REFERENDUM DAY 1 DICEMBRE 2013 ESITI REFERENDARI DATI NON UFFICIALI TRATTI DAL SITO WWW.REGIONE.LOMBARDIA.ITWWW.REGIONE.LOMBARDIA.IT 10 DICEMBRE 2013 A.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Numeri a 100 Electronic flashcard. 1 uno ritorno.
Advertisements

Ruoli e competenze del medico-dirigente dell’INAIL alla luce della attuale normativa ANMI Hotel Milani - Roma g.salatin.
Incidenza del mesotelioma in Liguria
Il campione, lo stato di salute percepito e la salute mentale
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
Presente e futuro della religiosità nel nord est DIFFERENZE TRA GENERAZIONI figli e padri italo de sandre 1ids.
Valutazione d’Istituto A.S. 2008/2009
MONITORAGGIO MATEMATICA V A Alunni 26 Presenti 23 Quesiti 44 Risposte totali 650 Risultato medio 28,3 media 64,2%
1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
TAV.1 Foto n.1 Foto n.2 SCALINATA DI ACCESSO ALL’EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO DALLA CORTE DELLE CASCINE DEL QUIQUIO Foto n.3 Foto n.4.
Progetto Qua.ser Indagine di customer satisfaction: Cambio di indirizzo Firenze, 30 giugno 2011.
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
Indagine Congiunturale 2011 Confcooperative Emilia Romagna CONFERENZA STAMPA CONFCOOPERATIVE EMILIA ROMAGNA Bologna, 30 Luglio 2013.
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri
XXIV Congresso ACOI 2005 Montecatini Terme Maggio 2005
Varianza campionaria Errore standard della varianza campionaria
Campionamento casuale semplice
ELEZIONI REGIONALI 2010 PRIMI RISULTATI E SCENARI 14 aprile 2010.
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
Genova - 21maggio 2008 Tavola rotonda sulla Mobilità sanitaria.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - II trimestre e I semestre 2003 Ravenna, 15.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - 1° semestre 2005 Ravenna, 16 settembre 2005.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - Consuntivo 2004 Ravenna, 7 aprile 2005 Associazione.
CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BRESCIA - UFFICIO STUDI 10 MAGGIO 2004.
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
NCI Cancer Mortality Atlas Electronic version of book Dynamic, accessible graphs Interactive maps Downloadable data Cervix uteri cancer mortality, white.
Già primario f.f. U.O. di neurochirurgia
La partita è molto combattuta perché le due squadre tentano di vincere fino all'ultimo minuto. Era l'ultima giornata del campionato e il risultato era.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Simulazione di un esperimento di laboratorio: Caduta di un corpo quadrato in.
Dopo un anno di trattamento
MP/RU 1 Dicembre 2011 ALLEGATO TECNICO Evoluzioni organizzative: organico a tendere - ricollocazioni - Orari TSC.
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%% %%%%%%%% % Accrescimento della PECORA IN TASMANIA % % dal 1820 ad oggi % % ( MODELLO LOGISTICO ) % %%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
Cos’è un problema?.
Gli italiani e il marketing di relazione: promozioni, direct marketing, digital marketing UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE PER ASSOCOMUNICAZIONE.
Ropol09anci INDAGINE SU PATTO DI STABILITA 2009 IN PIEMONTE ANCI PIEMONTE Torino, 29 giugno 2009.
Monitoraggio sugli inserimenti nella scuola superiore a.s. 06/07
Monitoraggio a.s. 2008/2009Analisi dei dati RETE REGIONALE AU.MI.
CHARGE PUMP Principio di Funzionamento
Settimana: 3-7 marzo Orariolunedimartedi Mercoledi 5 Giovedi 6 Venerdi lezione intro alla fis mod DR lezione intro alla fis mod DR.
Regolarità nella griglia dei numeri
Q UESTIONI ETICHE E BIOETICHE DELLA DIFESA DELLA VITA NELL AGIRE SANITARIO 1 Casa di Cura Villa San Giuseppe Ascoli Piceno 12 e 13 dicembre 2011.
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
S.S. I grado C. Guastella – Misilmeri D.S. Prof.ssa Rita La Tona A.S. 2010/2011 percOrsi di autoanalisi area docenti - pof Report - prima parte.
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. BATTAGLINI” MARTINA FRANCA (TA)
RESTITUZIONE DATI RELATIVI ALLE PROVE
1)Completa la seguente successione: C4, B7, E10, D13, G16,. A. G19 B
Primo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 14 _luglio_ 2006.
Liceo classico/scientifico “V. Imbriani”
Proposte di FUSIONI ESITI REFERENDARI 1 DICEMBRE 2013 SIMULAZIONE - APPLICAZIONE CRITERI PROPOSTI DAI GRUPPI CONSILIARI SU DATI NON UFFICIALI TRATTI DAL.
GEOGRAFIA DEI NUMERI Accademia dei Lincei - Roma 18 Ottobre2011
Un trucchetto di Moltiplicazione per il calcolo mentale
Navigazione piana, introduzione pns pnr.
Bus, mon amour! Autobus e Investimenti
Prima rilevazione sullo stato di attuazione della riforma degli ordinamenti nelle istituzioni scolastiche in LOMBARDIA Attuazione del D.L. 59/2003 a.s.
La legge Italiana Decreto Ronchi del 1997 Divide i rifiuti in URBANI e SPECIALI E in PERICOLOSI e NON PERICOLOSI Regione: predispone il piano di gestione.
Esempi risolti mediante immagini (e con excel)
1 Sky 2 Sky 3 Sky L’Universo Aperto La teoria del Big Bang prevede che, se la densità globale dell’universo non raggiunge un valore di Ωo (Omega Zero)
NO WASTE Progetto continuità scuola primaria scuola secondaria Salorno a.s. 2013_
AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO
Un’analisi dei dati del triennio
Mercato del lavoro e condizione giovanile: la crisi si acuisce
Informazione su alcuni aspetti della situazione sociale dell’Arcidiocesi Demografia Famiglia Religione Istruzione Economia Ufficio Problemi sociali E.
1 Next Party End of Summer ’04 Nicola Apostoli To be invited call : Segnalateci se eravate presenti al.
Customer satisfaction anno 2013 Ospedale di Circolo Fondazione Macchi Varese Presentazione risultati (Febbraio 2014)
DIRETTIVI UNITARI SPI-CGI – FNP-CISL - UILP-UIL TERRITORIO LODIGIANO Lunedì 23 marzo 2015 dalle ore 9,00 alle ore 13,00 Presso la sala Conferenze Confartigianato.
1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per la Programmazione e la Gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali.
Indagine Congiunturale 2011 Confcooperative Emilia Romagna CONFERENZA STAMPA CONFCOOPERATIVE EMILIA ROMAGNA Bologna, 30 Luglio 2013.
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Transcript della presentazione:

REFERENDUM DAY 1 DICEMBRE 2013 ESITI REFERENDARI DATI NON UFFICIALI TRATTI DAL SITO 10 DICEMBRE 2013 A cura delle Segreterie della II Commissione Affari Istituzionali e Commissione speciale Riordino delle Autonomie II COMMISSIONE CONSILIARE AFFARI ISTITUZIONALI COMMISSIONE SPECIALE RIORDINO DELLE AUTONOMIE

PDL n. 65 Fusione dei comuni di Bellagio e Civenna, in provincia di Como Relatore PRESIDENTE GALLERA Tutti i referendum hanno avuto esito favorevole Comune Elettori Votanti% VotantiVoti Validi SI% SINO% NO NULLE BIANCHE CONTESTATE BELLAGIO ,90% ,7%11612,73%24 CIVENNA ,90% ,61%16037,38%1 TOTALE ,29% %27619%25 2II Commissione Affari Istituzionali e Commissione speciale Riordino delle Autonomie BELLAGIO con CIVENNA BELLAGIO e TERRE di CONTEA BELLAGIO CIVENNA TOTALE

PDL n. 66 Fusione dei comuni di Drezzo, Gironico e Parè, in provincia di Como RELATORE PRESIDENTE GALLERA Tutti i referendum hanno avuto esito favorevole Comune ElettoriVotant i % VotantiVoti Validi SI% SINO% NO NULLE BIANCHE CONTESTATE GIRONICO ,18% ,52%14925,47%49 PARE ,20% ,46%9918,53%5 DREZZO ,72% ,99%8821%6 TOTALE ,28% ,15%33621,84%60 II Commissione Affari Istituzionali e Commissione speciale Riordino delle Autonomie 3 FontanabonaRoccateCollinateRoccariale COLVERDE Collegelso GIRONICO PARE DREZZO TOTALE

PDL n.79 Fusione dei comuni di Lenno, Ossuccio, Tremezzo e Mezzegra in provincia di Como RELATORE PRESIDENTE CARUGO Tutti i referendum hanno avuto esito favorevole Comune Elettori Votanti% VotantiVoti Validi SI% SINO% NO NULLE BIANCHE CONTESTATE LENNO ,74% ,74%26339,25%8 TREMEZZO ,07% ,63%16734,36%7 MEZZEGRA ,89% ,57%17739,42%3 OSSUCCIO ,17% ,58%13635,41%3 TOTALE ,28% ,64%74337,35%21 II Commissione Affari Istituzionali e Commissione speciale Riordino delle Autonomie 4 TREMEZZINA RIVA DEL LARIORIVIERA DI TREMEZZINA LENNO TREMEZZO MEZZEGRA OSSUCCIO TOTALE

PDL n. 67 Fusione dei comuni di Verderio Inferiore e Verderio Superiore, in provincia di Lecco RELATORE PRESIDENTE GALLERA Tutti i referendum hanno avuto esito favorevole Comune Elettori Votanti% VotantiVoti Validi SI% SINO% NO NULLE BIANCHE CONTESTAT E VERDERIO INFERIORE ,19% ,63%25023,36%4 VERDERIO SUPERIORE ,66% ,72%15216,27%3 TOTALE ,46% ,94%40220,05%7 II Commissione Affari Istituzionali e Commissione speciale Riordino delle Autonomie 5 Denominazione nuovo comune: Verderio

PDL n. 70 Fusione Comuni di Cornale e Bastida de Dossi in provincia di Pavia RELATORE PRESIDENTE CARUGO Tutti i referendum hanno avuto esito favorevole Comune Elettori Votanti% VotantiVoti Validi SI% SINO% NO NULLE BIANCHE CONTESTATE CORNALE ,32% ,46%4113,54%20 BASTIDA DE DOSSI ,00%847184,52%1315,48%0 TOTALE ,97% ,86%5413,13%20 II Commissione Affari Istituzionali e Commissione speciale Riordino delle Autonomie 6 CORNALE E BASTIDA CORNALE CON BASTIDA BASTIDA E CORNALEPORTO SANTAGOSTINO CORNALE BASTIDA DE DOSSI TOTALE

PDL n. 63 Fusione dei comuni di SantOmobono Terme e Valsecca, in provincia di Bergamo RELATORE PRESIDENTE GALLERA Tutti i referendum hanno avuto esito favorevole Comune Elettori Votanti% VotantiVoti Validi SI% SINO% NO NULLE BIANCHE CONTESTATE SANT OMOBONO TERME ,67% %4610%3 VALSECCA ,33% %6127%1 TOTALE ,94% ,33%10715,66%4 II Commissione Affari Istituzionali e Commissione speciale Riordino delle Autonomie 7 Denominazione nuovo comune: SantOmobono Terme

PDL N. 64 FUSIONE DEI COMUNI DI BREMBILLA E GEROSA, IN PROVINCIA DI BERGAMO RELATORE PRESIDENTE GALLERA Tutti i referendum hanno avuto esito favorevole Comune Elettori Votanti% VotantiVoti Validi SI% SINO% NO NULLE BIANCHE CONTESTATE BREMBILL A ,61% %14718%6 GEROSA ,16% ,59%8446,4%1 TOTALE ,87% ,73%23123,26%7 II Commissione Affari Istituzionali e Commissione speciale Riordino delle Autonomie 8 Denominazione nuovo comune: Val Brembilla

PDL n. 75 Fusione dei Comuni di Virgilio e Borgoforte, in provincia di Mantova RELATORE PRESIDENTE CARUGO Tutti i referendum hanno avuto esito favorevole Comune Elettori Votanti % VotantiVoti Validi SI% SINO% NO NULLE BIANCHE CONTESTATE VIRGILIO ,55% ,91%42923,08%19 BORGO- FORTE ,09% ,19%45148,8%9 TOTALE ,94% ,46%88032,53%28 II Commissione Affari Istituzionali e Commissione speciale Riordino delle Autonomie 9 ANDES BORGOVIRGILIO BORGOVIRGILIANO VIRGILIO BORGOFORTE TOTALE

PDL n. 72 Fusione dei comuni di Maccagno, Pino sulla Sponda del Lago Maggiore e Veddasca, in provincia di Varese RELATORE PRESIDENTE CARUGO Tutti i referendum hanno avuto esito favorevole Comune Elettori Votanti% VotantiVoti Validi SI% SINO% NO NULLE BIANCHE CONTESTATE MACCAGNO ,21% ,04%53549,95%16 VEDDASCA ,43% ,15%139,84%0 PINO SULLA SPONDA DEL LAGO MAGGIORE ,30% ,45%5549,54%1 TOTALE ,09% ,10%60345,89%17 II Commissione Affari Istituzionali e Commissione speciale Riordino delle Autonomie 10 Denominazione nuovo Comune : Maccagno con Pino e Veddasca

PDL n. 69 Fusione dei comuni di Claino con Osteno, Corrido, Porlezza, Valsolda e Val Rezzo, in provincia di Como RELATORE PRESIDENTE CARUGO TUTTI I REFERENDUM HANNO DATO ESITO NEGATIVO Comune Elettori Votanti % VotantiVoti Validi SI% SINO% NO NULLE BIANCHE CONTESTATE PORLEZZA ,95% ,70%55955,30%19 VALSOLDA ,89% ,67%66476,32%4 CORRIDO ,21%426429,85%38490,15%3 CLAINO CON OSTENO ,07% ,34%10952,65%= VAL REZZO ,31%12310,81%12299,19%1 TOTALE ,30% ,29%183869,70%27 11 RIVIERA DEL CERESIO RIVE DEL CERESIORIVA DEL CERESIO PORLEZZA VALSOLDA CORRIDO CLAINO CON OSTENO VAL REZZO 1 20 TOTALE

PDL n. 76 Fusione dei comuni di Covo, Fara Olivana con Sola e Isso, in provincia di Bergamo RELATORE PRESIDENTE CARUGO Comune Elettori Votanti% VotantiVoti Validi SI% SINO% NO NULLE BIANCHE CONTESTATE COVO ,61% ,09%106273,90%4 FARA OLIVANA CON SOLA ,70% ,25%20338,75%= ISSO ,60% ,75%14647,25%1 TOTALE ,49% ,84%141162,15%5 II Commissione Affari Istituzionali e Commissione speciale Riordino delle Autonomie 12 BORGHI AL SERIO CASTELCORTE PIAN DEL VALLOQUATTRO BORGHIROGGIA COVO FARA OLIVANA CON SOLA ISSO TOTALE

PDL n. 68 Fusione dei comuni di Faloppio, Ronago e Uggiate-Trevano, in provincia di Como RELATORE PRESIDENTE GALLERA Comune Elettori Votanti% VotantiVoti Validi SI% SINO% NO NULLE BIANCHE CONTESTATE UGGIATE- TREVANO ,64% ,86%58535,13%18 FALOPPIO ,08% ,88%66449,11%8 RONAGO ,10% ,06%31754,93%6 TOTALE ,75% ,42%156643,57%32 II Commissione Affari Istituzionali e Commissione speciale Riordino delle Autonomie 13 BORGOLURACHIASSO DITALIA FONTEREMONTEPRATOPIEVE DUGGIATE PONTE FALOPPIA SAN GIUSEPPE AL COLLE TERRE DI FRONTIERA TREVARCHI UGGIATE TREVANO FALOPPIO RONAGO TOTALE

PDL n. 80 Fusione dei comuni di Menaggio, Grandola ed Uniti, Plesio e Bene Lario, in provincia di Como RELATORE PRESIDENTE CARUGO Comune Elettori Votanti% VotantiVoti Validi SI% SINO% NO NULLE BIANCHE CONTESTATE MENAGGIO ,50% ,88%30733,11%8 GRANDOLA ED UNITI ,91% ,45%47280,54%1 PLESIO ,75% ,76%26874,23%6 BENE LARIO ,83% ,22%7857,77%2 TOTALE ,10% %112556%17 II Commissione Affari Istituzionali e Commissione speciale Riordino delle Autonomie 14 VAL MENAGGIOMENAGGIO BORGHIMENAGGIO E UNITIMENAGGIO VAL SANAGRA MENAGGIO GRANDOLA ED UNITI PLESIO BENE LARIO TOTALE

PDL n. 81 Fusione dei comuni di Musso e Pianello del Lario, in provincia di Como RELATORE PRESIDENTE CARUGO Comune Elettori Votanti % VotantiVoti Validi SI% SINO% NO NULLE BIANCHE CONTESTATE PIANELLO DEL LARIO ,62% ,26%41782,73%3 MUSSO ,21% ,58%15647,41%2 TOTALE ,19% ,21%57368,78%5 II Commissione Affari Istituzionali e Commissione speciale Riordino delle Autonomie 15 CASTELLO DEL LARIO MUSSO CON PIANELLORIVA DEL LARIOTERRE LARIANE PIANELLO DEL LARIO MUSSO TOTALE

PDL n. 78 Fusione dei comuni di San Giorgio di Mantova e Bigarello, in provincia di Mantova RELATORE PRESIDENTE CARUGO Comune Elettori Votanti% VotantiVoti Validi SI% SINO% NO NULLE BIANCHE CONTESTATE SAN GIORGIO DI MANTOVA % ,60%21113,39%22 BIGARELLO ,5% ,02%57952,97%11 TOTALE % ,38%79029,61%33 II Commissione Affari Istituzionali e Commissione speciale Riordino delle Autonomie 16 BIGARELLO SAN GIORGIO BIGARELLO TERRE DI CARPANETA BIGARELLO CON SAN GIORGIO SAN GIORGIO CON BIGARELLO SAN GIORGIO DI MANTOVA BIGARELLO TOTALE

PDL n. 82 Fusione dei comuni di Pieve del Cairo e Gambarana, in provincia di Pavia RELATORE PRESIDENTE GALLERA Comune Elettori Votanti% VotantiVoti Validi SI% SINO% NO NULLE BIANCHE CONTESTATE PIEVE DEL CAIRO ,43% ,60%4411,39%3 GAMBARANA ,21% ,84%6864,15%0 TOTALE ,48% ,23%11222,76%3 II Commissione Affari Istituzionali e Commissione speciale Riordino delle Autonomie 17 PIEVE del CAIRO e GAMBARANA PIEVE CAIRO GAMBARANA PIEVE GAMBARANA PIEVE DEL CAIRO GAMBARANA14123 TOTALE

PDL n.85 Fusione dei comuni di Chiavenna, Mese, Gordona, Menarola e Prata Camportaccio, in provincia di Sondrio RELATORE PRESIDENTE GALLERA Comune Elettori Votanti% VotantiVoti Validi SI% SINO% NO NULLE BIANCHE CONTESTATE CHIAVENNA ,96% ,38%29814,61%14 PRATA CAMPORTACCIO ,75% ,46%62960,54%11 GORDONA ,45% ,92%85682,08%9 MESE ,65% ,46%71176,54%10 MENAROLA ,10%232086,95%313,05%0 TOTALE ,30% ,77%249749,22%44 18 VALCHIAVENNA RIVE DEL MERA PIANA DI CHIAVENNA VALLE DEL MERAREZIA DI CHIAVENNA CHIAVENNA PRATA CAMPORTACCIO GORDONA MESE MENAROLA TOTALE

PDL n.84 Fusione dei comuni di Grosotto, Mazzo di Valtellina, Tovo di SantAgata, Vervio e Lovero in provincia di Sondrio RELATORE PRESIDENTE GALLERA Comune Elettori Votanti% VotantiVoti Validi SI% SINO% NO NULLE BIANCHE CONTESTATE GROSOTTO , ,05%29242,94%11 LOVERO , ,54%22364,46%3 MAZZO IN VALTELLINA , ,54%27757,46%4 VERVIO , ,44%5446,55%2 TOVO SAGATA , ,16%15858,83%3 TOTALE ,09% ,21%100452,78%23 19 BORGHI DEL MORTIROLO PIEVE DEL MORTIROLO GROSOTTO LOVERO 9121 MAZZO IN VALTELLINA VERVIO 398 TOVO S AGATA 9723 TOTALE

PDL n.83 Fusione dei comuni di Cassano Valcuvia, Ferrera di Varese, Grantola, Masciago Primo e Mesenzana in provincia di Varese RELATORE PRESIDENTE GALLERA Comune Elettori Votanti% VotantiVoti Validi SI% SINO% NO NULLE BIANCHE CONTESTATE MESENZANA ,02% ,24%27572,75%5 GRANTOLA ,67% ,02%16045,98%3 FERRERA DI VARESE ,21% ,59%15565,41%2 CASSANO VALCUVIA ,95% ,45%14668,55%2 MASCIAGO PRIMO ,35%976971,13%2828,87%1 TOTALE ,43% %76460%13 20 SAN MARTINO IN VALLE VALLI DEL MARGORABBIA VAL DI MEZZOROCCA SAN MARTINO MESENZANA GRANTOLA FERRERA DI VARESE CASSANO VALCUVIA MASCIAGO PRIMO TOTALE