30/04/2014 1.48 DATALOGIC. 30/04/2014 1.48 Terminale DATALogic I tasti sono: 10 su policarbonato 5 in PVC I led sono: 10 sotto il poliocarbonato 5 sotto.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Conteggio delle partite non giocate ai fini dello spareggio secondo la FIDE a cura di Luigi Forlano.
Advertisements

Sistemi di numerazione
Storia dell'A.O. Introduzione A.O. Invertente A.O. non invertente
l’antenna rappresenta il
APPRENDIMENTO E SVILUPPO MOTORIO
3A Informatica A.s
Configurare Outlook Express
Configurazione account di posta. Seleziona dal menu Strumenti la voce Account..
1 2 Autoregistrazione – Nuovo Utente Lutente completa la procedura di autoregistrazione inserendo a sistema i dati anagrafici per ottenere le credenziali.
Potenza volumica. Legge di Joule in forma locale
Reti e Sistemi operativi
Life testing di componenti fotonici. Metodologie e strumentazione.
Silvia Simonetti - CASPUR CASPUR Statistiche duso.
Rete Wireless per Informatica Grafica
Uso di openafs Come usare il tool openafs per accedere e gestire i propri files sotto AFS.
Accesso di base alle risorse di ENEA GRID Calcolatori Software.
Come aumentare le linee di I/O?
RinNOVA SOLAR TANK IDRAULICA CALDAIA
Introduzione ai fogli elettronici: EXCEL
Labortaorio informatica 2003 Prof. Giovanni Raho 1 INFORMATICA Termini e concetti principali.
Gestione delle stampe Collegamento fra il mondo virtuale e quello reale, per certi aspetti, è il documento stampato. Lezione 4 Modulo 2 ECDL.
UNIVERSITA’ STUDI DI ROMA “FORO ITALICO”
FUNZIONALITA’ MYLINE è un'interfaccia in grado di simulare un attacco d'utenza telefonica PSTN standard utilizzando la rete GSM. E' pertanto possibile.
Esperienze di laboratorio “leggero” in aula
Struttura di un calcolatore 1 Informatica (SAM) - A.A. 2010/11.
Scheda usb L’Hardware.
Centralino Telefonico Analogico
MICROCHILLER.
P.CO2.
Gestimp IV Il pacchetto software GESTIMP© di Isea S.r.l., di seguito indicato con GESTIMP©, permette di gestire la supervisione e la telegestione di impianti.
Sistema elettronico Controllo Idronico 1-2 Livello R&D Engineer SMT – GROUP.
SERVIZIO EDI – Primo Accesso
Benvenuti in Stand alone.
Misure di livello ad ultrasuoni
Software realizzato da LCL Srl – Brescia – Italy.
Configurazione in ambiente Windows Ing. A. Stile – Ing. L. Marchesano – 1/23.
MM ISTRUZIONI D’INSTALLAZIONE
Fondamenti delle Reti di Computer Seconda parte Carasco 15/04/2010.
GT05 Tutorial.
Voronoi-Based K Nearest Neighbor Search for Spatial Network Databases
Corso di tecniche della modellazione digitale computer 3D A.A. 2010/2011 docente Arch. Emilio Di Gristina 09.
Invensys ECH210B (Epsilon).
Suddivisione di uno Schema Elettrico:
05/05/ MACROLOGIC. 05/05/ Terminale MACROLOGIC 5 tasti da utilizzare separatamente e/o combinati tra loro.
Tutorial.
PROGETTO DI UNA SERRATURA CON CODICE PER L'APERTURA
Pippo.
METODI DI RAPPRESENTAZIONE TECNICA
A cura di Giuseppe Carmine Vecchio Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici La gestione dei pagamenti delle pensioni Procedura AGENDA2.0-PAGA.
Workshop Teachers For Teachers 23 – 24 settembre 2013
Attivazione protocollo SSL al sistema di posta elettronica Secure Sockets Layer (SSL) è un protocollo crittografico che permette una comunicazione sicura.
07/10/20031 ClimaTroni cs. 07/10/20032ClimaTronics Di Angrilli Ing. Davide Via Bormida n.39 – Spoltore (PE) Tel-Fax:
I.T.I. LEONARDO DA VINCI.
ELETTROTECNICA “A” Prof. Storti Gaiani G.
Luglio 2004Generalità Hardware1 Luglio Generalità Hardware2 MACCHINA DI VON NEUMAN (1947) BUS Processore Elaborazione Controllo Memoria Ingresso.
Selezionare dal Menu “Strumenti” la voce “Servizi”
BINOVA CIRCUITO GAS CAMERA STAGNA CMX CAMERA STAGNA.
RinNOVA SOLAR TANK CIRCUITO GAS
INSTALLAZIONE DI UNA RETE LOCALE
Internetworking V anno.
Scambio Moduli Automatizzato
PARVA Recupera NOX CIRCUITO GAS
CREAZIONE UTENTE SU ORACLE1 Lanciate Enterprise Manager Console dal Menu Start -> Programmi -> Oracle - OraHome92 (modalità standalone) Scegliete di adottare.
Test strumentazione Nota: la cosa utile è che indica la quantità in litri del carburante……
Converti in digitale le tue bilance, tieni tutto sotto controllo. MANUALE PER L’INSTALLAZIONE.
Centralina solare SOL CONTROL dispositivo elettronico programmabile
Hardware necessario Una board Intel galileo Un alimentatore Dc 7-15 v
1. tenendolo premuto per alcuni secondi Al fine di eseguire il Ripristino dell’Immagine del Sistema, è necessario riavviare il PC e, immediatamente dopo,
HI-TECH INNOVATION AT WORK. HI-TECH INNOVATION AT WORK 2 “Fast Production Programmer” Apparecchiature di programmazione in circuit.
A SSOCIAZIONE S PORTIVA D ILETTANTISTICA C RONOMETRISTI DELLA PROVINCIA DI B OLZANO Z EITNEHMER A MATEURSPORTVEREIN DER PROVINZ B OZEN a cura di Sante.
Transcript della presentazione:

30/04/ DATALOGIC

30/04/ Terminale DATALogic I tasti sono: 10 su policarbonato 5 in PVC I led sono: 10 sotto il poliocarbonato 5 sotto i tasti in PVC Ogni tasto può essere utilizzato singolarmente o combinato con altri ottenendo le varie funzioni disponibili

30/04/ Connettore per alimentazione 2 Connettore per collegamento schede I/O alla rete locale 3 Connettore telefonico per collegamento al terminale 4 LED giallo [presenza tensione] 5 Fusibile 6 EPROM 7 Scheda indirizzamento/orologio (opt) 8 Scheda seriale RS422 o RS485 (opt) 9 Ponticelli per la rete locale: J > per collegamento a terminale e supervisore 2-3 -> solo rete locale J > reset scheda I/O da supervisore 2-3 -> scheda I/O indipendente da reset da supervisore 10 Ponticelli per selezione in. Analogici: J14=B5; J15=B6; J28=B7; J29=B8 11 Ingressi analogici addizionali [0-1V o 4-20mA] 12 Ingressi analogici [B1-B4 NTC; B5-B6 0-1V o 4- 20mA] 13/15 Ingressi digitali 14 Uscite digitali 16 Uscite analogiche [0-10Vdc]

30/04/ ACCESSO AI PARAMETRI Parametri COSTRUTTORE Tasto Prog + Menu PASSWORD 1234 Parametri SERVICE Tasto Prog PASSWORD 1234 Parametri MANUTENZIONE Tasto Chiave PASSWORD 1234

30/04/ Rete locale (macchine in rete fino a max 8 unità) Esempio CED 2 (1 unità Stand Alone) CED 1 (4 unità Running-Standby) Ufficio (terminale condiviso)

30/04/ Rete locale Running/Stand-by (Procedura di configurazione) La procedura si avvia premendo simultaneamente per 5 i tasti indicati