Navigazione per meridiano e per parallelo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Rotazione Rivoluzione Precessione e nutazioni Moti millenari
Advertisements

IL PIANETA TERRA A cura di Matteo Ziino Nicola Tomeo Vanessa Capuano
Cap. 5 Il pianeta Terra.
LA SFERA CELESTE La sfera celeste è una sfera immaginaria avente il centro, nel punto in cui si trova l’osservatore ed ha un raggio sufficientemente grande.
Meccanica 2 1 marzo 2011 Cinematica in una dimensione
LE COORDINATE ASTRONOMICHE
RETICOLATO GEOGRAFICO
Maria Fichera - Navigazione di base -
L’asse terrestre asse Piano eclittica equatore 23°27’ L’asse terrestre passante per il centro, emergente ai Poli, è inclinato rispetto alla perpendicolare.
Appunti di Geografia a cura di A. Pulvirenti
Moti della Terra Rotazione Rotazione Rivoluzione Rivoluzione Precessione e nutazioni Precessione e nutazioni Moti millenari Moti millenari.
La sfera celeste Coordinate locali altazimutali Coordinate universali equatoriali.
A cura del S.T.V. (CP) Giuseppe FIORINI
Orientarsi con le carte geografiche
Le coordinate geografiche
Benvenuti! Corso di patente nautica entro e oltre 12 M dalla costa Difficoltà: 1- Trattiamo nozioni che nella nostra quotidianità non ci appartengono.
Linea di base dalla quale si misurano le acque territoriali
+ Pn Come si usa il compasso nautico per leggere le coordinate del Pn
Quesito Esame di Stato 1978 Da una nave A che naviga con Pv = 317° e Vp = 15 nodi, alle to = 21h36m si entra in contatto radar con un bersaglio, le cui.
Il Cielo ad occhio nudo 1 Sole, Luna e stelle e i primi problemi astronomici dell’uomo nella storia: il Sole e le sue prime osservazioni.
La declinazione (d) del sole vero varia da 23°27’ N a 23°27’S
Unità 2 - La superficie terrestre e le sue rappresentazioni
Esercizio Esame di Stato (2ª Prova scritta di navigazione – quesito E del 2007) Considerazioni: - l’esercizio è facile solo all’apparenza. Ad una attenta.
LA TERRA IL PIANETA VIVENTE Classe VA Brugnera PN.
Z 90 - j jNord Pn Q E N S W Q’ Ps Z’ Come si disegna la Sfera Celeste?
Punto nave con rilevamento polare 45° e Traverso
Proiezioni per sviluppo modificate matematicamente Carta di Mercatore
L’Appartamento m “Distanza in miglia nautiche tra due punti aventi la stessa latitudine” Semplice spiegazione utilizzando le proprietà della trigonometria.
Movimento apparente giornaliero del sole: il sole determina il crepuscolo nautico mattinale, sorge, passa sul meridiano superiore dell’osservatore, tramonta,
Mauro DOnofrio. Con osservazioni continuate si riconosce che la velocità angolare del Sole sulleclittica è massima intorno alla longitudine di 282°,
Punto nave astronomico Avanti.
Questi a lato sono i meridiani, delle semi circoli massimi tracciati dal polo Nord al polo Sud. Il meridiano di riferimento è quello che passa per l'osservatorio.
Navigazione piana, introduzione pns pnr.
Corso patente nautica Consegna set da carteggio nautico e lezione su disciplina patenti nautiche e normative, dotazioni di sicurezza. Autonomie e calcoli.
Lossodromia – Piccole distanze – Uso della calcolatrice – Esercizio svolto Problema n°1 – Date le coordinate del punto di partenza (a) e del punto di arrivo.
Parte 2: I moti della Terra
I movimenti dei pianeti
Problema guidato ortodromia-lossodromia
Coordinate geografiche e le Stagioni
Esercizio Esame di Stato (2ª Prova scritta di navigazione)
Trasformiamo i rilevamenti polari in rilevamenti veri per poterli inserire sul rapportatore
ORIENTAMENTO Il modo più semplice per indicare a qualcuno la nostra posizione (posizione relativa) è quella di far riferimento a punti fissi, i punti cardinali,
Questi a lato sono i meridiani, delle
Prove della sfericità della Terra
FORMA E DIMENSIONI DELLA TERRA
LA TERRA E I SUOI MOTI IIIB - ASTRONOMIA.
Il disegno della Terra di Marisa Franzese.
Promontorio del Saturatore
Istituto Comprensivo n. 7 “Orsini” Anno scolastico 2012/2013
STRUTTURA DELLA NAVE & NAVIGAZIONE
La posizione di un luogo sulla Terra sistemi di riferimento:
forma della Terra sfera – ellissoide
LA GEOGRAFIA E I SUOI STRUMENTI
PROIEZIONE CLINDRICO CENTRALE
IL PIANETA TERRA L a Terra è solo uno dei miliardi di corpi celesti nell’universo, ma su di essa, ha potuto svilupparsi la vita.
IL PIANETA TERRA.
Coordinate geografiche
RICERCA SCIENZE A cura di Samuele Moioli, Stefano Guerri, Lorenzo Lovisolo, Riccardo Leone e Simone Iannetti.
LA TERRA E I SUOI MOTI III - ASTRONOMIA.
Dati estratti dalle tabelle evolutive
Costruzione della Carta di Mercatore per Δφ ≤ 2°
Moti della Terra: Rotazione , Rivoluzione e Moti Millenari
Per un punto non passa alcuna parallela ad una retta data
ESPLORAZIONE SPAZIALE. IL RETICOLATO GEOGRAFICO ASSE TERRESTRE o POLARE.
Astronomia I Lezione 031 Astronomia I Lezione n. 3 I sistemi di riferimento astronomici »La sfera celeste geocentrica »Il riferimento equatoriale »Coordinate.
La rappresentazione Della Terra.
TERRATERRA. Terra: caratteristiche fisiche Massa: 5,9 x kg Raggio medio: km raggio equatoriale: km raggio polare: km Densità media:
Il reticolato geografico
Esercizio: Un aereo, che viaggia alla velocità media di 960 Km/h, è partito da una località A situata a 42° di latitudine nord e 012° di longitudine Est.
Esempio : Punto A Latitudine: 55°N Longitudine: 040°E Pn
Transcript della presentazione:

Navigazione per meridiano e per parallelo (da prendere in considerazione dopo aver spiegato l’Appartamento ”m” e prima di spiegare la lossodromia) Pn Considerati due punti sulla sfera terrestre, (immaginando “PER ASSURDO” che ci sia solo mare fra loro) A come punto di partenza, (es. 43°N – 015°W) B come punto di arrivo (es. 22°N – 088°E) Dj = - 21° (vado verso SUD) Dl = + 103° (vado verso EST) Navigare per MERIDIANO significa fare esclusivamente rotta NORD o SUD Navigare per PARALLELO significa fare esclusivamente rotta EST o OVEST Tracciare il meridiano passante per A Tracciare il meridiano passante per B Tracciare il Parallelo passante per A Tracciare il parallelo passante per B Mettere i punti A’ e B’ Le 2 possibili soluzioni, per andare da A a B navigando su meridiano e su parallelo, sono A – A’ – B A – B’ – B A’ A B’ 180° B 0° Ps

Ricordando che….. L’appartamento (m) è la distanza in miglia fra due punti aventi la stessa latitudine (e quindi sullo stesso parallelo). La formula per trovare l’appartamento è: m = |Dl’| * cosj Dato che il meridiano ed il suo antimeridiano costituiscono un CIRCOLO MASSIMO (come l’equatore), per ottenere la distanza fra due punti sullo stesso meridiano basta trasformare il valore di Dj in primi (un primo di equatore = un primo di meridiano = un primo di circolo massimo = un miglio nautico)

mA = |Dl|’ cos jA |Dj|’ |Dj|’ mB = |Dl|’ cos jB Equatore |Dl|’ Analizzando parte della prima lastrina, calcoliamo i due percorsi Percorso più breve = A – A’ – B A – A’ – B = mA + |Dj|’ = (6180 * cos43°) + 1260 = 5779,765876 Percorso più lungo = A – B’ – B A – B’ – B = |Dj|’ + mB = 1260 + (6180 * cos22°) = 6989,996221 (il percorso più breve si ottiene utilizzando il tratto di parallelo più lontano dall’equatore perché l’appartamento è minore)

Esempio di esercizio (immaginando per assurdo che la terra sia tutta ricoperta dalle acque): Due navi si trovano sull’equatore, la nave A con l = 054°E, la nave B con l = 012°E. Entrambe hanno rotta NORD e mantengono la stessa velocità di 24 nodi. Nel momento in cui si trovano tra loro ad una distanza di 630 miglia, assumono rotte opposte (nave B rotta 090 e nave A rotta 270). Determinare: Dopo quanti giorni, ore e minuti le navi si incontrano Le coordinate del punto di incontro Pn 630 Nm j = 75,522°N 180° Soluzione conosciamo l’appartamento (m) che è uguale a 630 Nm nella formula m = |Dl’| * cosj l’unica incognita è la j (Dl = 42° = 2520’) cosj = m / |Dl’| = 630 / 2520 = 0,25 j = 75,522° j’ = 4531,32’ = 4531,32 Nm (arco di meridiano) Dopo l’accostata, ciascuna delle navi deve percorrere ancora 315 Nm L’intero percorso di ciascuna nave ammonta a 4846,32 Nm La durata della traversata per entrambe è: 4846,32 / 24 = 201,93 ore = 8g 9h 56m La latitudine del punto di incontro è j = 75,522°N = 75° 31’ 19’’N La longitudine del punto di incontro è l = 33°E (la media tra le due long.) 054°E Nave A 0° 012°E Nave B Ps