April 2006 | © 2006 Foundry Networks, Inc. 1 Click to edit Master title style Click to edit Master text styles Second level Third level Fourth level Fifth.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
© 2010 Colt Telecom Group Limited. All rights reserved. Cloud Computing Lapproccio Colt Dionigi Faccedna.
Advertisements

Slide title minimum 48 pt Slide subtitle minimum 30 pt Il ruolo delle reti di nuova generazione per lo sviluppo e la crescita Roma, 25 ottobre 2011.
Midrange Modernization Conference 1 Scenari evolutivi per le soluzioni basate su AS/400 Walter Poloni Direttore Developer & Platform Evangelism Microsoft.
Dalla Business Intelligence al Business Performance Management
Vincenzo Campanale PM Security & Management System Center, DSI e la Roadmap.
Click to edit Master title style Click to edit Master text styles –Second level Third level –Fourth level »Fifth level June 10 th, 2009Event details (title,
GRUPPO TELECOM ITALIA Research Partner Program 10 Maggio 2006 Reti Fisse: quali prospettive ? Tavola Rotonda.
Copyright Consorzio Co.Impresa - Co.Impresa Internet Wireless - All right reserved La tecnologia internet broadband Il supporto e le competenze.
EJB Enterprise Java Beans B. Pernici. Approccio Java.
Introduzione alle griglie computazionali - a.a LEZIONE LEZIONE N. 12 Grid Monitoring modello GMA GridICE GridICE demo Introduzione alle griglie.
IBM System Storage ® IBM logo must not be moved, added to, or altered in any way. © 2006 IBM Corporation Soluzioni IBM System Storage Alessandro Della.
2006 Cisco Systems, Inc. All rights reserved.Cisco ConfidentialPresentation_ID 1 La tecnologia Cisco e le Reti Intelligenti come piattaforma…
Citrix Metaframe. Metaframe è la soluzione client-server prodotta dalla Citrix in grado di rendere disponibili applicazioni e desktop a qualsiasi dispositivo.
Infrastruttura & Competenze ICT ENEA
Fanno ormai parte della nostra vita di tutti i giorni….
CONTACT CENTER 2.0: A DIFFERENT USER EXPERIENCE 25 MAGGIO 2011 MULTI CHANNEL AND COLLABORATION FOR CC.
Servizi di Service Desk e Contact Center Vicenza, 16 Dicembre 2010.
© 2005 Avaya Inc. All rights reserved. Applicazioni Avaya IP Office.
Soluzioni FRAME SWITCHING Accelar RoutingSwitch & BayStack switch.
1 © 2013 Cobra Italia SpA All rights reserved Cobra group website Gennaio 2013.
Click to edit Master title style Click to edit Master text styles –Second level Third level –Fourth level »Fifth level Kaspersky Anti-Virus 2011 Kaspersky.
Università degli studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Ingegneria di Modena Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica Analisi e valutazione.
Antonio Torraca
Protezione dei dati remota IBM e Protezione dei dati remota IBM Express PARTE 1 IPS - Information Protection Services Ottobre 2008 © Copyright International.
7 cose da sapere su Volume Activation con Windows 7 © 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati. Come professionista IT, devi sapere che l'attivazione.
10 Gigabit: il nuovo orizzonte di Ethernet. Agenda Panoramica della tecnologia Benefici Market Drivers Potenzialità e opportunità sul Mercato Applicazioni.
Le tecnologie principali
Telemarketing & Market Research Advanced on Line Business Oriented Research Solutions ALBORS.
Limpegno con i Comuni per gestire insieme le sfide della sperimentazione La Carta dIdentita Elettronica.
GRUPPO ENERGIA ITALIA (G.E.I.) nasce dalla joint venture tra il Gruppo Autogas Nord e il Gruppo Comat. G.E.I. si occupa della commercializzazione del gas.
IPCAMERA LCD MONITOR La soluzione compatta ed elegante per la videosorveglianza domestica e dufficio.
Custom Apps Development
NetApp: NON solo storage Metro Cluster e Cluster Mode
Sito internet: indirizzo sdcnet.it
Struttura Aziendale Arianna Montervino 4° A T.G.A A.S 2009/2010 Stage.
# Tre di Picche Marketing Ruolo del marketing
L’azienda prima dell’intervento:
Servizi offerti da Rete Bingo ASCOB (Associazione Concessionari Bingo) Consorzio Nazionale Sale Bingo Connecta Bingo Roma, 26 luglio 2004.
Cosa vuol dire «Embedded»? Valter
17 aprile 2007 AUTOMOTIVE NETWORK TEAM Una Rete per le Reti.
I sistemi G.I.S. Una breve panoramica. G Sta per GeographicG Sta per Geographic I GIS hanno a che fare con la cartografiaI GIS hanno a che fare con la.
La sfida dellinnovazione Tecnologia e servizi MARIO MELLA VoIP DAY Il futuro della rete Roma, 25 marzo 2010.
Internet e ADSL A cura dellIng. Claudio TRAINI _________________________________________________________________ Trade System Srl - Viale Gran Sasso 7.
Capecod ® Case History Terminal Video Italia & LeonardoCRM.
Firenze – Festival della Creatività 2009 Comm.it s.r.l. – Ing. Davide Rogai, Ph.D. – Software >> eyelander tracking semplice con il tuo cellulare.
Progetto WIDENS/MEHEN Pisa, 16 Aprile Progetto WIDENS/MEHEN Pisa, 16 Aprile 2005 WIreless DEployable Network System (WIDENS) Meshing European Heterogeneous.
Il controllo della tecnologia come strumento abilitante per i servizi innovativi.
Innovazioni versione 4 Bari, 17 ottobre Innovazioni versione 4 Il menù dinamico secondo logica operativa Il ruolo dei Ruoli Facilitare la scelta.
Gruppo 4: Gelmi Martina, Morelato Francesca, Parisi Elisa La mia scuola ha un sito Web: modelli per la qualità dei siti (Ingegneria del Web)
Reti dei calcolatori.
LE RETI INFORMATICHE.
Andrea Petricca Problematiche di rete nella sperimentazione di file-system distribuiti su WAN per applicazioni di GRID-Computing Rapporto trimestrale attività
INTERNET Antonio Papa Classe 2^ beat I.S.I.S. G. Meroni a.s. 2007/2008.
Cosè una rete Scambio di informazioni Perchè una rete.
Le reti informatiche Modulo 7. Internet Il browser La navigazione Motori di ricerca Raccogliere dati La stampa sommario.
PROGETTO DI STRUMENTI PER LA CONFIGURAZIONE DI APPLICAZIONI JAVA ENTERPRISE Anno Accademico 2006 / 2007 Sessione III FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA.
ICF e Politiche del Lavoro
Convegno CDTI Roma-Inforav-LUSPIO Mobile Computing in ambito sanitario Dinamiche, Opzioni, Opportunità, Sfide Emiliano Del Fiume, Unisys Italia
Programma Cloud Partner Cloud Essentials Pack: Attivazione passo per passo Cloud Accelerate: Attivazione passo per passo Cloud Partner: Modello di Business.
Robotica e Futuro Competenze per la Vita Personale, Professionale e Imprenditoriale Alfonso Molina Professor of Technology Strategy, University of Edinburgh.
CHI SIAMO è una società di consulenza. Il nostro CORE BUSINESS è costituito dallattività di: PROJECT MANAGEMENT, SYSTEM INTEGRATOR in ambiente SAP WEB.
Dael Maselli – Workshop INFN CCR cluster di nodi fisici attivi (2 LNF + 1 AAI) Sistemi blade DELL e IBM Red Hat Cluster Suite su Scientific Linux.
©2003 Genesys Telecommunications Laboratories, Inc. Genesys Enterprise Telephony Software (GETS) Stefano Galli Genesys Sales Consultant Stefano Galli Genesys.
IIS7 Media Services Piergiorgio Malusardi IT Pro Evangelist
1 © 2004, Cisco Systems, Inc. All rights reserved. Il ruolo della Rete nella strategia aziendale David Bevilacqua Operations Director Enterprise 29 Settembre.
Corso di Web Services A A Domenico Rosaci Patterns di E-Business D. RosaciPatterns per l'e-Business.
soluzioni professionali
Do not put content on the brand signature area Misurabilità e direct response nell’era del cliente multiscreen Paolo Giambertone Head of Digital Channels,
Virtual Private Networks
NDT ENEA Portici ENEA-GRID Qualità della Rete ENEA-GRID ENEA-GRID
Transcript della presentazione:

April 2006 | © 2006 Foundry Networks, Inc. 1 Click to edit Master title style Click to edit Master text styles Second level Third level Fourth level Fifth level May 2005 | ©2005 Foundry Networks, Inc. 1 Riccardo Bernasconi – Foundry Networks Peering Forum Italia Performance e MPLS nel rispetto dei costi operativi del Data Center

April 2006 | © 2006 Foundry Networks, Inc. Agenda High Performance Computing Requisiti del data center di nuova generazione 2 MPLS Da alchimia Carrier a tecnologia Metro MPLS in ambito HPC Potenza e flessibilità al servizio del calcolo

April 2006 | © 2006 Foundry Networks, Inc. 3 Click to edit Master title style Click to edit Master text styles Second level Third level Fourth level Fifth level May 2005 | ©2005 Foundry Networks, Inc. 3 High Performance Computing Sviluppo del Data Center di nuova generazione

April 2006 | © 2006 Foundry Networks, Inc. HPC Market drivers Fattori di crescita dei Data Center Performance Aumento delle velocità dei server Aumento della densità di porte Aumento della banda MAN/WAN Forte disparità fra media e picco di traffico 100GE e FCoE alle porte High Performance switching & routing Virtualizzazione Virtualizzazione dei Server Virtualizzazione dei servizi Passaggio da un modello di servizio discreto ad uno virtualizzato Consolidazione dellhardware VRF Gestione Razionalizzazione dellarchitettura Semplificazione e integrazione degli strumenti di gestione dei server e della rete Strumenti di capacity planning Singola piattaforma Efficenza energetica Riduzione della potenza per porta Ripristino di una ridondanza dei nodi N+N Controllo del TCO tramite analisi dellOPEX. Fattore limitante per la crescita del DC* Driver di riduzione dei costi * Gartner, Mar Unico media 40% dei Top500 Supercomputing sites ** Standard Facile da gestire Ethernet everywhere ** June 2007www.top500.org

April 2006 | © 2006 Foundry Networks, Inc. 5 Requisiti degli ambienti HPC Per Applicazioni Mission-critical Per Applicazioni CPU-intensive Mail/File/Print/Web/App Servers Computazioni matematiche Grid computing Analisi dei dati Alte Performance Alta disponibilità Alta densità Bassa latenza Scalabilità Alta banda Visibilità della rete Alimentazione Necessità correlateTipo di applicazioni

April 2006 | © 2006 Foundry Networks, Inc. 6 Architettura dei Data Center di nuova generazione Compute Nodes NAS Pool Apparati Server Servers, NAS, FW (in&out), Ethernet switch per aggregazione del traffico di front end FC nella SAN VRF Router Ciascuna VLAN associata con una Virtual Route Forwarding Instance (VRF) sugli Switch/Router di Core Gestione delle Service Data Zones tramite VRFs (accesso, web, app, db) Virtual LANs Apparati segregati in VLAN distinte Ogni VLAN compete ad unarea logica distinta Server Virtuali con IP Virtuali Pool di servizio per i server per migliorare lefficenza e la scalbilità I gruppi di IP reali raggiunti con tecniche di Server Load Balancing Database Servers SAN Virtualized Web/Application Server Pool Load Balancers Security Devices FC

April 2006 | © 2006 Foundry Networks, Inc. 7 Click to edit Master title style Click to edit Master text styles Second level Third level Fourth level Fifth level May 2005 | ©2005 Foundry Networks, Inc. 7 MPLS Da alchimia carrier a tecnologia metro

April 2006 | © 2006 Foundry Networks, Inc. MPLS Evoluzione delle reti verso il Carrier-grade Ethernet Carrier-routing Verticale operatori storici Reti basate su trasporto SONET/SDH, ATM 8 Carrier-grade Ethernet Aumento delle velocità supportate (10GE) Aumento delle distanze coperte (150km) Apparati ad altissima capacità ed altissima densità di porte Sitocentrale

April 2006 | © 2006 Foundry Networks, Inc. Vantaggi di MPLS nelle reti Carrier-grade Ethernet per lerogazione dei servizi Performance 10GE è lo standard, multipli possibili Archietture semplificate e simmetriche per una distribuzione ottimale dei contenuti erogati dal DC 9 Virtualizzazione MPLS consente di gestire il traffico in VPN (di L2 o di L3) Le istanze cliente sono diversificate nel network, possono percorrere LSP separati Si slega la gestione della rete dalla gestione del cliente QoS differenziata e garantita end-to-end Gestione Razionalizzazione dellarchitettura Unica famiglia di apparati, diverso numero di slot a disposizione Efficienza energetica Una tecnologia giovane, energeticamente poco dispendiosa Unico media Ethernet come paradigma per il trasporto

April 2006 | © 2006 Foundry Networks, Inc. 10 Click to edit Master title style Click to edit Master text styles Second level Third level Fourth level Fifth level May 2005 | ©2005 Foundry Networks, Inc. 10 MPLS negli ambienti HPC Potenza e flessibilità al servizio del calcolo

April 2006 | © 2006 Foundry Networks, Inc. MPLS nei data center Le ragioni del connubio Qualità del servizio garantita Banda garantita direttamente nel data center tramite LSP RSVP Classificazione del traffico alla fonte, trasporto prioritario end-to-end 11 Provisioning semplificato VPN tracciata dal data center allend customer NOC con responsabilità sulla rete, Data Center incaricato del provisioning Semplificazione operativa Grazie allomogeneità tecnologica della catena di trasporto dei servizi a valore aggiunto

April 2006 | © 2006 Foundry Networks, Inc. 12 Click to edit Master title style Click to edit Master text styles Second level Third level Fourth level Fifth level May 2005 | ©2005 Foundry Networks, Inc. 12 Riccardo Bernasconi – Foundry Networks FOUNDRY NETWORKS Grazie!