L’Infermiere Case Manager e il Management nelle Cure Primarie

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
APPROCCIO INTER DISCIPLINARE ED I PROGRAMMI NEL SETTING RIABILITATIVO:RIABILITAZIONE NEI PRESIDI TERRITORIALI,STRUTTURE RESIDENZIALI,UNITA’ POLIFUNZIONALI,RIABILITAZIONE.
Advertisements

Parma, 15 aprile 2009 Relatore : Giuseppina Rossi
Esperienze e proposte per la continuità assistenziale fra ospedale e territorio Bologna 11 maggio 2010.
9 Circoscrizioni 9 Distretti Sociali 1 U.O. Cittadini senza Territorio
Dott.ssa Luisa Andreetta
Deliberazione Giunta Regionale Toscana n. 716 del 3 agosto 2009
Corso di Laurea in Infermieristica - Portogruaro
Il PUNTO di VALUTAZIONE FISIOTERAPICA
CONVEGNO NAZIONALE COMUNITA E SALUTE: IL CONTRIBUTO DELLE CURE PRIMARIE DIREZIONE GENERALE SANITA E POLITICHE SOCIALI a cura di Augusto Zappi Reggio Emilia.
“Percorsi di cura in riabilitazione:
Infermiere di famiglia
LA COMUNICAZIONE TRA PROFESSIONISTI E TRA SERVIZI
AL PERCORSO DI PRESA IN CURA
LA RIABILITAZIONE COME PROCESSO DI INTEGRAZIONE
Il ruolo dei DSM per la salute mentale negli istituti Penitenziari in Toscana Galileo Guidi Coordinatore della Commissione regionale per il governo clinico.
Codice Deontologico dellInfermiere 1999 punto 3.1 Linfermiere aggiorna le proprie conoscenze attraverso: 1.La Formazione Permanente 2.La Riflessione Critica.
Le Cure Primarie nel sistema della Sanità Territoriale Dario Grisillo
Disease management: limportanza della prevenzione attiva e il coinvolgimento di tutti gli attori del sistema Pierluigi Macini Regione Emilia-Romagna Servizio.
GABRIELLA VIBERTI 30 GENNAIO 2013.
Il programma delle attività territoriali PAT i nodi salienti da cui muove la programmazione
Assistenza Domiciliare Integrata Dimissione Protetta
Analisi del contesto socio sanitario della provincia di Ferrara
Dagli ospedali per intensità di cure alle case della salute,
ASSISTENZA DOMICILIARE AL MINORE CON PATOLOGIA CRONICA
Legge provinciale 23 luglio 2010, n. 16
Il MMG come garante dei passaggi tra domicilio, RSA ed ospedale
La postacuzie tra riabilitazione e cronicità:
L’unità valutativa geriatrica e i piani personalizzati di cura e assistenza Dr. Laura Bert U.V.G. A.S.L. TO3.
RIFONDARE LA MEDICINA GENERALE UN ATTO DI LUNGIMIRANZA POLITICA UN ATTO DI LUNGIMIRANZA POLITICA O UN NUOVO SPAZIO DI CONTRATTAZIONE SINDACALE? O UN NUOVO.
La cooperazione tra medici di medicina generale
Il progetto regionale di ricerca MACONDO Primo Seminario di Studio
L’importanza dell’Idea e del Progetto “Lungodegenza ospedaliera in Struttura Residenziale” R.I.D. Elisabetta Guidi Inf. Coord. Silvia Nughini.
Integrazione e Territorio
1 ACCORDO REGIONALE MG 2006 NCP MODELLO ORGANIZZATIVO promosso in Emilia – Romagna a cura di Ester Spinozzi Rimini 21 ottobre 2006 DIREZIONE GENERALE SANITA.
Convegno “Governance sanitaria, modelli unici regionali
D.ssa Maria Pompea Bernardi Commissario Straordinario
Il Coordinamento dell’assistenza sul territorio
Dr. Mario Marin Responsabile S.D.D. Residenzialità Extraospedaliera PROGETTO COT.
Valori e innovazione per il miglioramento della qualità e della sostenibilità del sistema sociale e sanitario regionale Assistenza Primaria: Le trasformazioni.
Medicina di Comunità Presentazione del Corso
Il futuro del territorio nel prossimo triennio. Giorgio Scivoletto
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Dipartimento di Medicine e Specialità Mediche.
A cura di Clara Curcetti Parma, 21 marzo 2007 Dalla delibera Regionale al progetto interaziendale: un’alleanza tra Regione ed Aziende Direzione Generale.
PROMOZIONE DEL SISTEMA INTEGRATO DI SERVIZI SOCIALI E SOCIOSANITARI
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO Prof. Maria Angela BecchiEMILIA Medicina di Comunità Medicina di Comunità Aspetti Generali CdL in Medicina e Chirurgia 5°
1 IL GOVERNO CLINICO ASSISTENZIALE NEI NUCLEI DI CURE PRIMARIE Sig.ra Enrica Calci Dr. Sigismondo Ferrante Servizio Infermieristico e Tecnico Distretto.
Medicina di Comunità Aspetti Culturali
Medicina di Comunità Aspetti Culturali
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità Medicina di Comunità Aspetti Culturali CdL in Medicina e Chirurgia.
Le leggi di riordino del SSN:
Medicina di Comunità Aspetti Generali
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Dipartimento di Medicine e Specialità Mediche Organizzazione dei Servizi.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità Medicina di Comunità Presentazione del Corso CdL in Medicina e Chirurgia.
L’associazione infermieristica: una risposta libero professionale alle richieste di assistenza dei cittadini Andrea Guandalini Presidente Collegio IPASVI.
Università degli Studi di Milano Polo Universitario Conferenza dei Servizi 5 febbraio 2005 “L’accoglienza al cittadino”
RINGRAZIAMENTI.
5° anno CL Medicina UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità.
Sezione Controlli, Governo e Personale – Area Sanità e Sociale - Regione del Veneto 1 IL CARE MANAGEMENT DEL PAZIENTE COMPLESSO NELLE CURE PRIMARIE Elisabetta.
Sonia Ribera Segreteria FP Medici Cgil INTEGRAZIONE TRA OSPEDALE E TERRITORIO LO SVILUPPO DEI SERVIZI ASSISTENZIALI 24/11/20151 Seminario Spi Cgil Lombardia.
Di fronte all’epidemia di Patologie Croniche: un nuovo modello di Cure Primarie Piero Grilli.
1 La rete delle cure palliative nella provincia di Ferrara il gruppo interaziendale : Costituzione Obiettivi Maria Lazzarato 20 maggio 2009.
Nuove strategie regionali di governo della cronicità e fragilità
Attori e contesto dei servizi sanitari 17/11/2015 Clelia D’Anastasio Responsabile UOSD Geriatria Territoriale e Disturbi Cognitivi Dipartimento Cure Primarie.
ATTORI E CONTESTO DEI SERVIZI SANITARI Manuela Petroni – Responsabile DATeR Percorsi Assistenziali Domiciliari 17 Novembre 2015.
Strumento per la presa in carico integrata: UVM
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità Medicina di Comunità e Cure Primarie I concetti CdL in Medicina e.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Scuola di Specializzazione in Medicina di Comunità Direttore Prof. Maria Angela Becchi La Specializzazione in Medicina.
Assistenza Domiciliare Integrata e ADI - Cure Palliative Dott.ssa Adriana Brusa Direttore Distretto n. 4.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Scuola di Specializzazione di Medicina di Comunità Direttore: Prof. Maria Angela Becchi Coordinamento.
Finalità Riforma del sistema socio-sanitario e agenda digitale in FVG Servizi più accessibili per i cittadini Udine – 16 giugno 2015 Direzione centrale.
Transcript della presentazione:

L’Infermiere Case Manager e il Management nelle Cure Primarie Regione Emilia Romangna Az. Usl di Bologna Seminario L’infermiere Case Mananger e il Team Multiprofessionale Bologna 23 Maggio 2008 L’Infermiere Case Manager e il Management nelle Cure Primarie Fabia Franchi Resp. SATeR Distretto città di Bologna Az. Usl di Bo

Piramide dell’età della popolazione residente a Bologna al 31 dicembre 2004

Azienda USL di Bologna: piramide dell’età della popolazione residente straniera per sesso e classi quinquennali di età espressi in valore percentuale sul totale della popolazione. (Base = classe di età 0-4 anni, apice = classe di età >65 anni)

Da dove partire allora…. Realtà demografica Condizione socio culturale Cronicità Politiche Sanitarie Riorganizzazione Rete Ospedaliera e Territoriale Percorsi Assistenziali, non atti assistenziali Transizione Demografica Transizione epidemiologica Transizione assistenziale

Ospedale Ospedale Ospedale L’assistenza oggi AREA ANZIANI Ospedale Ospedale Ospedale AREA MATERNO INFANTILE AREA DELLA SALUTE MENTALE Strutture Poliambulatoriali Continuità assistenziale AREA DELL’HANDICAP E DELLE DISABILTÀ D o m i c i l i o Ambulatori Medicina generale AREA DELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE R e s i d e n z i a l i t à AREA DELLE PATOLOGIE ONCOLOGICHE Associazionismo medico

Cure Primarie “L'assistenza sanitaria primaria è costituita da quelle forme essenziali di assistenza sanitaria che sono basate su tecnologie e metodi pratici, scientificamente validi e socialmente accettabili, che sono rese accessibili a tutti gli individui e alle famiglie nella comunità grazie alla loro piena partecipazione, che sono realizzate a un costo che la comunità e la Nazione possono sostenere in ogni fase del proprio sviluppo in uno spirito di autonomia e di au­todeterminazione. L'assistenza sanitaria primaria è una parte integrante sia del sistema sanitario di un Paese, del quale rappresenta la funzione centrale e il punto principale, sia del completo sviluppo sociale ed economico della comunità. Essa rappresenta la prima occasione di contatto degli individui, della famiglia e della comunità con il sistema sanitario nazionale, portando l'assistenza sanitaria il più vicino possibile ai luoghi di vita e di lavoro, e costituisce il primo elemento di un processo continuo di assistenza sanitaria” Dichiarazione di Alma Ata sull’assistenza sanitaria primaria Settembre 1978

Cure primarie rappresentano il primo livello di contatto degli individui e delle comunità con il Servizio Sanitario. Il loro ruolo è quello di avvicinare il più possibile l’assistenza sanitaria ai luoghi dove la popolazione vive e lavora. In Italia comprendono l’assistenza erogata dai MMG, dai PLS,dagli specialisti ambulatoriali e dagli infermieri che lavorano a domicilio e a livello ambulatoriale, oltre ai fisioterapisti, ostetriche, assistenti sanitarie,assistenti sociali, educatori, psicologi impegnati nei servizi territoriali.

Cure primarie Rappresentano quindi tutte quelle attività orientate a promuovere la salute, a prevenire le malattie e ad attivare i percorsi diagnostico terapeutici sostenuti dal concetto di continuità terapeutica e organizzativa, nonché di integrazione verticale ed orizzontale, tra strutture di servizio e tra professionisti con la partecipazione del paziente, della famiglia e della comunità che lo circonda

Le Cure Primarie ….La RETE dei servizi è strumento organizzativo idoneo al perseguimento degli obiettivi di salute definiti per le cure primarie ….Basi per equipe Multiprofessionali orientate al processo di cura ….Integrazione socio-sanitaria

Le Cure primarie Il “core” delle attività svolte sul territorio è la BASSA complessità SANITARIA……. ……ed ALTA complessità ASSISTENZIALE rientrano nell’assistenza primaria: la cura delle malattie croniche, in particolare quelle ad alta prevalenza;la tutela di alcune popolazioni target L’assistenza globale nei confronti dei soggetti deboli quali anziani, portatori di handicap fisici,immigrati Le prestazioni sociali a rilievo sanitario di aiuto alla persona

I Nuclei di Cure Primarie Nuclei delle Cure Primarie come “unità organizzativa” di base dell’assistenza primaria. Sulla base degli indirizzi regionali e delle scelte compiute negli anni precedenti la maggior parte dei NCP è dimensionata sui 20.000 abitanti che risulta ottimale.

Pianura Ovest 5 NCP Pianura EST 10 NCP Città di Bologna 20 NCP Casalecchio 4 NCP S.Lazzaro 3 NCP Porretta Terme 3 NCP

Le Cure Primarie:Nuclei di cure primarie Medici di Medicina Generale Pediatri di libera scelta Infermieri Assist.Sanitari Ostetriche Assistenti sociali Farmacisti Educatori Profes OTA/OSS Ter. riabilitazione Integrazione professionale ed operativa sulla base di progetti e piani assistenziali definiti

multidisciplinarietà SANITARI SOCIALI Cure Primarie RETE multidisciplinarietà team PERCORSI INTEGRAZIONE

ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA (A.D.I.) VALUTAZIONE MULTIDIMENSIONALE DELLO STATO FUNZIONALE ASSISTENZA MULTIDISCIPLINARE PIANO INDIVIDUALIZZATO DI CURA INDIVIDUAZIONE DI UN RESPONSABILE DEL PIANO DI ASSISTENZA DGR 124/99 Riorganizzazione Cure Domiciliari

INFERMIERE CASE MANAGER in Assistenza Domiciliare Valuta i bisogni del malato definisce gli obiettivi assistenziali e i problemi interdisciplinari; sviluppa, implementa, monitorizza e modifica il piano assistenziale in collaborazione con il MMG, il paziente e la famiglia;

Modello di riferimento Case management l’acquisizione e l’esercizio di competenze professionali orientate alla conduzione dei casi e orientate alla soluzione di problemi “rappresenta una modalità operativa di articolare l’erogazione dei servizi sanitari a carattere continuativo sulla base della massima personalizzazione e della continuità assistenziale”

Case Manager di alcuni pazienti ed esecutore di prestazioni per altri Modello Organizzativo Case Manager di alcuni pazienti ed esecutore di prestazioni per altri in base alla territorialità alla tipologia dei pazienti in carico

Ripensare alla risposta assistenziale Dall’ Assistenza Domiciliare Integrata…… Sistema di valutazione tipologie del bisogno…. Adeguamento modello assistenziale Cambiamento nelle modalità di accesso Superamento del sistema prestazionale e prescrittivo…

Continuità Reinterpretare la presa in carico Integrazione Parole chiave Parole chiave Reinterpretare la presa in carico Integrazione Multidisciplinarietà Continuità …non sommatoria e accavallamento di competenze … costruire,sostenere modalità di relazione e comunicazione continua..

I professionisti nel Nucleo di cure primarie MMG Infermiere Servizio Sociale volontariato Infermiere specialista Ostetrica fisioterapista Famiglia Altri specialisti Altri professionisti sanitari Il piano integrato di cura

Un altro sasso lanciato……..

L’orientamento dell’ OMS è stato assunto dall’ AUSL di Bologna per delineare il ruolo e le funzioni dell’ infermiere - infermiere di famiglia - nell’ambito delle Cure Primarie - Nuclei di Cure Primarie - valutazione medica trattamento clinico valutazione del bisogno assistenziale pianificazione e l’intervento multidisciplinare

L’ infermiere di famiglia è un generalista effettua la presa in carico, cura la continuità dell’assistenza e funge , con il medico di medicina generale, da punto di raccordo con gli altri professionisti Fornisce la prima risposta al cittadino e alla sua famiglia

Il case management Il case manager ospedaliero Tendere alla garanzia della continuità attraverso un buon sistema di comunicazione e trasferimento di informazioni definite essenziali Il case manager territoriale L’infermiere di famiglia

Pensieri per il futuro ………… Grazie