Lo scenario europeo nella lotta alla dispersione scolastica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ismene Tramontano – Ricercatrice Isfol Reference Point Qualità IFP
Advertisements

Latto di indirizzo pluriennale Relativo alle azioni di ORIENTAMENTO In un quadro di sistema Direzione Formazione Professionale – Lavoro Settore Standard.
L’istruzione, la crisi ed il mercato del lavoro giovanile
Direttiva Ministeriale 27 dicembre 2012
Lo sviluppo della nuova offerta formativa Prof.ssa Francesca Neiviller
IL DOCENTE E IL TUTOR Ambra Amerini.
Verso il POR FSE Consiglio Regionale del Veneto
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
IL PROGETTO I GIOVANI CONTRO LA VIOLENZA. Progetto finanziato dal Fondo Sociale Europeo e realizzato dal Ministero della Pubblica Istruzione, Ricerca.
Rapporti con il territorio: genitori, associazioni, enti Rete delle scuole medie di Modena Per una scuola che sa accogliere Cittadini si diventa.
LEUROPA DELLISTRUZIONE: Strumenti e Potenzialità di Sviluppo Marina Rozera - Agenzia Nazionale Programma Leonardo da Vinci.
Istruzione e Formazione 2010 Il Cluster Accesso e Inclusione Sociale Diana Macrì Palermo 1-3 dicembre 2010 Area Politiche ed Offerte per la Formazione.
Europa 2020 Una strategia per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva Obiettivi per il 2020 Il 75% delle persone tra i 20 e i 64 anni occupate.
ISFOL ROMA novembre 2012 INVECCCHIAMENTO ATTIVO NELLA
Coordinate culturali ed operative INDICAZIONI PER IL CURRICOLO INDICAZIONI PER IL CURRICOLO Scuola dellinfanzia Scuola dellinfanzia Primo Ciclo distruzione.
Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia 1° incontro – Introduzione.
LA SCUOLA DI BARBIANA.
1 Il riordino dellistruzione tecnica e il miglioramento della qualità organizzativa e didattica Arduino Salatin Iprase del Trentino Rete Qualità e Istruzione.
“Umanesimo tecnologico e formazione degli orientatori
Memorandum sullapprendimento su tutto larco della vita attiva.
Politica di coesione - I nuovi regolamenti comunitari Prospettive per il periodo Paola Bertolissi – Commissione europea DG Occupazione, affari.
I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO: LA NORMATIVA PER UNA SCUOLA INCLUSIVA Marco Negri MINISTERO DELLISTRUZIONE, DELLUNIVERSITA E DELLA RICERCA Ufficio.
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE VIA ROCCA DI PAPA DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Flavia De Vincenzi LE ESPERIENZE E LE ESIGENZE DI INNOVAZIONE DAL PUNTO DI.
La Raccomandazione europea per la garanzia di qualità dellIstruzione e Formazione Professionale Roma, 29 ottobre 2009 Giorgio Allulli - Isfol Coordinatore.
Direzione Lavoro Roma, 4 dicembre Pier Angelo Turri La transnazionalità nel P.O. FSE della Regione del Veneto.
Il programma settoriale LEONARDO DA VINCI Principi generali e Azioni previste.
La politica della formazione nell’UE
1 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per le Politiche per l'Orientamento e la Formazione Ministero del Lavoro e delle Politiche.
1 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per le Politiche per l'Orientamento e la Formazione Ministero del Lavoro e delle Politiche.
REGOLAMENTO 1081 DEL RELATIVO AL FSE E RECANTE ABROGAZIONE
Segni,03/06/13 ACCORDO DI RETE. costituzione di reti territoriali tra istituzioni scolastiche, al fine di conseguire la gestione ottimale delle risorse.
La scuola promotrice di salute
Il progetto
ESCO: Il Dizionario Multilingue della Commissione Europea per le professioni, competenze e qualifiche in Europa.” Un’iniziativa Europa 2020 Saverio Pescuma.
1 t Cosa significa mettere lapprendimento al centro del sistema? Presentazione del toolkit di ESU (European Students Union) ed EI.
Orientamento al Lavoro Lesperienza dei Centri per lImpiego C8 Orienta – 20 ottobre
SETTORI PRIORITARI PER IL PERIODO AGENDA EUROPEA PER L'APPRENDIMENTO DEGLI ADULTI 1.
I target per lItalia allinterno della Strategia 2020 e la situazione attuale rispetto a Occupazione, Povertà, Istruzione Egidio Riva Università Cattolica.
Conclusioni Workshop n. 1: La progettazione e la dimensione europea Montecatini 11 ottobre 2006 a cura di:Gabriella Orlando (USR Abruzzo) Alexandra Tosi.
Dal Programma Gioventù in Azione a Yes Europe! La mission dellAgenzia Nazionale per i Giovani Intervento Paolo Giuseppe Di Caro Udine, 25 gennaio 2013.
P.A.I PIANO ANNUALE PER L’INCLUSIONE
LE POLITICHE GIOVANILI La Valle dAosta per i giovani.
PON FSE ASSE ADATTABILITÀ, OB. SPECIFICO 1.4 Leducazione allimprenditorialità Roma, ISFOL, Marta Consolini.
LO SCENARIO Grecia che succederà? Effetto domino ?
La strategia europea per il 2020 un impegno per la scuola italiana
Obiettivi strategici Miglioramento continuo dellofferta formativa ed educativa Contenimento dei fenomeni di: insuccesso scolastico abbandono e dispersione.
Fare salute in montagna: verso la costruzione dei Distretti e dei Piani di Salute Le risposte dei Servizi Sociali della Comunità Montana Val Pellice 29/09.
12 dicembre 2012 Milano, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci Valentina Aprea Assessore allOccupazione e Politiche del Lavoro,
Educare e insegnare nellintegrazione: quali opportunità ci offrono le flessibilità di sistema in una scuola ormai intesa come comunità di sostegno Rita.
PROGETTO STAYSCHOOL TRAINING PACKAGES Proposte di metodo Modulo 1 : Identificazione degli studenti a rischio WORKSHOP n ottobre 2012.
1 Seminario Più servizi per la prima infanzia per un' Italia che cresce: sviluppo del sistema integrato dei servizi socio educativi. Azioni e prospettive.
DI.SCOL.A. Dispersione Scolastica Addio La Professionalità Docente per garantire il successo scolastico Meeting Finale, Settembre 2007 Aula Magna.
Formazione collegiale 5 settembre 2014 Definire i livelli essenziali degli apprendimenti ai fini di una didattica inclusiva Fonti: “STRUMENTI D’INTERVENTO.
AZIONE CHIAVE 2 Cooperazione per l’innovazione e le buone pratiche Partenariati strategici nell’aria dell’educazione, formazione e giovani.
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
Progetto selezionato nel quadro del Programma ALCOTRA Alpi Latine COoperazione TRAnsfrontaliera Italia - Francia (Alpi) e cofinanziato dal.
Progettare per cultura, giovani e sport Il Programma ERASMUS+
La scuola ha un problema solo: i ragazzi che perde Don Milani Titolo.
Date: in 12 pts EUROPA & ET 2020 Indicatori statistici e raccomandazioni all'Italia Paolo Battaglia e Luca Pappalardo - DG Istruzione e Cultura (EAC) Bruxelles,
Fondi strutturali e Strategia Europa 2020 EuroMigMob – 1° Evento
Il Progetto Prato e una misura di innovazione sociale sul contrasto all'abbandono scolastico Presentazione del progetto Kiss Prato, 23 ottobre 2015.
Per una dimensione internazionale della formazione I.P.S.A.R. “LE STREGHE” Istituto Professionale per Servizi Alberghieri e Ristorativi.
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
Il presente documento ha lo scopo di informare in modo sintetico su significato e natura di un partenariato strategico del programma europeo ERASMUS PLUS.
Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia 1° incontro – Introduzione.
USR PER LA PUGLIA – DIREZIONE GENERALE INCONTRO CON GLI ISTITUTI «SPORTELLO EUROPA» 11 NOVEMBRE 2014 Referente regionale PON: Vincenzo Melilli.
Direttiva MIUR 27 DICEMBRE 2012 C.M. N° 8 DEL 3 MARZO 2013.
Innovazione, Scambio e Networking per una nuova classe dirigente nel Mediterraneo.
Linee strategiche per il futuro: programmazione Giovanna Indiretto – Unità Pari Opportunità.
E U R O PA Intervento Davide Bonagurio.
Transcript della presentazione:

Lo scenario europeo nella lotta alla dispersione scolastica Final Conference Prato - 10 settembre 2013 Mauro Di Grazia

I dati europei 2012 Early school leavers in riduzione in EU La diminuzione sta rallentando L’obiettivo di riduzione al 10 % (ET 2020: strategia europea di Education e Training) lontano per molti paesi. Media UE: 13 % 27 paesi UE 12 hanno raggiunto il target 10 stanno per raggiungerlo 2 sono ancora lontani (Italia/Romania) 3 sono oltre il 20 % di dispersione (Spagna, Portogallo, Malta) Prato 10 settembre 2013

2010 2011 2012 Change 2011-2012 National target Finland Romania 17.4   2010 2011 2012 Change 2011-2012 National target Finland 10.3 9.8 8.9 -0.9 8.0 Un. Kingdom 14.9 15.0 13.5 -1.5 No target France 12.6 12.0 11.6 -0.4 9.5 Germany 11.9 11.7 10.5 -1.2 less than 10.0 Greece 13.7 13.1 11.4 -1.7 9.7 Ireland 10.8 -1.1 Belgium 12.3 -0.3 Romania 18.4 17.5 17.4 -0.1 11.3 Italy 18.8 18.2 17.6 -0.6 15.0-16.0 Spain 28.4 26.5 24.9 -1.6 EU 14.0 12.8 -0.7 Prato 10 settembre 2013

I dati italiani Dati Eurostat del 2013, relativi al 2012 Modelli statistici e incongruenze Dati italiani Istat 2012: 18,8 % (peggiori rispetto al 17,6 di Eurostat) Forte differenza di genere, in Italia come in EU: i ragazzi al 22 %, le ragazze al 15,4: i maschi restano indietro. I dati toscani: incremento della dispersione (dal 15,5 del 2008 al 17,5 del 2010) in parallelo con l’aggravarsi della crisi economica. Prato 10 settembre 2013

Strategia EU 2020 Raccomandazioni del Consiglio UE 191/2011 Riduzione dell’abbandono scolastico per la “crescita” “intelligente” (maggiore istruzione/maggiore crescita) e “inclusiva” (meno disoccupazione, meno emarginazione sociale: ridurre di 20 mln i poveri) ESL = disoccupati al 52 % Ma: disoccupazione giovanile in EU al 23 % (IT al 39,5, Spagna/Grecia 60 %): 5,6 mln di giovani senza futuro, drammatica crisi di un modello socio-economico Prato 10 settembre 2013

Strategia EU 2020 Individuazione precoce dei gruppi a rischio abbandono: figli di immigrati gruppi socialmente ed economicamente svantaggiati giovani con dsa e disabili (v.School Safety Net) “Rivedere le politiche esistenti”, con “strategie globali intersettoriali”, con “una gamma di misure concernenti la scuola nel suo insieme”, “sistemiche” Integrazione intersettoriale delle politiche scolastiche, con quelle sociali, per l’infanzia, per i giovani, per famiglia, per il lavoro, per l’integrazione Prato 10 settembre 2013

Misure proposte Monitoraggio permanente del fenomeno ESL, (cause, anche interne al sistema): partire dai dati Piano strategico di ogni singolo stato entro il 2012 che preveda: misure di “prevenzione”/”intervento”/ “compensazione” indirizzate a immigrati, Rom, dsa, giovani svantaggiati il coinvolgimento di istruzione e formazione prof. (ruolo chiave di quest’ultima) l’estensione della scuola per l’infanzia la valorizzazione del “ruolo chiave” degli insegnanti e dei DS Prato 10 settembre 2013

Politiche di prevenzione (di sistema) Ottimizzare l’offerta di istruzione e formazione (alta qualità per tutti): accrescere l’offerta formativa oltre l’obbligo piani per zone svantaggiate supporti linguistici; partecipazione dei genitori flessibilità e “permeabilità” dei percorsi formativi (es.:modularizzare - alternanza scuola-lavoro) rafforzare la Formazione Professionale rafforzare il nesso formazione/lavoro (tirocini, coinvolgere le imprese) Prato 10 settembre 2013

Politiche di intervento (delle scuole) Trasformare le scuole in comunità di apprendimento (vision condivisa da tutti, ambiente “aperto, stimolante, gradevole”) Individuare precocemente gli studenti a rischio Stabilire una rete di rapporti coi genitori e soggetti esterni (com. locali, associazioni di immigrati, sportive, volontariato, del lavoro,…) Fornire agli insegnanti strumenti (“Tools”!) per il loro lavoro (formazione ad hoc) Organizzare attività extracurricolari, artistiche, culturali, sportive per rafforzare l’autostima Prato 10 settembre 2013

Politiche di intervento (individuali) Programmare meccanismi individuali di sostegno Monitoraggio individuale e tutoraggio per gruppi Calibrare l’insegnamento sui bisogni degli alunni (apprendimento individualizzato) Rafforzare l’attività di orientamento e counselling per favorire scelte consapevoli e adeguate al talento Garantire sostegno finanziario ai giovani per il rientro dall’abbandono Prato 10 settembre 2013

Politiche di compensazione Per i drop out Promuovere programmi di istruzione di “second chance”, diversi da quelli scolastici/formali sia dal punto di vista organizzativo che pedagogico Promuovere corsi di recupero e orientamento Riconoscere e convalidare la formazione precedente (compreso l’apprendimento non formale e informale) Promuovere il sostegno individuale e specifico (finanziario, educativo, psicologico…) Prato 10 settembre 2013

Seminario EU 1-2 marzo 2012 Organizzato dalla Comm. UE per fare il punto 300 operatori, ricercatori, esperti (Italia assente ?) Sottolineatura dell’approccio olistico al problema. Obiettivi: Conoscere il fenomeno ESL su basi di evidenze/dati Stabilire una cooperazione cross-settoriale Indirizzare i drop out alla Formazione Professionale Sviluppare differenti forme di insegnamento Scambiare esperienze e buone pratiche in EU Temi sottolineati: Conoscere i processi per costruire politiche efficaci/efficienti Grande importanza dell’orientamento Crescente divisione fra apprendimento tradizionale e apprendimento tramite i nuovi media Prato 10 settembre 2013

Seminario EU 1 workgroup Workgroup 1/Who leaves, why and when Importanza dei data-base e dell’elaborazione dei dati (individuali, da aggregare per tipologia, zona, regione). Monitoraggio permanente. Buone pratiche UK, NL, HU, LU Suggerimenti (idee, fattori di successo,..): sviluppare data-base comparabili focalizzare il monitoraggio sulla motivazione Prato 10 settembre 2013

Seminario EU 2 workgroup Workgroup 2/It take a village to raise a child Muovere la comunità per stabilire cooperazioni cross-settoriali locali Suggerimenti (idee, fattori di successo,..): Flessibilità (adattarsi al contesto) Integrare i livelli di intervento Coinvolgimento dei genitori (enfatizzato) Molteplicità di opzioni per i ragazzi Interventi precoci Incentivi alle scuole Team multidisciplinari Per i decisori politici: dare obiettivi, monitorare, valutare i risultati Prato 10 settembre 2013

Seminario EU 3 workgroup Workgroup 3/Challenge and opportynities Valorizzare il differente approccio pedagogico della FP per gli ESL e i drop out (per gradi, passo passo) Suggerimenti (idee, fattori di successo,..): Più giorni di stage/tirocinio, meno gg di istruzione generale Adottare un buon bilanciamento fra teoria e pratica Introdurre una dimensione operativa fin dai primi anni dell’istruzione Definire un nuovo contratto sociale/patto formativo Prato 10 settembre 2013

Seminario EU 4 workgroup Workgroup 4/Learning differently Fattori di successo: la padronanza di sé l’apprendimento interattivo, individuale, flessibile, peer to peer, divertente Insegnanti motivati, allenatori più che valutatori Suggerimenti (idee): Gli insegnanti devono sentirsi sicuri e lavorare in team Le scuole devono sentirsi comunità e parte della comunità (quindi no alle mega-scuole) Fondamentale la loro autonomia, che comporta la responsabilità dei risultati Buona notizia: Fondi Strutturali e FSE 2014/20, legati agli obiettivi UE, anche per le politiche per gli ESL Prato 10 settembre 2013

Sfida alle scuole I fattori dell’educazione scolastica influenzano e talvolta generano l’abbandono sfida per le scuole: Rispondere ai vari stili di apprendimento degli studenti e aiutare gli insegnanti a far fronte alle diverse esigenze di gruppi di studenti con diverse capacità Non tutti gli stati europei seguono politiche coerenti per contrastare l’abbandono scolastico Prato 10 settembre 2013

Sfida alle regioni In Italia, ad es., non esiste una politica del governo centrale contro la dispersione (salvo che nelle regioni meridionali – cfr progetto “Competenze per lo sviluppo”, realizzato con fondi PON nelle quattro regioni ammesse) Il problema è di fatto relegato alla sensibilità delle Regioni che gestiscono il sistema IeFP e il recupero dei drop out (cfr la politica regionale toscana e il suo impegno in qs direzione) La distanza fra regioni e scuole (soprattutto quelle professionali, investite del compito) resta ancora troppo forte, perché sia le risorse umane che molta parte di quelle materiali sono di competenza statale e quindi gestite con regole burocratiche rigide e inefficienti. Prato 10 settembre 2013

I prodotti del Progetto School Inclusion/Stay@school affrontano il problema sul fronte interno alla scuola, coi cinque moduli che propongono: il riconoscimento precoce dei fattori di rischio; i protocolli di una comunicazione efficace la sollecitazione di una didattica innovativa centrata sul soggetto, apprendimenti induttivi, nuove tecnologie e una valutazione adeguata; la scelta di lavorare in rete coi tanti supporti esterni. Stay@school ha approfondito le piste tracciate da School Inclusion e oggi presenta i tool prodotti Il quadro generale non è variato, ma il problema, nel contesto della crisi si è aggravato Rischio di vanificare gli stessi sforzi messi in campo Prato 10 settembre 2013