Trova le forme.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
COSTRUZIONI GEOMETRICHE ELEMENTARI 1
Advertisements

DISEGNINFORMATICANDO LE AREE
PROPRIETÀ DEI DETERMINANTI
A.s. 2008/2009 Scuola dell’Infanzia “VAIARINI” sezione 4 anni SFIDE MATEMATICHE Quando le conoscenze acquisite si trasformano in giochi “matematici”
Ricostruire il Tangram?
Applicazione di Pitagora sui poligoni con angoli di 45°
ESPRESSIONI SENZA PARENTESI
ALLA SCOPERTA DEL TEOREMA DI PITAGORA
FRANCESCA TORTORELLA- MB STUDIO
Laboratorio dei divertimenti I PINGUIBIRILLI. Il piccolo capolavoro I pinguibirilli Vuoi fare strike, buttando giù tutti i birilli con un colpo solo?
RICHIAMI ELEMENTARI DI ALGEBRA MATRICIALE
LA TUA ETA’ CON UN PO’ DI MATEMATICA AL CIOCCOLATO
I numeri figurati Numeri quadrati: Numeri triangolari:
LA TUA ETÀ CON UN PO’ DI MATEMATICA AL CIOCCOLATO
chi ha paura della matematica?
PIEGARE UN FOGLIO... COME FARE A PIEGARE UN FOGLIO A META’?
CI RISCALDIAMO BIM BUM BAM! A chi tocca iniziar…
Alice ne paese delle meraviglie
INTERVISTA AL GENIO DELLA PORTA ACCANTO
Ciao. Sono David Copperfield e oggi ho deciso di mostrarti un’illusione che ti lascerà a bocca aperta. Quando sei pronto fai pure clic con il mouse.
L’Area della Superficie
Storia del mio rapporto con la geometria
LABORATORIO di MATEMATICA
Conosci le formule per calcolare l’area delle figure piane?
E. DALLE SUCCESSIONI MODULARI ALLE LEGGI DI CORRISPONDENZA E2. Riconoscere ed esprimere in vari linguaggi la relazione fra il numero di posto e il relativo.
Piccole lezioni di geometria
Insieme … in famiglia e non solo
TORNA AL SOMMARIO FACILE FACILE MEDIO MEDIO DIFFICILE DIFFICILE SCEGLI IL LIVELLO DEL GIOCO Ideato e realizzato da Michele Landriscina Per Fatina Blu Per.
Famiglia Componenti Funzioni Componenti umani Componenti finanziari
Cos’è questo? A Un parco giochi. B Un mattoncino Lego. C Un semaforo.
Io e la Geometria.
Una presentazione di Enzo Mardegan
TEOREMA DI PITAGORA.
MODULO 2 GIOCHIAMO CON LE FORME
Tangram Ilaria Cozzucoli
Word TROVA E SOSTITUISCI Realizzazione: Marta Nanni.
Word 2007Word 2007 TROVA E SOSTITUISCI Realizzazione: Marta Nanni.
Formazione D.Lvo 59/04 Informatica Docenti Circolo Didattico CROSIA-MIRTO (CS) Maggio 2005 Formazione D.Lvo 59/04 Informatica Docenti Circolo Didattico.
TROVA IL TRIANGOLO.
IDEA DI PROBABILITÀ MATEMATICA
Primo gioco Secondo gioco Terzo gioco Quarto gioco
L’area del rombo.
LABORATORIO LOGICO- MATEMATICO CON GEOMETRINO SCOPRO LE FORME
Teorema di Euclide altezza proiezione proiezione
Le isometrie.
Quadrato A = l x l P = l x 4 Romboide A = b x h P = ( l1 + l2 ) x 2
IL TEOREMA DI PITAGORA.
Scelta della Mossa Versione Base Diagramma di Flusso.
Salve sono Emo! Vi guiderò attraverso questa presentazione! Allora... andiamo!
Costruzione immagini reali e virtuali. Quattro dischi completi neri Quattro settori neri Fondo biancoRettangolo bianco.
Benvenuti nel Mondo delle Fiabe!
Laboratorio di matematica
SIMILITUDINE Due poligoni sono simili se, contemporaneamente:
home elaborazione grafica, a scopo didattico, a cura di Giuseppe Auletta
Tangram Classe terza di Caniga Anno scolastico 2005/06.
Unisci i puntini Mettiti alla prova le tue abilità mentali con questo gioco Fai clic sulla freccia per iniziare.
Il denaro puo' comprare il piacere... Ma non i sentimenti !!
Presentazione sui quadrilateri.
GIOCHIAMO CON LE FORME.
Autore: Renato Patrignani
Ciao !! Come prova dei miei poteri Controllerò la tua mente Rilassati e Fai un clic col mouse Per continuare.
Gruppo: Brovelli, Giannone, Migliaccio, Mainetti, Vincenzi.
L’area dei poligoni regolari
Le cose migliori della Vita : Uno sguardo dolce Innamorarsi Un bagno di schiuma Giocare e divertirsi di gusto ! Essere contento come un bambino Sorridere.
INS.TE FERRARI SARA A.S. 2013/2014 CLASSE 2 A.S. 2014/2015 CLASSE 3.
La similitudine.
Bisogna eseguire le operazioni nello stesso ordine stabilito nelle espressioni senza parentesi, però si devono svolgere prima i calcoli all’interno delle.
AREE DEI POLIGONI clic clic quadrato rettangolo triangolo
La diagonale del parallelepipedo:
Una presentazione di Enzo Mardegan
Transcript della presentazione:

Trova le forme

E’ un gioco che consiste nell’indovinare quale forma si colorerà quando fai clic: Se la forma su cui hai fatto clic si colora, guadagni tre punti; Se, quando fai clic su una forma, se ne colora un’altra, perdi un punto; Se la forma su cui hai fatto clic si colora di fucsia, guadagni 10 punti.

Si può giocare da soli o sfidare uno o più compagni. E’ necessario segnare su un foglio i punti realizzati. Buon divertimento!

Trova i rettangoli (quadrati compresi)

Trova i triangoli

Trova i tondi

Il gioco è finito Ciaooo!