LE SURVEY RADIO A BOLOGNA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Incidenza del mesotelioma in Liguria
Advertisements

CLIM AGRI L’ Effetto della Variazione del Clima
F. Chierici, E. Gueguen, G. Nico, P. Sarti, P. Tomasi
Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana Dipartimento Organi di Senso
Le traiettorie dello sviluppo locale
il network AIEOP per la diagnosi e
SIT – Sistema Informativo Trapianti Attivitàdonazione al 31 Dicembre 2008 al 31 Dicembre 2008 FONTE DATI: Dati Definitivi Reports CIR *Dati definitivi.
La Trasparenza Opportunità per la crescita del Credito al Consumo
Quali i dati di riferimento?. Sopravvivenza cumulativa della FAV Ravani, AJKD 2002 % Anni Anni Dixon, AJKD 2002.
Dott. Gaetano M. De Ferrari
Istituto Tecnico Industriale Ettore Majorana
Principale Bibliografia di riferimento
Radar bistatico Evpatoria-Medicina Space Debris (GEO/LEO).
I Cambiamenti degli Utenti
La sopravvivenza dei mesoteliomi maligni peritoneali: stime basate sui casi incidenti in Piemonte Manuela Gangemi, Elisa Dama, Antonella Stura,
Società Napoletana di Chirurgia (S.Na.C.) - 15 maggio 2007
CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BRESCIA - UFFICIO STUDI 10 MAGGIO 2004.
Offerte deducibili per il sostentamento del cleroGiugno 2012 FIG. 1 - IMPATTO DELLA CRISI ECONOMICA: TREND Fonte: Indagine GfK Eurisko % di coloro che.
3 luglio 2006CSN1 - Catania - Zeus: proposte dei referee ZEUS: proposte dei referee Sebastiano Albergo Giovanni Chiefari Raffaello Dalessandro.
Zeus proposte di asseganzione in corso danno Sebastiano Albergo Giovanni Chiefari Raffaello Dalessandro CSN1 - Pisa 21 Giugno 2004.
LAUREA IN INGEGNERIA BIOMEDICA
“Gli interventi organizzativi nelle strutture di Customer Care per garantire un percorso di sviluppo alle risorse umane.” Paolo Carminati N° REVISIONE.
CNR ISTITUTO DI RADIOASTRONOMIA INAF VLAVLBAHST CHANDRA AGN RADIO LOUD VLBI.
Il progetto VIMOS e la VVDS (VIMOS/VLT Deep Survey) Elena Zucca (INAF-OABo) on behalf of the VIMOS consortium Bologna, 8 gennaio 2004.
Calcolo - Archivi - Reti
CNR ISTITUTO DI RADIOASTRONOMIA INAF Proprieta' fisiche ed evolutive degli ammassi di galassie G. Brunetti, L. Feretti, I. Gioia, M. Murgia, T. Venturi,
CNR ISTITUTO DI RADIOASTRONOMIA INAF La struttura dellIstituto Sede di Bologna Sezioni a: Firenze, Matera, Noto+ Cagliari Le origini LUniversità di Bologna.
Sviluppo Tecnologico e Attività Osservativa
Attività di formazione e di divulgazione della cultura scientifica OAB IRA IASF-Bo L. Valenziano.
Medicina SKA Engineering Group
Square Kilometer Array Uno strumento di nuova generazione per la Radio Astronomia Luigina Feretti Istituto di Radioastronomia CNR Incontro INAF – Bologna.
CNR ISTITUTO DI RADIOASTRONOMIA INAF Amministrazione e segreteria dellIRA Personale Segreteria+personale.rimpiazzo di Coll. amm. VII part-time Segreteria+personale.rimpiazzo.
IASF – Sezione di Bologna Amministrazione e Segreteria N. Mandolesi.
Oggetti IASF Bologna Mauro Orlandini
Gruppo di Astronomia X – IASF/BO
Il Cambiamento climatico in agricoltura
ISAC-CNR Area di Tor Vergata, Roma CLIMAGRI – Cambiamenti climatici in agricoltura, Bologna 15 maggio 2006 Dr. Maurizio Severini Gruppo di Bioclimatologia.
Ambiente: acqua, aria, rifiuti. Politiche ambientali e partecipazione pubblica Roberta Cucca IReR.
L’intervento comprende: l’exeresi delle lesioni dell’orecchio medio
STILI DI APPRENDIMENTO ED EVOLUZIONE INTERFACCE
QUESTO NATALE dona un po’ di te
Antonio Maggio INAF Osservatorio Astronomico di Palermo Giuseppe S
La visita guidata ai radiotelescopi e le installazioni esterne Ogni visita guidata include lingresso ai Radiotelescopi di Medicina, per osservare da vicino.
DSGA LS “Vincenzo Cuoco” di Napoli
Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica cosmica di Bologna
R&D: test di mini trasmettitore/ricevi tore in fibra ottica per circuito stampato. CAMPIONI FORNITI DA AVAGO ITALIA Il cuore di ogni ricevitore: dal feed.
È fornita tramite una rete di distribuzione nn contaminata da.
Liste di attesa al 31 agosto 2006* al 31 agosto 2006* FONTE DATI: Dati Sistema Informativo Trapianti *Dati SIT 19 settembre 2006.
Conferenza Stampa U.S.D. NOTO 24 Giugno 2011 G. PALATUCCI
Con la straordinaria partecipazione di …………..
Istituto di Radioastronomia INAF Staff al 2013 Scienziati /Ingegneri: 33 Tecnici/Amministrativi: 36 Dottorandi, Assegnisti, Borsisti: 18 Associati: 11.
Corso Donne, Politica e Istituzioni, percorsi formativi per la promozione della cultura di genere - Edizione 2008 Quale partecipazione politica e sociale.
Le politiche di inclusione sociale in Trentino Trento, Facoltà di Economia, 17 maggio 2007.
Le donne immigrate nella regione Emilia-Romagna L accesso nei programmi di screening nellesperienza di Reggio Emilia Corso di formazione del personale.
Gestione clinica del test per la ricerca dellHPV nel programma di screening dei tumori del collo dellutero Ferrara, 13 ottobre 2006 Dr. Stefano Ferretti.
Dott. Paolo VARUZZA Il Lupo in provincia di Pisa Storia di un fantasma Pisa 19 gennaio 2010 Dott. Paolo VARUZZA.
Astronomia Extragalattica
STRUTTURE OSSERVATIVE DA TERRA : IASF (SEZ. DI ROMA)
05/05/ MACROLOGIC. 05/05/ Terminale MACROLOGIC 5 tasti da utilizzare separatamente e/o combinati tra loro.
Europa: crescita media annua nei periodi e (%)
Marina RuiTorino 18 marzo 2008 Quale modello sostenibile di produzione e distribuzione dei contenuti didattici? Esperienza dell'Università di Genova: tipicamente.
Medie imprese nei sistemi locali
Europa: faro di cultura Concepito come un mezzo per avvicinare i vari cittadini europei, la Città europea della cultura venne lanciata il 13 giugno 1985.
Marco Armando, Maria Pontillo Protocollo UHR/Esordi Psicotici
Marcello Rodonò nella ricerca astrofisica Catania 23-24, ottobre 2006 G. Umana Attività magnetica nel radio.
20 Settembre 2005CSN1 - Napoli - Zeus: proposte dei referee ZEUS: proposte dei referee Sebastiano Albergo Giovanni Chiefari Raffaello Dalessandro.
06/04/20151 DISTRETTO 2110 SICILIA E MALTA BREVE STORIA DELLA ROTARY FOUNDATION.
COSTITUZIONE DELLA SOCIETA’ ITALIANA DI FISIOTAPATOLGIA CHIRURGICA
Le survey radio Le survey radio hanno un ruolo fondamentale in astronomia: esse consentono di esplorare l'universo a distanze più grandi di quelle accessibili.
Navile, gennaio /09/2018.
Transcript della presentazione:

LE SURVEY RADIO A BOLOGNA CNR ISTITUTO DI RADIOASTRONOMIA INAF LE SURVEY RADIO A BOLOGNA IRA M. Bondi, P. Parma, I. Prandoni, G. Vettolani, A. Zanichelli OAB P. Ciliegi, C. Gruppioni, H. de Ruiter, G. Zamorani Mi presento Elenco ricercatori bolognesi attivi nel campo delle survey radio Appartenenza a IRA + OAB + Unibo a riprova del fatto che vi e’stretta collaboraz. Tra istituti in questo campo. E di fatto Bologna e’sempre stata molto attiva e in prima linea in questo ambito UniBo L. Gregorini I. Prandoni 09-01-04

SURVEY CROCE DEL NORD 408 MHz CNR ISTITUTO DI RADIOASTRONOMIA INAF SURVEY CROCE DEL NORD 408 MHz STUDIO SISTEMATICO DEL CIELO A 100-200 mJy ESTENSIONE F(L) A P<Pbreak (Auriemma et al. 1977) B1: Braccesi et al. 1965 (solo E-W) Slim = 1 Jy; Area = 0.41; sr; NRS = 654 G-V: Grueff & Vigotti 1968 Slim = 0.25 Jy; Area = 0.04 sr; NRS = 328 B2: Colla et al. 1970, 1972, 1973, Fanti et al. 1974 Slim = 0.2-0.25 Jy; Area = 1.7 sr; NRS = 9923 B3: Ficarra et al. 1985 Slim = 0.1 Jy; Area = 0.78 sr; NRS = 13354 B3.2: Pedani & Grueff 1999 Slim = 0.15 Jy; Area = 0.39 sr NRS = 185 Cio’e’dovuto al fatto che le survey radio hanno una lunga tradizione a Bologna, avendo origine questa attivita’con la costruzione della CdN e con la nascita dellÍRA stesso. Elenco survey CdN, strumento particolarmente adatto a survey (B1, B2, B3) Studio sistematico cielo a 100-200 mJy Estensione a basse luminosita’ (sotto il ginocchio) della FdL delle Radio Galassie I. Prandoni 09-01-04

LE NUOVE SURVEY sub-mJy CNR ISTITUTO DI RADIOASTRONOMIA INAF LE NUOVE SURVEY sub-mJy Marano Field: Gruppioni et al. 1997 1.4 GHz Slim = 0.2 mJy; Area = 0.36 deg2 Lockman Hole: de Ruiter et al. 1997 Slim = 0.12 mJy; Area = 0.35 deg2 ELAIS S: Gruppioni et al. 1999 Slim = 0.4 mJy; Area = 4.0 deg2 ELAIS N: Ciliegi et al. 1999 Slim = 0.135 - 1.15 mJy; Area = 0.12 - 4.22 deg2 ATESP: Prandoni et al. 2001a,b Slim = 0.47 mJy; Area = 25.9 deg2 N=2967 RS VIRMOS RADIO: Bondi et al. 2003 Slim = 0.08 mJy; Area = 1.0 deg2 N=1054 RS ATCA: 62x12h VLA: 12x12h 6 x 22m bsmax = 6 km 27 x 25m bsmax = 30 km MF = 68 RS 4x12h ATCA LH = 149 RS 2x8h VLA ELAIS S = 581 RS 5x12h ATCA ELAIS N = 867 RS 10h+24h VLA ATESP = 2967 33x12h ATCA VIRMOS RADIO = 1054 RS 56h VLA + Tecnica a Mosaico I. Prandoni 09-01-04

POPOLAZIONE RADIO DEBOLE CNR ISTITUTO DI RADIOASTRONOMIA INAF POPOLAZIONE RADIO DEBOLE (sub-mJy e micro-mJy) AGN  Coda debole LF Cut-off in z Galassie Star-Forming  SF History con campioni selezionati in radio Connessione tra SF & MBH accretion IRRIPIDIMENTO CONTEGGI RADIO A S<1 mJy NUOVA POPOLAZIONE (RG classiche: ~ 99% a S > 60 mJy) Oggi ? NATURA ED EVOLUZIONE ? (mini)AGN, SB, Ell. F(L) ? N(z) ? I. Prandoni 09-01-04

CONTEGGI 1.4 GHz ATESP 0.7< S<2 mJy VIRMOS RADIO S<1 mJy Bo CNR ISTITUTO DI RADIOASTRONOMIA INAF CONTEGGI 1.4 GHz ATESP 0.7< S<2 mJy (Prandoni et al. 2001a, A&A, 365, 392) Bo VIRMOS RADIO S<1 mJy (Bondi et al. 2003, A&A, 403, 857) I. Prandoni 09-01-04

POPOLAZIONE sub-mJy ATESP-EIS  SB dominano a R <100 CNR ISTITUTO DI RADIOASTRONOMIA INAF POPOLAZIONE sub-mJy ATESP-EIS  SB dominano a R <100 (Prandoni et al. 2001b, A&A, 369, 787)  Effetti di selezione spiegano discrepanze campioni sub-mJy Processi nucleari dominano a flussi > 0.5 mJy I. Prandoni 09-01-04

CONTRIBUTO SB+Sp A CONTEGGI 1.4 GHz CNR ISTITUTO DI RADIOASTRONOMIA INAF CONTRIBUTO SB+Sp A CONTEGGI 1.4 GHz ELAIS S Per SB + Spirali: a) L15 ~ k L1.4 GHz b) mod. ev. per n(S15 )  n(S15 )  n(S1.4GHz) Gruppioni et al. 2003, MNRAS, 341, L1 Contributo MIR SB+Sp a n(S1.4 GHz ): ~10% a S ~ 0.5-1 mJy >60% a S < 0.05-0.1 mJy I. Prandoni 09-01-04

LE SURVEY COME DATABASE CNR ISTITUTO DI RADIOASTRONOMIA INAF CNR ISTITUTO DI RADIOASTRONOMIA INAF LE SURVEY COME DATABASE  ESTRAZIONE DI CAMPIONI ESTESI E COMPLETI PER STUDI PARTICOLAREGGIATI B3-VLA  RG QZ4  Quasar Kuhr 18.5  Blazars ATESP-QSO  Quasar REX  BLLac Minisurvey Galassie brillanti Ancora si studiano campioni estratti dal B3! I. Prandoni 09-01-04 I. Prandoni 09-01-04

EVOLUZIONE DI QSO QZ4: 18 QSO FIRST a z~4  QSO brillanti da z=2 a z=4 CNR ISTITUTO DI RADIOASTRONOMIA INAF EVOLUZIONE DI QSO QZ4: 18 QSO FIRST a z~4  QSO brillanti (MAB(1450)<-26.9) calano di FATTORE < 2 da z=2 a z=4 (non ~10!)  CUTOFF A z>>4 18 qso a z=4 confermati a partire da un campione di oltre 2000 candidati selezionati dalla FIRST applicando selezione su colore e morfologia ottici Vigotti et al. 2003 ApJ, 591, 43 I. Prandoni 09-01-04 I. Prandoni 09-01-04

Survey ATESP ATESP5 VIRMOS ATHDFS XMM-LSS RADIO RADIO Risorse: CNR ISTITUTO DI RADIOASTRONOMIA INAF Survey ATESP ATESP5 VIRMOS ATHDFS XMM-LSS RADIO RADIO Risorse: - Staff BO 3+1+1 3+3+1 1+0+0 1+0+0 (IRA+OA+Uni) - Staff ITA 0 0 0 0 - Staff Estero 2 3 12 - Studenti 1D+1PD 1D 1PD - Fondi CNR-CSIRO COFIN00 esteri esteri COFIN/60% Schedula: da 1994 2000 1999 1998 2001 a 2004 2005 2004 2004 2005 Pubblicazioni: 4 1 1 1 2 Expertise BO: Leadership Leader dati radio dati radio Nonostante le note difficolta’ ad ottenere finanziamenti, questi progetti hanno in genere beneficiato di borse di studio I. Prandoni 09-01-04

Campione B3-VLA mini QZ4 ATESP Kuhr REX survey QSO 18.5 Risorse: CNR ISTITUTO DI RADIOASTRONOMIA INAF Campione B3-VLA mini QZ4 ATESP Kuhr REX survey QSO 18.5 Risorse: - Staff BO 2+0+1 1+2+0 2+0+1 3+1+1 1+1+0 1+0+0 (IRA+OA+Uni) - Staff ITA 0 0 1 0 1 4 - Staff Estero 1 4 4 0 1 0 - Studenti 2L 1B 0 1D 1D 2D - Fondi UE/ASI/ OAB IRA/INAF 60% / CNR/ ASI/COFIN COFIN/Radionet ENO/MPI ESO CSIRO Schedula: da 1994 1997 2000 2002 2001 1994 a 2006 2004 2006 >2005 2004 2005 Pubblicazioni: 5 1 3 0 1 6 Expertise BO: Leader Leader Survey Leader dati spettr. Cosm/LF radio ottica I. Prandoni 09-01-04

IL FUTURO DELLE SURVEY RADIO CNR ISTITUTO DI RADIOASTRONOMIA INAF IL FUTURO DELLE SURVEY RADIO Proprieta’ fisiche ed evoluzione sorgenti sub-mJy e microJy Follow-up ottico completo: - Identificazioni: I<22 ~50% I<26 ~80% - Spettri: <50% a Ilim telescopio 4m Deep redshift surveys (VIRMOS) Deep Multicolor Imaging  redshift fotometrici (ATESP5) ALMA  z per SB distanti  <0.1” <=> <1 kpc a z>1 I. Prandoni 09-01-04

IL FUTURO DELLE SURVEY RADIO CNR ISTITUTO DI RADIOASTRONOMIA INAF IL FUTURO DELLE SURVEY RADIO 2) SFH a z>> 1:  100 nJy 8h 1 deg2 @ 1.4 GHz 0.1 arcsec risoluzione 1 RS/arcsec2 ALMA (1’ a 84 GHz) SKA 6 cm SKA 20 cm NB:ALMA ha antenne di 12m di diametro. A 43 GHz = 7 mm  campo di vista = 2’ (fattore 10 inferiore a SKA a 5 GHz) I. Prandoni 09-01-04

IL FUTURO DELLE SURVEY RADIO CNR ISTITUTO DI RADIOASTRONOMIA INAF IL FUTURO DELLE SURVEY RADIO Survey future: ATCA  Survey all-sky a 20 GHz (Pilot: 103 deg2 ; Slim~200 mJy; FoV~2.3’) 32m TORUN  Survey SZ OCRA a 30 GHz (FOV~1’ x 2 beams  x 8 beams) 64m SRT  SURVEY a 20 GHz con SRT (5 beams) (FOV~50” x 5 beam) 3) Survey del cielo a frequenza medio-alta (20-40 GHz): Motivazioni:  Studio RS a spettro piatto/invertito eg. High Frequency Peakers (GPS-like) ; Blazars o nuove popolazioni di RS  Controllo dei foregrounds in esperimenti CMBR eg. Planck; Sport  Survey SZ NB: 20 GHz = 1.5 cm ; 40 GHz = 7.5 mm HFP  dimensioni lineari < 100 pc I. Prandoni 09-01-04

SURVEY a 20 GHz con SRT (5 beams) (FOV~50” x 5 beam) CNR ISTITUTO DI RADIOASTRONOMIA INAF SURVEY a 20 GHz con SRT (5 beams) (FOV~50” x 5 beam) Slim ~50 mJy – Area = 1 sr: N(>Slim) ~ 0.5/deg2 ~ 1600  Tobs ~ 16x24h (~30 GPS-like) 2) Slim ~1 mJy – Area = 2 deg2: N(>Slim) ~ 50  Tobs ~ 24x24h 3) Slim ~0.1 mJy – Area = 0.25 deg2: N(>Slim) ~ 60 (limite confusione) Tobs ~ 5 mesi! 5x5 beams  1 mese! I. Prandoni 09-01-04