Commissione Fondi Sanitari

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
0-6 anni. I servizi per l’infanzia
Advertisements

Economia dei gruppi delle imprese turistiche
Fondi Pensione Negoziali:
LAssessore al Bilancio, Finanze e Patrimonio 1. Il Bilancio di Previsione Esercizio Finanziario 2009 per il cittadino Fabriano, 20 marzo 2009 Oratorio.
COME COSTRUIRE IL BUDGET
1 Riflessioni sul futuro della politica di coesione DG Politica regionale Commissione europea.
ECONOMIA SANITARIA Prof Fabio Miraglia.
LA MICROSEGMENTAZIONE DEL MERCATO
Osservatorio sulle figure sociali figure professionali – competenze - formazione Obiettivi: Migliorare le informazioni (nuove fonti e nuovi trattamenti)
Corso di Scienza delle Finanze A.A Prof. Mario Cassetti
La misurazione e la previsione della domanda
Marika Arena - Economia e Organizzazione Aziendale B - A.A. 2008/ Il Bilancio e i Principi Internazionali IAS-IFRS parte II.
Economia delle aziende pubbliche Anno accademico Prof. Antonello Zangrandi Le entrate nelle aziende pubbliche: finanza autonoma e finanza derivata.
ANALISI DELLA COVARIANZA
L’analisi Costi-Benefici
A.A Corso di Politica Sociale Maria Letizia Pruna Sesta lezione Le politiche pensionistiche.
Comitato metodologie 20 maggio 2011 Rete dei metodologi La costruzione dei centri di competenza.
Bilanci prospettici Secondo un modello “razionale”, il sistema di controllo di un’impresa dovrebbe: a preventivo, stimare la creazione di valore economico.
rendicontazione delle Aziende Sanitarie
PRINCIPI CONSOLIDATI DEL PROCESSO DI VALUTAZOIONE i) Qualità. I progetti selezionati per l'erogazione di un finanziamento devono dimostrarsi di elevato.
Fiscalità d’impresa Lezione n.1 – Il Diritto Tributario
L’azienda, attraverso la gestione, svolge le operazioni necessarie per raggiungere gli obiettivi prefissati. Alcune operazioni si svolgono all’interno.
IL BILANCIO SOCIALE. SCOPO DEL PROGETTO Valutare limpatto sociale dello stabilimento utilizzando appositi indicatori socio-economici.
Progettazione: analisi del contesto I parametri che sarà necessario tenere presente in questa prima fase di analisi saranno: il quadro istituzionale e.
A.A. 2008/2009 di Maddalena Crudeli Esercitazione del corso di Università degli Studi di Pavia Corso di Dottorato in Istituzioni, Amministrazioni e Politiche.
LAssessore al Bilancio, Finanze e Patrimonio 1. Il Bilancio consuntivo Esercizio Finanziario 2008 LAssessore al Bilancio, Finanze e Patrimonio 2.
Comitato metodologie 9 luglio 2010 Costituzione di una rete per linnovazione metodologica nella produzione statistica Osservazioni e commenti.
Scienze Economiche Si occupano delle attività di produzione e consumo dei beni atti a soddisfare i bisogni delle persone.
La popolazione di Firenze. Caratteristiche strutturali e previsioni
Cai Lin Lin Michela & Guidetti Emanuela presentano:
Lo stimatore per quoziente è asintoticamente corretto
PRESENTAZIONE DELLE REGOLE APPLICATIVE E DELLE LINEE GUIDA PER LE VALUTAZIONI ATTUARIALI DEI FONDI SANITARI INTEGRATIVI ROMA, 26 GIUGNO 2012 COMMISSIONE.
I FONDI PENSIONE Amedeo Coletta Filippo Lanterna Lara Piomboni.
STATISTICA PER LE DECISIONI DI MARKETING
STIMA DEI FABBRICATI RURALI CLASSIFICAZIONE DEI FABBRICATI RURALI 1)Fabbricati funzionali allattività agricola (stalla, ricovero per attrezzi, magazzino,abitazioni.
Progetto SARCH SALVAGUARDIE ARCHEOLOGICHE ARCHITETTONICHE ARTISTICHE
Area Innovazione Sociale 1 1 IV ConferenzaPAR Bologna, 20 gennaio 2012 Raffaele Tomba Il Bilancio sociale di ambito distrettuale Agenzia sanitaria e sociale.
Società Italiana di Statistica
La spesa pubblica ud 2 Prof. Colucci Donato
PARTE PRIMA Pil a prezzi costanti. Confronto principali paesi. Anni (1992=100) Fonte: Ns. elaborazioni su dati FMI.
STATISTICA La statistica è la scienza che ha come fine lo studio quantitativo e qualitativo di un "collettivo". Studia i modi (descritti attraverso formule.
Schede didattiche a cura di A. Cortese
LE NUOVE REGOLE DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE
SETTORE RISCOSSIONE TRIBUTI: QUALE FUTURO PER LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE DEI LAVORATORI? Una proposta per un nuovo fondo di settore Torino, 6 novembre.
MEF Gli Strumenti di Analisi e Previsione del MEF – Forum P.A. 08 Maggio 2006 I Modelli di previsione economica territoriale del Dipartimento per le Politiche.
Evoluzione della teoria del rischio finanziario
Business Plan.
Sintesi delle novità introdotte
Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei Dottori Commercialisti CNPADC Sistemi previdenziali Note e considerazioni Roma, novembre 2012 Antonio.
Le entrate pubbliche ECONOMIA E FINANZA PUBBLICA
ORIENTAMENTO CONSAPEVOLE
Corso di Tecnica Industriale (Teoria del Valore)
Fondazione E.N.P.A.M. E n t e N a z i o n a l e d i P r e v i d e n z a e d A s s i s t e n z a d e i M e d i c i e d e g l i O d o n t o i a t r i ORDINE.
Assemblea dei Delegati Approvazione spese per la gestione amministrativa 2015 e determinazione della misura della quota associativa per l’anno 2015 Roma,
Struttura della popolazione Italiana – Anni 1972, 2010, 2050
GRUPPO ITAS (situazione al ) ITAS MUTUA Itas Assicurazioni S.p.A. 100% 64,44% 65,12% Itas Vita S.p.A. 56,26% Itas Service S.r.l. Assicuratrice.
Gruppo di lavoro sulle riforme II parte Analisi dei costi delle possibili prestazioni del PROGETTO WELFARE dell’Ente.
Sintesi lavori della Sessione 5 Le politiche e i servizi per l’accoglienza Un decennio di contrasto alla istituzionalizzazione di bambini e adolescenti.
Accademia europea dei pazienti sull'innovazione terapeutica Fattori di rischio nella salute e nella malattia.
Obiettivi e strategie per la diversificazione degli investimenti e la de-correlazione dei rischi Firenze 25 Gennaio 2016.
Comune di Mairano Assessorato alle Politiche di Bilancio e delle Finanze28/04/2010 BILANCIO CONSUNTIVO 2009 A cura dell’Assessore Marco Colosio.
Sistema pensionistico italiano Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 7 Università Bocconi a.a Riccardo Puglisi.
Corso Economia Aziendale-Lez.241 Economia Aziendale – 2008/09 Il valore “ economico “ del capitale Oggetto della Lezione.
L’ATTIVITA’ STATISTICA DELLA BANCA D’ITALIA (modulo a cura BdI)
1 Mobilità e migrazioni. Un. di Macerata - a.a.2007/08G.Gabrielli - Demografia - SECS-S/042 Mobilità e migrazioni Diversamente da quanto accade per gli.
Modello previsionale della spesa pensionistica italiana Ricerca a cura del Cer elaborata per il CNEL Roma, 6 maggio 2009.
Sistema pensionistico Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 7 Università Bocconi a.a Riccardo Puglisi.
1 Le informazioni per le aziende biologiche nella RICA Carlotta Valli & Paola Doria INEA LE POLITICHE PER L'AGRICOLTURA BIOLOGICA: IL SOSTEGNO DELL'OFFERTA.
1 1 Il primo giro d’Italia delle donne che fanno impresa Enzo Santurro Retecamere 14 Gennaio 2013 Seminario formativo V ALORIZZARE LE COMPETENZE PER L.
Comitato di Sorveglianza POR CRO FSE San Gimignano 15 giugno 2011 Settore Programmazione negoziata e controlli comunitari - Autorità di audit.
Transcript della presentazione:

Commissione Fondi Sanitari Le Basi tecniche Giovanna Ferrara Commissione Fondi Sanitari

Commissione Fondi Sanitari Le basi tecniche Basi demografiche Specifiche (come tassi di utilizzo) Tavole mortalità Altre basi (eliminazioni per cause diverse, relative alla famiglia) Basi economico-finanziarie Tavole di costo (Morbidità) Inflazione sanitaria Commissione Fondi Sanitari

Commissione Fondi Sanitari Basi demografiche 1 Specifiche Occorre fare ricorso alle esperienze proprie In alternativa si può fare ricorso ad esperienza di altre popolazioni Mortalità: si raccomanda di fare ricorso a tavole proiettate . Criteri Modelli rigorosi e ragionevoli Proiezioni su rilevazioni ISTAT Periodo massimo di proiezione in base all’ampiezza della serie storica disponibile Se possibile analisi per generazioni Commissione Fondi Sanitari

Commissione Fondi Sanitari Basi demografiche 2 Previsioni di eventuali ingressi futuri Linee evolutive della specifica popolazione assicurata Previsioni su dati affidabili Non autosufficienza Necessità di definizione Indagine ISTAT: suoi limiti Altri studi attuariali Ulteriori sviluppi (indagine OECD SHARE) Commissione Fondi Sanitari

Basi economico-finanziarie Tavole di morbidità o matrice dei costi per età e sesso Andamento dell’inflazione sanitaria Sviluppo delle retribuzioni Altri indici macro-economici (riferimento ai parametri dei bilanci tecnici degli enti gestori di previdenza ) Tasso di rendimento del patrimonio: riferimento ultimo quinquennio; piani di investimento Commissione Fondi Sanitari

Costruzione dei livelli di contributo Giovanna Ferrara Commissione Fondi Sanitari

Commissione Fondi Sanitari Linee di base Nelle sue linee generali all’attuario viene richiesto Di stimare, nell’anno 0, relativamente ad una certa popolazione assicurata, l’ammontare probabile di prestazioni sanitarie a carico di un Fondo nei prossimi t anni. Si tratta quindi di stimare la spesa globale E’ opportuno suddividere la spesa globale in categorie omogenee (con varianza minima). La suddivisione dovrebbe condurre a definire una combinazione di stime efficienti Commissione Fondi Sanitari

Ipotesi di stratificazione Prima ipotesi di stratificazione Metodi basati sulla morbidità: la popolazione assicurata viene classificata secondo l’età e il sesso degli assicurati ( o dei beneficiari)   Seconda ipotesi di stratificazione  Metodi basati sulle categorie di prestazioni: Si ipotizza che la spesa globale possa essere suddivisa in varie classi di spese Commissione Fondi Sanitari

Metodi basati sulla morbidità Passi da seguire Costruzione delle tavole per sesso e età Modello di proiezione Proiezione dei redditi Commissione Fondi Sanitari

Metodi basati sulle categorie di prestazione Passi da seguire Analisi delle prestazioni (più periodi statistici) Determinazione dei tassi di utilizzo e delle prestazioni medie Proiezione della popolazione assistita (e dei redditi) Determinazione del costo finale Commissione Fondi Sanitari

Commissione Fondi Sanitari Livelli di contributo Premio di rischio – Valore medio che garantisce l’equilibrio tecnico Caricamento di sicurezza Caricamento amministrativo Commissione Fondi Sanitari