APPARATO IMMUNITARIO difesa dell’organismo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’immunità innata e adattativa
Advertisements

Il Sistema Immunitario La Corsa agli Armamenti Naturale
IL SISTEMA IMMUNITARIO
IL SISTEMA IMMUNITARIO
IL SISTEMA IMMUNITARIO
LA RISPOSTA IMMUNITARIA
IL SANGUE Tessuto connettivo fluido, rinchiuso in un sistema di canali comunicanti (vasi arteriosi e venosi) Costituito da una parte liquida: plasma e.
Ipersensibilità Risposta immunitaria capace:
Autoimmunità Costituenti dell'organismo divengono bergaglio del proprio sistema immunitario - Organospecifica: viene danneggiato un solo organo. Es: tiroidite.
Definizione e classificazione
Immunità acquisita ACQUISITA: non è presente alla nascita e compare in risposta alla stimolazione da parte di un determinato antigene (Ag)‏ SPECIFICA/SELETTIVA:
Sistemi di difesa dai microorganismi dei vertebrati
Difesa in generale contro microrgamismi
Anticorpi e loro azione
Immunizzazione con risposta cellulare generalità
Difesa immunitaria mediata da linfociti B (elementi essenziali)
Collaborazione tra linfociti
Linfocita helper e sua attivazione
LICEO SCIENTIFICO STATALE “LEONARDO da VINCI” di FIRENZE
anno , 2° semestre Renato Prediletto Maggio 2013
Testi di riferimento: Spector - Introduzione alla Patologia Generale (ed. CEA) Pontieri - Elementi di Patologia Generale (ed. Piccin) Majno-Joris - Cellule,
TIPI DI IMMUNITA’ INNATA o NATURALE ACQUISITA o SPECIFICA.
IMMUNOLOGIA Studio dei fenomeni molecolari e cellulari che avvengono durante la risposta immune dell’organismo ad un agente perturbante.
Il sistema immunitario
L’ORGANISMO UMANO SI DIFENDE
Risposta infiammatoria
IMMUNITA’ INNATA E IMMUNITA’ SPECIFICA.
RISPOSTA IMMUNITARIA INNATA e ADATTATIVA
RECETTORI PER L’ANTIGENE E MOLECOLE ACCESSORIE
Celia school un’ ora di lezione diversa …
Reazioni di ipersensibilità
Lessico di base Antigene: ogni macromolecola estranea all’organismo che viene riconosciuta specificamente dal sistema immunitario e che innesca una risposta.
SISTEMA IMMUNITARIO DIFESE ASPECIFICHE: Barriere anatomiche Fagocitosi
Il Sistema Immunitario
Il sangue Il sangue è formato da plasma e cellule (parte corpuscolata). Il plasma (55% in volume) contiene acqua, ioni e proteine, oltre a sostanze nutritizie,
Sangue=Tessuto liquido
Struttura primaria Catene H e L: segmenti ripetuti di 110 aminoacidi con notevole analogia Dominii variabili (V) e costanti (C) Catena L=VL.
Il sangue Tessuto connettivo fluido costituito da una parte liquida detta plasma (55%) e da una parte corpuscolata (45%) formata da globuli rossi o eritrociti.
LA PELLE.
Lessico di base Antigene: ogni macromolecola estranea all’organismo che viene riconosciuta specificamente dal sistema immunitario e che innesca una risposta.
FENOMENI DI AUTOIMMUNITÀ NELLE MALATTIE CARDIACHE
Il sistema immunitario
IL SISTEMA IMMUNITARIO
Elementi di Patologia generale e Fisiopatologia Jeanette Anne Marie Maier Massimo Mariotti Copyright © 2009 – The McGraw-Hill Companies srl FASE DI SENSIBILIZZAZIONE.
IL SISTEMA IMMUNITARIO
ANTICORPI.
Immuno TEST Completa la frase.
IL SISTEMA IMMUNITARIO
Il Sistema Immunitario
Toll-like receptors (TLR)
Linfocita killer o citotossico alcuni linfociti T citotossici sono detti Killer: questi liberano delle tossine che uccidono le cellule; altri liberano.
Il Sistema Immunitario
RISPOSTA IMMUNITARIA E VACCINI
Sistema immunitario.
CELIA SCHOOL UN’ ORA DI LEZIONE DIVERSA … Un’ ora di lezione diversa … Qualche parola di riflessione su quest’esperienza! E’ cosi che abbiamo voluto.
Ipersensibilità Quando il sistema immune causa un danno all’organismo ospite.
Immunità umorale Immunità cellulo-mediata
Gerard Tortora, Brian Derrickson
Sviluppo e maturazione dei linfociti B: le 4 fasi
13/11/
Transcript della presentazione:

APPARATO IMMUNITARIO difesa dell’organismo Ivana Calarco

immunità aspecifica (epitelio,fagociti, febbre, infiammazione,interferone,NK) immunità specifica Cellule interessate sono: granulociti, linfociti T, linfociti B, linfociti Natural Killer, macrofagi, monociti

Immunità specifica Innata Acquisita Quella acquisita può essere Attiva( anticorpi,vaccino ) Passiva( anticorpi materni, siero)

L. T (timo) formano NK, T helper, IMMUNITA’ ATTIVA Linfociti B e T L.B formano plasmacellule che formano anticorpi e cellule della memoria ( risposta umorale) L. T (timo) formano NK, T helper, T soppressore (risposta cellulo-mediata). Malattie autoimmuni Produzione di anticorpi verso le proprie proteine Lupus, artrite reumatoide……….

Anticorpi IgG proteggono feto e neonato IgA nella saliva e lacrime IgM agglutinano l’antigene IgG proteggono feto e neonato IgA nella saliva e lacrime IgD recettori dei linfociti B IgE rilascio d’istamina (allergia)

ALLERGIA Patologia in cui l’organismo libera istamina ed eparina dopo il contatto con sostanze estranee normalmente innocue, allergeni. Consiste in una eccessiva risposta umorale da parte dell’individuo. Talvolta può provocare shock anafilattico e morte.

Differenza tra Siero e Vaccino Immunoglobuline che provocano immunità passiva, immediata, per breve tempo ……..es…siero antitetanico Vaccino Virus vivi, morti, attenuati che provocano la formazione di anticorpi. Immunità attiva, lenta ma prolungata nel tempo….es. antipolio

L'avvio del processo immunitario è dovuto ai linfociti T Helper, che si legano all'antigene producendo sostanze chiamate Interleuchine. Esse stimolano le altre cellule coinvolte nella difesa innescando così a seconda dei casi: La risposta umorale (mediata da anticorpi, plasmacellule e cellule della memoria) La risposta cellulo-mediata (mediata da linfociti T, citotossici ed NK ) Alla fine intervengono i soppressori.

Sulla membrana cellulare esistono glicoproteine che riconoscono le cellule dell’organismo( processo di apprendimento). Sono codificate da un gruppo di 20 geni MHC, Complesso maggiore di istocompatibilità. Il macrofago dopo aver fagocitato un antigene, lo associa alle proteine MHC, per far si che i linfociti T helper li riconoscano in modo da formare NK ed interleuchine che attiveranno linfociti B e T(risposta primaria)

RISPOSTA UMORALE . Intervento di un macrofago che fagocita l’antigene e lo associa alle proteine MHC per essere riconosciuto dai linfociti T helper, che formano NK, soppressori ed interleuchine che attivano linfociti T e B. ( risposta primaria). 2.Risposta umorale mediata da linfociti B, cioè i linfociti B producono plasmacellule che producono anticorpi e linfociti B della memoria. 3. Alla fine intervengono i T soppressori a spegnere il processo.

RISPOSTA CELLULARE . Intervento di un macrofago che fagocita l’antigene e lo associa alle proteine MHC per essere riconosciuto dai linfociti T helper, che formano NK, soppressori ed interleuchine che attivano linfociti T e B. ( risposta primaria). 2. Risposta cellulo-mediata, si attiva nel caso in cui un antigene penetra dentro una cellula e non può essere distrutto dall’anticorpo. Intervengono i linfociti T citotossici e i NK che lisano l’antigene. 3. Alla fine intervengono i T soppressori a spegnere il processo.

Risposta umorale si attiva nel caso in cui l’antigene resta nello spazio intercellulare Risposta cellula mediata si attiva nel caso in cui l’antigene penetri nella cellula in cui l’anticorpo non può entrare