STAMPA PERIODICA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Presentazione della tesi di laurea di Flavio Casadei Della Chiesa Newsletter: un framework per una redazione web.
Advertisements

Una grande radio per un grande mercato S. Margherita Ligure 16 giugno 2007 Roberto Binaghi.
DIGITAL FRONTRUNNERS: CHI VINCERA? Milano, 26 febbraio 2013.
Il panorama dei mezzi in Italia
Il panorama dei mezzi in Italia
I giovani anziani in Italia ed Europa: situazione attuale e tendenze di lungo periodo Roberto Leombruni (Labor) Matteo Richiardi (Università Politecnica.
COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA Pianificazione dei Mezzi Pubblicitari
Tesi di Laurea di Angoli Eliana
Struttura del campione nellindagine Irpps- Cnr su Giovani e Scienza:
La Piramide della Stampa Analisi Comparto Femminili
Abbiamo 5 anni di esperienza alle spalle nella promozione sui giovani tra i 15 e i 25 anni. La gestione del portale Studenti.it e della community Giovani.it.
La Net Community giovane e vivace del web italiano.
I lavoratori italiani e la formazione UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA, IN COLLABORAZIONE CON DOXA, PER ANES (febbraio 2005)
Fuga dalla TV? La pubblicità ha scoperto Facebook 14 dicembre 2011 Una ricerca a cura di.
1 Leditoria quotata nel 2010 e nel 1° trimestre 2011 a cura dell' Ufficio studi della Fieg.
LAgosto della Tv Satellitare Analisi Agosto 2007 Confidential information – Property of Starcom Italia Srl.
Un profilo speculare a quello della Tv Generalista
MAURIZIO RUFFO MASTER IN MARKETING E COMUNICAZIONE D’IMPRESA
Il fumo di sigaretta in Provincia di Trento
Consorzio AlmaLaurea A. Cammelli, 2008 U NIVERSITA E M ONDO DEL L AVORO ROMA, 14 OTTOBRE 2008 C ONFERENZA E PISCOPALE I TALIANA G IOVANI E L AVORO Andrea.
Uso del tempo in Italia e in Europa.
CALCIO SKY 2007 – 2008 PROFILO DI ASCOLTO. 2 INDICE DEGLI ARGOMENTI Profilo di ascolto CALCIO SERIE A 2007 – 2008 Totale campionato (tutte le partite)……………………………………………….
Gli italiani e il marketing di relazione: promozioni, direct marketing, digital marketing UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE PER ASSOCOMUNICAZIONE.
ASCOLTI TOTALE TV SATELLITE ANALISI SULLULTIMO ANNO MOBILE Marzo 2007 – Febbraio 2008 vs. Marzo 2006 – Febbraio 2007.
Direzione Marketing Stampa Nazionale e Internet Maggio 2010 Audipress Prime evidenze.
Il welfare oggi: Gli scenari La povertà La povertà La flessibilità lavorativa La flessibilità lavorativa Linvecchiamento della popolazione Linvecchiamento.
Specificità dei media in Italia di Emanuele Gabardi.
INVESTIMENTI PUBBLICITARI NETTI STIMATI MEZZI Variazioni Percentuali
Il mensile leader di cultura giovanile per i giovani scritto dai giovani... QUANDO LA PUBBLICITA SI FA GIOVANE …
MOJITO SODA.
1 Leditoria quotata nel 2010 e nel 1° trimestre 2011 a cura del Centro Studi Fieg.
CONCEPT Free, liberi di sperimentare di cambiare di creare di osare di scoprire di decidere di sfogliare Free.
1 1.
Marketing Pubblicità Segrate, Novembre 2013.
Sono cambiati di più i lettori o la promozione alla lettura? ___________________________________________________________________________ Adolfo Morrone.
PROGETTO DI COMUNICAZIONE CIVITA CASTELLANA
Rapporto Assinform 2004 Il mercato dei contenuti e dei servizi multimediali Roberto Liscia Presidente Commissione per i servizi e i contenuti multimediali.
CASE HISTORY Pagina 1 Analisi comunicazionale integrata CLUB.
Gli internauti italiani e il consumo di informazioni tramite media classici e new media UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE PER LORDINE DEI.
Vincenzo Manganaro Tirocinio indiretto La strategia di Lisbona Corsi Abilitanti Speciali 2006/2007 Università di Bologna - Facoltà di Scienze della Formazione.
Lo stato delleditoria in Italia Presentazione del Rapporto 2012 Associazione Italiana Editori Fiera Internazionale del Libro di Francoforte 10 ottobre.
Festival letterari, fiere e promozione del libro
1. -5,2% Fonte: elaborazione su dati ADS. Medie mobili 12 mesi: novembre - ottobre e novembre-ottobre confronto omogeneo.
Internet or not Internet … this is the problem. AGENDA AGENDA COME CAMBIA IL PUBBLICO INTERNET LA MONDADORI E INTERNET LA LETTURA DEI PERIODICI CRESCE.
Analisi dei mezzi e target
Gianni Dominici Macerata 16 dicembre 2005 Napoli 7 ottobre 2005 Macerata 16 dicembre 2005 La Città e i cittadini digitali Nuovi soggetti in campo.
LA TELEVISIONE COMMERCIALE E I NUOVI MEDIA
1 LA STAMPA VA ON AIR Luglio Fonte: elaborazioni Aegis Media su dati EMM_medio alto fruitori/dtt totale piattaforma PERIODICA E TV: SINERGIE DI.
26 Settembre 08 Dal 25 settembre.
L’altra faccia della digital generation
La lettura tra la popolazione adulta
Il Luglio della Tv Satellitare Analisi Luglio 2007 Confidential information – Property of Starcom Italia Srl.
IL NUOVO FOCUS JUNIOR DA LUGLIO IN EDICOLA OGNI MESE
SORRISI - SANREMO 2013 Mondadori Pubblicità. Anche quest’anno Sorrisi sarà sponsor della principale manifestazione musicale italiana. Il 63° Festival.
Benessere Gennaio 2013 Milano, novembre 2013 La “nuova”
Miria Savioli Fiera Internazionale del libro di Torino 15 maggio Lingotto Fiere Grandi (o piccoli?) lettori, grandi consumatori.
CONSUMER CONFIDENCE IN TURCHIA INDICE DI FIDUCIA E TREND DEI CONSUMI Roberto Pedretti General Manager Nielsen Turchia 28 marzo 2014 #BusinessRetailTurchia.
COMUNICARE PER VENDERE
Marketing Mondadori Pubblicità – Marzo GUIDA TV – IL PROFILO EDITORIALE DIRETTORE: Giovanni Volpi DIFFUSIONE: copie LETTORATO (adulti):
NUOVI STILI MASCHILI.
Censis 4° indagine “Cittadini digitali” Sintesi dei risultati Forum P.A. 10 maggio 2005 Cittadini e PA: più accessibilità a distanza, più qualità.
MAGAZINE MONITOR Obiettivi n Ricostruire i percorsi di lettura e l’impatto della pubblicità stampa n Monitorare il posizionamento e la segmentazione.
GENNAIO 2015 – UP NOW: MORE IS MORE!
SPECIALE GREEN. PANORAMA SPECIALE GREEN Panorama n.19, in edicola il 25 Aprile, realizza uno speciale interno di 5 pagine dedicato alle tematiche della.
SPECIALE PITTI Panorama n.4 del 20/01/2015. PANORAMA SPECIALE PITTI 2015 Il 4° numero di Panorama, in uscita il 20/01/2015, conterrà uno speciale che.
PANORAMA Speciale Green. Special Green Panorama n° 9 in uscita il 26 Febbraio conterrà uno speciale di 5 pagine dedicato alle tematiche della sostenibilità.
2 Una overview sui dati Fonte Audiweb, marzo 2015 Quanti sono gli Italiani online?
PANORAMA Speciale Green. Special Green Panorama n° 48 del 20 Novembre conterrà uno speciale di 5 pagine dedicato alle tematiche della sostenibilità. Lo.
Università degli Studi di Pavia Corso Interfacoltà in Comunicazione Interculturale e Multimediale Relatore Tesi di Dott. Antonio MARGONI Arianna MOSCARDINI.
LA FILIERA E IL RUOLO DELLA CARTA STAMPATA NELL ’ ERA DEL WEB Convegno dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia FABRIZIO CAROTTI DIRETTORE GENERALE.
Transcript della presentazione:

STAMPA PERIODICA

La penetrazione della lettura in Europa PERIODICI La penetrazione della lettura in Europa Fonte: Smart Media Data - Target: Adulti

Periodici – Le nuove caratteristiche Aumento delle diffusioni: più di 20 milioni negli ultimi 10 mesi Lanci: 86 nuove testate dal 1994 al 2003 Restyling, refreshing e extension line: da 22 nel 2002 a 44 nel 2004 Nuova fruizione attraverso prodotti ad hoc Ricerca di nuovi lettori al fine di instaurare una relazione

Periodici – Principali Concessionarie Share of Revenue 2004 Focus, Star Bene, Casa Facile, Cosmopolitan, Flair, Panorama, Panorama Travel, Per Me, ecc… L’Espresso, D La Repubblica delle donne, L’Espresso, National Geographic, Le scienze, Maxim, ecc… 26,2% 10,8% Oggi, Anna, Corriere della Sera Mag., Novella 2000, Amica, Max, Dove, ecc… Elle, Gente Viaggio, Donna, Vitality, Gente, Gioia, Gente Motori, ecc… 16,5% 11,1% ALTRI 25,1% Vanity Fair, Glamour, GQ, Vogue, Traveller, ecc… 5,4% For men, Airone, Natural Style In Viaggio 4,9% Fonte: elaborazione su dati Nielsen NMR WF

Fonte: elaborazioni su dati Ads - Audipress 2005.1 Periodici Diffusione e Lettori Trend Diffusioni D% vs. anno precedente *Anno Mobile +2.9% +3.8% +3.1% +2.4% KEY EVIDENCE 268 testate certificate ADS (195 mensili e 73 settimanali) Quasi 35 millioni lettori 70% della popolazione (53.6% Donne e 46.4% Uomini) Profilo giovane e dinamico Mezzo altamente targettizzato Prodotti Collaterali: un nuovo fenomeno, utilizzato non solo per aumentare le diffusioni, ma anche per generare fatturato Trend Lettori % pen. vs. pop. Fonte: elaborazioni su dati Ads - Audipress 2005.1

Fonte: elaborazione su dai Audipress 2005.1 Periodici – Profilo dei lettori Index vs. pop. 100 Fonte: elaborazione su dai Audipress 2005.1 Auditel 02:00-02:00 - Febbraio 2005

PERIODICI Come si pianificano Ad esempio Amica Formati PERIODICI Come si pianificano Ad esempio Amica                                                   Pagina al vivo mm. 216 x 287 Doppia pagina al vivo mm. 432 x 287 Brossurato con periodico Incollaggio su pagina nazionale (Pagina di destra all'inizio segnatura) Cellophanato con periodico (in genere in IV’ di copertina) “imbavato”

PERIODICI Come si pianificano Ad esempio Amica Formati PERIODICI Come si pianificano Ad esempio Amica                                                   Anta su seconda di copertina Sviluppo 4 pagine Doppia retro su prima di copertina Sviluppo 2 pagine

Periodici – Un mezzo in grado di presidiare differenti aree di interesse Nuovi Familiari Essenza del Prodotto Veicolo Argomenti Psicologia Mezzo Informazione Per parlare di periodici che parole usa? Lettura Mondo Turistico/ Enogastronomico Approfon dimento Situazione di utilizzo Divertimento Servizio Benefit del prodotto Tempo libero Identità Guide TV Relax Testate Pre-Teens Testate Giovanili Fonte: Censis - “I media che vorrei” 4° report sulla comunicazione in Italia, Ottobre 04

Periodici – I Collaterali: un fenomeno di successo Trend dei magazine con collaterali I numeri del successo 1999 45 mil. copie 200 mil € +150% 2004 64 mil. copie 360 mil € Tot revenue 2003 (collaterali periodici + quotidiani) 900 mil. € Fonte: FIEG “Periodici, l’informazione che resta”

Periodici e collaterali – Ragioni del successo Genera vendite (ad un costo basso) +120% di profitti nel 2003 vs. 1999 Accresce il valore delle brand Rafforzano la relazione fra la brand e il consumatore Rafforza l’influenza delle brand La brand diventa “mio migliore consigliere” Seleziona un target specifico e affezionato I collaterali moda e i collezionabili raccolgono un lettorato di medio/alto livello Aumentano le vendite +58% nel 2003 vs. 1999 Dovute anche al miglioramento del sistema distributivo

PLUS Possibilità di downloading I periodici on-line parlano ad una comunità PLUS Possibilità di downloading Stampa e archiviazione di pagine e articoli Fruizione nel tempo Alta fedeltà con il mezzo Interazione I periodici on-line sono in grado di creare un forte legame con i propri lettori