Sistema linfatico.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
MICROCIRCOLAZIONE Moduli microvascolari: arteriole di resistenza, capillare preferenziale, capillari veri, cellule mioepitaliali, venule, anastomosi artero-venose.
Advertisements

Apparato circolatorio
Scambi a livello dei capillari
Apparato Circolatorio
GENERALITÀ Il S. L. è uno dei sistemi naturali di difesa contro le infezioni. Costituito da organi linfatici: midollo osseo, tonsille, timo, milza, linfonodi.
Apparato Cardiocircolatorio
IL SISTEMA CIRCOLATORIO UMANO
FUNZIONE DI CAPILLARI, VENULE, VENE
Cuore Arterie, vene, capillari, sinusoidi e vasi linfatici
LICEO SCIENTIFICO STATALE “LEONARDO da VINCI” di FIRENZE
Sistema Urinario.
L’Apparato Digerente Alice Alaimo 3 D Bocca Pancreas Fegato Faringe
APPARATO CIRCOLATORIO.
IL SISTEMA CARDIOCIRCOLATORIO E' un sistema di trasporto che mette in movimento un tessuto liquido (sangue), specializzato per la distribuzione di: gas.
Il sangue può essere definito come un tessuto formato da un liquido, il plasma, e da elementi cellulari in esso sospesi, i globuli rossi, i globuli bianchi.
Cuore e Sistema Circolatorio – 1
L’APPARATO CIRCOLATORIO
APPARATO CIRCOLATORIO
L’APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO e la donazione
L’alimentazione: la composizione dei cibi
L’APPARATO CIRCOLATORIO
Barba Vincenzo 2c La digestione e L’apparato digerente.
IL SISTEMA CIRCOLATORIO
Un approfondimento di Boiciuc Madalina Classe 2ªM
APPARATO RESPIRATORIO APPARATO CIRCOLATORIO APPARATO RIPRODUTTORE
APPARATO DIGERENTE.
APPARATO CIRCOLATORIO
Tecnico Commerciale Statale
Scuola Media G.Salvemini San Sebastiano al Vesuvio - Corso di Scienze – Insegnante Luca De Simone Presentazione eseguita da: Danio De Simone.
APPARATO CARDIOVASCOLARE
ANATOMO-FISIOLOGIA DEL SISTEMA LINFATICO S.O.C. CHIRURGIA GENERALE
Il sangue Il sangue è formato da plasma e cellule (parte corpuscolata). Il plasma (55% in volume) contiene acqua, ioni e proteine, oltre a sostanze nutritizie,
L’APPARATO CIRCOLATORIO
Digestione degli alimenti
Apparato Circolatorio
IL SANGUE.
L’apparato cardiocircolatorio
Organizzazione del corpo umano
Digestione degli alimenti
Il Sistema Cardiovascolare
Introduzione al sistema cardio-circolatorio
L'ORGANIZZAZIONE DEL CORPO UMANO
Apparato Urinario Fegato Milza Arteria Renale Ghiandole Surrenali
APPARATO CIRCOLATORIO.
La doppia circolazione
SISTEMA DI TRASPORTO DI:
INTERAZIONE OSPITE-PARASSITA CAUSE DI ESPOSIZIONE LAVORATIVE CULTURALI ALIMENTARI IGIENICHE ACCIDENTALI SPORADICHE RELIGIOSE PARASSITA Ancylostoma duodenalis.
18/09/12 27/11/11 Il sistema linfatico
APPARATO CIRCOLATORIO
LE ARTERIE A CURA DI DAVIDE DI BARTOLOMEO , FEDERICO LEOPARDI , LORETO TULIANI, ANDREI ASAVEI.
DA: ANDREA DI SANTO E VALERIO BOSCAINO.
Arterie, vene, capillari, sinusoidi e vasi linfatici
L’apparato circolatorio
L’Apparato Circolatorio
L’escrezione L’ambiente interno
Considerazioni generali sulla respirazione
CAPILLARI e MICROCIRCOLAZIONE
La respirazione L’apparato respiratorio L’aria che entra ed esce dai polmoni La respirazione e lo scambio dei gas.
L’APPARATO DIGERENTE DOMENICO CARENZA AMIN FAHIM ANTONIO MIOLLI
13/11/
Sistema Cardiocircolatorio Costituito da: Cuore, Vasi, Sangue
Arterie, vene, capillari, sinusoidi e vasi linfatici
Arterie, vene, capillari, sinusoidi e vasi linfatici
Transcript della presentazione:

Sistema linfatico

Linfa Vasi linfatici Tessuti linfatici Linfonodi Tonsille Milza Timo Linfonodi cervicali Timo Plesso mammario Dotto toracico Milza Linfonodi ascellari Vasi linfatici Linfonodi inguinali

Vasi del Sistema Linfatico Assorbe elettroliti e proteine dai capillari e dai tessuti Il fondo dei vasi è chiuso La linfa si forma alla fine della porzione arteriosa dei capillari, dove la pressione è elevata; acqua, elettroliti ed alcune proteine trasudano nel tessuto L'inversione di pressione nella porzione venosa, non è in grado di produrre un completo riassorbimento nelle vene

Linfa Il fluido interstiziale che entra nei capillari linfatici viene chiamato Linfa Circa 30 litri passano dai capillari sanguigni agli spazi interstiziali Solo 27 litri tornano ai capillari sanguigni Restanti 3 litri entrano nei capillari linfatici e attraverso il sistema linfatico ritornano al sangue Linfa costituita da acqua e soluti: Ioni, nutrienti, gas e proteine derivanti dal plasma Ormoni,emzimi e prodotti di rifiuto dalle cellule

Funzione del Sistema Linfatico Bilancio dei fluidi Eccesso di fluidi interstiziali entrano nei capillari linfatici e diviene linfa Assorbimento del grasso Assorbimento grasso ed altre sostanze dal tratto digerente Difesa Microorganismi ed altre sostanze vengono “filtrate” dalla linfa nei linfonodi e dal sangue nella milza

Vasi Linfatici Trasportano la linfa dai tessuti Capillari linfatici Arteriola Capillare Venula Cellule del tessuto Capillare linfatico Al sistema venoso linfatico Fluido entra nel capillare Valvola aperta Valvola chiusa impedisce riflusso Flusso linfatico Cellule epiteliali sovrapponenti Linfa Trasportano la linfa dai tessuti Capillari linfatici Sono più permeabili dei capillari sanguigni L’epitelio funziona come una valvola a senso unico

Vasi Linfatici Privi di fenestrazione Privi di lamina basale Filamenti di ancoraggio (microfibrillle) nell'endotelio mantengono il vaso aperto e ne prevengono il collasso I vasi più grandi hanno numerose valvole

I LINFONODI La linfa, nel suo viaggio verso il cuore, incontra varie Ghiandole linfatiche (Linfonodi o Nodi linfatici), in cui viene filtrata e ripulita da quanto ha raccolto (cellule morte, microbi uccisi, particelle estranee, ecc.). I Linfonodi si presentano come strutture a forma di fagiolo e misurano da 1mm a 20mm di diametro. La linfa entra in essi da vari vasi linfatici (afferenti), e se ne esce da uno solo (efferente). Troviamo i Linfonodi nel tessuto connettivo, sotto il primo rivestimento (epitelio) delle membrane (specialmente quelle che rivestono la parte superiore del tratto respiratorio), nell'intestino e nell'apparato genito-urinario. Va notato che nessuna parte di linfa riesce ad entrare nel sangue se prima non ha attraversato uno o più Linfonodi. Ricordiamo anche che a livello dell'intestino la linfa provvede all'assorbimento dei grassi che da cibo digerito passano nei villi intestinali. Se, per qualche motivo, i Linfonodi o i Vasi linfatici si dovessero ostruire, il liquido si accumulerebbe negli spazi interstiziali causando un edema (gonfiore).

Linfa La linfa è un liquido chiaro, trasparente, incolore, a reazione debolmente alcalina, che circola nel sistema dei vasi linfatici, È costituita essenzialmente da acqua, proteine, elettroliti, grassi, e da elementi figurati, soprattutto linfociti; a causa del suo contenuto in fibrinogeno, coagula se viene estratta dai vasi linfatici. Normalmente è un liquido trasparente o leggermente giallognolo (emolinfa), ma la sua composizione può variare a seconda del distretto di provenienza (istolinfa): es. la linfa che circola nei vasi linfatici del tubo intestinale si chiama chilo (chilolinfa), ed è riccha in chilomicroni, goccioline di grasso finemente sospese. Il movimento della linfa nel sistema linfatico è dovuto in parte all'attività della muscolatura liscia presente nelle pareti dei vasi linfatici, in parte ad altri fattori quali la contrazione dei muscoli scheletrici, la pulsazione dei vasi sanguigni, la pressione negativa intratoracica, la contrazione del diaframma ecc. Per la presenza di valvole nel lume dei vasi linfatici, il movimento della linfa è unidirezionale. Quando nel corpo ci sono delle infezioni questi linfonodi si ingrossano, come anche la milza, le tonsille o il timo.