Cooperativa So.Le Valle di Ledro PIETRO ZANOTTI ENERGIE RINNOVABILI Le rinnovabili tra V° conto energia, detrazione 50% e conto termico.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
(TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA)
Advertisements

COME SI REALIZZA IL RISPARMIO ENERGETICO?
Ambiente Potenziamento della raccolta differenziata (comma 1108) Intervento: Il comma 1108, al fine di ridurre le quantità dei.
Bioenergie: L’esperienze del fotovoltaico
Legge 44 del 1986 Imprenditoria giovanile
Approfondimento sul fotovoltaico XXVII Assemblea Annuale ANCI Fiera di Padova,11 novembre 2010 Novità normative FER.
Valutazione dei costi delle FER termiche nel settore residenziale
Tematiche energetiche di produzione, risparmio, approvvigionamento. Lenergy management Torino, giovedì 17 novembre 2008 POLITECNICO DI TORINO Dipartimento.
Trattamento Fiscale Privati Condomini Enti non Commerciali.
RISPARMIO ENERGETICO ED ENERGIE RINNOVABILI IN ZOOTECNIA (CORSO REER) prof. Massimo Lazzari Dip. VSA- Veterinaria e Sicurezza alimentare - Università Milano.
Ministero dello Sviluppo Economico
Milano, 00/00/00 La Legge Finanziaria 2008 Andrea Solzi ANIE – Associazione Energia.
La Norma DECRETO LEGISLATIVO 19 AGOSTO 2005 N. 192 ARTICOLO 6 COMMA TERZO: Nel caso di compravendita dell'intero immobile o della singola unità immobiliare,
Seminario Toscana/ Umbria 1 I fondi e la crisi. Seminario Toscana/ Umbria 2 I fondi e la crisi.
Il Finanziamento dell’ Impresa
1 POR 2007/2013 Possibili modalità per finanziare gli impianti e infrastrutture energetiche nelle Apea.
PIANO DI SVILUPPO RURALE E PRODUZIONE ENERGETICA: AGEVOLAZIONI E PROSPETTIVE.
"I comuni, l'energia, lambiente e la tutela del cittadino: esperienze, innovazioni e finanziamenti" IMOLA Mercoledi "I comuni, l'energia, lambiente.
ASPETTI AMMINISTRATIVI E FISCALI
Articolo 2 legge provinciale 15 maggio 2013, n. 9 Ulteriori interventi a sostegno del sistema economico e delle famiglie Dipartimento Welfare-Servizio.
Produzione di energia da biomasse: Aspetti Normativi
Giovanni Lelli, Commissario ENEA
GUIDA ALLA DETRAZIONE FISCALE 2013
GUIDA ALL’ACQUISTO T.R.ENERGIA srl
POR FESR AZIONE 2.2 EFFICIENZA ENERGETICA - IMPRESA.
1 Efficienza energetica, Fonti rinnovabili e Territorio. Potenzialità ed opportunità per i Settori Pubblico e Privato Giorgio Bergamini Presidente COGENA.
LA DETRAZIONE PER LA RISTRUTTURAZIONE DEGLI EDIFICI CHE PASSA DAL 36% AL 50% DELLE SPESE CONDOMINIALI PER LE PARTI COMUNI L’ASCENSORE E’ TRA I LAVORI.
DAL 36% AL 50% IL BENEFICIO FISCALE PER GLI INTERVENTI DI RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA D.L. 83/2012 Mercoledì 25 luglio 2012 Sala Topazio – Camera di Commercio.
Legge 24 dicembre 2007, n.244 (Finanziaria 2008).
Cooperativa So.Le Valle di Ledro
© ABB SpA - 1 Possibili riflessi del protocollo di Kyoto Sustainability Affairs Italy Gianluca Donato 25 Maggio Politecnico di Milano Il ruolo attivo.
BANDO N. 2/2012 PROGRAMMA OPERATIVO FESR : CONTRIBUTI AD IMPRESE PER INVESTIMENTI NEI SETTORI DELLEFFICIENZA ENERGETICA E DELLENERGIA RINNOVABILE.
IRPEF E’ L’IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE
Studio di Consulenza Aziendale Impallomeni - Politi
La Banca delle Ore SISTEMA CNA AREZZO Tempi di vita e tempi di lavoro
IL NUOVO CONTRATTO DI RETE Profili tributari
Le Reti dImpresa: un nuovo strumento per la competitività Napoli, 22 settembre 2011 A Cura dellArea Economia dImpresa ed Internazionalizzazione.
Studio Abaco Commercialisti Associati
ENERGIA SOLARE NELL’EDILIZIA:
Principio di cassa e bonifici bancari
Direzione centrale attività produttive LR 11/2011 art. 2 commi 85 e 86 contributi a sostegno di progetti di imprenditoria femminile febbraio 2012.
COOPYRIGHT classe 3AT ITG Pacinotti 1 e_missione.zero società cooperativa s.r.l.
“Produzione di energia da fonti rinnovabili – Imprese” POR FESR Asse 2 – ENERGIA Azione Efficienza energetica e produzione di energia da.
LA POLITICA ENERGETICA ITALIANA. Anche il nostro Paese presenta una politica energetica Essa si rifà alla normativa vigente in Europa…
COMUNE DI AREZZO Ufficio gestione settore abitativo e sociale 1 SITUAZIONE AL 1 OTTOBRE 2014 DOMANDA PER LA CONCESSIONE DEL CONTRIBUTO ABBATTIMENTO BARRIERE.
CONTO ENERGIA TERMICO D. M
Clean Energies scrl Donato Pisciotta Clean Energies.
IMPIANTI FOTOVOLTAICI IN CONTO ENERGIA
Gli sviluppi normativi in materia di efficienza energetica e delle fonti rinnovabili nell’edilizia Vicenza 25 gennaio 2008 Gianni Silvestrini.
“La certificazione delle competenze nel settore delle energie rinnovabili: Scenari europei e applicazione della direttiva RES 28/2009/EC in Italia” Workshop.
Service CONTO TERMICO CONTO TERMICO. RinNOVA, INOVIA - CIRCUITI IDRAULICI Service CONTO TERMICO IN COSA CONSISTE: A PARTIRE DAL 03/01/13 E ENTRATO IN.
Roma 29 Marzo 2007 CONTRIBUTI FISCALI E FINANZIARI PER GLI INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI ESISTENTI Legge 27 dicembre 2006 n.296.
Contratti a rendimento energetico e le agevolazioni fiscali del Conto Termico (DM 28 dicembre 2012) Bologna, 17/03/2015.
Gruppo di Lavoro Energia delle associazioni degli Enti Locali dell’Emilia Romagna Con il sostegno di: Servizio Energia ed economia verde TAVOLO OPERATIVO.
Relazione tecnica del BILANCIO di PREVISIONE per l’anno 2015.
Cosa sapere e cosa fare per usufruire delle agevolazioni
DS CLIMA SNC DE SIMONE BRUNO & C. SAS.
1 D.Lgs. n°192/05 sul Risparmio Energetico degli edifici VADEMECUM.
progetto ECO - CONDOMINIO
Finanziaria 2008 Ministero dell’Economia e delle Finanze Governo Italiano Con le novità introdotte al Senato FISCO Gli sconti per la casa Per i proprietari:
AGGIORNAMENTO NORMATIVO 2015
Caratterizzazione e definizione dei criteri per l’efficienza energetica degli edifici Strumenti e sistemi per il miglioramento dell’efficienza energetica.
La Finanziaria 2008 I CREDITI D’IMPOSTA Dott. Federico Vai I CREDITI D’IMPOSTA Dott. Federico Vai.
Una banca che investe nell’ambiente La BCC di Ostra Vetere è una Banca locale, cooperativa e mutualistica con la missione di contribuire allo sviluppo.
1 VERONA 25 GIUGNO 2012 CONVEGNO ENERGY DAY GLI OBIETTIVI DELLA UNIONE EUROPEA ED IL PATTO DEI SINDACI CORSO PER LA REDAZIONE DEI PIANI DI AZIONE PER L’ENERGIA.
Il Piano Energetico di Fornovo di Taro Patrizia Bolognesi Polo di Rimini - Università di Bologna POLO TECNOLOGICO – ENERGIA & AMBIENTE Dipartimento di.
Incentivi e finanziamenti Dott.ssa Iris Flacco Dirigente Servizio Politica Energetica Regione Abruzzo EUSEW 2009 Convegno “Risparmio ed efficienza energetica.
Regione del Veneto - U.P. Energia I Programmi e i Finanziamenti Regionali per l‘Energia Ing. Fabio Fior IEE INFO DAY – Venezia, 4 marzo 2010.
Aggiornamento per progettisti, installatori, tecnici di aziende elettriche, energy manager e tecnici Esco sulle novità del Nuovo Conto Termico Presentazione.
Piazza Savonarola, Firenze Tel Fax Modulo 4: Valutazioni economiche.
Transcript della presentazione:

Cooperativa So.Le Valle di Ledro PIETRO ZANOTTI ENERGIE RINNOVABILI Le rinnovabili tra V° conto energia, detrazione 50% e conto termico

320,3 TWh 64,7% tradizionali 21,2% rinnovabili 14,1% estero 20,4 TWh PERDITE!! 6,3% esterotradizionalirinnovabili ANNO 2009

334,6 TWh 62,0% tradizionali 24,3% rinnovabili 13,7% estero ANNO ,8 TWh PERDITE!! 6,2% esterotradizionalirinnovabili

EVOLUZIONE DELLA PRODUZIONE LORDA SUDDIVISA PER TIPOLOGIE FONTE ENERGI A FERCARBONEGAS NATURALEPROD. PETROL.ALTRO 2000 TWh TWh VARIAZIONE TWh CONSUMI INDUSTRIA ,5 TWh CONSUMI INDUSTRIA ,0 TWh TRA IL 2009 ED IL 2011 IL SETTORE INDUSTRIALE HA AUMENTATO I PROPRI CONSUMI DI CIRCA 10 TWh. IN SOSTANZA LAUMENTO DEI CONSUMI E STATO TUTTO A CARICO DI QUESTO SETTORE. CI0 E AVVENUTO IN UN PERIODO DI CRISI DELLA PRODUZIONE. E URGENTE RENDERE PIU EFFICIENTI I CICLI PRODUTTIVI

FONTE GSE 2011

PERDITE 6,1% IMPORTPRODUZIONECONSUMI

D.M. 28 DICEMBRE 2012

Soggetti ammessi Il meccanismo di incentivazione è rivolto a due tipologie di soggetti: Amministrazioni pubbliche; Soggetti privati, intesi come persone fisiche, condomini e soggetti titolari di reddito di impresa o di reddito agrario. Ai fini dell accesso al meccanismo, il soggetto beneficiario dell incentivo si definisce "Soggetto Responsabile": è il soggetto che ha sostenuto le spese per la realizzazione degli interventi. Il soggetto responsabile può operare anche attraverso un soggetto delegato per la presentazione della richiesta d incentivo (c.d. scheda-domanda ) e per la gestione dei rapporti contrattuali con il GSE.

In presenza di un contratto di prestazione/servizio energetico (rendimento energetico o di servizio energia, anche Plus) concluso tra la PA e la ESCO, il Soggetto Responsabile coincide con la ESCO, in qualità di soggetto che ha sostenuto direttamente le spese per gli interventi. In presenza di un soggetto terzo (es. istituto bancario) finanziatore degli interventi per i quali il soggetto ammesso agli incentivi è la PA, il Soggetto Responsabile può essere la PA stessa, qualora il soggetto terzo abbia finanziato direttamente la PA, ovvero la ESCO, se questa ha sostenuto direttamente le spese per gli interventi ed ha un contratto di prestazione/servizio energetico con la PA. In riferimento agli interventi per i quali le PA possono accedere al meccanismo incentivante definito dal Decreto, in qualità di Soggetto Responsabile o avvalendosi di una ESCO, si precisa che ledificio deve essere di proprietà della PA e da essa occupato.

Interventi incentivabili Possono accedere agli incentivi previsti dal DM 28/12/12 le seguenti due categorie di interventi: A) interventi di incremento dellefficienza energeticainterventi di incremento dellefficienza energetica B) interventi di piccole dimensioni relativi a impianti per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili e sistemi ad alta efficienzainterventi di piccole dimensioni relativi a impianti per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili e sistemi ad alta efficienza Le Amministrazioni pubbliche possono richiedere lincentivo per entrambe le categorie di interventi (categoria A e categoria B). I soggetti privati possono accedere agli incentivi solo per gli interventi di piccole dimensioni relativi a impianti per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili e sistemi ad alta efficienza (categoria B). Gli interventi accedono agli incentivi del Conto Termico limitatamente alla quota eccedente quella necessaria per il rispetto degli obblighi di integrazione delle fonti rinnovabili negli edifici di nuova costruzione e negli edifici esistenti sottoposti a ristrutturazione rilevante, previsti dal D.Lgs. 28/11 e necessari per il rilascio del titolo edilizio.

INTERVENTI INCENTIVATI

VALUTIAMO LINCENTIVO PER GENERATORI A BIOMASSA

FACCIAMO IL CALCOLO POTENZA TERMICA CALDAIA 18KWt Zona climatica C = 1100 ore Emissioni 20 _30 Incentivo= 18*1100*0,045*1.2= 1.069,2 per due anni

VALUTIAMO LINCENTIVO PER SOLARE TERMICO

FACCIAMO IL CALCOLO SUPERFICIE COLLETTORE 4,2 MQ Incentivo= 170*4,2= 714,00 per due anni

INCENTIVO PER DIAGNOSI ENERGETICA

Come accedere agli incentivi Come stabilito dal D.lgs. 28/11, l'incentivo è erogato dal GSE. A tal fine, il GSE predisporr à un portale Internet dedicato, attraverso il quale i soggetti interessati a richiedere l incentivo potranno compilare e inviare la documentazione necessaria. In particolare, per verificare il rispetto dei requisiti tecnici definiti dal decreto e per il calcolo dell incentivo, al soggetto responsabile sar à richiesto di compilare una scheda-domanda contenente informazioni relative all'immobile oggetto dell intervento e alle caratteristiche specifiche dell intervento per cui è richiesto l incentivo. Per informazioni sulle modalit à di richiesta degli incentivi, in relazione al soggetto responsabile beneficiario, è possibile consultare la pagina web Come accedere agli incentivi.Come accedere agli incentivi Si specifica che per gli interventi di sostituzione di impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti di climatizzazione invernale dotati di pompa di calore o generatori di calore a biomasse con potenza termica nominale complessiva superiore a 500 kW e fino a 1 MW, il soggetto responsabile dovr à richiedere al GSE l iscrizione ad appositi registri informatici.registri informatici

Detrazione IRPEF 50% per impianti fotovoltaici I SOGGETTI A CUI SI APPLICA SONO: Possono beneficiare dellagevolazione non solo i proprietari o i titolari di diritti reali sugli immobili per i quali si effettuano i lavori e che ne sostengono le spese, ma anche l'inquilino o il comodatario. In particolare, hanno diritto alla detrazione: 1) il proprietario o il nudo proprietario 2) il titolare di un diritto reale di godimento (usufrutto, uso, abitazione o superficie) 3)linquilino o il comodatario 4)i soci di cooperative divise e indivise 5) i soci delle società semplici 6)gli imprenditori individuali, solo per gli immobili che non rientrano fra quelli strumentali o merce. La detrazione spetta anche al familiare (coniuge, parenti entro il terzo grado, affini entro il secondo grado) convivente del possessore o detentore dellimmobile, purché sostenga le spese e le fatture e i bonifici risultino intestati a lui. Lagevolazione spetta anche se le abilitazioni comunali sono intestate al proprietario dellimmobile e non al familiare che beneficia della detrazione. La condizione di convivente o comodatario deve sussistere al momento dellinvio della comunicazione di inizio lavori. Per coloro che acquistano un immobile sul quale sono stati effettuati interventi che beneficiano della detrazione, le quote residue del "bonus" si trasferiscono automaticamente, a meno che non intervenga accordo diverso tra le parti.

VALE ANCHE PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI VEDIAMO IL PARERE ESPRESSO DALLAGENZIA DELLE ENTRATE E PUBBLICATO IL 13 MARZO 2013

GRAZIE PER LATTENZIONE Valle di Ledro MARZO 2013 V° CONTO