Scuola di Scienze e Tecnologie Università di Camerino Silvia Benvenuti Napoli, 12 Dicembre 2013 LA FORMA DELLA BELLEZZA: GEOMETRIE NON EUCLIDEE / LA FORMA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetto “Lauree scientifiche” Università “Sapienza”
Advertisements

GENIO E TRAVAGLIO Di Federico Grasso.
Risparmiare acqua si può…
comunità della pianura bresciana
Scuola della Società Italiana di Statistica Una breve presentazione: passato e prospettive Monica Pratesi | Università di Pisa Direttore della Scuola della.
Gruppo di Ricerca sull’Insegnamento delle Matematiche
composizione architettonica 2 prof. Marco Mannino a.a. 2008_09
INN-OVATION: gli imprenditori della Conoscenza project designer INN-OVATION proposing group Firenze, 20.
Città, luogo, data Avv. Massimiliano Granieri Head, Intellectual Property and Technology Transfer Fondazione Torino Wireless Roma, marzo 2006 CRUI.
Competenze e Assi culturali Reggio Emilia, 11 maggio 2009.
Google vs Apple Unanalisi storica, tecnica e strategica come base per una sfida a colpi di touch-screen Università degli Studi di Pavia Corso di Laurea.
Conferenza dei Presidi di scienze Roma 16 Aprile 2004 Le risorse umane per la scienza Rapporto del Gruppo di lavoro CNR II parte.
Prof.ssa Elisa Grignani Università degli studi di Parma aa. 2005/2006
IMPARARE LITALIANO STUDIANDO LE DISCIPLINE IN UNA CLASSE MULTICULTURALE Relatrice: Dott.ssa Ferrari Stefania Referente corso: prof. Pizzini Tomas mail:
1. Approcci e terminologia Valutazione delle politiche AA 2005/2006 Davide Viaggi.
Latina Palazzo della cultura: registrazione partecipanti
Il metodo deduttivo e la didattica per concetti
Università Federico II - Napoli Corso di Perfezionamento in Didattica della Matematica Seminario- Napoli 21 Marzo 2005 Scienze e tecnologie dell'informazione.
Progetto lauree scientifiche Unità 3 numeri complessi e poligoni regolari A cura di Maurizio Dini e Paola Gario Dipartimento di Matematica F. Enriques.
Istituto Comprensivo di Viggiano Anno scolastico 2006/2007
Università degli Studi di Perugia Dipartimento di Matematica e Informatica Matematica&Realtà Esami senza frontiere: la prova di.
Open City Platform Flavio Corradini Cloud Computing Technologies for
E dopo le scuole medie …?.
Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
Emma Project Incontro 10.
«Matematica & Realtà nella formazione del cittadino europeo»
Rilevazione esiti formativi primo quadrimestre CLASSI SECONDE
Conferenza Nazionale delle Facoltà di Scienze e Tecnologie Conferenza stampa e assemblea Cittadella di Monserrato 10 novembre 2008.
Sezione Aurea e Rettangolo Aureo.
LE TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE E I GRAFICI DELLE FUNZIONI
Frequency Domain Processing
Benvenuti all’Istituto San Paolo !. Con la riforma Gelmini restano solo 6 licei Classico Delle Scienze Umane Linguistico Scientifico Artistico Musicale.
“Si è davvero pronti ad imparare?”
Accesso aperto ai risultati della ricerca nell’ambito delle scienze fisiche e matematiche: pratiche correnti, sfide e piani futuri stefano bianco - referente.
Università degli studi di Cosenza
La Bibbia e l’astronomia.
LA ASSOCIAZIONE ITALIA LONGEVA RETE NAZIONALE DI RICERCA SULL’INVECCHIAMENTO E LA LONGEVITà ATTIVA.
Elementi di Geometria da un punto di vista superiore
Imagine.
VACANZE A LAMPEDUSA Due occhi grandi e profondi riflettono tramonti lontani,
Sintesi Relazioni Finali
Progetto Comenius Let’s be artists in Maths Settembre 2012 – agosto 2014.
Introduzione all’utilizzo della letteratura scientifica: analizzare il contesto, individuare il problema e ricercare una risposta a cura di Erika Milanesio,
Ontologia AA F. Orilia. Lez. 16 Discussione dell'approccio controfattualista di lewis condotta da Antonio De Grandis.
Love, Love, Love. Love, Love, Love. Love, Love, Love. There's nothing you can do that can't be done. Nothing you can sing that can't be sung. Nothing.
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Dipartimento di Scienze Umane, Sociali, e della Salute Lingua Inglese a.a (Dott. Saverio.
+ Silvio Berlusconi: Magnate di media, primo; Primo Ministro d’Italia, secondo Bianca Li-Rosi – Presentazione Iniziale per HAA384: Individual Project.
Testi in inglese
SCUOLA ELEMENTARE” G. MAZZINI IIIB
Sessione Poster Una storia infinita (L.S. Cantone, Pomigliano d’Arco) Da Ischia-Porto a Forio...un viaggio infinito! (L. S. Cuoco, NA) Questa espressione.
GEOMETRIE NON EUCLIDEE
La didattica della matematica e le prove invalsi
1 1 L’Ideale di Pace Originale di Dio Cosa definisce la Nostra Comune Umanità?
Esiti delle valutazioni disciplinari e del comportamento del primo quadrimestre della secondaria di primo grado di Sedico e di Sospirolo a.s. 2014/2015.
Ripasso: Numeri zero uno 2 due 3 tre 4 quattro 5 cinque 6 sei 7
John Winston Ono Lennon was an English musician. From 1962 to 1970 he was a composer and singer (soloist) of the musical group the Beatles. Along with.
Esercitazioni ISBD Pensare le biblioteche : studi e interventi offerti a Paolo Traniello / a cura di Angela Nuovo, Alberto Petrucciani e Graziano Ruffini.
E SAME DI S TATO I.C. Anzio IV Esposito Martina Classe 3°I A.S. 2012/2013 “Israele e Palestina: fra diritto e diritto”
Imagine wave Goditi questi momenti... Accendi gli altoparlanti e non premere alcun tasto nè muovere il mouse. E’ tutto sincronizzato...
Accesso a ShareGrid mediante VPN ing. Sergio Rabellino Dipartimento di Informatica Università degli Studi di Torino.
Istituto Paciolo-D’Annunzio
La Géométrie di Descartes Le rappresentazioni geometriche delle soluzioni delle equazioni Paolo Freguglia Dept. of Engineering and Science of Information.
Science and Technology Studies SPUNTI DAI COMMENTI Conoscenza, Apprendimento e Tecnologie nelle Organizzazioni – 27 Ottobre 2015.
Science and Technology Studies Storia – Geografia Prospettive Conoscenza, Apprendimento e Tecnologie nelle Organizzazioni – 15 Ottobre 2015.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PALERMO SCUOLA DELLE SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICO-SOCIALI Corso di Studio in Scienze e Tecniche delle Attività Sportive PROBLEMATICHE.
MATEMATICA (classe 4^ Borsi) ADDIZIONI E SOTTRAZIONI Matrici per addizioni e sottrazioni per aiutare l’ alunno nell’ organizzazione visuo-spaziale.
Comenius Project “Math is B.E.A.U.” that is Beautiful Easy Amusing Useful ITALIAN WORKGROUP ENNISKILLEN (U.K.) May 2011.
Lezione n° 14 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A Dott. Ing. Fabrizio Paolacci.
Oggi è mercoledì l’undici dicembre 2013
to recap the school subjects in Italian
Transcript della presentazione:

Scuola di Scienze e Tecnologie Università di Camerino Silvia Benvenuti Napoli, 12 Dicembre 2013 LA FORMA DELLA BELLEZZA: GEOMETRIE NON EUCLIDEE / LA FORMA DELLA BELLEZZA: GEOMETRIE NON EUCLIDEE / MATEMATICA, ARTE, ARCHITETTURA E DESIGN

Silvia Benvenuti – La forma della bellezza – Convegno scientifico sul PLS – Napoli, 12 dicembre 2013 San Benedetto del TrontoRecanati Tolentino Macerata Jesi Civitanova Marche Camerino

Silvia Benvenuti – La forma della bellezza – Convegno scientifico sul PLS – Napoli, 12 dicembre 2013 Matematica per sognatori

Silvia Benvenuti – La forma della bellezza – Convegno scientifico sul PLS – Napoli, 12 dicembre 2013 C URIOSITÀ Matematica per sognatori

Silvia Benvenuti – La forma della bellezza – Convegno scientifico sul PLS – Napoli, 12 dicembre 2013 C URIOSITÀ B ELLEZZA Matematica per sognatori

Silvia Benvenuti – La forma della bellezza – Convegno scientifico sul PLS – Napoli, 12 dicembre 2013 C URIOSITÀ B ELLEZZA I NTUIZIONE Matematica per sognatori

Silvia Benvenuti – La forma della bellezza – Convegno scientifico sul PLS – Napoli, 12 dicembre 2013 C URIOSITÀ B ELLEZZA I NTUIZIONE C REATIVITÀ Matematica per sognatori

Silvia Benvenuti – La forma della bellezza – Convegno scientifico sul PLS – Napoli, 12 dicembre 2013 Un esempio: le proprietà focali delle coniche

Silvia Benvenuti – La forma della bellezza – Convegno scientifico sul PLS – Napoli, 12 dicembre 2013 Un esempio: le proprietà focali delle coniche

Silvia Benvenuti – La forma della bellezza – Convegno scientifico sul PLS – Napoli, 12 dicembre 2013 Potenziali argomenti

Silvia Benvenuti – La forma della bellezza – Convegno scientifico sul PLS – Napoli, 12 dicembre 2013 Potenziali argomenti

Silvia Benvenuti – La forma della bellezza – Convegno scientifico sul PLS – Napoli, 12 dicembre 2013 Potenziali argomenti

Silvia Benvenuti – La forma della bellezza – Convegno scientifico sul PLS – Napoli, 12 dicembre 2013 Potenziali argomenti

Silvia Benvenuti – La forma della bellezza – Convegno scientifico sul PLS – Napoli, 12 dicembre 2013 Pitagora vs Piergallini: la sorpresa …

Silvia Benvenuti – La forma della bellezza – Convegno scientifico sul PLS – Napoli, 12 dicembre 2013 Pitagora vs Piergallini: la sorpresa …

Silvia Benvenuti – La forma della bellezza – Convegno scientifico sul PLS – Napoli, 12 dicembre 2013 Pitagora vs Piergallini: la sorpresa …

Silvia Benvenuti – La forma della bellezza – Convegno scientifico sul PLS – Napoli, 12 dicembre 2013 … e la bellezza

Silvia Benvenuti – La forma della bellezza – Convegno scientifico sul PLS – Napoli, 12 dicembre 2013

Bibliografia INSALATE DI MATEMATICA 3. SETTE VARIAZIONI SU ARTE, ARCHITETTURA E DESIGN, Silvia Benvenuti, Sironi, THE FOURTH DIMENSION AND NON-EUCLIDEAN GEOMETRY IN MODERN ART, Linda Henderson, MIT Press. LIVING ON THE MOON: TOPOLOGICAL OPTIMIZATION OF A 3D-PRINTED LUNAR SHELTER, S. Benvenuti, F. Ceccanti, X. De Kestelier, Nexus Network Journal 14, MATEMATICA PER CREATIVI, Silvia Benvenuti, XLaTangente n.24/2011, p FORME, Maria Dedò, Zanichelli, CONTANDO EL ESPACIO: DE LA CASA A LA RED EN MATEMATICAS Y PINTURA, Capi Corrales, Mobcoop. LOCAL/GLOBAL IN MATHEMATICS AND ART, Capi Corrales, Laura Tedeschini Lalli, in The Visual Mind II, MIT Press, ARCHITETTURA E TOPOLOGIA, Giuseppa di Cristina, Dedalo Ed. GEOMETRIE NON EUCLIDEE, Silvia Benvenuti, Alphatest, RACCONTI MATEMATICI, a cura di Claudio Bartocci, Einaudi, MATEMATICA, MIRACOLI E PARADOSSI, Stefano Leonesi, Carlo Toffalori, Bruno Mondadori, L’ARITMETICA DI CUPIDO. MATEMATICA E LETTERATURA, Carlo Toffalori, Guanda, 2011.

Silvia Benvenuti – La forma della bellezza – Convegno scientifico sul PLS – Napoli, 12 dicembre 2013 Matematica come supporto creativo

Silvia Benvenuti – La forma della bellezza – Convegno scientifico sul PLS – Napoli, 12 dicembre 2013 Matematica come supporto creativo «Devi, soprattutto da giovane, usare la geometria come guida alla simmetria nella composizione delle tue opere. So che i pittori più o meno romantici sostengono che queste impalcature matematiche uccidono l'ispirazione dell'artista, dandogli troppo su cui pensare e riflettere. Non esitare un attimo a rispondere loro prontamente che, al contrario, è proprio per non aver da pensare e riflettere su certe cose, che tu le usi.» Salvador Dalí, Cinquanta segreti dell’artigianato magico (1948)

Silvia Benvenuti – La forma della bellezza – Convegno scientifico sul PLS – Napoli, 12 dicembre 2013 Matematica come supporto creativo «Devi, soprattutto da giovane, usare la geometria come guida alla simmetria nella composizione delle tue opere. So che i pittori più o meno romantici sostengono che queste impalcature matematiche uccidono l'ispirazione dell'artista, dandogli troppo su cui pensare e riflettere. Non esitare un attimo a rispondere loro prontamente che, al contrario, è proprio per non aver da pensare e riflettere su certe cose, che tu le usi.» Salvador Dalí, Cinquanta segreti dell’artigianato magico (1948) «It would be better if maths was presented less as a slave to science and more as a partner to art». John Sims, Nature, Aprile 2010

Silvia Benvenuti – La forma della bellezza – Convegno scientifico sul PLS – Napoli, 12 dicembre 2013 Creativi matematici

Silvia Benvenuti – La forma della bellezza – Convegno scientifico sul PLS – Napoli, 12 dicembre 2013 Creativi matematici

Silvia Benvenuti – La forma della bellezza – Convegno scientifico sul PLS – Napoli, 12 dicembre 2013 Creativi matematici

Silvia Benvenuti – La forma della bellezza – Convegno scientifico sul PLS – Napoli, 12 dicembre 2013 Creativi matematici

Silvia Benvenuti – La forma della bellezza – Convegno scientifico sul PLS – Napoli, 12 dicembre 2013 Creativi matematici