s.m.s.G. Papini Rignano s.A. (FI) a.s.2010/2011 Ripensandoci…

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Intervista al Genio della Porta accanto
Advertisements

Le nostre riflessioni sulla Matematica Classe 1 sez E a. s. 2009/2010
L E.E.E. e lI.T.I.S. E. Fermi. Perché partecipare allE.E.E.? Perché partecipare allE.E.E.? L I.T.I.S. E. Fermi di Lecce non poteva certo mancare all appuntamento.
EDUCARE ALLA LEGALITA’
Io e la GEOMETRIA Chiara Bianchi.
Cosa vi portate a casa da queste due giornate? La consapevolezza che lavorare congiuntamente in rete facilita lacquisizione di competenze La crescita nel.
NUCLEO TEMATICO PROPOSTO NELLE RIUNIONI PRELIMINARI DELLA rete FIORENTINA
Formazione sul campo: presentazione esperienze Pescara, 10 settembre 2012.
I BAMBINI STRANIERI NELLA NOSTRA SCUOLA PRIMARIA
Essendo le materie scientifiche e tecniche la linfa
Lo strano percorso... Il Barocco Scienza e letteratura incrociano innumerevoli volte il loro cammino, troppe perché siano solo incontri casuali. Un esempio.
Progetto Adolescenti e sessualità
AC Studying! FORMAzione responsabili Secondo incontro 16 Novembre 2011 Milano, zona 1.
Progetto SKILL LAB Centro Giovanile Meltin Pop di Aron a
Restituzione questionario
Io e la matematica.
RIFLESSIONI SUL MIO RAPPORTO CON LA MATEMATICA L ONGA S ILVESTRI M ARTA.
Che piacevole esperienza il gruppo riflessioni degli alunni di quarta A Salsasio a.s
Io & Iperlogo Il mio rapporto Elisa Turini. Io & Iperlogo Prima di frequentare il corso Matematiche Elementari da un punto di vista Superiore non avevo.
NOME: ANTHONY COGNOME: CIAMBELLI ETA : 26 ANNI TITOLO DI STUDIO : Laurea in ingegneria delle telecomunicazioni.
Ilaria Bentivoglio Intervista ad un ragazzo universitario che ama ed ha amato profondamente la matematica.
Io e i numeri Annachiara Socci a.a. 2011/2012.
TI RACCONTO IL “MIO” PEIV
ILARIA E LA MATEMATICA.
Scuola Primaria Santa Lucia
CEA Laguna di Nora Anno scolastico
IO E LA GEOMETRIA UN RAPPORTO CON LE FORME, GLI OGGETTI, LO SPAZIO INTORO A ME.
Ripasso di grammatica elementare
La classe 1B della Scuola Secondaria di primo grado di Mozzanica Vi presenta: a.s
GLI ALUNNI DELLA I SEZ A I.C. D’ANGIO’ TRECASE
Progetto PON 2010/2011- CLASSE 3^ C SULLE ALI DELLA LETTURA
Il mio rapporto con la matematica
IO E LA MATEMATICA.
IL MIO RAPPORTO CON LA MATEMATICA
IO e i NUMERI Dalla scuola dell’infanzia ad oggi
Il mio rapporto con il computer
INTERVISTA AL DIRIGENTE
Lavori di gruppo sulla Mesopotamia
Stato dellarte & Somministrazione prove III incontro – prima parte Rete Orte 27 Gennaio 2011 Michela Freddano & AnnaSiri.
INTERVISTA AL GENIO DELLA PORTA ACCANTO Alice Merli
Armento Flavia matr
INTERVISTA AL GENIO DELLA PORTA ACCANTO
Classe seconda Ho recitato Mi sono divertito Ho fatto Ho imparato Ho visto.
IL GENIO DELLA PORTA ACCANTO
“Un rapporto di Amore e Odio” Di Reale Francesca
Il Mio Mondo è Lei.
1. Il periodo caratteri generali
Intervista al genio della porta accanto
European Pupils’ Mobility Il LICEO “G. GALILEI”, Sezione associata LICEO SOCIOPSICOPEDAGOGICO “BROCCA" Gozzano, nell’ambito del progetto FORO DELLA CULTURA.
domani sarà il tuo primo giorno di catechismo.
Lezione- laboratorio con la Croce Verde: impariamo l’ABC del primo soccorso. Un ringraziamento particolare ai tre volontari della Croce Verde: ci hanno.
Storia di Una Farfalla.
 Argomenti Didattici Argomenti Didattici Argomenti Didattici  Argomento Progettuale Argomento Progettuale Argomento Progettuale  Ambito Analisi e Raccolta.
Gita a Montefiorino di Paganelli Alberto. Gita a Montefiorino Giovedì 23 Aprile alle ore 08,30 sono partito da scuola con la mia classe e la 4A Sia in.
Libertà e diritti umani
The Pompeii experience Come sfruttare social media, educational design, multi-media e coinvolgere i ragazzi in argomenti che non interessano.
Ciascuno di noi ha, dunque, la sua storia...io vi racconto la mia...
DEGUSTAZIONE DEI FRUTTI AUTUNNALI
Indagini di classe Computer
Storia di uno che voleva esserci di più.. Un altro giorno di PON.
“ Pseudocodice ” Un programma per computer lavorerà su in insieme di “ variabili ” contenenti i dati del problema, soluzioni intermedie, soluzioni finali.
Il PON un’esperienza di amicizia. 30 Marzo 2015  Caro diario,  oggi alle 14:00 sono uscito da scuola e con i miei amici siamo rimasti a scuola. Ci siamo.
UNIVERSITA’ DELLA CALABRIA Corso di laurea magistrale in Scienze della Formazione Primaria Fondamenti e didattica della fisica Professoressa Studentessa.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI L’AQUILA FACOLTA’ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Appunti di didattica della matematica Lezione del 18/03/2008 Prof. Giovanni.
Materiale necessario: - La Parola di Vita stampata - Foglio di carta (1 x partecipante) - Matita (1 x partecipante) - Materiale per una corsa ad ostacoli.
Laboratorio formativo
Genio della porta accanto: Danila Caldi Intervistatrice: Erika Satriano.
“Il vero viaggio di scoperta non consiste nell’esplorare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi” M. Proust 29 aprile 2016 visita guidata classi IC e IH.
Transcript della presentazione:

s.m.s.G. Papini Rignano s.A. (FI) a.s.2010/2011

Ripensandoci…

Durante questo anno scolastico, un gruppo di noi, ragazzi della 3^A, ha preso parte al corso di Laboratorio di Chimica con la prof. di Sc. matematiche. Una delle prime riflessioni sulle quali ci siamo soffermati è stata : CHIMICA….CHIMICA…., ma qual è il reale significato di questa parola?. Avevamo spesso posto attenzione a come la stampa descrive i prodotti chimici. Aggettivi spesso usati, che fanno apparentemente notizia spesso preceduti da potenzialmente sono: letale, esplosivo, velenoso, corrosivo, cancerogeno, pericoloso, etc… Per contro, aggettivi spesso applicabili, ma raramente usati sono risultati: benigno, atossico, benefico, inerte, profumato, inattivo. Abbiamo iniziato il nostro corso, imparando labc del linguaggio chimico, allentando quindi la nostra diffidenza verso una materia che, poteva prendere il significato di scoperta, tutela. Abbiamo connesso le formule ed in genere i simboli di cui è costituito il linguaggio chimico, con le realtà materiali che rappresentano; abbiamo visto quindi che il CH3CH2OH è lalcool etilico, lNH3 lammoniaca, etc.,; abbiamo imparato a conoscere, toccandoli, usandoli, tutti gli alambicchi

che la prof. definiva vetreria tarata. Ci siamo soffermati su una molecolina, nella quale tutti quanti noi siamo solubilizzati, quello che viene definito con un termine pomposo e quanto mai affascinante solvente universale.: lH2O (lacqua!!!). Questo piccolo dipolo elettrico, che, a prima vista, sembra unastronave ci avvolge, ci protegge. Ci siamo messi ad analizzarla, facendo puntualmente i conti con il tempo che volava. Abbiamo indagato con metodo scientifico. Abbiamo osservato e descritto, sperimentato e misurato; talvolta abbiamo considerato lindeterminazione ed accettato il possibile. Alla fine di questo a.s., verrà da noi pubblicato un libretto ove sarà possibile trovare i nostri protocolli di analisi ( lo discuteremo allesame!). Il bilancio dellesperienza pensiamo che sia comunque positivo, ci siamo confrontati per scrivere queste poche righe e le affermazioni più ricorrenti sono state: mi è piaciuta, è una materia bellissima, è stato facile ed interessante, ho imparato cose che non conoscevo……sul resto…. soprassediamo!!!!!!!!!!!!! i ragazzi della 3^A.