 - Dott. E. G. Rapisarda - A.A Lo studio della domanda: Individuazione del mercato e segmentazione.
Economia delle Aziende Pubbliche Funzione marketing - approfondimento
Customer Satisfaction Maria De Luca
Il Marketing: un’introduzione Maria De Luca
Il Direct Marketing Maria De Luca
LEZIONI DI MARKETING ||
Relazioni interaziendali
Relazioni interaziendali
Corso di Statistica e Gestione delle Imprese Insegnamento: MARKETING Docente: Roberto Grandinetti Università di Padova Cap. 1 - Il rapporto tra produzione.
I CONCETTI BASE DEL MARKETING
Dipartimento PRIME Area di Economia Agroalimentare e Territoriale Marketing Testi di riferimento: CERCOLA R. (1997): Marketing, ETASLIBRI KOTLER P. (1993):
Principi di marketing.
Le vendite Cap.10.
Il vantaggio della differenziazione
Marketing Brand management e brand equity.
DOCENTE FEDERICA PALAZZI Corso semestrale di Analisi e Contabilità dei Costi II modulo Nuovi contesti aziendali che richiedono nuovi strumenti per l’analisi.
IL VALORE DEL CLIENTE: IMPLICAZIONI PER LA COMPAGNIA E PER L’AGENTE Prof. Claudio Cacciamani
(Cofinanziato dalla Comunità Europea – fondo FESR – nell’ambito delle Azioni Innovative 2000 – 2006)
Cristini Luisa 5AP Mappa Presentazione Tesina Sito web Esami di stato 2006.
Dall’ambiente imprenditoriale al settore dell’impresa
Marketing impresa e mercato Renato Fiocca Copyright © 2005 – The McGraw-Hill Companies srl Processi di marketing e processi d’impresa.
Applicazione del CRM: il caso “Know K.” di Paoletta Antonio Relatore: prof. Edoardo Mollona Correlatore: dott. Sergio Venturino (Dirigente della Know K.
Schema riassuntivo dell’intervento formativo
Le parole dell’impresa
ECONOMIA AZIENDALE E GESTIONE DELLE IMPRESE
Il marketing nell’economia e nella gestione d’impresa
Corso di Statistica e Gestione delle Imprese Insegnamento: MARKETING Docente: Roberto Grandinetti Università di Padova Cap. 2 - Dal marketing di massa.
E-Commerce 1 – A.Basile Il marketing mix Il prodotto, la comunicazione, il prezzo, la distribuzione.
Marketing relazionale
Il management del marketing Capitolo 29. Si definisce il marketing quale l’insieme delle attività aziendali deputate allo scambio di di beni e servizi.
Management della Distribuzione
E - Commerce.
Cos’è il marketing È la funzione tecnica dello scegliere che cosa vendere, a chi vendere e programmare le azioni conseguenti I possibili approcci: Imprese.
Corso di Marketing DIPARTIMENTO SCIENZE SOCIALI, POLITICHE E COGNITIVE
Roma, 15 gennaio 2016 Le principali evidenze emerse Giancarlo Capitani – Presidente NetConsulting cube.
Lo scenario per nuove imprese e nuovi imprenditori.
DRAFT Partner C.R.M. Processo di Vendita
Obiettivi e struttura della lezione Obiettivo della lezione Approfondire le scelte di prezzo e le politiche promozionali Struttura della lezione - politica.
Progetto: Communicate "global"- Consume "local". Le produzioni agroalimentari tipiche nel web. L’e-commerce Prof. Antonio Iazzi ANALISI SETTORIALE E GESTIONE.
Laboratorio di Creazione d’Impresa L-A Strategia, Business, Settore.
Corso di STRATEGIE D’IMPRESA Corso di Strategie d’Impresa * * * * * Terza Unità Didattica La prospettiva delle risorse Corso di Strategie d’Impresa – Terza.
I processi di approvvigionamento /utilizzo dei fattori correnti
Il marketing nell’economia e nella gestione d’impresa.
Corso di STRATEGIE D’IMPRESA Corso di Strategie d’Impresa – Quarta Unità Didattica Corso di Strategie d’Impresa * * * * * Quarta Unità Didattica Le fonti.
Attese Percezione A > P NON è soddisfatto Detrattori A = P È soddisfatto Passivi A < P È MOLTO soddisfatto Promotori.
LE STRATEGIE COMPETITIVE
Il Direct Marketing. Definizione del Direct Marketing Il Direct Marketing è uno strumento che mira a realizzare un rapporto diretto e interattivo tra.
Transcript della presentazione:

Come cambia il Marketing? 2 Forze di cambiamento nel mercato Nuove capacità delle imprese Modulo 1 – Cap. 1

Grandi forze del cambiamento sociale (1/2) 3 Modulo 1 – Cap. 1 -Tecnologie di rete -Globalizzazione -Deregolamentazione -Liberalizzazione -Trasformazione del commercio al dettaglio -Disintermediazione

Grandi forze del cambiamento sociale (2/2) 4 Modulo 1 – Cap. 1 -Livello di concorrenza più elevato -Convergenza tra i settori -Partecipazione dei consumatori -Potere d’acquisto dei consumatori -Informazioni dei consumatori -Resistenze dei consumatori

Nuove capacità delle imprese (1/2) 5 Modulo 1 – Cap. 1 -Digital Transformation -E-commerce -E-procurement -Big Data Analysis (informazioni più approfondite su clienti e concorrenti) -One-to-one customization -Personalizzazione

Nuove capacità delle imprese (2/2) 6 Modulo 1 – Cap. 1 -Social Media Marketing -Relazioni tra consumatori (C2C) -Mobile marketing -Geomarketing -Micromarketing -Comunicazione Interna -Miglioramento recruitment e formazione -Social Collaboration

Il marketing nell’organizzazione 7 “Il marketing è troppo importante per lasciarlo solo nelle mani del CMO e del Dipartimento di Marketing” Modulo 1 – Cap. 1

L’orientamento al mercato 8 Marketing VenditaProdottoProduzione Efficienza nella produzione Riduzione dei costi Distribuzione di massa Modulo 1 – Cap. 1

L’orientamento al mercato 9 Migliore qualità Prestazioni più elevate Funzionalità innovative Marketing VenditaProdottoProduzione Modulo 1 – Cap. 1

L’orientamento al mercato 10 Hard selling Nei casi di eccesso di capacità produttiva Marketing VenditaProdottoProduzione Modulo 1 – Cap. 1

L’orientamento al mercato 11 Trovare il prodotto giusto per i clienti Bisogni dell’acquirente (non del venditore) Marketing VenditaProdottoProduzione Modulo 1 – Cap. 1

Dall’orientamento al Marketing al successo di mercato 12 L’orientamento al marketing è una condizione necessaria ma non sufficiente al successo di mercato nel lungo periodo. Infatti, le imprese di successo nel tempo sono quelle in grado di agire efficacemente sulle seguenti “leve”: Marketing relazionale Marketing interno Marketing integrato Marketing “esecutivo” Modulo 1 – Cap. 1

Marketing relazionale 13 Relazioni di lungo termine Prospettiva allargata a tutti gli stakeholders (clienti, canali e partner) Network di marketing Customer relationship management (CRM): Customer Equity, Customer Engagement Marketing relazionale Marketing interno Marketing integrato Marketing “esecutivo” Modulo 1 – Cap. 1

Marketing integrato 14 Integrazione attività di marketing Multicanalità/Omnicanalità per creare brand equity Multimodalità/Omnimodalità Marketing relazionale Marketing interno Marketing integrato Marketing “esecutivo” Modulo 1 – Cap. 1

Marketing interno 15 Integrare le attese dei clienti nei processi organizzativi Assumere, formare e motivare dipendenti capaci Management della domanda, management delle risorse, management del sistema aziendale Marketing relazionale Marketing interno Marketing integrato Marketing “esecutivo” Modulo 1 – Cap. 1

Marketing “esecutivo” 16 Realizzazione come elemento di differenziazione (strategy is nothing without execution) Misurare come presupposto della realizzazione (marketing metrics) Marketing relazionale Marketing interno Marketing integrato Marketing “esecutivo” Modulo 1 – Cap. 1

Valore per il cliente 17 Tutto il marketing management serve a realizzare l’obiettivo essenziale del marketing: offrire valore al cliente Valore per cliente = B * P C * O Prodotti Punti vendita Promozione Prezzo Modulo 1 – Cap. 1