Master in GESTIONE DELLE RISORSE ENERGETICHE Conferenza stampa Unione Petrolifera L’impegno dell’industria petrolifera sulla qualità.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
(TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA)
Advertisements

Le moto del futuro: motori elettrici
L’EVOLUZIONE STORICA DELL’UNIONE EUROPEA
SEMINARIO PER GIORNALISTI FRIULI VENEZIA GIULIA Trieste, 20 febbraio 2009 La politica europea per lenergia e la lotta ai cambiamenti climatici Anguel K.
Capitolo 1 Lidea in generale e la mission. Per la realizzazione del nostro progetto abbiamo pensato di creare unimpresa di trasporto collettivo privato.
IL PROTOCOLLO DI KYOTO.
Cambiamento climatico
Salvatore Piccolo Assogasliquidi/Federchimica ECOMM - Parma, ottobre ^ Sessione - Venerdì 28 ottobre Politiche urbane – Mobility Management.
FATTORI DI EMISSIONE MEDI DA TRAFFICO
L’incertezza delle emissioni da traffico
LOMBARDIA 2020 Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività 20 FER in collaborazione con.
Environmental Legal TeamEnvironment and Beyond Centro Interdipartimentale REPROS Università degli Studi di Siena Corso di Perfezionamento, 12 maggio 2009.
LA MOBILITA’ DEL FUTURO
Assessorato Ambiente e Sviluppo Sostenibile Servizio Risanamento Atmosferico, Acustico, Elettromagnetico Determinazione sperimentale di fattori di emissione.
Sviluppo e Confronto di Metodologie Statistiche per la Stima delle Emissioni Atmosferiche da Trasporto Stradale in Italia a Livello Locale Roberto De Luca,
AGGIORNAMENTO NORMATIVA 2 RUOTE A MOTORE
Emissioni da trasporto stradale
MOPED EMISSION FACTORS NON REGULATED POLLUTANTS NON REGULATED POLLUTANTS PARTICULATE MATTER Paolo Alburno Roma, 16 gennaio 2003 Associazione Nazionale.
INCENTIVI AUTO E NUOVE ALIMENTAZIONI
Scenari di diffusione di veicoli elettrici Valutazione preliminare C. Caruso, G. Pirovano, M. Riva ERSE Roma 29 Aprile 2010.
Commercio Internazionale(2002) In termini di valore trasportato, il trasporto marittimo è la modalità principale, seguita dal trasporto aereo e stradale.
Seminario Confindustria Risparmio energetico: strumento per la competitività Luigi Paganetto Monza, 22 gennaio 2007 Lefficienza energetica: il ruolo della.
BIODIESEL: L’IMPEGNO DELLA IES PER LE ENERGIE RINNOVABILI
Merceologia delle Risorse Naturali
ORDINE DEI CHIMICI DELLA TOSCANA GIORNATA DI STUDIO SUL D.M. 44/04 Recepimento Dir 99/13/CE relativa alla limitazione delle emissioni di COV di talune.
LA QUALITA’ DELL’ARIA La zonizzazione del territorio in Lombardia Como
Corso di Impatto ambientale Modulo b) aspetti energetici
Simone Pagnanini IVA Il Protocollo di Kyoto La risoluzione sottoscritta prevede che i 38 paesi maggiormente industrializzati riducano le emissioni dei.
Immissioni da traffico nelle aree metropolitane Milano, 14 dicembre 2006 Stazione Sperimentale per i Combustibili IL CONTROLLO DELLE EMISSIONI IL CONTROLLO.
P. Avino1,2, M.V. Russo3 1DIPIA-ISPESL - via Urbana Roma
Oltre Kyoto considerazioni e proposte Vittorio Marletto, ARPA-SIM, Bologna.
AZIONI E TECNOLOGIE PER RIDURRE LE EMISSIONI Automobile ed emissioni di CO2: quali scenari per la mobilità sostenibile? Mario Zambrini Milano, 16 dicembre.
Progetto miscele metano/idrogeno della Regione Lombardia Roberto Canobio Workshop immissioni ed emissioni Milano 16 dicembre 2008.
La nuova Direttiva « servizi di Media audiovisivi senza frontiere » Roma, 04/12/07.
La Direttiva Emissions Trading: obiettivi, contenuti, prescrizioni
Modena, Maggio 2012 ORGANIZZATO DA. TRADE off considerati nelle scelte di alimentazione COSTI Delta Costo Carburante Costo rifornimento GOAL EMISSIONI.
1 Il metano nello scenario energetico dei trasporti nel medio lungo periodo Davide Tabarelli LA GIORNATA DEL METANO PER I TRASPORTI Modena, 14 maggio 2012.
Cambiare macchina è molto facile
V. Ranocchiari 28/01/2012 Lauto in Europa, oggi. E domani? Virgilio Ranocchiari, Consigliere CESE Convitto Nazionale - Roma 28 gennaio Dialogando.
1 Il biodiesel vincoli comunitari alle agevolazioni fiscali nazionali.
LA COMBUSTIONE.
UNIONE PRODUTTORI BIODIESEL.
© ABB SpA - 1 Possibili riflessi del protocollo di Kyoto Sustainability Affairs Italy Gianluca Donato 25 Maggio Politecnico di Milano Il ruolo attivo.
Metano – idrogeno per la mobilità urbana
Alessandro Ponte e Antonio Zecca Dipartimento di Fisica, Università di Trento, I Povo, TN, Italy UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO Le attività umane.
Domenico Santino, Paolo Picini, Luca Martino
1 Union Pétrolière Européenne Indépendante Union of European Petroleum Independents.
UNIONE PRODUTTORI BIODIESEL Verona 24 Ottobre 2007.
Valutazione dellefficacia del provvedimento di limitazione della circolazione dei veicoli più inquinanti nel Comune di Milano VIII Expert Panel Emissioni.
Sostenibilità per il Gruppo
I CAMBIAMENTI CLIMATICI E GLI ACCORDI INTERNAZIONALI
PATTO DEI SINDACI. Sulla scia dell'ambizioso pacchetto "Clima ed energia", dove lUnione Europea si impegna unilateralmente, entro il 2020, a ridurre le.
ASSOCOSTIERI - Roma, 26 Maggio 2009 Forum delle imprese per lo sviluppo sostenibile 2° workshop gruppo di lavoro biomasse Proposte concrete per lo sviluppo.
1 FEDERAZIONE NAZIONALE DISTRIBUTORI E TRASPORTATORI DI METANO Via Alberelli, BOLOGNA Tel. 051/ Fax 051/
Un Piano Strategico per lo Sviluppo dei Sistemi ITS in Italia ROMA 13 Dicembre 2007 Prof. Giovanni Tesoriere I SISTEMI ITS A SUPPORTO DELLE POLITICHE SULLA.
Andrew Pindar Gruppo di ricerca sull'efficienza negli usi finali dell'energia (eERG) Politecnico di Milano DM 24/04/2001 per la promozione dell'efficienza.
AUTO ELETTRICA Il Progetto E-Mobility Italy Andrea Zara
Progetto di filiera Made in Italy per il settore marino che ha come obiettivo quello di rispondere alle crescenti richieste di tecnologie avanzate rivolte.
Smart Pisa Mobilità elettrica Dino Pinelli CIVINET Roma 20 Novembre 2012.
GIANNI SILVESTRINI PRESIDENTE GREEN BUILDING COUNCIL ITALIA, DIRETTORE SC. KYOTO CLUB ROMA 30 MARZO 2015 Sicurezza, ambiente, efficienza e mercato Aprire.
1 1 Cambiare motori, ma soprattutto abitudini! Convegno nazionale contro lo smog, Torino, 9 febbraio 2007 Mario Zambrini, Istituto di Ricerche Ambiente.
Studio sulla diffusione di tecnologie di abbattimento degli inquinanti atmosferici e sulla loro efficacia nel trasporto marittimo Incarico di servizio.
Michela Maione Università di Urbino Qualità dell’aria e cambiamento climatico: connessioni ed integrazione delle politiche ambientali “Qualità dell’aria.
Carburanti alternativi e problematiche di utilizzo nei motori a combustione interna Lanciano, 3 Novembre 2009 Valerio Stanisci.
Dall’inquinamento alle forze della Natura L’uomo e il Creato: sopraffazione o armonia ? “La riduzione degli inquinanti in atmosfera attraverso l’elettrificazione.
Automobiles and Light Commercial Vehicles 18 luglio anni di OEM metano: esiti di mercato e prospettive Fiat Group Automobiles.
COLDIRETTI – Milano 18 Luglio Page  2 1 – GENERALE Introduzione al Fotovoltaico 2 – LEGALE Le procedure autorizzative degli impianti fotovoltaici.
MOTORI A COMBUSTIONE INTERNA ABBATTIMENTO EMISSIONI INQUINANTI.
10 OTTOBRE 2011 RENAULT ITALIA TOUR RENAULT Z.E. RENAULT E LA MOBILITÀ A ZERO EMISSIONI PER TUTTI.
MOTORI A COMBUSTIONE INTERNA ABBATTIMENTO EMISSIONI INQUINANTI
Transcript della presentazione:

Master in GESTIONE DELLE RISORSE ENERGETICHE Conferenza stampa Unione Petrolifera L’impegno dell’industria petrolifera sulla qualità dei carburanti per una mobilità sostenibile Ing. Franco Del Manso – Unione Petrolifera Roma – 27 maggio 2008

LA FUTURA DOMANDA DI CARBURANTI (migliaia m3 e %)   2000 2005 2010 2020 BENZINA AUTO 44% 22740 33% 18180 26% 14410 18% 9800 CARBOTURBO 9% 4530 4780 10% 5440 11% 5800 GASOLIO MOTORI 42% 21940 53% 29270 58% 32010 52% 27500 G.P.L. TRASPORTI 5% 2590 3% 1860 4% METANO TRASPORTI 1% 400 460 700 2600 BIOCARBURANTI 0% 40 220 2% 920 5300 TOTALE CARBURANTI 100% 52240 54770 55480 53030

La domanda futura dei carburanti Il forte impegno dell’industria petrolifera sui carburanti tradizionali si giustifica con il fatto che ancora per i prossimi 10-15 anni la domanda di energia dal settore dei trasporti sarà soddisfatta quasi completamente proprio da questi prodotti Il ruolo dei prodotti petroliferi, come abbiamo visto, resterà non inferiore all’ 85 – 90 % del totale fabbisogno dei trasporti E’ necessario comunque assicurare il massimo sforzo verso obiettivi ambientali sempre più ambiziosi anche per le altre tipologie di sistemi di trasporto che diverranno sempre più importanti sia nelle aree urbane che extraurbane.

La qualità futura per benzina e gasolio Le specifiche in vigore dal 2005 sono state fissate dalla Direttiva 2003/17/CE che ha modificato la 98/70/CE intervenendo soprattutto sul tenore di zolfo dei carburanti Dal 2005 pertanto il tenore di zolfo dei carburanti è stato portato a 50 ppm e sono stati introdotti prodotti (benzina e gasolio) con tenore di zolfo pari a 10 ppm. Entro il 2009 tutto il mercato dovrà essere coperto da prodotti a 10ppm di zolfo

L’evoluzione della qualità per benzina e gasolio

Le motivazioni alla base dell’evoluzione qualitativa della benzina e del gasolio I maggiori benefici per le emissioni da traffico e quindi per la qualità dell’aria si sono avuti quando la qualità del fuel ha consentito di attuare nuove e più efficienti tecnologie di abbattimento degli inquinanti La rimozione del piombo dalla benzina, ad esempio, ha consentito l’applicazione della marmitta catalitica con la drastica riduzione di inquinanti ad essa associata

Emissioni veicoli Benzina

Emissioni veicoli Diesel

La qualità futura per benzina e gasolio – emissioni particolato

Le ragioni della richiesta dei sulphur free fuels I principali problemi che il costruttore deve affrontare per omologare autoveicoli Euro 4 (dal 2006) ed Euro 5 (dal 2009) riguardano la riduzione degli NOx emessi dai motori a benzina G-DI lean-burn e del particolato e degli NOx emessi dai veicoli diesel Questi obiettivi potranno essere raggiunti attraverso la combinazione delle nuove tecnologie motoristiche con i più avanzati dispositivi catalitici di post-trattamento dei gas di scarico Particolarmente difficile sarà la riduzione contemporanea delle emissioni degli ossidi di azoto e del particolato nei motori diesel perché ostacolata dalla ben nota relazione di trade-off NOx - PM

Le ragioni della richiesta dei sulphur free fuels Un altro ambizioso obiettivo riguarda il contenimento dei consumi di carburante per limitare l’emissione di CO2 a 140 g/km entro il 2008 (nel rispetto dell’accordo di programma siglato tra ACEA e Commissione UE) simultaneamente alla riduzione delle emissioni inquinanti ai valori precedentemente indicati L’obiettivo dell’accordo di programma non verrà centrato soprattutto per la forte diffusione dei “SUV” nonostante i costruttori abbiano cominciato ad introdurre vetture da 120 g/Km di CO2 ed avviato la produzione di quelle da 90 g/Km di CO2

Le emissioni di CO2 dei veicoli di nuova immatricolazione (g CO2/km) Benzina 185 161 160 Diesel Totale 140 Accordo ACEA 2008 120 Obiettivo UE 2012 1995 2000 2004 2005 2008 2012 La riduzione dei consumi

La nuova Direttiva Fuels Il controllo della CO2 nel ciclo di vita dei fuels L’Unione Europea intende quindi introdurre una legislazione vincolante per le emissioni di CO2 con un obiettivo per il 2012 di una emissione media dei nuovi veicoli a 120 g/km La Germania, a difesa degli interessi nazionali della propria industria automobilistica ha espresso un parere contrario alla prima proposta della Commissione UE. E’ stato quindi raggiunto un compromesso portando il limite a 130 g CO2/km con l’obiettivo di raggiungere i 120 g/km con misure complementari

Considerazioni finali sui Sulphur Free Fuels In prospettiva futura l’ulteriore riduzione dell’impatto ambientale dell’autoveicolo, sia per i motori a benzina che diesel, potrà essere conseguita solo attraverso sofisticate tecnologie motoristiche che permetteranno di abbattere contemporaneamente le emissioni inquinanti e i consumi. Tra queste ricordiamo: Iniezione diretta; regolazione variabile delle valvole; riduzioni delle dimensioni; Iniezione multipla ad alta pressione; EGR raffreddato; Marmitte catalitiche avanzate; conversione degli NOx; filtri di particolato; Sistemi ibridi; Tutte le esigenze tecniche di questi sistemi sono soddisfatte dai sulphur free fuels