SINDROME DEL TUNNEL CARPALE IN ENDOSCOPIA INDICAZIONE ASSOLUTA PER IL DAY SURGERY Dott. Giorgio Merlino Uoa Chirurgia Plastica e della mano - Ospedale.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
43° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia della Mano
Advertisements

LE ULCERE FLEBOSTATICHE E LE LESIONI DEVITALIZZATE
Neuropatie da intrappolamento: Sindrome del tunnel carpale
“La Day Surgery Pediatrica in una U. O. di Chirurgia Generale”
S.I.M.I.: Servizio Interdivisionale di Medicina Interna Il modello dell’Istituto S.Raffaele - G.Giglio Resp. Dott. Salvatore Curcio Cefalù, 16 Dicembre.
MODELLI ORGANIZZATIVI IN DAY SURGERY
TANTI TIPI DI PAZIENTI VARICOSI DIVERSI
Clinica di Chirurgia Vascolare Direttore Prof. Giovanni Deriu ISCHEMIE ACUTE ARTI INFERIORI Prof. Giovanni Deriu Lezioni.
La Chirurgia Senologica Day Surgery AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA
“IPERIDROSI” Ruolo della Simpaticotomia: risultati preliminari
Ospedale S. Maria degli Angeli Pordenone
L’embolizzazione arteriosa nei traumi splancnici: nostra esperienza
Unità Operativa Neurochirurgia: Istituto San Raffaele - G.Giglio
Unita’ operativa Neurochirurgia: il modello dell’Istituto San Raffaele - G.Giglio Resp. Prof. Francesco Crotti Cefalù, 17 Dicembre 2005.
L’utilizzo del software di sala operatoria applicato al gruppo operatorio del nuovo Polo Chirurgico “P.Confortini” Ranieri Poli.
La Sindrome del Tunnel Carpale
1.
Terapia chirurgica in caso di: metaplasia intestinale
XXIV CONGRESSO NAZIONALE
ENDOSCOPIA IN DAY SURGERY COMPLICANZE
IL TRATTAMENTO LAPAROSCOPICO DELLE ERNIE OMBELICALI
XXIV Congresso Nazionale ACOI Montecatini Terme maggio 2005
Innovare conservando Congresso Nazionale Montecatini Terme
Montecatini, XXIV Congresso Nazionale ACOI Dott. A. Ballabio
REGIONE CAMPANIA ASL NAPOLI 2 Presidio Ospedaliero “Anna Rizzoli” Ischia UOC di Chirurgia Generale e P.S. Dir. Prof. Alberto Marvaso TRATTAMENTO CHIRURGICO.
“EMORROIDECTOMIA” CON STAPLER
XXIV Congresso Nazionale ACOI. Montecatini Terme 2005
ASL RM/B OSPEDALE SANDRO PERTINI U. O. C
INTERVENTI CONSERVATIVI
XXIV CONGRESSO NAZIONALE ACOI
Risk Assessment in Minimally Invasive Surgery
IL DIABETE MELLITO E LE SUE COMPLICANZE
Specialistica ambulatoriale chirurgia generale
Day-surgery e One day-surgery in colonproctologia
Day Surgery in ginecologia
Ospedale San Giovanni di Dio - Firenze -
IL CASO CLINICO FRATTURA ESPOSTA TERZO MEDIO CARPOMETACARPO SN IN ESEMPLARE DI CICOGNA BIANCA.
Fratture del Gomito.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PADOVA
B. Branciforti, G. Spata, S. Giuffrida, G. Catana
OTTIMIZZAZIONE DELLE PRESCRIZIONI TERAPEUTICHE.
Prof. L. R. D’ottavi otorinolaringoiatria e chirurgia cervico facciale
Pin Stripping ed uncino di Oesch
INTRODUZIONE MATERIALI E METODI CONCLUSIONI
Degenerazione aneurismatica delle fistole artero-venose: risultati a lungo termine dell’aneurismorrafia rinforzata V Brizzi, S Mayeux, G Sassoust, S Lepidi,
Displasia fibrosa e fibroma ossificante Malattia di Jaffé-Lichtenstein
DOLORE POSTOPERATORIO Tecniche di trattamento
Università degli Studi di Roma “La Sapienza” LAPAROCELI
XXI CONGRESSO NAZIONALE S. I. C. Ob. IL BY PASS GASTRICO
PATOLOGIE TRAUMATICHE
XXI CONGRESSO NAZIONALE S.I.C.OB.
La catalessia è una condizione caratterizzata solitamente da rigidità delle estremità ed una ridotta sensibilità al dolore. È considerato un disturbo del.
VINCENZO PILONE Università degli Studi di Salerno CHIRURGIA GENERALE Focus su indicazioni e tecnica chirurgica del gastric banding anche in previsione.
La biopsia di nervo Vittorio Cavallari
E ASPETTI ANESTESIOLOGICI
Sindromi Ischemiche Acute degli Arti Cause
MONTECATINI TERME 25 – 28 MAGGIO 2005
La Day Surgery in Ortopedia
Disturbi comportamentali e levetiracetam in pazienti con neoplasia cerebrale ed epilessia: uno studio retrospettivo P. Casiraghi°, S. Bellocchi°, M. Polosa°,
Dott. Alberto Vannelli L’exenteratio pelvica totale nei pazienti con tumore del retto: 10 anni di esperienza.
MCF IFP IFD Rappresentazione schematica delle principali deformità della mano reumatoide nel corso della malattia non efficacemente trattata “en boutonniere”
Treviso Novembre 2004 Ossigenoterapia in normobarismo Le Ulcere degli arti inferiori Casistica Casa di Cura Rizzola Ottobre 2003 Ottobre 2004.
ULCERE DEGLI ARTI INFERIORI
111 dott. BRUNO BASSETTO Specialista in Chirurgia Plastica ed Estetica – cell – tel/fax BLEFAROPLASTICA.
ANESTESIA IN LAPAROSCOPIA
XV° Congresso Nazionale SUN – Bari, giugno 2013 A. Zordani, E. Martorana, M. Rosa, R. Galli, S. Puliatti, S. Micali, G. Bianchi.
111 dott. BRUNO BASSETTO Specialista in Chirurgia Plastica ed Estetica – cell – tel/fax LA TOSSINA.
Programma Nazionale Esiti (PNE)
Transcript della presentazione:

SINDROME DEL TUNNEL CARPALE IN ENDOSCOPIA INDICAZIONE ASSOLUTA PER IL DAY SURGERY Dott. Giorgio Merlino Uoa Chirurgia Plastica e della mano - Ospedale Maria Vittoria ASL 3 (Primario Dott. G. Borsetti) - Torino

TECNICHE ENDOSCOPICHE TECNICA DI CHOW (1990) 2 vie di accesso (palmare, antibrachiale) TECNICA DI AGEE (1992) via di accesso antibrachiale (con lama e ottica coassiali)

CONTROINDICAZIONI degenerazione delle fibre motorie lesioni occupanti spazio nel canale carpale (lipomi, cisti, etc.) S.T.C. acuta (trombosi arteria nervo mediano) neuropatia diabetica mano artrosica, mano reumatoide, esiti di fratture di polso

CASISTICA ultimi 12 mesi 240 Interventi di chirurgia della mano 60 Sindromi del tunnel carpale 35 Procedure endoscopiche

TECNICA CHIRURGICA SECONDO AGEE

TECNICA ANESTESIOLOGICA ANESTESIA LOCALE: CUTANEA AL POLSO NEUROLEPTOANALGESIA: FENTANEST E SINTODIAN + BOLI SUCCESSIVI DI DIPRIVAN

INTERVENTO SEMPRE ESEGUIBILE IN REGIME DI DAY-SURGERY

RISULTATI nessuna complicanza non recidive ottima compliance dei pazienti ripresa funzionale apparentemente più rapida

CONCLUSIONI Nonostante la nostra casistica sia ancora limitata, siamo in accordo con la letteratura sui vantaggi dell’intervento endoscopico sec. Agee in paragone alle tecniche tradizionali e alla tecnica di Chow

GRAZIE