 Bryce Canyon. Il Parco nazionale del Bryce Canyon Hoodoos È un piccolo parco nazionale situato nel sud-ovest degli Stati Uniti nello stato dello Utah.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
FUSINE LAGHI L’area occupa una superficie di 45 ettari e si estende alle pendici del monte Mangart(2667): nell’area sono presenti due laghi alpini che.
Advertisements

L’Africa Il continente Le isole La storia Il clima Il Marocco.
IL DESERTO Le zone a cavallo dei Tropici hanno un clima molto caldo e asciutto; gli ambienti naturali che possiamo trovare sono: Il deserto è un grande.
L'ACQUA.
GLI AMBIENTI DEL GRANDE FREDDO
Fronte caldo Fronte freddo Fronte occluso
Zone Fredde.
Paesaggi del mondo.
Climatologia.
REELAZIONI CLIMATICHE
All equatore si ha unintensa insolazione che produce unintensa evaporazione e contribuisce a determinare una situazione di bassa pressione durante tutto.
Il bacino idrografico dello Huang He o
LICEO SCIENTIFICO STATALE “LEONARDO da VINCI” di FIRENZE
Clima e ambiente della Sicilia
IL CLIMA Il clima è la media delle condizioni meteorologiche che
Monti valli e pianure.
CATANZARO Catanzaro è il capoluogo della Calabria, è conosciuta inoltre come la "Città tra due mari", giacché è situata nell’istmo di Catanzaro, ovvero.
SISTEMA SOLARE.
GLI AMBIENTI DELLA TERRA
GRUPPO DI LAVORO: ANTONIO CAMPOLO GERARDO DE CARLO ROCCO MARTINA GIUSEPPE CAPRICCIOSO VERONICA ARTURI 5 °G gruppo di lavoro: mari e rilievi - 5°G.
Marte, Il pianeta Rosso.
MARTE Il Pianeta Rosso.
Studiare la geografia lavoro svolto dalla classe I D della scuola secondaria “A. Manzoni” di Rosate Anno scolastico 2010/2011.
I pianeti del sistema solare
Gli alunni delle classi quinte in viaggio a…
Un viaggio in ARIZONA UN VIAGGIO IN ARIZONA.
Detroit. Un idea di dove sono. Sono qui! La mia bandiera. Superficie: 370,20 km²² Abitanti: (2010) Densità: 1 928,08 ab/km²² …E un po di numeri.
LE STELLE E IL SISTEMA SOLARE
I Paesi Bassi.
Il clima desertico.
Alla scoperta dei ....Tatori !!
IL FIUME BASENTO.
PROPAGAZIONE DELL’ENERGIA
Roma – Sala della Tavola Rotonda
Trentino Alto Adige.
Le Rocce e i Minerali.
INDICE: Slide 2 ……………………………………… premessa: Le Grotte Slide 3 ….………………………………………………………… Il ghiaccio Slide 4 ……………………………………………………..…..…… Quindi? Slide.
  8 Incredibili Buchi! Questi buchi non sono solo incredibili ma, alcuni sono veramente terrificanti, specialmente il numero 8.
SAN MARINO VATICANO a cura di Federico Ricci classe IA.
Gli ambienti naturali: Le Alpi Gli Appennini Pianure Coste
IL CLIMA.
Parigi.
La Terra: un diario di 4 miliardi di anni ……………………………………………….e oltre.
MOLISE. La regione Molise confina a nord con L'abbruzzo,
IL CICLO DELL’ACQUA E LE PRECIPITAZIONI ATMOSFERICHE
IL CLIMA APPENINICO Gli appenini.
La Degradazione delle rocce Il Carsismo Le Frane
Umbria Etimologia: Confini: Morfologia: Acque interne:
8 Incredibili Buchi! Questi buchi non sono solo incredibili, alcuni sono veramente terrificanti, specialmente il numero 8.
Il Deserto Marta Franceschetti.
Caraibi Non solo crociere….
Parco archeologico tra imperatori e papi , tra rovine e bellezze
Stati Uniti d'America.
IL SISTEMA SOLARE: I PIANETI.
I fiumi nascono tra le montagne e nel loro percorso, trasportano sassi e sabbia che, depositandosi formano le pianure e fanno avanzare le coste.
Fiume Krishna: possibilità di sviluppo per il sud dell’India Messori Giada: Gentile Alessandro:
CLIMI e BIOMI.
Energia Geotermica Energia Geotermica Magma Acqua Crosta sottile
2. L'EUROPA E L'ITALIA: fiumi, mari e laghi.
Nell’ Ottobre del 2008 Capoterra fu colpita da una terribile alluvione : le zone più colpite furono Poggio Dei Pini, Frutti D’Oro e Rio San Girolamo.
Acque continentali 3-4% dell’acqua terrestre
IDROSFERA: LE ACQUE MARINE
Continente : Africa Superficie : km² Popolazione : Capitale : Bissau Governo : Repubblica presidenziale Costituzione : dal 1991 Festa.
CLIMA e TEMPO. I Climi d'europa
Le stagione.
IDROSFERA E ATMOSFERA LE FASCE CLIMATICHE Anno scolastico Lavoro di gruppo della classe terza I.
SONO FORZE CHE NASCONO E AGISCONO SULLA
SATURNO. Saturno è il secondo pianeta per grandezza dopo Giove, al quale assomiglia per molti aspetti. È uno dei pianeti più noti, grazie al suo spettacolare.
Le Galápagos Un arcipelago in pericolo. I dati Chiamato anche Arcipelago di Colombo o Arcipelago dell'Ecuador o Arcipelago di Colón, l’arcipelago è.
IL BRINAMENTO Cossentino Alessandro Filippini Sara Torchia Lorenzo
Transcript della presentazione:

 Bryce Canyon

Il Parco nazionale del Bryce Canyon Hoodoos È un piccolo parco nazionale situato nel sud-ovest degli Stati Uniti nello stato dello Utah. Il Bryce Canyon è celebre per i caratteristici pinnacoli, gli hoodoos, prodotti dall'erosione delle rocce sedimentarie fluviali, erosione dovuta all'azione di acque, vento e ghiaccio. Le rocce hanno un'intensa colorazione che varia dal rosso, all'arancio al bianco.

 La nascita del parco I primi colonizzatori del canyon furono i mormoni che si insediarono a partire dal 1850, e fu chiamato così grazie a Ebenezer Bryce che si insediò in questa area nel L'area venne proclamata monumento nazionale nel 1924 e istituito come Parco nazionale del Bryce Canyon nel Ebenezer Bryce

 Il Bryce ha una superficie di 145 km² ed un'altitudine che varia tra 2400 m e 2700 m Caratteristiche Clima Il Parco nazionale del Bryce Canyon si trova in una zona desertica in altura e in estate le temperature si avvicinano ai 30 °C, mentre in inverno le minime sono costantemente sotto lo 0° C

FaunaAntilocapra L'abete di Douglas

  Alessandro Perini  Edoardo De Ciampis Realizzato da: