Fasi dell’insilamento

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
METABOLISMO E FOTOSINTESI
Advertisements

COLTURE ENERGETICHE: POTENZIALI RISCHI
Alimenti Zootecnici Prof. Paolo POLIDORI Università degli Studi di Camerino.
La produzione del burro Prof. Paolo POLIDORI Università degli Studi di Camerino.
EFFETTI DELL'AMBIENTE SULLA CRESCITA MICROBICA
DISTRIBUZIONE DEGLI ALIMENTI
Prof. Massimo Lazzari IMPIANTI E STRUTTURE Corso di laurea in PAAS.
RISPARMIO ENERGETICO ED ENERGIE RINNOVABILI IN ZOOTECNIA
FORMAZIONE DI UNO STRATO E DI UN GIAGIMENTO DI CARBONE CRESCITA DELLA FORESTA Caldo umido favorisce la crescita di grandi foreste SPROFONDAMENTO Il.
Le caratteristiche compositive dei foraggi e la qualità del latte
La conservazione degli alimenti
Metabolismo energetico
Situazione limite di rottura della fascia
La produzione microbiologica di acido lattico
La produzione microbiologica di acido lattico. Chimica delle fermentazioni Acido lattico n CH3-CHOH-COOH u Sintesi chimica (D, L) u Fermentazione n Usi.
L’ ENERGIA MUSCOLARE.
La produzione del latte
Fattori di Crescita dei Microrganismi
Raccolta della granella secca
Raccolta della granella
TECNICHE DI STERILIZZAZIONE E DISINFEZIONE
Classificazione Famiglia Graminaceae (o Poaceae)
PRODUZIONE DI ENERGIA NEI MICRORGANISMI ANAEROBI
MECCANISMI DI AUTODEPURAZIONE
Miglioramento genetico e coltura da seme
Avvicendamento In Italia (Ciclo primaverile-estivo) Ai tropici
Avvicendamento Ciclo primaverile-estivo
Definizione e classificazioni
Esigenze termiche e luminose
Avvicendamento, lavorazione e semina
Razze bovine di Francesco Boffoli.
Dalla biomassa al biogas
IL COMPOSTAGGIO Processo di maturazione biologica controllata, in ambiente aerobico, della sostanza organica attraverso il quale si ha la produzione di.
MECCANISMI ENERGETICI del MUSCOLO
Saccarifere – Canna da zucchero
1 2 1 D 2 B La glicolisi è un processo : A
Preparazione del formaggio in un disegno del XIV secolo Bilancio e prospettive a due anni dal riconoscimento Bilancio e prospettive a due anni dal riconoscimento.
ANIDRIDE SOLFOROSA.
CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI
2.4 Il latte.
Metabolismo cellulare
LA RESPIRAZIONE CELLULARE. La respirazione cellulare avviene in 3 fasi: a)Glicolisi anaerobica che non richiede la presenza di ossigeno ed avviene nel.
Dott Alberto Rovera- nutrizionista dox-al italia
TECNOLOGIE ALIMENTARI PER LA CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI
Fattori di crescita dei microrganismi
Alimentazione Vacca da Latte Prof. Paolo POLIDORI Università degli Studi di Camerino.
METABOLISMO ENERGETICO DEL RUMINE
Introduzione ai processi biotecnologici
RUMINANTI Mammiferi ungulati
Acidosi ruminale Sub-clinica Clinicamente manifesta.
METABOLISMO ENERGETICO DEL RUMINE
RUMINE E METABOLISMO ANIMALE
Energy Beet 2016: «La barbabietola e la digestione anaerobica: ulteriori esperienze a confronto» Bietola da biogas Martedì 26 Gennaio 2016 Gazzo Veronese.
Confetture e marmellate. Definizioni legislative Confetture: contenuto minimo in frutta = 35% Confetture extra: contenuto minimo in frutta = 45% Marmellate:
292 Il tratto gastrointestinale umano e il suo microbiota Argomenti e obbietivi Descrizione del tratto gastrointestinale Il microbiota dell’intestino crasso.
Progetto DIOR Progetto Pilota di Didattica orientativa in ambito scientifico Seminario di Microbiologia predittiva Dott. Antonio Bevilacqua-ricercatore.
Derivati del latte - burro - prodotti a base di latte acido - prodotti a base di yogurt - formaggi Nei prodotti a base di latte acido, di yogurt e nei.
24 Maggio 2011 Docente: Dott. Antonio Bevilacqua II L – II F Liceo Classico V.Lanza Progetto DIOR Facoltà di Agraria.
1 Sistemi di abbattimento delle polluzioni atmosferiche Prof. Ing. Riccardo Melloni Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Civile Università degli Studi.
D. Introduzione al biodeterioramento
Verdure acide Vengono preparate a partire da verdure fresche per fermentazione lattica spontanea Nella fermentazione lattica: - vengono demoliti i carboidrati.
PEDOGENESI : PROCESSO DI FORMAZIONE DI UN SUOLO FASI 1) LE ROCCE DELLA LITOSFERA SUBISCONO UNA DEGRADAZIONE FISICA ( SBALZI TERMICI.
PH fattore intrinseco degli alimenti che determina in maniera significativa il comportamento dei microrganismi rappresenta la concentrazione di ioni d’idrogeno.
PRODUZIONI VEGETALI E DIFESA
Insilamento  Sistema di conservazione dei foraggi basato su processi biochimici legati a specifiche fermentazioni.  La tecnica mira a creare condizioni.
1 Metabolismo Si definisce metabolismo l’insieme di tutte le reazioni chimiche che avvengono in una cellula. Le reazioni biochimiche che permettono di.
Fermentazioni.
+2ADP.
Transcript della presentazione:

Fasi dell’insilamento Foraggere – Conservazione – Insilamento Fasi dell’insilamento In Italia ~ 3,5 milioni t di insilati, soprattutto trinciato di mais Fasi Sfalcio Trinciatura Trasporto nel silos Compattamento nei silos Chiusura ermetica del silos Tipi di silos Silos orizzontali (a fossa) Silos verticali (a torre) Silos a platea (a cumulo) Rotoballe fasciate Processi Respirazione aerobica (nociva) g Avviene con O2 Fermentazione anaerobica (benefica) g Avviene senza O2 ad opera di batteri lattici (OK), oppure butirrici e propionici Zuccheri  Acidi  pH  3,8 - 4  “Sterilizzazione” del foraggio Perdite minime (~ 2 - 3% della sostanza secca) se in condizioni ottimali A volte 1 sola operazione

Fermentazioni indesiderate Insilato instabile Foraggere – Conservazione – Insilamento Gestione del processo Composizione del foraggio Basso rapporto C/N g fermentazione + difficile Leguminose (C/N ~1/5) meno fermentescibili Graminacee (C/N ~1/1) più fermentescibili Lunghezza del trinciato + corta x foraggio + secco (facilita la compressione) es. x Silomais s.s. < 35 %  OK 1-2 cm s.s. > 35 % g OK 0,5-1 cm Temperatura Esterna in trinciatura g Nociva (+ caldo + respiraz.) Interna nell’insilato T > 35°C g cattiva fermentazione Umidità del foraggio OK ~ 65 - 70 % di H2O + umido g + perdite meccaniche e meno resa + secco g - comprimibile e cattiva fermentazione Fermentazioni indesiderate Insilato instabile Insilato stabile Nei foraggi secchi partono subito batteri indesiderati (es. Clostridi) che compiono fermentazioni nocive, emettendo NH3 , che alza il pH (g acidi propionico e butirrico, puzza). Nei foraggi umidi sono favoriti i batteri lattici, che tengono basso il pH (g acido lattico, OK).

Accorgimenti Accorgimenti Foraggere – Conservazione – Insilamento Accorgimenti Accorgimenti Chiudere subito il silos, specialmente col caldo estivo Favorire la fermentazione con aggiunta di: + Sostanze zuccherine (es. melasso, polpe di bietola) + Colture batteriche o enzimi (costosi, spesso inutili) Limitare lo spessore di desilatura giornaliera nei silos orizzontali < 15-20 cm per giorno g Costruire il silos in funzione del numero di capi bovini mediamente presenti in stalla