Il sistema sanitario italiano modelli regionali a confronto

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Corso di formazione per Operatore Socio Sanitario
Advertisements

A che punto siamo in Italia
Le nuove sfide organizzative e gestionali in ambito nefrologico
UNIONCAMERE EMILIA- ROMAGNA Bologna,15 aprile 2010.
I servizi sociali La locuzione servizi sociali è di significato incerto perché con essa si intendono fenomeni spesso assai diversi. Legge 8 novembre 2000,
11 Settembre 2008 ore 9.00 Sala Consiliare Municipio di San Donato Milanese Via Cesare Battisti, 2 Carte dei servizi sociali nel nuovo welfare: una giornata.
COSA SUCCEDE IN CLASSE ?. TUTTO INIZIA DA QUI: IL PARLAMENTO APPROVA LA LEGGE 133.
Modulo: Economia delle Aziende Sanitarie
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
Quale diritto alla salute?
VALUTARE IL PASSATO PER PROGETTARE IL FUTURO
Art. 1 e 2 - Costituzione L’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro
1 Sistemi di Welfare Concetti di previdenza e assistenza PrevidenzaAssistenza Requisiti -Dipendenza di lavoro - versamento di contributi - Situazione di.
AGENZIA SANITARIA REGIONALE: ASPETTI ORGANIZZATIVI E LEGISLATIVI
New Public Management Prof. Federico Alvino.
Corso di Contabilità Pubblica
Le politiche sanitarie, laboratorio della riforma SCIENZA DELLAMMINISTRAZIONE 2008 Andrea Tardiola.
rendicontazione delle Aziende Sanitarie
IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE ITALIANO
LINDICE DI VIRTUOSITA RELATIVA TERRITORIALE Venezia, 10 giugno 2011 Gruppo consiliare Liga Veneta Lega Nord Padania.
Il ruolo dei DSM per la salute mentale negli istituti Penitenziari in Toscana Galileo Guidi Coordinatore della Commissione regionale per il governo clinico.
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Prof. Paolo Ferrario Provincia.
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Prof. Paolo Ferrario Università
P. 1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Dott. Paolo Ferrario Provincia.
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Prof. Paolo Ferrario Università
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Paolo Ferrario Università degli.
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Paolo Ferrario Lezione di Paolo.
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Prof. Paolo Ferrario Università
1 Lorganizzazione del pubblico servizio in sanità ed il diritto di protezione dellassistito F.M. Avato Convegno Medico (Assi)cura te stesso CISL – Medici.
SEMINARIO RESIDENZIALE DIRETTORI Fondo Unico, decentramento e politica industriale regionale Sanremo, 7 novembre 2008.
Perché le scuole laziali dovrebbero dialogare con la Regione Lazio? Perché la Regione Lazio dovrebbe dialogare con le scuole laziali? Cosa succede con.
L'autonomia Universitaria: aspetti introduttivi. art. 33 Cost. >. Il sistema universitario italiano è stato regolamentato da: –" legge Casati" del 1859.
Piccola guida uil sullordinamento delle regioni E degli enti locali Roma, marzo 2010.
Legge provinciale 23 luglio 2010, n. 16
Osservatorio legislativo interregionale Giurisprudenza costituzionale
Le persone con disabilità al tempo della crisi
Osservatorio legislativo interregionale Roma, settembre 2012 Giurisprudenza costituzionale Regioni a Statuto ordinario (giugno – agosto 2012) Relatore:
Legislazione Articolo 32 della Costituzione
Comune di Capaci Anno 2012 Associazione Codici Sicilia.
EQUITÀ di ACCESSO alle CURE
DIRITTI DI LIBERTÀ LEZIONE 15.
Corso di Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche
L'ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA SANITARIO IN ITALIA: I MODELLI ORGANIZZATIVI L'Organizzazione del Sistema Sanitario nel nostro paese ha seguito dall'inizio.
5 febbraio 2005 Il ruolo degli amministrativi nello sviluppo aziendale dott.Giuseppe Catarisano Direttore Amministrativo A.O.San Paolo.
DIRITTO ALLA SALUTE NOI CI CREDIAMO Roma, 6 giugno 2005 Dr. Raffaele Faillace.
Il sistema dei controlli interni
Art. 97. (Testo applicabile fino all’esercizio finanziario relativo all’anno 2013) I pubblici uffici sono organizzati secondo disposizioni di legge, in.
Beni comuni e diritti sociali
Lezione n. 3 La repubblica delle autonomie
Schede didattiche a cura di A. Cortese
CURE DOMICILIARI IN LUNGOASSISTENZA
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
1Forum PA-sanità-sociale, LAURA PELLEGRINI Agenzia per i Servizi Sanitari Regionali La centralità del territorio, la cooperazione interistituzionale,
Prof. Avv. Francesco de Leonardis
Le leggi di riordino del SSN:
IL FINANZIAMENTO DEL SISTEMA SANITARIO NAZIONALE
LE AUTONOMIE TERRITORIALI
Richard Sennett: prospettive Politica del rispetto –Onorare i risultati sociali diversi –Ammettere la legittimità della dipendenza adulta –Consentire alle.
IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE Prof. Andrea Mignone (Università degli Studi di Genova) Storia della Pubblica Amministrazione II Anno Accademico 2008/2009.
Finalità della riforma a) accrescere l'efficienza delle amministrazioni in relazione a quella dei corrispondenti uffici e servizi dei Paesi dell'Unione.
Sviluppo locale e sociologia del Welfare. Livelli di governo Regioni (20) Province (109) Comuni (8101) Squilibri popolazione tra comuni e Regioni (10.
TITOLO II – Rapporti etico-sociali 29. La Repubblica riconosce i diritti della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio. Il matrimonio è.
IL SISTEMA SANITARIO DEL LAZIO* Interdipendenza competitiva e propensione delle organizzazioni ai rapporti di scambio Un esempio di ricerca(Mascia,2009,
Manifesto del Collegio Italiano dei Primari Oncologi Medici Ospedalieri L’oncologia sta attraversando una delle più grandi rivoluzioni scientifiche della.
Sanità. Riferimenti bibliografici Stiglitz J.E., “Economia del settore pubblico”, vol.2, Hoepli 2a ed., cap.4 Sanità. Letture: Cremonese A., “Il sistema.
La dimensione territoriale nel Quadro Strategico Nazionale Stato d’attuazione e ruolo dei Comuni Quarta edizione – 2014 Principali evidenze Roma,
Elementi costitutivi di un Sistema Qualità Corso di Formazione Residenziale “Il Manuale di Accreditamento della funzione specialistica Nefrologica” Aprile.
I sistemi di Programmazione e Controllo nelle Amministrazioni pubbliche (P & C) a cura della Dott.ssa Paola Contestabile.
Sergio Cicatelli Corso di legislazione scolastica / 1
Caratteri delle politiche sociali A partire dalla fine degli anni ottanta periodo di grandi mutamenti nei sistemi sociali dei paesi occidentali. Ulteriori.
Transcript della presentazione:

Il sistema sanitario italiano modelli regionali a confronto Raffaello del Vecchio Andrea Zanna Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche 2013

Sommario La sanità: classificazione del servizio p. 3 La Costituzione: Articolo 32 p. 4 Ragioni di intervento p. 5 Dallo Stato alle Regioni p. 6 Metodi di finanziamento p. 7 Decentralizzazione p. 8 Modello competitivo p. 9 Modello cooperativo/integrato p. 10 Modello residuale-incrementale p. 11 Confronto e conclusioni p. 12 Bibliografia p. 16 Il sistema sanitario italiano: modelli regionali a confronto - EGAP 2013 - R. Del Vecchio A. Zanna

Classificazione del servizio RIVALE NON RIVALE PRIVATO TARIFFABILE COMUNE PUBBLICO ESCLUDIBILE NON ESCLUDIBILE Il sistema sanitario italiano: modelli regionali a confronto - EGAP 2013 - R. Del Vecchio A. Zanna

Costituzione: Art. 32 «La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività e garantisce cure gratuite agli indigenti. Nessuno può essere obbligato ad un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge. La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto delle persone umane». Il sistema sanitario italiano: modelli regionali a confronto - EGAP 2013 - R. Del Vecchio A. Zanna

Ragioni di intervento RAGIONI DI EFFICIENZA RAGIONI DI EQUITA’ Esternalità positive Asimmetria informativa - sulla natura del servizio - sul valore della domanda Fallimento assicurazione privata Distribuzione diffusa RAGIONI DI EQUITA’ Il sistema sanitario italiano: modelli regionali a confronto - EGAP 2013 - R. Del Vecchio A. Zanna

Dallo Stato alle Regioni Nascita Regioni a Statuto Ordinario L. 833/78 Istituzione Servizio Sanitario Nazionale d.lgs. 517/93 Modifiche al d.lgs. 509/92 d.lgs. 229/99 (Riforma Bindi) Norme per la razionalizzazione del S.S.N Anni ‘00 1970 1978 1993 1999 1977 1992 1997-8 L. 328/00 Sistema integrato di interventi e servizi sociali d.lgs. 56/00 Disposizioni in materia di federalismo fiscale d.p.r. 616/77 Trasferimento competenze socio-sanitarie alle Regioni d.lgs. 509/92 Riordino della disciplina in materia sanitaria L. 59/97, L. 127/97, d. lgs. 112/98 (Leggi Bassanini) Ridefinizione rapporto Stato- Regioni Il sistema sanitario italiano: modelli regionali a confronto - EGAP 2013 - R. Del Vecchio A. Zanna

Metodi di finanziamento STATO Finanziamento con criterio capitario su base demografica. REGIONI Finanziamento con criterio capitario Tariffario per prestazione (DRG) Funzioni non tariffabili Sistema di compensazione LOCALE Il sistema sanitario italiano: modelli regionali a confronto - EGAP 2013 - R. Del Vecchio A. Zanna

Decentralizzazione Perché? Migliore efficienza allocativa Miglior capacità di programmazione Integrazione socio-sanitaria Contenimento dei costi Si sviluppano tre modelli teorici: Modello competitivo (Lombardia) Modello cooperativo o integrato (Emilia Romagna) Modello residuale-incrementale o burocratico (Calabria) Il sistema sanitario italiano: modelli regionali a confronto - EGAP 2013 - R. Del Vecchio A. Zanna

Modello competitivo PRO CONTRO Perché puntare sulla competizione? Caratteristiche Come agisce sul territorio? PRO CONTRO Controllo della spesa Parità di bilancio Qualità delle cure Vasta rete di offerta Informazione incompleta Distorsioni DRG Il sistema sanitario italiano: modelli regionali a confronto - EGAP 2013 - R. Del Vecchio A. Zanna

Modello cooperativo-integrato Perché integrare servizi sanitari e sociali? Quali sono le forme dell’integrazione socio-sanitaria? Integrazione istituzionale Integrazione comunitaria Integrazione gestionale Integrazione professionale Come agisce sul territorio? Esempio: Fondo regionale per non-autosufficienza (FRNA) 1 - ragioni di efficacia e cura di sostegno. Uso più efficiente delle risorse. Riduzione disagio con i cittadini nel rapporto con il servizio 2 – a) responsabilità coordinate o unitarie dei: comuni, provincia, ausl tramite accordi di programma ed atti di delega. Premessa politica all’integrazione. b) integrazione idi tutte le politiche dei servizi (scolastico, trasporti, sanitario ecc ecc) c) di fattori organizzativi e risorse (soldi) d) equipe multiprofessionali (unione sanità e sociale) 3 – Tramite distretti: piano di zona distrettuale (triennale) su base sociale del territorio 4 – Ci sono tanti vecchi Il sistema sanitario italiano: modelli regionali a confronto - EGAP 2013 - R. Del Vecchio A. Zanna

Modello burocratico Sistema tradizionale/gerarchico Derivazione dalla legge 833/78 Programmazione impositiva Mancanza strumenti manageriali Finanziamenti diretti Forte presenza di privati accreditati Concorrenza passiva Il sistema sanitario italiano: modelli regionali a confronto - EGAP 2013 - R. Del Vecchio A. Zanna

Confronto 1/4 Ripartizione regionale per tipologia di ASL e n° aziende ospedaliere (2006) Fonte: M. Tognetti Bordogna, A. Ornaghi, La regionalizzazione dei sistemi sanitari tra pubblico e privato Ripartizione regionale dei posti letto in strutture private accreditate e pubbliche e private non ASL (2006) Fonte: M. Tognetti Bordogna, A. Ornaghi, La regionalizzazione dei sistemi sanitari tra pubblico e privato Il sistema sanitario italiano: modelli regionali a confronto - EGAP 2013 - R. Del Vecchio A. Zanna

Confronto 2/4 Gruppi di regioni in base alla quota di finanziamento e di mercato pubblico (2008) Fonte: Osservatorio sulla salute nelle regioni, Rapporto osserva salute 2008 Il sistema sanitario italiano: modelli regionali a confronto - EGAP 2013 - R. Del Vecchio A. Zanna

Confronto 3/4 Spesa sanitaria pubblica e privata e finanziamento sanitario pubblico (Euro, miliardi) – 1990-2008 Fonte: M. Tognetti Bordogna, A. Ornaghi, La regionalizzazione dei sistemi sanitari tra pubblico e privato Il sistema sanitario italiano: modelli regionali a confronto - EGAP 2013 - R. Del Vecchio A. Zanna

Confronto 4/4 Mappa della distribuzione % della spesa pubblica sulla spesa sanitaria totale regionale, Italia (2006) Fonte: M. Tognetti Bordogna, A. Ornaghi, La regionalizzazione dei sistemi sanitari tra pubblico e privato Il sistema sanitario italiano: modelli regionali a confronto - EGAP 2013 - R. Del Vecchio A. Zanna

Bibliografia P. Bosi, Corso di scienza delle finanze, Bologna, Il Mulino, 20126, pp. 443-456. Formez, I sistemi di governance dei servizi sanitari regionali, Quaderni Formez n.57, Roma, 2007 Istat, Annuario statistico italiano, Istat, Roma, 2006 Ministero della Salute, Annuario Statistico del Servizio Sanitario Nazionale, Anno 2006, Ministero della Salute, Roma, 2008. Ministero del Tesoro, Il controllo della spesa pubblica: interpretazioni e proposte, Roma, Istituto poligrafico e zecca dello Stato, 1994 Osservatorio sulla salute nelle regioni, Rapporto osserva salute 2008, cicl, 2008 Regione Calabria, Normativa sanitaria regionale 2008, 2008 Regione Emilia-Romagna, Piano sociale e sanitario 2008-2010, 2008 Regione Lombardia, Piano socio-sanitario regionale 2010-2014, 2010 M. Tognetti Bordogna, A. Ornaghi, La regionalizzazione dei sistemi sanitari tra pubblico e privato, Napoli, 2010, pp.5 ss. http://formazione.usl11.toscana.it www.lavoce.info Il sistema sanitario italiano: modelli regionali a confronto - EGAP 2013 - R. Del Vecchio A. Zanna