Formazione e consolidamento degli ordinamenti monarchici secc

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I comuni © Pearson Italia spa.
Advertisements

UMILIAZIONE DI CANOSSA
LA CRISI DEI POTERI UNIVERSALI
Lez. 5 b Regni e principati
Lez. 7 a Federico II di Svevia
FEDERICO II DI SVEVIA BRONZO RAFFIGURANTE FEDERICO II (1798)
Lez. 6 c L’Impero e i Comuni italiani nell’età di Federico Barbarossa
Lez. 7 b gli stati nazionali nel XIII secolo
Lo stato moderno: modello e caratteri
FEDERICO II.
LE MONARCHIE NAZIONALI
L’Europa delle città e dei comuni XII e XIII secolo
STORIA DI UN IMPERATORE.
Forme di stato Sciulli Antonella; Nerone Daniele;
L’EUROPA DEL FEUDALESIMO
1 1.
STORIA MODERNA STORIA MODERNA I sistemi politici.
Monarchie e Stati regionali
Le Monarchie nazionali, il Papato e l’Impero tra XII e XIII secolo
L’Europa delle città e dei comuni XII e XIII secolo
LA FORMAZIONE DEGLI STATI MODERNI
Il Conflitto comuni - impero
Il Sacro Romano Impero Germanico: il conflitto con il papa
Monarchie illuminate XVIII° sec Area atlantica Europa orientale
Innocenzo III ( ).
Unione personale del titolo di imperatore e di re
Supporto didattico per lo studio della Storia – Prof Angelo Vita
La formazione dello stato moderno
Tra universalismo e particolarismo
Lo stato assoluto E’ uno stato in cui il re ha un potere assoluto, cioè libero da condizionamenti da parte di qualsiasi altro potere. E’ l’obiettivo che.
Monarchie medievali Particolarismo
REGNI E PRINCIPATI FEUDALI
REGNI E PRINCIPATI FEUDALI
L’impero e gli Stati Nazionali
Comuni, Signorie e primi nuclei dello Stato-nazione nel declino dei poteri universali Sviluppo delle istituzioni politiche tra Duecento e Quattrocento:
LE MONARCHIE NAZIONALI
Geografia politica dell’europa intorno al xv sec 3ªInfo1 a.s
L’origine delle monarchie europee nel basso medioevo
FRANCHI RE Varie tribù che obbedivano ad un capo guerriero: il
Federico Barbarossa/ Le lotte tra guelfi e ghibellini
L'EUROPA DELLE MONARCHIE
L’Italia del Quattrocento
L’Italia nella seconda metà del Duecento
FEDERICO II E LA FINE DEGLI SVEVI
Capitolo 8. Chiesa e Impero
Le monarchie feudali La rinascita dell’Impero
L’Italia del Quattrocento
Il Sud Italia dal XI al XIII secolo
I comuni e l’età di Federico Barbarossa
CHE COSA ACCADDE IN EUROPA DOPO LA MORTE DI FEDERICO
MEDIOEVO: SCONTRO TRA CHIESA E IMPERO
Carlo I d’Angiò re di Sicilia La politica di Carlo I fu sino dall’inizio del suo regno volta essenzialmente a soddisfare la sua smodata ambizione personale.
LA DINASTIA IMPERIALE DEGLI SVEVI
FEDERICO II di Svevia A cura della Prof.ssa Maria Isaura Piredda.
Guerre italiane e Carlo V
Le monarchie feudali La rinascita dell’Impero
L’ETA’ DI INNOCENZO III
L’autunno del Medioevo
NORMANNI IN ITALIA MERIDIONALE -Quadro politico frammentato del Mezzogiorno prenormanno: principati longobardi, ducati bizantini, territori sotto il dominio.
LA RINASCITA DELL’IMPERO IN OCCIDENTE
FEDERICO II.
L’EVOLUZIONE DEL QUADRO POLITICO.
Evoluzione del Quadro Politico
LO SCONTRO COMUNI-IMPERO.
Monarchie e impero sec.X - XII
Lez. 5 b Regni e principati
Domande e risposte Per ripassare Insieme
LO SCONTRO TRA COMUNI E IMPERO
Il conflitto tra i comuni
ENRICO VI E FEDERICO II.
Transcript della presentazione:

Formazione e consolidamento degli ordinamenti monarchici secc Formazione e consolidamento degli ordinamenti monarchici secc. XII - XVI Verso l’affermazione di poteri sovrani superiori ai poteri cittadini, feudali e signorili Uguali all’Impero Ossia verso lo Stato “ moderno “

Monarchie medievali Particolarismo Tendenza alla riduzione dei particolarismi e delle autonomie Tendenza all’esercizio dei poteri sovrani e all’adozione delle forme della sovranità

Monarchie medievali Regno d’Inghilterra Regno di Sicilia Regno di Francia Regno di Germania Regno di Castiglia, d’Aragona Regni di Danimarca, Svezia, Norvegia

Monarchi e sudditi Tendenza all’assolutismo, sulla base delle fonti del diritto romano Strumenti di bilanciamento del potere sulla base del consenso

Il difficile rapporto tra Impero e Monarchie nazionali

L’Impero medievale

EREDITARIETA’ DEL TITOLO IMPERIALE???? Il titolo imperiale spetta a colui che è eletto Re di Germania I successori di Federico I

Enrico VI di Svevia Enrico VI (1165-1197, imperatore dal 1190 al 1197) figlio di Federico I di Svevia, a tre anni è eletto re e nel 1185 sposa Costanza d’Altavilla figlia di Ruggero II re di Sicilia Si oppongono alla sua incoronazione il Pontefice Celestino III e i principi tedeschi, ma nel 1191 ottenne dallo stesso Pontefice la corona imperiale Nel 1192 cattura Riccardo re d’Inghilterra che rilascia nel 1194 dopo aver ottenuto il giuramento di fedeltà

Enrico VI di Svevia

Il rapporto tra Impero e Monarchie Sovranità e autonomie Tendenza dei monarchi ad affermarsi sovrani L’assolutezza dei poteri monarchici Rex in regno suo est Imperator ex plenitudine potestatis non obstante lege

I limiti interni al potere delle Monarchie Le assemblee degli Stati I requisiti nell’esercizio del potere normativo I caratteri della giustizia

Unione personale del titolo di imperatore e di re Il caso di Federico II di Svevia: imperatore e re del Regno delle Due Sicilie