Ci siamo recati sulla vetta del monte S. Martino al fine di vedere, di capire per poi mostrare i luoghi ai nostri compagni e a chi non cè mai stato. Si.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Salve Signor Rutherford, le spiace se le porgo qualche domanda sulla sua vita? Buon giorno, non vedo un buon motivo per il quale io debba raccontare della.
Advertisements

La mia famiglia!!!!.
STREGHE ITALIA PRESENTA un gioco a cura di Manuel / Sam
E ORA UN PO’DI STORIA.
Raccontiamo storie.
dal buio del peccato alla LUCE del Perdono!
all’intervento di DIO in Cristo
BUONA NOTIZIA La parola greca per Vangelo è: EUAGGELION
Madre Gesuina Seghezzi
La Famiglia.
Salmo (139).
Elementi di Grammatica Sequenza 4. Gli Gli aggettivi possessivi = articolo + possessivo il mio ragazzo la tua scuola il suo albero genealogico il nostro.
CANZONI.
1.Voi stessi infatti, fratelli, sapete bene che la nostra venuta in mezzo a voi non è stata vana. 2 Ma dopo avere prima sofferto e subìto oltraggi a Filippi,
BUON COMPLEANNO, GESÙ....
Una donna che ha dato il suo contributo nella lotta alla mafia.
Completate con il verbo fra parentesi all'imperfetto, al passato prossimo secondo il senso della frase Esempio : Franco (conoscere) HA CONOSCIUTO Giovanna.
La Mia Storia Brandi Alfaro 17 di Deiciembre del 2010.
Mi chiamo Joyce Lussu. È stata una decisione politica e culturale quella di portare il nome del mio compagno.
DAL LIBRO AMERICANO "DISORDER IN THE COURT".
Maria Peron 30 aprile Maria Peron nasce nel 1915 a SantEufemia, frazione di Borgoricco, un piccolo paese in provincia di Padova. La sua è una famiglia.
Il genio della porta accanto ….. Chi sarà …..??? Chi sarà …..???
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anastasi Surrexit Pastor bonus Mendelssohn 927 FIGLIO,
ALLELUIA!!! ALLELUIA!!! ALLELUIA!!! ALLELUIA!!!
N A T A L E G I O R N D Ascoltando “Che offriremo al figlio di Maria” (Pop. Catalana) pensiamo alla nostra offerta Monjas de Sant Benet de Montserrat.
Preghiamo con il.
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture della Messa originali: si tratta di mie rielaborazioni, comunque molto aderenti ai testi. I S T R U.
Il mio rapporto con il computer
Chi viene a me non avrà più fame e chi crede in me non avrà più sete.
Il figliol prodigo.
“Ave Dei Genitrix” (XIIIsec.) ci avvicina alla Madre
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture della Messa originali: si tratta di mie rielaborazioni, comunque molto aderenti ai testi. I S T R U.
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture originali della Messa : si tratta di mie rielaborazioni, comunque abbastanza aderenti ai testi. I S.
Preghiera rinvenuta nello zaino di un soldato morto
L’ “Alleluia” del Messia di Händel ci fa’ pregustare la Pasqua eterna
Lettera d'amore del Padre
Visita ai luoghi della Prima Guerra Mondiale e incontro con l’esperienza umana e letteraria di Giuseppe Ungaretti.
Un pazzo amore.
Io sono Tanti di Gianni Rodari.
Su OGNI pagina, cicca con il mouse per andare avanti.
Gv 11 5° quar A IO SONO LA RISURREZIONE E LA VITA.
GLI EROI DEL NOSTRO PAESE
Marco Locatelli Francesco Cantoni Classe II D Anno Scolastico
Questa e’ la storia di ALFREDO,voi penserete chi è! Beh…non è chi pensate voi,ma bensi’ un ANIMALETTO davvero speciale,un po’ pazzerello ma anche molto.
Io, cantastorie di me stesso A CURA di FILIPPO TREMATERRA.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anno C FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO.
Per riflettere sulla dislessia
Il bambino autistico Durante un pranzo di beneficenza,
S A N T F A M I G L L’ “Amen”della Cantata 61 di Bach ci ricorda che Dio guida i nostri passi Monges de Sant Benet de Montserrat.
Pps Natura II Anche questo mi ha insegnato il fiume: tutto ritorna.
Questa mattina mi sono svegliato e mi sono sentito così riposato… Era da tanto che non mi sentivo così bene…
09.00.
Era natale natale. Ciao mi chiamo Marzi vengo dall’area 151, mi sento un po’ disorientato … Normale, non sono di questa terra. Ma ditemi… La vita è sempre.
Gita a Montefiorino di Paganelli Alberto. Gita a Montefiorino Giovedì 23 Aprile alle ore 08,30 sono partito da scuola con la mia classe e la 4A Sia in.
Lettera scritta da un soldato della prima guerra mondiale
Dalla nascita ad oggi…. Il 18 settembre 1983 nasce alle ore 11:50 un bellissimo bambino:
CERCO IL TUO VOLTO Preghiera davanti alla Sindone dell’ Arcivescovo di Torino - Severino Poletto.
Monges de Sant Benet de Montserrat Monges de Sant Benet de Montserrat Domenica della Sacra Famiglia Ascoltando la preghiera ebraica “Abinu malkenu” possiamo.
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture “originali” della Messa : si tratta di mie rielaborazioni, comunque abbastanza aderenti ai testi. I.
La pecora nera.
Quando mi corico la sera
GLI INGREDIENTI DELLA PREGHIERA
Ciao, il mio nome è Giovanni,
2° di Pasqua B vangelo di GIOVANNI. La sera di quel giorno, il primo della settimana,
(1992) Giovedì 12 novembre 2015 Spunti di riflessione Prof.ssa Migliorato Eliana.
I DIECI COMANDAMENTI.
IIDOMENICADIPASQUA ANNO C Gv 20, La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli.
La Misericordia all’opera ciclo di catechesi su le opere di misericordia corporali e spirituali.
Capitolo 20 1 Nel giorno dopo il sabato, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di buon mattino, quand'era ancora buio, e vide che la pietra era stata.
Transcript della presentazione:

Ci siamo recati sulla vetta del monte S. Martino al fine di vedere, di capire per poi mostrare i luoghi ai nostri compagni e a chi non cè mai stato. Si tratta di monumenti che testimoniano il tentativo di non perdere il ricordo, di trasmettere i valori in cui e per i quali hanno creduto, hanno lottato e sono morti decine di uomini.

Essendo foto non possono tuttavia far cogliere le sensazioni che quei luoghi possono rievocare.

Gallerie sotterranee in San.Martino... Utilizzate dai partigiani come nascondigli e vie di fuga verso la Svizzera.

Io sono un partigiano sincero.Sono il cugino dei sei fratelli Cervi di Reggio Emilia. Mi chiamo Bedastri Giuseppe nato l8/10/1926 a Montefiorino di Modena, ero un partigiano bambino età 18 anni. Però ero col mitra a sparare alle brigate schifose fasciste… potete chiedere al mio paese chi ero io.

Le mie informazioni possono chiederle al sindaco di Cassano che partigiano sono io. Mio padre. 83 anni aveva. Il 18 marzo del 44 ha caricato 68 persone massate dai fascisti. Compreso cera dei morti 4 miei zii.

IN QUESTA PICCOLA FOSSA LA NOTTE DEL 16/11/1943 LA BESTIALE FEROCIA NAZIFASCISTA COSTRINSE I CORPI ORRIBILMENTE MARTORIATI DI OTTO EROICI PARTIGIANI CHE A SAN MARTINO PRIMI IN ITALIA ACCESERO E DIFESERO, LA FIAMMA DELLA RIBELLIONE PER LA LIBERAZIONE DELLA PATRIA. NON DIMENTICATELO

GULOTTO GIANNI LABBRI GIACOMO CARAVATTI ATTILIO N. CATALDO GIUSEPPE TOSI MARIO N.

v. Chi erano

v. Margherita Gasperini