Corpo Musicale di Brenno Useria

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I CARATTERI DEL SUONO Durata Timbro Fonte di provenienza ambiente
Advertisements

Ricerca di Chiappori Silvia & Ferraris Sonia
09/13/2003 Acustica Applicata Angelo Farina
Scuola estiva settembre settembre 2006 Soriano nel Cimino (VT) Versione 1.5.
Il suono Suoni e rumori vengono prodotti quando qualcosa si muove molto velocemente producendo una vibrazione.
FONCLAMUSICA – caratteristiche del suono
Dove l’uomo interviene
Fenomeni Ondulatori una perturbazione e’ la variazione rispetto alla configurazione di equilibrio di una o piu’ grandezze caratteristiche di un sistema.
Grandezze energetiche
14 ottobre 2010Il Fenomeno Sonoro1 Acustica Applicata Angelo Farina Dip. di Ingegneria Industriale - Università
IL RUMORE Caratteristiche del suono L’udito La normativa.
Che cosè il SUONO? Le oscillazioni dellaria possono essere descritte ricorrendo ad una forma ondosa, Ma che cosè unonda?
Interferenza Diffrazione (Battimenti)
Onde 1 29 novembre 2012 Campi e onde Equazione d’onda e sue proprietà
Il Suono Il suono è una perturbazione longitudinale prodotta da un corpo che vibra con una certa frequenza. Le corde vocali di una persona, le corde di.
Onde Opportuno schermo completo-cliccare se serve.
Realizzazione grafica Vincenzo M. Basso -
La trasmissione fisica dei segnali
Maria Giulia Turchiano
Definizione e classificazione
La sensazione Eleonora Bilotta.
A cura di Pietro Pantano Università della Calabria
Elettricità e magnetismo
Le onde elettromagnetiche sono costituite da un campo elettrico e un campo magnetico mutuamente perpendicolari che oscillano in fase fra loro perpendicolarmente.
IL SUONO Laurea in LOGOPEDIA
Le caratteristiche del Suono
18 ottobre 2010Il Fenomeno Sonoro1 Energia contenuta nel mezzo elastico: Nel caso di onde piane in un mezzo elastico non viscoso, lenergia per unità di.
14 ottobre 2010Il Fenomeno Sonoro1 Acustica Applicata Angelo Farina Dip. di Ingegneria Industriale - Università
Linguistica Approfondimento
I caratteri del suono timbro Suoni tecnologici Ambiente naturale
ECO percezione suono orecchio umano
Le onde Suono Effetto doppler.
3° Istituto Comprensivo “ G. Verga” a.s. 2012/13
ONDE ELASTICHE Un’onda elastica è una perturbazione che si propaga in un mezzo elastico senza movimento di materia Ogni punto del corpo elastico oscilla.
ONDE ELASTICHE Un’onda elastica è una perturbazione che si propaga in un mezzo elastico senza movimento di materia. Ogni punto del corpo elastico oscilla.
Inquinamento acustico
CORSO DIDATTICA della FISICA 2011 FISICA e MUSICA ovvero: rumori, suoni, musica: la scienza di cio' che si ascolta Un percorso scientifico per “leggere”
LABORATORIO DI COSTRUZIONI
L’UNITA’ DI MISURA è il decibel (dB)
Il rumore I.P. Stefano German Dr. Inf. Pietro Valenta.
Cosa sono le onde sonore? Il suono è un’onda : 1.meccanica (elastica) 2.longitudinale 3.sferica generata da successive compressioni e rarefazioni del mezzo.
IL SUONO.
SUONI, RUMORI E LA NOSTRA SALUTE
Cosa sono le onde sonore? Il suono è un’onda : 1.meccanica (elastica) 2.longitudinale 3.sferica.
Caratteristiche fisiche del suono
Prof. Francesco Zampieri
Radio Storia e Trasmissione radiofonica
Sintesi ed analisi di suoni
18 ottobre 2010Il Fenomeno Sonoro1 Grandezze fisiche: Le grandezze fisiche più importanti che caratterizzano il fenomeno sonoro sono: Pressione sonora.
2. Il suono Fenomeni sonori.
2. Il suono Caratteristiche del suono.
Le onde sonore.
Cap. 8 Le onde.
In collaborazione con la prof.ssa Chiara Psalidi presentano...
1. Caratteristiche generali delle onde
LE ONDE.
1 Lezione XIII-b Avviare la presentazione col tasto “Invio”
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
Carla Antoniotti a.a.2015/2016.
Onde sonore CLASSI TERZE.
IL SUONO CLASSI TERZE.
Filippo M. Campana 4 A Liceo Scientifico /01/ fisicalab
Calcolo sperimentale velocità del suono
Spettro elettromagnetico L. Pietrocola. Spettro elettromagnetico Lo spettro elettromagnetico è proprio un nome che gli scienziati danno ad un insieme.
Prof. Andrea Alaimo “Low Noise” “Il BEM e la sua applicazione all’acustica” Università di Napoli Federico Dipartimento di Ingegneria Industriale
Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente Sezione Agenti Fisici Area rumore ambientale La rumorosità ambientale.
ANALISI DEI SEGNALI Si dice segnale la variazione di una qualsiasi grandezza fisica in funzione del tempo. Ad esempio: la pressione in un punto dello spazio.
Caratteristiche fisiche del suono
Transcript della presentazione:

Corpo Musicale di Brenno Useria Lezioni del corso di approfondimento di teoria musicale Lezione 1 La produzione del suono, le sue caratteristiche (volume, frequenza e timbro) ed il concetto di intonazione

La musica è l’arte dei suoni (P. Bona) Suono: fenomeno fisico dovuto alla vibrazione di un corpo elastico Il corpo elastico produce il suono, ma perché esso possa essere avvertito occorre un mezzo di trasmissione, l’aria

Che cosa succede nell’aria? Le vibrazioni prodotte dal corpo elastico (la forcella del diapason) sono trasmesse all’aria e l’aria le trasmette a sua volta al nostro orecchio Che cosa succede nell’aria?

Alcuni definizioni di fisica Oscillazione completa Periodo (T) Intensità Intensità: ampiezza della vibrazione = volume del suono Periodo (T): il tempo necessario per un’oscillazione completa, si misura in secondi Frequenza (f = 1/T): il numero di oscillazioni nel tempo di un secondo (si misura in Hertz) = altezza del suono

Il concetto di volume (intensità) di un suono Ampiezza oscillazione Tempo Ampiezza oscillazione Alto volume (forte): ampiezza dell’oscillazione maggiore Basso volume (piano): ampiezza dell’oscillazione minore Il tutto indipendentemente dall’altezza del suono!! L’intensità di un suono si misura in Decibel (dB)

Il concetto di altezza (frequenza) di un suono Ampiezza oscillazione Tempo Ampiezza oscillazione Suono più alto (acuto): numero di oscillazioni in un secondo più elevato = frequenza più alta Suono più basso (grave): numero di oscillazioni in un secondo minore = frequenza più bassa Il tutto indipendentemente dall’intensità del suono!!

Il concetto di timbro Il suono del diapason è costituito da un’unica onda ad andamento sinusoidale, detta fondamentale Con sorgenti di suono differenti l’onda sonora può presentare forme differenti da quella sinusoidale È possibile dimostrare che onde più complesse derivano dalla sovrapposizione (somma) di più onde sinusoidali, la fondamentale e le armoniche, che presentano frequenza multipla (2 volte, 3 volte ecc) rispetto alla fondamentale La sovrapposizione di tali onde è diversa da uno strumento all’altro, così ogni strumento fa vibrare l’aria in modo diverso ed ha quindi una sua voce caratteristica, detta timbro

Ampiezza oscillazione Rumore Tempo Ampiezza oscillazione Somma di oscillazioni irregolari, intermittenti o statisticamente casuali dell’aria Le frequenze secondarie che si sovrappongono alla principale non sono armoniche (ovvero hanno frequenze che non sono multipli interi della fondamentale), l’oscillazione risultante ha un andamento casuale

Intonazione È una caratteristica legata all’altezza di un suono ed esprime la differenza tra la frequenza del suono e quella di un suono di riferimento L’intonazione è giusta se tale differenza è nulla, mentre si ha una stonatura se il suono emesso ha frequenza più bassa (calante) o più alta (crescente) rispetto al riferimento Le differenze di frequenza si rilevano con intonatori o valutando i battimenti Negli strumenti a fiato l’intonazione dipende da numerosi fattori (imboccatura, respirazione, temperatura, umidità, dinamiche) e si modifica accorciando (se lo strumento è calante) o aumentando (se lo strumento è crescente) la lunghezza dello strumento Intonare significa pertanto fare in modo che sulla nota di intonazione tutti gli strumenti producano la medesima frequenza, quella della nota di riferimento