1.OGNI 15 GIORNI SCHEDE DA FARE A CASA CON FIGLI, PER AIUTARLI E SOSTENERLI IN QUESTO PERCORSO DI FEDE 2.N°5 INCONTRI DURANTE LANNO CON SACERDOTE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La pastorella del Cuore Immacolato di Maria
Advertisements

Catechesi e famiglia Il compito della famiglia nella crescita nella fede dei ragazzi Acerra 27 dicembre 05 Luciano Meddi.
Esperienza: Percorso parallelo genitori-figli in preparazione della Prima Comunione.
PERCHÉ FACCIAMO QUESTO? Quando il rito dà forma alla vita
Lavoro dei gruppi primo incontro
COMMISSIONE REGIONALE TRIVENETA PER LA DOTTRINA DELLA FEDE, L ANNUNCIO E LA CATECHESI CONVEGNO CATECHISTICO REGIONALE 2012 Rinnovare lIniziazione cristiana.
Cosa si intende per “Iniziazione Cristiana” ?
Parrocchia Santa Maria Assunta Abbazia di Montichiari
Verso dove dobbiamo andare
ARCIDIOCESI DI UDINE UFFICIO DIOCESANO PER LA PASTORALE DELLA FAMIGLIA
“La carità di Cristo ci spinge” (2 Cor 5, 14).
Preparazione alla PRIMA COMUNIONE
Dal battesimo all’età scolare
Ufficio per l’Evangelizzazione e la Catechesi
LA GIOIA DELLA FEDE E L’EDUCAZIONE DEGLI ADOLESCENTI
Il Papa ai catechisti: siate creativi, non abbiate paura
Ufficio per l’Evangelizzazione e la Catechesi
ASSEMBLEA DIOCESANA Sant’Andrea di Conza 22 giugno 2013.
ASSEMBLEA DIOCESANA SantAndrea di Conza 22 giugno 2013.
Elaborato da Anna Lollo Sono fedele a Cristo nella vita quotidiana? Sono capace di fare vedere la mia fede, con rispetto ma anche con coraggio? 13.
ASSEMBLEA DIOCESANA SantAndrea di Conza 22 giugno 2013.
Parrocchia Immacolata Concezione B.V.M.
Itinerario di Iniziazione Cristiana per ragazzi
Aggiornamento IRC C’è chiesa e Chiesa 1
Il coinvolgimento dei genitori al catechismo dei figli è una scelta importante della Chiesa italiana. Non è facile però riuscirci ed alcune comunità.
Iniziazione Cristiana Il difficile coinvolgimento dei genitori
la catechesi dell’iniziazione cristiana oggi?”
Parrocchia S. Maria Assunta Moricone
11.00 Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell Angelus in Piazza San Pietro nella XIV Domenica del Tempo Ordinario /c 7 luglio.
Sacramento della Iniziazione cristiana
Nuova I.C.F.R. Riscoprire la bellezza del Cristo accompagnando i nostri figli sul cammino dell'iniziazione cristiana.
9.00 Allelúia, allelúia. Éxcita, Dómine, Allelúia, allelúia. Suscita, o Signore, poténtiam tuam, et veni, la tua potenza e vieni,
PER UNA INIZIAZIONE CRISTIANA
Riscoprire il senso della festa/domenica
25° incontro.
Orientamenti pastorali PRIMA PARTE Linee portanti degli Orientamenti pastorali Il cammino della Diocesi: continuità e unitarietà.
Incontro con i genitori
Sacramento della Iniziazione cristiana
IL BATTESIMO.
Nuova I.C.F.R. Riscoprire la bellezza del Cristo accompagnando i nostri figli sul cammino dell'iniziazione cristiana.
13.00.
REDATTO DAGLI ALUNNI DELLA CLASSE 5^ SEZ. A PLESSO VIA DE CARO I.C. “A. MALERBA” – CATANIA Anno scolastico
CENTRO EVANGELIZZAZIONE E CATECHESI “DON BOSCO” TORINO
Che cos'è la Quaresima.
ITINERARIO CATECUMENALE DEI RAGAZZI
EDUCARE Genitori PREGHIERA Genitori - Fanciulli
18 febbraio 2015.
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella Festa del Battesimo del.
Avanzamento automatico Papa Francesco ha parlato di Maria nell’omelia Domenica, 26 maggio 2013 – periferia di Roma VISITA ALLA PARROCCHIA DEI “SANTI.
Ufficio catechistico diocesano
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella Festa del Battesimo di Gesù.
Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell’Angelus dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella Festa della Dedicazione della.
Il tempo di Avvento Il tempo di Natale inizia l’anno liturgico e comprende 4 settimane e la festa dell’Immacolata Concezione di Maria Il tempo di.
Il cammino dell’iniziazione cristiana. 6 percorsi da vivere in 6 anni.
Indicazioni per ridisegnare un nuovo modo di comunicare la fede oggi
L’ACR a servizio dell’Iniziazione Cristiana
marzo 2015 Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus in Piazza San Pietro nella V Domenica di Quaresima / B 22.
PICCOLA CATECHESI SUL BATTESIMO
13.00.
06.00 Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana del Regina Caeli in Piazza San Pietro nella sesta domenica di Pasqua /c 5 maggio 2013 Papa.
Viaggiando verso Te!!! Formativa Contatti équipe diocesani
AVVISI PARROCCHIALI PARROCCHIA S. DOMENICO SAVIO via Rovigno 11/A – telef Dio ha posto a nostra salvezza mura.
Incontro del 24 Ottobre 2015 Benedici, Signore, i nostri figli e figlie. Dona loro salute, serenità e gioia di vivere. Rendici ogni giorno attenti e stupiti.
. Ecco il programma con i temi delle varie serate: 23 febbraio: L’innocente condannato 1 marzo: I volti della misericordia 8 marzo: L’amore crocifisso.
MONFALCONE 31 GENNAIO 2016 Generare alla fede: genitori protagonisti.
13.00 Giubileo della Misericordia dei ragazzi.
Giubileo della Misericordia Papa Francesco Udienza del 16 dicembre 2015 in piazza San Pietro I segni del Giubileo Papa Francesco Udienza.
Ufficio Catechistico Diocesano Cammino di Iniziazione Cristiana.
La Chiesa comunione Il cammino del secondo anno del Sinodo diocesano
L’Anno Liturgico.
Transcript della presentazione:

1.OGNI 15 GIORNI SCHEDE DA FARE A CASA CON FIGLI, PER AIUTARLI E SOSTENERLI IN QUESTO PERCORSO DI FEDE 2.N°5 INCONTRI DURANTE LANNO CON SACERDOTE SECONDO CALENDARIO DI PROGRAMMAZIONE 3.PARTECIPAZIONE ALLA SANTA MESSA DOMENICALE TUTTE LE SETTIMANE CON I BAMBINI

1.PERCHE: … litinerario proposto parte dal presupposto che non si diventa cristiani da soli ma, come dice LG 11: la fede la riceviamo tutti da Dio mediante la Chiesa. 2.PERCHE … Per i fanciulli che partecipano al catechismo, la Chiesa è rappresentata in primo luogo dai genitori, i quali hanno chiesto per loro il Battesimo e scelto il cammino di Iniziazione Cristiana

3.PERCHE: … Nel nostro paese quasi tutte le famiglie chiedono i Sacramenti dellIniziazione Cristiana per i loro figli; ma molte volte li vivono come riti di passaggio in cui prende corpo un vago senso del sacro e non come riti specificamente cristiani… (CdA n°666) 4.PERCHE … La crescita di fede dei fanciulli e dei ragazzi non può fare a meno di un coinvolgimento dei genitori e della famiglia.

5.PERCHE: … il sacramento al di fuori di un contesto di fede non ha alcun senso 6.PERCHE … Questa impostazione ci chiede di uscire da quella mentalità scolastica che fa confondere il percorso di fede con qualcosa di socialmente dovuto

5.PERCHE: … il sacramento al di fuori di un contesto di fede non ha alcun senso 6.PERCHE … Questa impostazione ci chiede di uscire da quella mentalità scolastica che fa confondere il percorso di fede con qualcosa di socialmente dovuto

1.risvegliare o incrementare la nostra fede a partire dalla scelta del Battesimo; 2.sentirsi parte attiva e irrinunciabile nelleducazione cristiana dei nostri figli; 3.riscoprire la nostra appartenenza alla Chiesa, nel senso della famiglia che insieme a tanti altri fratelli e sorelle cammina alla sequela di Cristo; 4.Aprirsi poco per volta al servizio assumendosi piccoli incarichi nella comunità parrocchiale.

1.Incontro allinizio dellanno (20 Ottobre 2013) 2.Incontro in Avvento (15 Dicembre 2013) 3.Incontro in Quaresima (23 Marzo 2014) 4.Incontro nel tempo di Pasqua (11 Maggio 2014) 5.Incontro alla fine dell'anno (01 Giugno 2014) 6.Incontri di festa da decidere insieme PS: in caso di cambio data sarete avvisati

1.Aurelia De Marco, Monica e Francesco Cavallaro 2.Anna Marcellino, Dania e Silvio Acri 3.Maria Ardita e Carmela Romeo, Patrizia e Massimo Muscò 4.Ornella e Franco Manica, Stefania e Marcello Ellena 5.Elisa e Franco Russo PER I MIRACOLI ANCORA CI DOBBIAMO ATTREZZARE ABBIAMO FATTO DI TUTTO E DEL NOSTRO MEGLIO PER SODDISFARE VOSTRE RICHIESTE DI SCELTA CATECHISTA ED ACCOPPIAMENTI … MA, NON CHIEDETECI DI PIU … PER I MIRACOLI ANCORA CI DOBBIAMO ATTREZZARE …