Regione Siciliana Assessorato regionale delle risorse agricole e alimentari Dipartimento regionale degli interventi infrastrutturali per lagricoltura Incontro.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Alcol ed igiene dentale
Advertisements

Cooperazione Territoriale Europea Strumento Europeo di Vicinato - ENPI
REGIONE LIGURIA COMMISSIONE EUROPEA Utilizzo e gestione sostenibile delle fonti rinnovabili di energia nelle aree protette INTERRG III A - ALCOTRA CONVEGNO.
Adolescenti, Droga e Scuola Educazione, prevenzione e rete
L’agricoltura sociale
/ fax
Dipartimento Regionale Interventi Strutturali per l'Agricoltura
Educazione Agroalimentare ed informazione ai consumatori
Relatori, Ospiti V. Adorni: Assessore allo Sport Comune di Parma
CORSO PRESENTAZIONE DEL CORSO Gli interventi normativi degli ultimi anni hanno prodotto un nuovo assetto nel servizio sanitario, ridisegnando le competenze.
Emigrazione vers CARTA DEI SERVIZI ai siciliani allestero Via Imperatore Federico 70 b Palermo tel. 091/ tel. 091/ fax 091/
La formazione dei ristoratori in Sicilia
PROGETTO INTEGRATO DI TUTELA
PROGRAMMAZIONE TRA AZIENDA SANITARIA E COMUNI
Il piano nazionale di prevenzione in agricoltura e silvicoltura
PROGRAMMI DI COOPERAZIONE TERRITORIALE I controlli di primo livello in azione Un caso pratico Programma Interreg IV C Progetto B3 Regions Regione Piemonte.
Dott. Francesco Angelo Locati – Direttore Sociale
Come raggiungere la sede
Università degli studi di LAquila Facoltà di Ingegneria Corso di laurea in Ingegneria Gestionale Dieci anni di Ingegneria gestionale a LAquila Docenti,
Cooperazione transfrontaliera (per risolvere problemi locali) Tratto da una presentazione di Manuela PASSOS Commissione Europea DG Politica Regionale Unità
10° e 11° EVENTO STAGIONE VICENZA ( VI ) ITALIA - 1 Settembre 2013.
PIANO DI SVILUPPO RURALE E PRODUZIONE ENERGETICA: AGEVOLAZIONI E PROSPETTIVE.
Lintegrazione a tutti i livelli - tra politiche, programmi, settori di intervento, progetti, soggetti territoriali – costituisce un elemento indispensabile.
Le filiere agro-alimentari
Seminario tematico La politica ambientale nella cooperazione per lo sviluppo rurale: esperienze dal passato e scenari futuri 16 novembre 2007 Jolly Hotel.
Il Decreto legislativo n. 228 del 2001, noto come Decreto di orientamento e modernizzazione in agricoltura, (art. 13) definisce i Distretti rurali come.
Per informazioni: Segreteria Laura Guidarelli Tel
WORKSHOP TWENTY TWENTY EUROPEAN POLICIES FOR MENTAL HEALTH Piazza Armerina 23 settembre 2013 La strategia regionale sullinternazionalizzazione in sanità
P.O.R. CAMPANIA SCUOLE APERTE PROGETTO ANDROMEDA S.M.S AUGUSTO - ITAS V.EMANUELE II (Anno scolastico )
Sociologia del Terzo Settore
Venerdì 5 aprile Ore Arrivo e registrazione dei Partecipanti nei rispettivi alberghi Ore Riunione allhotel Canadian per la partecipazione.
Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma
Anno scolastico 2012/ Settembre 2012 Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE.
Il clementine di Calabria: problemi tecnici e strategie di intervento Venerdì 08 maggio 2009 Sala Cong. Centro di Eccellenza Via Machiavelli snc Corigliano.
ISTITUTO COMPRENSIVO "A.Diaz"
"G.A. Borgese - XXVII Maggio"
Mission della DG e Sistema rurale-paesistico ambientale
Calendarizzazione e svolgimento dei PON FSE ANNUALITA’ 2009/2010
Open Data in Trentino 1 Provincia autonoma di Trento Direzione Generale - I.D. in materia di Innovazione Open Data in Trentino P ROGETTO O PEN D ATA IN.
IL BILANCIO SOCIALE – II° tranche Cod. 317 Sottoprogetto n° 1 IL BILANCIO DI GENERE Programma AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI FERRARA Servizio Formazione.
Alto Commissario per la lotta alla contraffazione Bologna, 6 marzo 2007 Limpegno per la lotta alla contraffazione.
C.D. "Giuseppe Fava"Iscrizioni on line a.s BENVENUTI a.s Iscrizioni scuola primaria.
Operazione “FLOUR”.
Il programma ICT Policy Support, che fa parte del Programma Europeo Competitiveness and Innovation 2007/2013, è uno dei principali strumenti di attuazione.
Le problematiche nel trattamento dell’incontinenza urinaria
17 e 18 Dicembre 2007 Villa Malfitano, via Dante, Palermo La politica di sviluppo rurale nella PAC: strategie sempre più integrate a garanzia dello sviluppo.
Ospedale e innovazione organizzativa: il ruolo della Day Surgery
Il Centro Siciliano di Terapia della Famiglia
La Fondazione incontra i Consulenti del Lavoro ed i Delegati Giornata informativa e formativa Hotel Serena Majestic Viale C. Maresca, 12 Montesilvano(PE)
I miei percorsi di Elisabetta Vecchia Matricola
Confindustria - Delegazione Ue1 Seminario Confindustria – Federexport Bruxelles, 11 luglio 2006 La riforma degli aiuti di Stato – le novità sul de minimis,
ORGANIGRAMMA USTIF E C. P.A. CATANIA
I Bisogni di salute non soddisfatti
PROGRAMMA ATTIVITA’ DI ACCOGLIENZA 05/12 APRILE 2014
REQUISITI D’ACCESSO cdl Magistrali
Indicazioni per giungere alla Corte Benedettina di Legnaro Ampio parcheggio interno con ingresso lungo via Orsaretto. IN AUTOBUS - Dal piazzale della stazione.
I.C. n. 14 San Francesco di Paola - Messina
Workshop SoilPro Il Progetto SoilPro a supporto dei Servizi di Sviluppo Agricolo regionali Catanzaro – 15 ottobre 2014 Il progetto Life+ SoilPro Edoardo.
La ricostruzione della carriera del personale della scuola:
1 Attività di comunicazione e consulenza per Stent For Life e SICI - Gise
1 CONSIGLIO APERTO AIDDA VTAA Villa Venier Contarini, Via Capitello Albrizzi n.3 – Mira (VE) 12 Novembre 2014.
INFORMAZIONI GENERALI
FOCUS PIEMONTE Misura 114 PSR Piemonte Servizi di consulenza per imprenditori agricoli e forestali Per informazioni contattare: FOCUS PIEMONTE.
1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per l’istruzione USR SICILIA Progetti assistiti a livello nazionale e regionale.
SCUOLE, GIOVANI E SICUREZZA Indirizzi normativi e pratiche di eccellenza Torino, 15 Ottobre 2012.
Valutazione del lavoro svolto a livello regionale l’esperienza della Sicilia 25 Marzo 2010.
Dipartimento Patologia Clinica - Cesena U.O. Genetica Medica
I Dispositivi Medici nel Panorama della Sanità Italiana:
3 luglio 2006 Provincia di Torino - Assessorato Pianificazione Territoriale - Servizio Difesa del Suolo 1 Il progetto “Manutenzione ordinaria del territorio”
Giornata di studio Il colza e altre specie oleaginose
Transcript della presentazione:

Regione Siciliana Assessorato regionale delle risorse agricole e alimentari Dipartimento regionale degli interventi infrastrutturali per lagricoltura Incontro divulgativo tecnico Misura 311 Diversificazione verso attività non agricole Azione C Altre forme di diversificazione - Bando pubblico - 28 febbraio 2011 c/o Azienda Foreste Demaniali Caltanissetta - Via Gibil Gabib, 61 Indicazioni stradali: Dallautostrada Palermo-Catania seguire la direzione Caltanissetta/Agrigento, superare il Viadotto Valle del Salso e prendere l'uscita in direzione Caltanissetta/Centro. Prendere la Statale SS640 e uscire in direzione S.Cataldo/Caltanissetta. Attraversare Caltanissetta: girare a destra in Via Due Fontane. Alla rotonda, Via Leone XIII, prendere la 2° uscita e continuare su Via Leone XIII. Alla rotonda, Via Leone XIII, prendere la 1° uscita e continuare sulla statale SS122/Viale della Regione. Continuare sulla Statale SS122 e girare a destra su Via Francesco Crispi. Girare a sinistra in Via Niscemi e imboccare la strada provinciale SP203BIS/Via Serra Difesa. Girare a destra in Via Gibil Gabib e continuare sino al numero civico

Regione Siciliana Assessorato regionale delle risorse agricole e alimentari Dipartimento regionale degli interventi infrastrutturali per lagricoltura 10.00Registrazione dei partecipanti Caffè di benvenuto 10.30Indirizzi di saluto Salvatore Barbagallo, Dirigente Generale del Dip.to degli interventi infrastrutturali per lagricoltura, Assessorato delle risorse agricole e alimentari, Regione Siciliana Salvatore Rizzo, Presidente Federazione degli Ordini dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Sicilia Introduzione ai lavori Giovanni Dara Guccione, INEA Sede regionale per la Sicilia Presentazione bando Misura 311 Azione C Fabrizio Viola, Dirigente del Servizio VI Assistenza Tecnica in Agricoltura, Programmazione e Sistemi Informativi 11.20Indicazioni per la progettazione Gabriella Ricciardi, INEA Sede regionale per la Sicilia 11.40I laboratori permanenti degli archi di Pasqua di S. Biagio Platani Angelo Palamenghi 12.00Il progetto Il casale di Emma Antonino Argentati 13.00Discussione 14.00Conclusione dei lavori LIstituto Nazionale di Economia Agraria, in collaborazione con il Dipartimento degli interventi infrastrutturali per lagricoltura della Regione Siciliana, prosegue lattività di approfondimento dei temi connessi allattuazione del PSR Sicilia Con particolare riguardo alla Misura 311 Diversificazione verso attività non agricole Azione C Altre forme di diversificazione Azione C del PSR Sicilia , sono state previste le seguenti sottofasi: 1° sottofase: dal 14/06/2010 al 31/08/2010 2° sottofase: dal 15/12/2010 al 30/03/2011 3° sottofase: dal 01/07/2011 al 30/09/2011 Al fine di divulgare dei contenuti del bando (regime de minimis) relativo alla predetta Misura 311 Azione C Altre forme di diversificazione, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n. 27 del 11/06/2010, Parte I, è stato organizzato, con il patrocinio Federazione degli Ordini dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Sicilia, un incontro che mira a coinvolgere soprattutto tutti i progettisti e gli imprenditori potenzialmente interessati a beneficiare dellAzione. Nel corso della giornata saranno illustrati i contenuti del bando e saranno fornite indicazioni tecniche per la predisposizione del progetto. Segreteria organizzativa INEA Sede regionale per la Sicilia Via Libertà, PALERMO Tel Fax Gabriella Ricciardi Giovanni Dara Guccione