La nostra "salute" è in gran parte dipendente dalle scelte che noi operiamo e dalle decisioni che noi prendiamo di giorno in giorno per problemi individuali.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
Advertisements

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
ALTRE SINGOLE OSSERVAZIONI GENERALI
CARDUCCI ALTRE SINGOLE OSSERVAZIONI GENERALI ALTRE OSSERVAZIONI SONO DIPONIBILI RELATIVAMENTE AD OGNI SINGOLA CLASSE.
Gruppo Qualità Istituto Comprensivo di Pianello Val Tidone
Si articola in due progetti, proposti dalle proff. POLITO e SALEMME Con questi progetti sintende continuare dei percorsi, già avviati negli anni precedenti.
Motivazioni/Obiettivi
MARTIRI DELLA LIBERTA’ CASALE MONFERRATO
attività di matematica...dal vivo!
ATTIVITA’ MOTORIE NELLA SCUOLA
LA FIGURA PROFESSIONALE DEL
Gli Apprendimenti come si realizzano e cosa producono.
Caratteri di una formazione diretta allo sviluppo di competenze Michele Pellerey 1Montesilvano 19 marzo 2010.
LE NOSTRE FONDAMENTA La scuola si impegna a creare un ambiente accogliente e motivante e a mettere in atto tutte le strategie adeguate e necessarie.
POF Scuola secondaria di primo grado Apecchio- Piobbico Funzioni strumentali Chiara Catena Sara Chegai Maria Tancini.
Istituto Comprensivo G.Santini Noventa Padovana - PD Il Patto educativo di corresponsabilità Cosè Documento che definisce in maniera puntuale e condivisa.
IL CONFRONTO PER IL POTENZIAMENTO DEL SUCCESSO SCOLASTICO
PIANO OFFERTA FORMATIVA ISTITUTO COMPRENSIVO DI OTRICOLI E CALVI.
Lobiettivo dellincontro è quello di individuare e condividere le buone prassi e strumenti volti alla segnalazione tempestiva di situazioni di alunni che.
Il ragazzo malato. Il vissuto di malattia nel ragazzo La malattia, il dolore, lospedalizzazione, interferiscono in modo rilevante con lo sviluppo cognitivo.
Scuola Secondaria di primo Grado “A. Giuriolo”
PERSONALIZZAZIONE apprendimento e insegnamento valorizzazione dell’alunno Innovare la didattica per personalizzare L'educazione personalizzata non si riduce.
Allievo: Pettinato Daniele Classe IV AM A.S. 2011/2012
IL PROGETTO I CARE & L I.C. N. ROMEO L istituto scolastico N. Romeo aderisce al progetto I Care-La provincia di Napoli verso il successo formativo promosso.
Attività continuità scuola dell’Infanzia – scuola Primaria
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
PROGETTO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA
“L’altra faccia della luna”
IL CURRICOLO: MOTIVAZIONE E ORIENTAMENTO I motivi di una scelta Lorientamento è un processo unitario che si inserisce nel contesto educativo come una modalità
LE DIFFICOLTA SPECIFICHE DI APPRENDIMENTO. PERCORSO -CORSO DI FORMAZIONE La dislessia nella scuola secondaria superiore (primavera 2007, aperto ad altre.
CON I GENITORI DEGLI ALUNNI
ISTITUTO COMPRENSIVO GORLAGO PROGETTO ORIENTAMENTO D’ISTITUTO
Forte Flusso Migratorio Intercultura Disagio Legalità
STAR BENE A SCUOLA EDUCAZIONE ALLA SALUTE 2013 – 2014
Una comunità in cammino è una comunità che cresce “verso una comunità che ha cura di se stessa”
ISTITUTO COMPRENSIVO “GIUSEPPE GARIBALDI”
(DIRETTIVA MINISTERIALE 27 DICEMBRE 2012)
Elaborare il piano didattico personalizzato
CONTINUITA’ CONTINUITA’ E’… STIMOLARE il senso di collaborazione e
La decisione di quale percorso da intraprendere nel futuro non è così scontata e rapida. Richiede tempo per riflettere, raccogliere informazioni, valutare.
La scuola come non dovrebbe essere
STATUTO DELLE STUDENTESSE E DEGLI STUDENTI
CENTRO TERRITORIALE PER L’INCLUSIONE
Sito internet
ISTITUTO COMPRENSIVO 2 SINISCOLA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 QUESTIONARIO GENITORI.
DOCENTI NEOASSUNTI GESTIONE DELLA CLASSE E DELLE PROBLEMATICHE
MONITORAGGIO DEL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA 2014/2015 QUESTIONARIO GENITORI SCUOLA PRIMARIA FINALITA’: Comprendere i bisogni, le richieste e i punti.
AUTOVALUTAZIONE DEL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA 2014/2015
ISTITUTO COMPRENSIVO LAVAGNO - Scuola Secondaria I° grado “G. ZAMBONI”
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO “ALDO MORO” VIA MARTIRI DI VIA FANI, 18 – SUTRI.
QUESTIONARIO GENITORI SCUOLA DELL’INFANZIA
Integrazione sulla parte dedicata ai DSA Strumenti compensativi: sintesi vocale, registratore, programmi di video scrittura, calcolatrice, tabelle, formulari,
LEGISLAZIONE SPECIALE Dott.ssa Angela Fiorillo. Legge 5 febbraio 1992, n. 104 Legge – quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle.
L’ISTITUTO COMPRENSIVO RIPI PRESENTA STEP BY STEP Costruiamo insieme il tuo futuro LOTTA ALLA DISPERSIONE SCOLASTICA.
SCUOLA DELL’INFANZIA-PRIMARIA- SECONDARIA DI PRIMO GRADO PASTENA MANIFESTAZIONE FINALE LA SCUOLA IN FESTA 3 GIUGNO 2015 ISTITUTO COMPRENSIVO 2 PONTECORVO.
Istituto Comprensivo “Isabella Morra” Valsinni Anno scolastico 2013/2014 Funzione Strumentale P.O.F. prof.ssa Filomena OLIVIERI Dirigente Scolastico prof.ssa.
48° C. D. “Madre Claudia Russo”di Napoli “A piccoli passi verso… la qualità “ DS Prof.ssa Rosa SecciaRQ Teresa Pedone.
ADOZIONE AFFIDO ACCOGLIENZA
Fornisce indicazioni organizzative sull'inclusione degli alunni con difficoltà di apprendimento “dovute a svantaggio sociale e culturale, disturbi specifici.
Scuola Secondaria di I grado “Biagio Bellotti” Via Busona n° 14 - Busto Arsizio (Va) ISTITUTO COMPRENSIVO “G. BERTACCHI” Via Pindemonte n° 2 – Busto.
Istituto Comprensivo “Don Gnocchi” San Colombano al Lambro
ISTITUTO COMPRENSIVO “Maria Piazzoli” RANICA Anno Scolastico 2016\2017.
Istituto Comprensivo Fibonacci Le scuole che lo compongono: - due plessi di scuola dell’infanzia (M. Betti e G. Rodari) - due plessi di scuola primaria.
Avviso pubblico n. 7/2012 P.O. Puglia ASSE III – Inclusione sociale.
Istituto Comprensivo “Filippo De Pisis” Ferrara PROGETTO TRIENNALE MINISTERIALE –2012 “Non solo lim……” Raccontare la tecnologia applicata.
Noi cittadini del mondo
Poseidon 2013 Educazione Linguistica e Letteraria in un’ottica Plurilingue ITAS Santa Caterina Salerno DOCUMENTO RESTITUZIONE TUTOR : Letizia Nardacci.
CLASSI PRIME A.S. 2014– Favorire la crescita di ciascuno in armonia con se stesso e con gli altri Garantire un percorso formativo teso a valorizzare.
IV circolo Didattico “T. Fiore” Gravina in Puglia PROGETTO C ORIENTAMENTO DOTT.SSA FOGGETTA MARIA 05 marzo 2013 Gravina DIRITTI A SCUOLA 2012/2013 REGIONE.
Transcript della presentazione:

La nostra "salute" è in gran parte dipendente dalle scelte che noi operiamo e dalle decisioni che noi prendiamo di giorno in giorno per problemi individuali e collettivi. L'educazione alla salute non deve soltanto occuparsi di trasmettere delle informazioni ma deve anche coinvolgere i ragazzi nel processo delle scelte e delle decisioni.

Peraltro anche l'O.M.S. ribadisce che: "la salute non è soltanto assenza di malattia bensì condizione di armonico equilibrio fisico e psichico dell'individuo, dinamicamente integrato nel suo ambiente naturale e sociale".

Per educazione alla salute intendiamo la capacità di saper prendere coscienza delle proprie potenzialità fisiche intellettive affettive sociali ed utilizzarle in maniera adeguata.

II presente progetto è indirizzato a tutti gli alunni della Scuola Primaria dell'Istituto Comprensivo di Loreto, perché è proprio in questo periodo della vita che si compiono le prime e più decisive esperienze formative nella direzione dello star bene con se stessi e con gli altri in un ambiente particolarmente accogliente e motivante dove si trovi nei docenti disponibilità e attenzione per conseguire le finalità della crescita dell'identità personale e della solidarietà e quindi migliorare la qualità della vita.

ACCOGLIENZA: ACCOGLIENZA: Progetto continuità nei tre ordini di scuola ATTIVITA SPORTIVA ATTIVITA SPORTIVA PREVENZIONE DEL DISAGIO SCOLASTICO: PREVENZIONE DEL DISAGIO SCOLASTICO: Progetto recupero Orientamento del processo di crescita

PROGETTO INTEGRAZIONE- INTERCULTURA PROGETTO A.V.I.S ADOZIONI A DISTANZA PROGETTO UNICEF PROGETTO SOSTEGNO PSICOLOGICO

o CURA E ALIMENTAZIONE o PREVENZIONE DELLE MALATTIE

La natura umana è del resto perfettibile; quello che auspico è una sempre più incisiva collaborazione da parte di tutte le insegnanti, una sinergia, uno sforzo comune, direzionato in particolar modo ad un controllo capillare e diretto nei singoli gruppi classe per verificare come solo il rapporto docente-alunno permette, leffettiva presa delle attività svolte o che si svolgeranno. Ogni suggerimento,spunto o iniziativa che proverrà dai docenti e dalle stesse famiglie sarà un valido e gradito contributo, nonché un segnale ulteriore che le motivazioni insite nel lavoro svolto, sono state recepite ed interiorizzate tenendo come meta lalunno nelle sue molteplici dimensioni che sono inscindibilmente legate e che interagiscono nel formare luomo di domani. Ins. Anna Maria Medeot