ECONOMIA TRA CICLO E TREND tendenze in atto e politiche A lessandro Petretto IRPETIstituto Regionale Programmazione Economica Toscana IRPET Istituto Regionale.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La struttura del Rapporto
Advertisements

La manovra di bilancio Orientare le risorse pubbliche a crescita, equità sociale, stabilità Presentazione del Ministro dell’Economia e delle.
Lindustria alimentare cresce anche in una difficile situazione congiunturale Guido Pellegrini- Università di Bologna Il punto sul settore alimentare:
LItalia e il 7° Programma Quadro per la Ricerca Fiera del Levante Bari, 16 settembre 2006 Presidenza del Consiglio dei Ministri Riforme e Innovazioni nella.
La situazione economica della Toscana Il quadro macro e meso economico del 2003 IRPET Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana.
Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Crotone 5 Maggio 2003 Giornata dellEconomia 5 Maggio 2003 Giornata dellEconomia DIFFERENZIALI.
La crisi Irlandese Relazione eseguita da: Valeria De Santis
MDA Nuove ipotesi per la Politica Industriale Paolo Gurisatti Trento, 26 Aprile 2005.
Il monitoraggio della Congiuntura A cura di: Giuseppe Capuano - Economista Treviso, 7 maggio 2010.
XI Riunione Scientifica SIET Trieste, giugno, 2009
DPEF Roma 5 luglio QUADRO MACROECONOMICO INTERNAZIONALE.
L’economia italiana negli anni Duemila
Scoprire la Macroeconomia Lezione 1
Credibilità Competitività Sviluppo Linee guida per il Dpef
LA COMPETITIVITA DEL SISTEMA PRODUTTIVO ITALIANO: UN QUADRO MACROECONOMICO Marcello Messori Università di Roma Tor Vergata, Cnel La competitività del sistema.
Problemi di produttività e competitività nellindustria italiana Salvatore Rossi Bologna, 15 marzo 2007.
Le politiche economiche regionali negli Stati membri: il caso dellItalia Corso di Politiche Economiche Regionali Prof. Cristina Brasili A.A Corso.
Candidati alladesione Turchia Il 6 ottobre 2004 la Commissione ha dato parere favorevole ad una futura adesione. Nellottobre 2005 sono formalmente iniziati.
Leconomia lucana nel 2002 e le prospettive per il 2003 Centro Studi Unioncamere Basilicata Matera, 5 maggio 2003.
Demografia delle Imprese In tutto il periodo aumenta il numero delle imprese registrate La curva rallenta la propria inclinazione nellultimo anno Nel.
Tendenze dell’industria e politiche per la competitività
Nota sulleconomia della provincia di Trieste Presentazione a cura del Dr. Giuseppe Capuano - Economista Dirigente Area Studi e Ricerche dellIstituto G.
CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BRESCIA - UFFICIO STUDI 10 MAGGIO 2004.
Leconomia lucana nel 2003 e le prospettive per il 2004 Centro Studi Unioncamere Basilicata.
La giornata dellEconomia Centro Studi Unioncamere Roma, 13 dicembre 2004 Temi e contenuti del Rapporto - tipo sulleconomia locale.
La situazione economica della Toscana Il quadro macroeconomico del 2004 IRPET Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana.
Mauro Lombardi, Facoltà di Economia, Firenze - Un contributo alla riflessione -
COMMISSIONE EUROPEA DG Occupazione e Affari Sociali Laura BARDONE DG Economia e Finanza Leconomia italiana: congiuntura, prospettive ed aspetti strutturali.
Paolo Angelucci – Presidente Assinform Smau Convegno inaugurale Smau Linnovazione ICT, una leva strategica per la competitività del Sistema Italia.
Un continente in crisi? Collegio Europeo Parma 17 Marzo 2006.
Lindustria Italiana Una breve sintesi Corso di Economia Applicata Facoltà di Economia Università di Torino Davide Vannoni.
Risk and Accounting Bilancio delle banche Marco Venuti 2013.
Infrastrutture, risorse e consenso Emma Marcegaglia Vice Presidente di Confindustria Milano, 28 gennaio 2008 Mobility Conference 2008.
CONGIUNTURA SENZA LUCI? Le Previsioni Macroeconomiche per il 2004 Gabriele OLINI Ufficio Studi CISL Ottobre 2003.
Architettura della programmazione Programmazione Strategica: UE OSC – Orientamenti Strategici Comunitari STATOQSN Quadro Strategico Nazionale Programmazione.
IRES settembre 2004 Distribuzione del reddito e produttività Il calo della produttività, il declino dellItalia, la questione retributiva.
Retribuzioni, produttività e costo del lavoro: alcuni confronti internazionali Paola Naddeo Ires-Cgil Roma - 8 settembre 2004.
La congiuntura dellindustria manifatturiera in Toscana 4° trimestre 2007 e anno 2007 Firenze, 18 marzo 2008 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio.
LA CRISI ECONOMICA: SITUAZIONE E PROSPETTIVE Luigi Campiglio Università Cattolica del S. Cuore 6 febbraio 2010.
Beni culturali: produttività, domanda di lavoro e valore economico
Crescita i fatti principali
Incontro con gli Istituti di Credito operanti in Abruzzo LAquila – 6 Novembre 2008 CONFINDUSTRIA ABRUZZO.
Il Nord-Ovest uscirà della stallo?
I target per lItalia allinterno della Strategia 2020 e la situazione attuale rispetto a Occupazione, Povertà, Istruzione Egidio Riva Università Cattolica.
Centro Congressi Ville Ponti, 12/05/2006 Il quadro strutturale delleconomia della provincia di Varese.
APPUNTI DELLE LEZIONI Lezione 03 Il lungo termine è una guida fallace per gli affari correnti: nel lungo termine saremo tutti morti. J. M. Keynes 1.
La congiuntura dellindustria manifatturiera in Toscana: consuntivo II trimestre 2012 aspettative III trimestre 2012 Firenze, 4 ottobre 2012 Riccardo Perugi.
Relazione di Giuseppe Capuano Responsabile Area Studi e Ricerche
La situazione economica della Toscana Il quadro macro e meso economico del 2002 IRPET Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana Unioncamere.
Estratto per la relazione del Dott. Trevisanato 30 maggio 2008.
Regional Policy EUROPEAN COMMISSION 1 Michele Pasca-Raymondo Commissione europea DG Politica Regionale Bruxelles, 28 novembre 2006 Confcommercio International.
Competitività e attrattività dei territori italiani: la SICILIA _______________________________ Palermo, 9 giugno 2014 Area PTIE 1.
Conoscere l’impresa I CAMBIAMENTI STRUTTURALI DELL’ECONOMIA BRESCIANA E GLI IMPATTI SUL MONDO DEL LAVORO E DELLA FORMAZIONE Intervento Dott. Gianfranco.
Napoli 14 giugno 2013 Complesso monumentale di Santa Chiara Sala Maria Cristina Presentazione del rapporto della Banca d’Italia su: L’economia della Campania.
L’industria meridionale e la crisi
L’economia italiana La struttura dell’economia italiana
Oltre l’emergenza educativa: capitale umano, talento e meritocrazia.
1 La competizione collaborativa per ricostituire il capitale economico e sociale Fabrizio Pezzani Università Bocconi Davide Galli Pierangelo Spano Veronica.
Regioni in crescita, Europa in crescita Gli effetti della politica di coesione Analisi d'impatto – Il valore della politica di coesione Capitolo secondo.
LA PROGRAMMAZIONE DEI FONDI STRUTTURALI IL POR SARDEGNA Sergio Diana – Membro del Team Europe della Commissione Europea.
Regioni in crescita, Europa in crescita Gli effetti della politica di coesione Analisi d'impatto – Il valore della politica di coesione Capitolo secondo.
ECONOMIA TOSCANA TRA CICLO E TREND tendenze, mutamenti in atto e politiche A lessandro Petretto IRPETIstituto Regionale Programmazione Economica Toscana.
Il Documento Unico di Programmazione
Sulla via della ripresa: l’economia del Piemonte nella relazione annuale dell’Ires Intervento di Vittorio Ferrero.
Le politiche economiche regionali negli Stati membri: il caso dell’Italia Corso di Politiche Economiche Regionali Prof. Cristina Brasili A.A
LA DOMANDA DEL LAVORO NELLA SOCIET À DEI SERVIZI Sociologia del Lavoro e delle Organizzazioni
Osservatorio congiunturale: il settore delle costruzioni Bologna, 21 novembre 2013 Giovanna Altieri.
Ufficio Studi La congiuntura dell’industria manifatturiera in Toscana Industria manifatturiera e sviluppo regionale: appunti di lavoro Luciano Pallini.
Rapporto sull’economia della provincia di Chieti A cura dell’U.O. Studi e Statistica – Marketing territoriale della CCIAA di Chieti 2004.
E U R O PA Intervento Davide Bonagurio.
Transcript della presentazione:

ECONOMIA TRA CICLO E TREND tendenze in atto e politiche A lessandro Petretto IRPETIstituto Regionale Programmazione Economica Toscana IRPET Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana

IRPET Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana ECONOMIA TOSCANA in stagnazione: gelata IV trimestre 2004 Le difficoltà incontrate dalleconomia toscana non individuano un caso specifico e diverso da quello dellintero paese Tendono a confermarsi le regole del passato Stagnazione delleconomia nazionale economia toscana in maggiore difficoltà relativa: viene meno il sostegno della domanda proveniente dal resto del paese risente maggiormente delle incertezze del quadro internazionale

IRPET Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana ECONOMIA ITALIANA: un maggio di passione congiuntura Dati ISTAT sulla congiuntura: PIL seconda diminuzione trimestrale Brusco ribasso della produzione industriale Rapporto ISTAT generale: economia e società sfiduciate problemi strutturali OECD Economic Surveys, ITALY: a modest recovery under way persistono problemi strutturali stato di crisi strutturale Rapporto Benchmarking Centro Studi Confindustria tutti gli indicatori confermano il perdurare dello stato di crisi strutturale problemi strutturali Relazione del Governatore: stagnazione e problemi strutturali Deterioramento dei conti pubblici: verso quota 4% del rapporto deficit/PIL (Commissione UE)

IRPET Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana ECONOMIA ITALIANA: congiuntura e crescita potenziale La congiuntura non ha colpito tutti i paesi con la stessa intensità: Nel periodo il PIL è cresciuto: ItaliaGermania in Italia solo dello 0,8%, in Germania addirittura dello 0,3%, USAIrlandaGrecia ma in USA dello 1,9%, in Irlanda del 4,9% e in Grecia dello 4,2%. Italia Nel 2004/2005 la stagnazione sembra persistere solo in Italia Nel lungo periodo ( ) il tasso di crescita tendenziale è relativamente basso ITALIAGermaniaGiapponeUSACanadaAUSFinlandiaGreciaSpagnaIrlanda 1,71,41,33,33,53,93,63,43,27,9

IRPET Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana ECONOMIA ITALIANA: congiuntura e crescita potenziale Italiadebolezza LItalia mostra segni di debolezza che non sono associati solo alla congiuntura negativa: minore crescita potenziale e più ampio ciclo. A partire dal 2000 si abbassa il trend e si amplifica il ciclo. tempo PIL

IRPET Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana ALLA RICERCA DELLE CAUSE PIL = produttività + impiego lavoro PIL = produttività + impiego lavoro ITALIAEUROUSAGermaniaFranciaU.K.FinlandiaGreciaSpagnaIrlanda produttività impiego lavoro 0,5 1,0 1,5 0,7 2,2 0,9 1,6 -0,4 2,0 0,1 2,2 0,6 2,3 1,3 3,1 0,5 0,7 2,6 5,0 2,8 Tassi di crescita, ridotta produttività in Italia Tra le cause della ridotta produttività in Italia: efficienza nel settore dei servizi la scarsa efficienza nel settore dei servizi, in particolare il commercio e la Pubblica Amministrazione. Ciò si traduce anche in un aumento dei costi per le imprese low/high skilledUna quota distorta tra lavoratori low/high skilled

IRPET Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana UNO SGUARDO ALLA CRESCITA POTENZIALE DELLA TOSCANA La Toscana mostra un PIL pro capite superiore alla media nazionale, in linea con quello europeo, ma inferiore a quello delle regioni più sviluppate del Nord dellItalia e dellEuropa bassa produttività media del lavoro a causa della composizione settoriale e dimensionale minore dotazione di POP in età lavorativa a causa del processo di invecchiamento e della presenza di forti disparità territoriali il processo di terziarizzazione contiene ancora elementi di inefficienza INVESTIMENTOun più basso tasso di accumulazione di capitale privato e pubblico la sfida dellINVESTIMENTO

IRPET Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana LE POLITICHE NAZIONALI E REGIONALI: Investimenti pubblici e incentivo agli investimenti privati Investimento Effetto sulla Domanda interna Accrescimento capacità produttiva Sviluppo sostenibile congiuntura crescita potenziale Innovazione

IRPET Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana LA POLITICA DI INCENTIVO DEGLI INVESTIMENTI PRIVATI La politica tributaria non è decisiva ma carico fiscale è significativa spostamento del carico fiscale (Lee & Gordon, 2005, UCLA): dai redditi ai consumi dal reddito dei servizi di lavoro e capitale di rischio al reddito dei servizi finanziari dalle famiglie alle imprese dal rendimento ordinario del capitale agli extra-profitti e rendite spesa pubblica improduttiva Dalla spesa pubblica improduttiva agli incentivi specifici mirati a processi di innovazione e R&S

IRPET Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana LA POLITICA DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI: la dinamica di spesa - % su PIL Amm.Cent0,820,520,590,69 Stato0,380,330,420,55 ANAS0,310,160,140,11 Altri0,130,040,03 Amm. Loc. 2,231,541,761,89 Regioni0,370,240,260,39 EELL1,361,011,161,33 ASL0,180,110,180,14 Altri0,320,180,150,16 Enti Prev 0,210,110,03-0,06 dismissioni0,21 Totale P.A. 3,262,172,382,73 Dopo la crisi della metà degli anni 90 un modesta ripresa che si ferma al 2004

IRPET Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana LA POLITICA DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI in una Regione come la TOSCANA Non servono grandi opere ma mirati investimenti in qualità nei servizi integrati di trasporto tramite la rivitalizzazione di infrastrutture esistenti la manutenzione e riordino delle aree urbane logistica per il sostegno alla competitività delle imprese, movimentazione delle merci, materie prime, semilavorati, ecc. rafforzamento del tessuto economico dei distretti

IRPET Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana PRODUTTIVITA, NUOVE TECNOLOGIE (ICT), distretti toscani e investimenti pubblici sul territorio Ricerche empiriche Ricerche empiriche (B.I., OECD, ecc.) il rallentamento della produttività non è attribuibile alla crisi del modello distrettuale, ma la specializzazione merceologica sottopone i distretti alla concorrenza internazionale nella fascia medio-bassa dei prodotti ladozione di nuove tecnologie dimensione ricerche microeconomiche Tuttavia, ricerche microeconomiche esistenza di vincoli istituzionali che limitano ladozione di ICT Capitale umano, conoscenze tacite e istruzione informale nei distretti con il salto tecnologico occorrono più istruzione formale e più infrastrutture di supporto decisivo lintervento pubblico beni pubblici dedicati politiche infrastrutturali e industriali esternalità sul territorio politiche infrastrutturali e industriali esternalità sul territorio

IRPET Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana LA POLITICA DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI: i ritardi attuativi tempi di attuazione Il problema della dilatazione dei tempi di attuazione condiziona lefficacia anticongiunturale dellintervento progettazione Solo per la progettazione occorrono in media 4 anni per le opere sotto 50mil e oltre 6anni per le opere più grandi (ANCE-Rapporto). Sono soprattutto le procedure autorizzative a rallentare il percorso carenza delle risorse Gravi ritardi derivano dalla carenza delle risorse: le risorse stanziate per il 2005 sono state ridotte del 14% rispetto al 2004 che a sua volta aveva registrato un calo del 17% (ANCE-Rapporto).

IRPET Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana LA POLITICA DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI: i processi attuativi in Toscana aggiudicazioni Le aggiudicazioni diminuiscono nel 2004 di circa il 20% freno nellavvio dei lavori in particolare il freno è nel settore delle infrastrutture sociali mentre tengono le aggiudicazioni nei trasporti (vedi variante di valico) e attività produttive EELL Del freno alla spesa hanno risentito soprattutto gli EELL, ma anche lamministrazione centrale e le ASL bandi I bandi – le intenzioni di investimento – diminuiscono del 17% e il freno si sviluppa soprattutto nella seconda metà dellanno (gli EELL si adeguano alla nuova versione del Patto di Stabilità Interno) PSIR PSIR: 32% delle risorse della Regione sono state impegnate al (17% dellinsieme dei soggetti attuatori) dei 317 progetti previsti: 191 non ancora attuati, 85 conclusi, gli altri in progettazione, aggiudicazione ed esecuzione

IRPET Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana I VINCOLI DELLA FINANZA PUBBLICA REGIONALE la Regione continua a non disporre dello strumento della politica fiscale ENTRATE Le limitazioni dellautonomia tributariaSPESE Le difficoltà a contenere la spesa corrente ancora prevalentemente concentrata nella sanità INNOVAZIONI ISTITUZIONALI applicazione del nuovo Titolo V con lallargamento del set di strumenti fiscali a disposizione

ECONOMIA TRA CICLO E TREND tendenze in atto e politiche A lessandro Petretto IRPETIstituto Regionale Programmazione Economica Toscana IRPET Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana