LO SCIOPERO DEI COLORI scuola dell’Infanzia “ BRUNO MUNARI “ TORINO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Melina Disegnato e Rielaborato dai bambini e dalle bambine della 1a D
Advertisements

Perché ti voglio bene.
Scuola Media Statale Via Santhià
LA STRADA… LA FANNO I VIANDANTI n
Nel Cosmo non esistono solo materia ed energia, ma anche entità immateriali Puri spiriti composti di razionalità, intelligenza, comprensione Uno decise.
EMIGRATI IN CANADA di Elia Antoniali.
1 LE BAMBINE e i BAMBINI delle CLASSI TERZE B e C Presentano: FANTASIA DI SLIDES!!
Dato che la prossima canzone l’avevamo già cantata in seconda non abbiamo fatto tante storie ad accettarla, tranne poi discutere sulla quantità di note.
ARIANNA LEGGI LA STORIA I PERSONAGGI.
LA NUVOLA OLGA I. 5 anni C’era una nuvola Olga, bianca come la panna e morbida. La nuvola vuole fare la pioggia e cerca un posto dove fare la pioggia.
I colori della diversità
vi Scuola dell’infanzia “Villa SAGGIOTTI”
Esistevano milioni di stelle nel cielo
Storie di sirene.
FEDERICO E IL DRAGO ANDREA COMPONE LA SUA STORIA Un esempio
Chi è l’alpino? Per me significa soccorso, fiducia, coraggio, altruismo, forza, sentirsi in mani sicure.
I colori dell'amicizia.
Torino in movimento I bambini in una città in trasformazione.
IL SIGNOR CIDI. CERA UNA VOLTA UN CD CHE SI CHIAMAVA CIDI. VIVEVA DA SEMPRE IN UN ARMADIO DELLAULA INFORMATICA NELLA SCUOLA ELEMENTARE. CIDI CONTENEVA.
GIOCHIAMO CON LE EMOZIONI
L’origine della pioggia
SCUOLA DELL’INFANZIA DI VIA DELLE ORFANE
Una storia per capire meglio Classe IV A Scuola G. GOVI
Storia di un’amicizia raccontata dai bambini della classe Seconda A
Befane….Saggine…. Befane in….rete….
Classe 1° A Anno scolastico 2004/2005
I bambini della classe Ia A
La storia di Mosè. La storia di Mosè Gli Ebrei continuarono a camminare Gli Ebrei continuarono a camminare. Di notte Dio illuminava il loro cammino.
COCCI, LALLA E PINA La nostra QQ. storia Lavoro di gruppo:
IL COLIBRì E IL COLORE DEGLI UCCELLI
I bambini di prima Quando le ….
Direzione Didattica "A: Manzoni"
Stando così le cose, sarebbero stati obbligati a vivere separati.
IL BRUTTO ANATROCCOLO Classi 1^A e 1^B Scuola Primaria “E. Montale”
FESTA DELL’ACCOGLIENZA Caselle 3 OTTOBRE 2012
POESIE DI GIOVANNA PALO 2.
Il mio rapporto con il computer
I buchi neri.
 .
L’ USIGNOLO E LA ROSA cliccare.
Castaway.
I SENTIMENTI MARTA E LORENZO.
CRONACA DI UN INCONTRO…. Nella classe 4°B, in un ormai lontano Martedì di Marzo, mentre la maestra stava per interrogare, si sentirono tre grossi tonfi.
In sogno il parroco di un paese capì che Dio si rivolgeva a lui: "La pioggia arriverà domani. Il tuo paese sarà inondato ma io veglierò su di voi". Il.
Esistevano milioni di stelle nel cielo.
La leggenda di Arlecchino
La nuvoletta Nanà Classe Prima Anno Scolastico
IL PAESE DI VERDEPIANO Verdepiano tristeVerdepiano felice Clicca per ascoltare.
La pianta rara. Andrea Alessandro Francesco Giuffrè Mattia Oliva
Un tuffo nelle parole Laboratorio linguistico con bambini di 5 anni
Presentato da: FRANCESCA ZOPPI
L’EMIGRAZIONE di Alice Mason.
a raccontarci una storia di PACE
Storia di una gocciolina d’acqua
DUE AMICHE LETTRICI Il segreto di Andrea e Aurora.
Quando sarò in cielo farò cadere sulla terra una pioggia di rose
Dal Vangelo secondo Luca
Il gigante egoista di Oscar Wilde.
Cosa o fatto 1 maggio Il 30 aprile all' 1 di notte siamo partiti per andare ad assisi e a cascia allora io mamma papa abbiamo portato le valigie in macchina.
Allla fine dell'estate l'albero Bla Bla diventò triste...
ARTURO.
LA PIOGGIA E LA NEVE.
Laboratorio: La risorsa formativa del gioco intelligente Studentesse del gruppo 13: Angela Manna Angela Ambrosio Anna Russo
per sapere cos’è la shoah … per ricordare … per sapere cos’è la shoah … per ricordare … Qualcosa di noi … classi prime e seconde.
Di Piasentin Simone. Nel 1959 Luigino, un contadino del Veneto, ricevette una lettera con scritto: £1500 da pagare per l’affitto della casa in cui abitava.
PROGETTO DI ATTIVITÁ ALTERNATIVA ALLA RELIGIONE CATTOLICA:
GIOVANNI PASCOLI ( ) Temporale DA MYRICAE (1891) METRO: ballata piccola in settenari; il primo verso è staccato dagli altri e costituisce la.
LA LUNA NELL’ORTO Scuola dell’Infanzia Santellone a.s. 2011/12.
QUANDO LE PAROLE DEI BAMBINI VOLANO LONTANO… Scuola A.Moro CASAGLIO.
Transcript della presentazione:

LO SCIOPERO DEI COLORI scuola dell’Infanzia “ BRUNO MUNARI “ TORINO La sezione dei pulcini e dei bambini arancioni presentano LO SCIOPERO DEI COLORI MATTEO G.,IRENE,FRANCESCO,ALEJANDRO,SARA,LORENZO MATTEO M.,JACOPO. LORENZO,SIMONE, ANDREA, MELISSA,ANDRES,ALESSIA.

Un giorno, nella fabbrica dei colori ci fu un incredibile sciopero.

I colori stanchi di così tanto lavoro decisero di non dipingere più il mondo. Solo il grigio e il nero sempre in disparte perché un po’ tristi, non avevano pronunciato parola.

Il grigio e il nero decisero che quella sarebbe stata l’occasione giusta per dominare il mondo intero. E così fecero: tutto divenne nero e grigio.

IL SOLE E LA LUNA SI OSCURARONO

GIORNO E NOTTE DIVENNERO NERI

I prati e i fiori divennero grigi

Le città e i paesi furono avvolte dalla nebbia.

I bambini di tutti i paesi,stanchi di vedere il mondo grigio e nero decisero di fare qualche cosa per salvare il mondo. Raccolsero le scatole dei loro colori, li legarono ai palloncini e li liberarono in volo verso il cielo..

I palloncini salirono nel cielo

All’improvviso però, scoppiò un forte temporale: lampi e tuoni distrussero tutti i palloncini.

Tutti i palloncini scoppiarono e ricaddero al suolo.

I bambini non si persero d’animo: con l’aiuto delle loro mamme cucirono un bellissimo aquilone attaccarono i loro colori e lo fecero volare.

L’aquilone era così forte e costruito con così tanto amore che salì i n alto, oltrepassò il buio e….

… arrivò dove si trovavano il sole ,la luna e le nuvole e chiese loro se potevano aiutare i bambini a riavere il loro mondo a colori.

Il sole la luna e le nuvole iniziarono a parlottare tra di loro e Il sole la luna e le nuvole iniziarono a parlottare tra di loro e .decisero di aiutare i bambini.

Le nuvole fecero cadere tanta pioggia che sciolse i colori dell’aquilone e div Di lì a poco una pioggia colorata iniziò a scendere verso terra dipingendo ogni cosa scacciando il buio per sempre.

La terra tornò così a vivere a colori.

Non stupitevi se,alzando gli occhi al cielo in una limpida giornata di sole, vi capita di vedere un bellissimo aquilone colorato.

FINE