Le istituzioni AFAM e lo sviluppo del territorio Alvaro Lopes Ferreira Cosenza, 16 maggio 2009 Conservatorio di Musica Stanislao Giacomantonio www.bolognaprocess.i.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
MODELLI E METODI PER UNA DIDATTICA PER COMPETENZE
Advertisements

Seminario di approfondimento sul Processo di Bologna Alvaro Lopes Ferreira Terni, 15 ottobre 2008 IMP Briccialdi t.
Incontro con le consulte nazionali degli studenti delle istituzioni AFAM LAquila Conservatorio di Musica A. Casella Alvaro Lopes Ferreira 1.
Le collaborazioni avviate dallAgenzia dellInnovazione con CNR, CRUI, ISS, ENEA e Fondazione Silvio Tronchetti-Provera 21 luglio 2009.
Obiettivi generali 4Migliorare le esternalità che incidono sui fattori di sviluppo del sistema delle imprese 4Favorire lattrazione sul territorio di imprese.
Asse dei linguaggi Comunicazione nella madrelingua
Anno scolastico Funzione Strumentale Area 2 Franca Ida Rossi
Principi Europei Comuni per le Competenze e le Qualifiche dellinsegnante Attività di avvio … Il Plurilinguismo nellinsegnamento Mobile learning Lapprendimento.
QUADRO DI SINTESI Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per lIstruzione Direzione Generale per il personale della scuola PROGETTO NAZIONALE.
Un esempio di comunicazione: Il “Marketing Territoriale”
Le politiche urbane nellUnione Europea Consiglio Comunale Bolzano, 11 ottobre 2007.
FORMAZIONE TUTOR CORSI FORTIC Prima giornata Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia DS Enrico Danili Area ICT per le scuole.
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
I bisogni di formazione e le risposte di Iris in un decennio di attività a cura di Marina Medi Milano, 24 febbraio 2011.
I nuovi modelli di governance locale: I Sistemi turistici locali
Il Dirigente scolastico profilo, ruolo e funzioni
Rapporti con il territorio: genitori, associazioni, enti Rete delle scuole medie di Modena Per una scuola che sa accogliere Cittadini si diventa.
LEUROPA DELLISTRUZIONE: Strumenti e Potenzialità di Sviluppo Marina Rozera - Agenzia Nazionale Programma Leonardo da Vinci.
EUROPA DELLISTRUZIONE EUROPA DELLISTRUZIONE Seminario Nazionale La valorizzazione nella cooperazione europea Bologna Novembre 2005 Elisabetta Degiampietro.
Il bilancio di sostenibilità della Camera di Commercio di Milano
28 ottobre 2006 VERSO IL PIANO STRATEGICO DELLA CITTÀ DI ALGHERO Incontro di presentazione degli obiettivi strategici del Piano Alghero città della conoscenza.
Gruppo di Lavoro Educazione alla sostenibilità e Comunicazione ambientale INCONTRO SEMINARIALE Firenze, 19 Gennaio 2009 COMUNITA MONTANA DEL CASENTINO-SERVIZIO.
Le Linee Guida nelle Attività Ricreative in Provincia di Udine Le politiche ricreative in questi ultimi anni hanno assunto un ruolo determinante nel contesto.
Marco Livia, ACLI1 Spunti di riflessione sullo sviluppo locale Progetto Policoro ROMA, 28/11/2007.
SCUOLEINSIEME Rete Interscolastica del XII Municipio fare Rete con lAutonomia, fare Autonomia con la Rete.
A cura di Renato Ugo Convegno AIRI/Tecnoprimi – Milano, 28 ottobre 2008.
UNA RETE PER LA COOPERAZIONE TERRITORIALEUROPEA Dolores Deidda Catanzaro 15 dicembre 2008.
11 novembre 2009 TERRITORIO ECONOMIA SOCIETÀ Focus Uso-Rubicone.
QUADRO DI SINTESI Ministero dell Istruzione Università e Ricerca Dipartimento per lIstruzione Direzione Generale per il personale scolastico Educazione.
Il Nord-Ovest uscirà della stallo?
1 t Cosa significa mettere lapprendimento al centro del sistema? Presentazione del toolkit di ESU (European Students Union) ed EI.
CONFERENZA REGIONALE Liguria Turismo Bottom-up IL NUOVO PIANO TURISTICO TRIENNALE PER CRESCERE ALL SEASON Manifesto dei Valori e delle Finalità del Turismo.
Le scuole e l’autonomia
per assicurare ai giovani, oltre alle conoscenze di base, lacquisizione di competenze spendibili nel mercato del lavoro, utilizzando lazienda come aula.
Il piano d'azione Imprenditorialità 2020
Proposta di offerta formativa: organizzazione scolastica 2008/2009.
La strategia europea per il 2020 un impegno per la scuola italiana
GOVERNANCE DIPARTIMENTI CTS UFFICIO TECNICO.
AZIONE AMMINISTRATIVA GESTIONE DEL SISTEMA SCOLASTICO SERVIZIO NAZIONALE PER LA QUALITA DELL ISTRUZIONE SVILUPPO DELLE TECNOLOGIE DIDATTICHE - MULTIMEDIALITA.
e delle Politiche Sociali
LE RACCOMANDAZIONI DI PIACENZA. Le raccomandazioni di Piacenza Qualità urbana e sostenibilità territoriale.
Istituto San Vincenzo. Proposta di offerta formativa: organizzazione scolastica 2008/2009.
Funzione strumentale area 2: sostegno al lavoro dei docenti
Direzione centrale relazioni internazionali, comunitarie e autonomie locali Servizio rapporti internazionali e partenariato territoriale Interventi regionali.
Innovazione e Federalismo 4 dicembre 2009, Milano A cura di Alberto Daprà, Presidente.
Internazionalizzazione e Statuti Offerta didattica e Processo di Bologna Giunio Luzzatto (CARED Università di Genova)
Cooperazione per l’innovazione e le buone pratiche AZIONE CHIAVE 2.
Valorizzazione beni culturali e
Commissione Europea Imprese e Industria Le politiche a favore delle PMI e il Programma Quadro per la Competitività e l’Innovazione (CIP) Angelo WILLE,
Strasbourg 05/06/07 Strasbourg 31/07/ ASSOCIAZIONE DELLE AGENZIE DELLA DEMOCRAZIA LOCALE Focus sui progetti di cittadinanza attiva.
AZIONE CHIAVE 2 Cooperazione per l’innovazione e le buone pratiche Partenariati strategici nell’aria dell’educazione, formazione e giovani.
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
Handicap e tecnologie: quale connubio?
1 o dicembre 2004 Iniziative di Formazione e Politiche del Lavoro in ambito culturale Ass.Maria Cristina Castellani.
Le RACCOMANDAZIONI per l’IRC nella SECONDARIA DI PRIMO GRADO Aggiornamento IdR Settembre 2005 a cura di Flavia Montagnini.
Tre Regioni leader in Europa
Lo spazio europeo dell’Istruzione Superiore e la prospettiva delle istituzioni AFAM Il contributo delle istituzioni artistiche e musicali europee Alvaro.
Stato di avanzamento della programma Leader+ L’Altra Romagna L’Altra Romagna srl Dicembre 2004.
BILANCIO SOCIALE: LINEE GUIDA REGIONALI
Dirigente Scolastico Lombardia
Unione Cattolica Italiana Insegnanti, Dirigenti, Educatori, Formatori COSENZA 14 MAGGIO 2014 Rosalba Candela Presidente nazionale UCIIM.
PSICOLOGIA DELLA FORMAZIONE a.a. 2012/2013 dott. ssa Di Petta Grazia.
Laboratorio Intercomunale di Serracapriola e Chieuti Per la pianificazione partecipata del processo di rigenerazione territoriale e di rivitalizzazione.
Prof. Andrea Mignone Università degli Studi di Genova Modulo Storia della Pubblica Amministrazione II “Gli strumenti della programmazione negoziata” Anno.
Progettare per cultura, giovani e sport Il Programma ERASMUS+
Trieste, 15 dicembre 2007 Le politiche sulla qualità e la rete dei Referenti AFAM per il Processo di Bologna Alvaro Lopes Ferreira
Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia 1° incontro – Introduzione.
ISTITUTO COMPRENSIVO MATTEI CIVITELLA ROVETO
Politiche Comunitarie PROGRAMMI COMUNITARI PER I GIOVANI OPEN DAYS LOCAL EVENT VENETO “PARTECIPARE AI PROGETTI EUROPEI NEL SETTORE SOCIALE: QUALI.
IMPRESE DI CULTURA CONTEMPORANEA, IMMATERIALITA’ DEI CONSUMI E SVILUPPO DELLE CITTA’ FEDERICA CODIGNOLA XXXII CONFERENZA ITALIANA DI SCIENZE REGIONALI.
Transcript della presentazione:

Le istituzioni AFAM e lo sviluppo del territorio Alvaro Lopes Ferreira Cosenza, 16 maggio 2009 Conservatorio di Musica Stanislao Giacomantonio t

Lovanio 2009, 1 i ministri ribadiscono: la priorità dell'investimento pubblico nell'alta formazione l'obiettivo della dimensione sociale l'equa partecipazione di tutti i gruppi, specialmente quelli sottorappresentati

Lovanio 2009, 2 i ministri affermano anche: l'importanza della ricerca di nuovi fondi e di nuove forme di finanziamento il ruolo strategico delle istituzioni di formazione superiore sul territorio

Gruppo di lavoro sulle piccole e medie imprese l'attività del settore culturale è coerente con la strategia di Lisbona l'apporto delle piccole e medie imprese del settore culturale stimato in 2,6% del prodotto interno lordo dell'EU il settore artistico vanta una crescita superiore alla media

Gruppo di lavoro su educazione e cultura, 1 ruolo delle Istituzioni: plus valore sociale e culturale (riflessione, tradizione e innovazione) sviluppare la partecipazione e la comprensione della cultura e delle arti arricchisce la vita quotidiana dei cittadini (stakeholders diffusi)

Gruppo di lavoro su educazione e cultura, 2 ruolo delle Istituzioni: plusvalore economico e occupazionale sinergia tra attività educativa e attività culturale (e artistica) per lo sviluppo dell'industria culturale enorme potenziale sia occupazionale che per lo sviluppo economico della EU

Gruppo di lavoro su educazione e cultura, 3 CE 2009: anno della creatività arte e cultura sono fra le priorità delle politiche europee per la ricerca e lo sviluppo regionale per l'imprenditorialità delle istituzioni e degli individui (studenti, alumni, adulti...occupabilità e lifelong learning)

Istituzioni AFAM, 1 le istituzioni di formazione artistica sono storicamente presenti sul territorio con la riforma 508 si è verificata una crescita esponenziale dell'offerta formativa e della produzione artistica con conseguente aumento significativo del patrimonio immateriale e di inedite e innovative interazioni disciplinari

Istituzioni AFAM, 2 esprimere il potenziale delle istituzioni diffuse sul territorio ma piccole impone un cambio di passo e raggiungere la necessaria massa critica richiede sinergia e generosità cooperare per competere significa spostare la competizione a livello di sistema (locale, nazionale, globale)

Istituzioni AFAM, 3 Reti settoriali (AEC, ELIA...): più sono omogenee più possono essere estese Consorzi di scopo (Fabbrica della cultura, Musicoterapia...) per coniugare diverse istituzioni su obiettivi comuni Politecnici delle Arti per l'integrazione funzionale (didattica, amministrativa, manageriale, comunicativa...)

Istituzioni AFAM, 4 Distretti artistici per la scoperta e lo sviluppo delle vocazioni territoriali con il coinvolgimento di tutti i possibili partner, la condivisione progettuale degli obiettivi e delle strategie, l'uso di strumenti innovativi (microcredito, banche etiche...) all'insegna dello sviluppo di un'economia sostenibile

Conclusioni Su quale leva dobbiamo lavorare per fare impresa? Cosa ci serve per stimolare la crescita dell'Abruzzo e delle sue imprese? La risposta a mio avviso è una sola: capire qual'è il senso, qual'è il progetto, il perché e dietro quali valori le persone e le aspirazioni si uniscono in organizzazioni ed operano in un territorio. Territorio appunto inteso come ecosistema in cui le persone realizzano il senso della propria vita...senza il senso non c'è infrastruttura, aiuti di stato o paradiso fiscale che tenga Sergio Galbiati, Presidente Confindustria dell'Aquila, ottobre 2008

Conclusioni, bis citando il manager di un teatro d'opera americano, più che di fund raising dovremmo forse occuparci di friend raising grazie della vostra attenzione