AMITAP1 A.M.I.T.A.P. Associazione Manutentori Impianti Trattamento Acqua Potabile Milano 25 marzo Convegno Amitap.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Presentazione Chi siamo, cosa facciamo
Advertisements

PROGETTO INTERNAZIONALIZZAZIONE Dipartimento Europa Esteri CNAPPC Domenico Podestà staff: Giusy Ranca – Caterina Parrello.
DOPO DI NOI FONDAZIONE Convegno SE AVESSI UN MONDO A MISURA DI ME Verso la costituzione di una Fondazione per disabili. Sesto Fiorentino 14 settembre 2007.
LA Qualità d’Aula e il SIMUCENTER CAMPANIA
“Deontologia e responsabilità professionali dell'assistente sociale”
Organizzazione del servizio idrico integrato
Cortesi Dario 2Hbi. Nascita prime norme D.L 626/94 Le Principali fonti del diritto Sicurezza nel contesto CEE Integrazione tra Qualità-Sicurezza-Ambiente.
Avvisi Pubblici FEI 2009 Fondo Europeo per lIntegrazione di Cittadini di Paesi Terzi presentazione.
Avviso Pubblico. La rete italiana degli enti locali per la formazione civile contro le mafie A cura di Pierpaolo Romani Coordinatore nazionale di Avviso.
N UOVE PRESENZE RELIGIOSE IN I TALIA. U N PERCORSO DI INTEGRAZIONE MAGGIO 2010 Associazioni non riconosciute, Onlus e enti di culto. Cristiana Cianitto.
Il contributo dellingegneria agraria alla sicurezza nel settore agroalimentare ed ambientale Failla Antonino Presidente dellAssociazione Italiana Ingegneria.
I PROTAGONISTI DELLA SICUREZZA E LE SANZIONI
Incontro Informativo per R.S.P.P. e Dirigenti Scolastici Istituti superiori Formazione alla sicurezza – percorsi integrati tra Scuola e Lavoro
PERSONE GIURIDICHE.
Le Consigliere di Parità della Provincia di Piacenza
Dipartimento di prevenzione Unità Funzionale P.I.S.L.L.
1 Pavia 27 marzo ° Incontro A. V. Berri LE MISURE DI TUTELA.
Ha come scopo: lo sviluppo del turismo "intelligente" inteso come mezzo di conoscenza e rispetto di Paesi diversi, dell'Ambiente e delle varie tradizioni.
Valide Alternative per l’integrazione
Art.1 - Definizione È costituita lAssociazione denominata Associazione Infermieristica per lo Studio delle Lesioni Cutanee - Società Scientifica Italiana.
La Croce Rossa Italiana
Associazione Nazionale Pedagogisti
E la struttura del programma comunitario Gioventù in Azione dedicata all'informazione e all'orientamento sui programmi in favore della gioventù promossi.
Le iniziative di comunicazione intraprese dal gruppo Inail-Ispesl-Regioni ( obiettivi, destinatari, percorso, strumenti e modalità ) A cura di Giuseppe.
Il riconoscimento della Personalità Giuridica alle SMS
Le Fondazioni di Partecipazione Costruiamo insieme un nuovo futuro 19 Giugno 2009 VOLTERRA Avv. Massimo Bigoni.
Azienda La Costigliola Rovolon (Pd), venerdì 1° giugno 2012
Presentazione statuto. LAssociazione tutela e promuove gli interessi imprenditoriali, professionali, morali ed economici delle Partite iva L'associazione.
5 febbraio 2005Conferenza dei Servizi La valorizzazione delle risorse umane attraverso le applicazioni contrattuali e laggiornamento quale crescita culturale.
Town Center Management Consorzio Ge.C.C. Ge.C.C. Gestione Centro Città Parma i soci promotori 60% dal Comune di Parma 10% Camera di commercio Parma (CCIAA)
SETTORE DELLE ARTI, DELLA CULTURA E DELLO SPETTACOLO
Costituzione del Centro Commerciale Naturale COMUNE DI ATZARA
1 dal Consiglio Nazionale Geometri. 2 A.G.I.T. ASSOCIAZIONE GEOMETRI ITALIANI TOPOGRAFI CRESCI IN TOPOGRAFIA INSIEME A NOI!!!
Napoli,2011. DENOMINAZIONE Associazione Psicologi per la Responsabilità Sociale FORMA ASSOCIATIVA Associazione scientifico- professionale SEDE Via Giacomo.
COORDINAMENTO CAMPANO DEI FAMILIARI DELLE VITTIME
PARLAMENTO EUROPEO Ufficio d’Informazione a Milano.
ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO Milano, 19 marzo 2015 CONVEGNO DI STUDIO E APPROFONDIMENTO HR &SAFETY AT WORK Un.
Associazione Social Club Progetto per la diffusione, la conoscenza e lo scambio della cultura cubana Corso Italia San Giovanni in Persiceto.
Consiglio Generale Regionale 2 marzo 2015 Il progetto Codice Etico Filca Cisl Lombardia.
CONSIGLIO DI SORVEGLIANZA
LA SICUREZZA COME SISTEMA ORGANIZZATIVO
SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E DI PARITA’ UFFICIO PARI OPPORTUNITA’ E POLITICHE DEI TEMPI.
Le Consulte Regionali per i beni culturali ecclesiastici Loro ruolo e azione sul territorio Roma, 3 – 6 ottobre 2011 CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA Corso.
VIII Convention nazionale Federcongressi&eventi Il ruolo di Federcongressi&eventi e l’attività rivolta ai provider : dai servizi offerti alla rappresentanza.
GOVERNANCE DI GRUPPO Dott. Matteo Principi
SEI TITOLARE DI UN’AZIENDA?
PROFESSIONE. Termine utilizzato spesso in modo improprio, mentre ha un significato specifico. La sociologia delle professioni ed in particolare il contributo.
Assemblea – 30 gennaio 2014 Assemblea AUSED 2014.
CONFINDUSTRIA MONZA E BRIANZA Marketing e sviluppo associativo Università Bicocca, 18 Marzo 2010.
Le associazioni possono costituirsi:
1 Area promozione e protezione sociale. IL PROCESSO DI REALIZZAZIONE DEI PIANI DI ZONA Informazione ai Consigli Circoscrizionali Trieste, 21 settembre.
La conservazione dei documenti informatici delle pubbliche amministrazioni Agenzia per l’Italia Digitale Roma, 27 maggio 2015.
VIDEOSORVEGLIANZA FRA SICUREZZA E PRIVACY Zanica BG, 27 novembre 2009
Le E.P.T. sono Enti di Promozione Turistica. Sono stati istituti nel Nel 1983 vengono sostituite dalle A.P.T. cioè Aziende di Promozione Turistica.
PROGETTO SCUOLA/LAVORO 2014 INCA C.G.I.L.
La conservazione dei documenti informatici delle pubbliche amministrazioni Enrica Massella Ducci Teri Roma, 27 maggio 2015.
ASSOCIAZIONE PROPRIETARI SAN MARTINO DI CASTROZZA     L’Associazione è una organizzazione senza finalità di lucro che riunisce privati e soggetti che.
Legislazione turistica e normativa per l’esercizio.
Carta dei Valori dell’Associazione ERREù Padova, 22 febbraio 2003.
F. Colonna U. O. C. Aziendale Anatomia Patologica P.O. San Paolo ASL BA Bari AITIC: La mappatura e le criticità sul territorio italiano E. Anelli U.O.C.
Il nuovo sistema di Formazione Continua in Medicina
Seminario informativo Assistenti Sociali per la protezione civile – A
Coordinamento dei Comuni virtuosi. Manifesto dei comuni virtuosi “Il Comune virtuoso ama il proprio territorio, ha a cuore la salute, il futuro e la felicità.
Chi siamo, cosa facciamo Presentazione.
Presentazione Cosef Ottobre CoSEF - Consorzio Universitario per gli studi economici e finanziari Indice 1.Chi siamo; 2.Soci fondatori; 3.Soci Ordinari.
L’IMPRESA FORMATIVA SIMULATA DEI LICEI DI BELVEDERE MARITTIMO.
1 CIRCOLARE 2 febbraio 2006 Norme sull’accreditamento degli enti di servizio civile nazionale Presidenza del consiglio dei ministri Ufficio nazionale per.
Paola Papi A.S. Comune di Genova. L’esperienza del Comune di Genova sulle attività di protezione avviate nell’ ambito del progetto “Creuzedema”
La normativa in materia impiantistica: nuovi scenari di sicurezza - Milano, 20 Maggio 2005 La normativa in materia impiantistica: nuovi scenari di sicurezza.
Stato dell’arte sulle attività regionali in materia di ECM Filippo Melita Treviso 11/2/2005.
Transcript della presentazione:

AMITAP1 A.M.I.T.A.P. Associazione Manutentori Impianti Trattamento Acqua Potabile Milano 25 marzo Convegno Amitap

AMITAP2 Perchè una associazione Lassociazione ha la finalità di promuovere la formazione e l'aggiornamento professionale delle Aziende associate; studiare ed approfondire il mondo del trattamento dell'acqua potabile per consentire agli associati di dare agli utenti finali le migliori soluzioni in termini progettuali, di installazione, di assistenza nelle migliori soluzioni economiche

AMITAP3 Perchè una Associazione bis Essa ha altresì la finalità di divulgare la cultura della sicurezza per raggiungere ogni fascia di utenti, stimolare lo scambio di esperienze tra le Aziende associate e tra queste e l'utenza, mediante incontri mirati, convegni, seminari, congressi, conferenze; fornire alle Aziende associate servizi di assistenza tecnica, manageriale, sindacale e legale; collaborare con le Istituzioni, enti pubblici e privati ed associazioni nell'interesse del settore;

AMITAP4 Perchè una associazione tris promuovere tra le Aziende associate l'osservanza dell'etica professionale e mercantile;tutelare dovunque l'interesse e l'immagine del settore.

AMITAP5 A chi è rivolta lassociazione Lazienda Associata : deve svolgere, l'attività di installazione e manutenzione di impianti di trattamento dell'acqua potabile e possedere il riconoscimento dei requisiti tecnico-professionali previsti dalle leggi vigenti.

AMITAP6 Delimitazione degli associati Sono escluse le aziende esclusivamente produttrici di impianti per il trattamento dell'acqua potabile Sono escluse le aziende che svolgano esclusivamente attività di vendita di impianti per il trattamento dell'acqua potabile

AMITAP7 Obblighi degli Associati L'adesione all'Associazione comporta per l'Associato l'obbligo di osservare lo Statuto e il Regolamento, le decisioni adottate dagli organi dell'Associazione e il Codice Etico art 3 Regolamento Pagamento della quota associativa annuale

AMITAP8 Struttura dellassociazione Lassociazione è senza fini di lucro è dotata di : Statuto ( registrato con atto notarile) Regolamento Codice Etico

AMITAP9 Organi dellassociazione Assemblea Generale Consiglio direttivo Il Presidente Collegio Revisore dei conti (se nominato ) Il comitato di Accertamento (se nomnato )

AMITAP10 Riferimenti Sede Legale : AMITAP Via Giordania 68 Grosseto Tel xxxxxxx Presidente Luigi Da Ros Consiglio Direttivo Luigi Da Ros Fabio Pozzi Eric Gambaro

AMITAP11 Azioni AMITAP Riconoscimento Giuridico Essere interlocutore con le Istituzioni Dare visibilità alla categoria Dare tutela legale agli associati Valorizzare la manutenzione e assistenza degli impianti per il trattamento dellacqua potabile

AMITAP12 Perchè Associarsi Per poter contare al tavolo delle Istituzioni Per non essere isolato in balia degli eventi Per poter capitalizzare il lavoro di anni Per migliorare la conoscenza ed il servizio Per contrastare fenomeni di abusivismo

AMITAP13 Un bollino della manutenzione per: Attestare il passaggio Ricordare il sucessivo Valorizzare il lavoro Certificare il lavoro

AMITAP14 Associati Da Ros e Travò ( Gr ) GWT ( Roma ) Soluzione Acqua ( Ps) Treven ( Tv ) Acqualife ( pc ) GWS ( Ge ) Acquambiente ( Roma ) DB ( Bg ) Ma.I.Ba ( Ch) Ecoline ( Fo ) Stav Birra ( Na ) MB ( Bo ) TecnoBen ( Im) Acquachiara ( Bi ) Sap Diffusione ( Tv) CSE ( Fi )