Corso di ANALISI DELLA CITTÀ E DEL TERRITORIO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
MURATURE DI QUALITA’ IN BLOCCHI DI CALCESTRUZZO VIBROCOMPRESSO
Advertisements

Introduzione al Corso Ingegneria del Territorio Tecnica Urbanistica
Laboratorio di Progettazione urbanistica
MEDITERRANEO IL FUTURO DI UNA STORIA IL PONTE. MAGIA E INGEGNO ARCHITETTURA PAESAGGIO-POSIZIONE ARIA, ACQUA E TERRA FORZE NATURALI.
LICEO ARTISTICO STATALE “M. FANOLI” CITTADELLA (PD)
Corso di Laurea in Architettura Quinquennale a ciclo unico
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TRIESTE   FACOLTA' DI INGEGNERIA   Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica   Curriculum Ingegneria Elettronica Applicata 
13/01/ Anno Accademico Flavio Giovarruscio e Riccardo Tribbia Relatore: Prof. Stefano Paraboschi Realizzazione di un sistema sicuro di.
Pascolo 2009/10 Laurea specialistica in Architettura – Indirizzo sostenibilità Laboratorio 3B -09/10 1 Faculty of Architecture Graduate degree in in sustainable.
Laboratorio di Linguaggi lezione IX Marco Tarini Università dellInsubria Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali di Varese Corso di Laurea in.
Marco Tarini Università dellInsubria Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali di Varese Corso di Laurea in Informatica Anno Accademico 2007/08.
Case study della stazione di Milano C.le
Facoltà di Ingegneria Laurea secondo livello in Ingegneria delle costruzioni edili e dei sistemi ambientali Corso di Igiene edilizia e dell’ambiente.
Statistica sociale Modulo B A.A Prof.ssa Barbara Baldazzi Dottore Mario Mastrangelo Corso di Laurea PROGEST Facoltà di Lettere e Filosofia Università
CHI SIAMO Studenti. 2 CHI SIAMO Docenti 3 CHI SIAMO Risultati PTUeA PPA Architettura.
POLITICHE TERRITORIALI E PIANIFICAZIONE URBANA Arch. Flavio Benedetti Arch. Giorgio Nicolò Via Trieste n.12/A Villafranca di Verona –VR- Tel / Fax.
AGRUR AGRUR Area Gestione Risorse Urbane e Rurali.
Il concetto di tipo in architettura: conoscenza e progetto
Tipi edilizi - L’edificio in linea
PROF. ARCH. CHERUBINO GAMBARDELLA
Facoltà SCIENZE DELLA FORMAZIONE Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria INDIRIZZO ELEMENTARE LA MATEMATICA NELLA TECNICA E NEL LAVORO Relatore:
Tipi edilizi - L’edificio a torre
(6 ore di lezione frontale + 9 ore di lab. progettuale + 9 ore di lab. informatico assistito + 50 ore individuali) Lunedì ore (2 ore) - Martedì
Corso di ANALISI DELLA CITTÀ E DEL TERRITORIO prof. arch. G. Matteo Mai Anno Accademico Facoltà di Architettura Civile - Milano Campus Bovisa.
POLITECNICO DI BARI Facoltà di Ingegneria
XXX Assemblea Nazionale ANCI
Corso di ANALISI DELLA CITTÀ E DEL TERRITORIO
SUPSI Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana Dipartimento Ambiente Costruzioni e Design Istituto di Sostenibilità Applicata all Ambiente.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PADOVA FACOLTA’ DI INGEGNERIA
Progetto Binario 21 Studenti: Gabriela Fernandes Favero,
IL SOLAIO – MODELLAZIONE
Corso di Laurea in Ingegneria Civile
OSTERIA DEI PELLEGRINI Museo della Città e del Territorio.
LABORATORIO DI RESTAURO
Corso di Laurea in Disegno Industriale Corso di Disegno - A. A
PROGETTAZIONE DEL TERRITORIO
Progetto “A scuola di Guggenheim”
Corso di Tecnologia dell’Architettura (B) Prof.ssa Caterina Frettoloso
Introduzione al Disegno
POLITECNICO DI MILANO Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Informatica STUDIO E REALIZZAZIONE DI UN BRACCIO ROBOTICO ANTROPOMORFO E SOLUZIONE.
Diritto pubblico (a/a 2013/2014)
QUALI POSSIBILI PERCORSI?. L'INQUINAMENTO ATMOSFERICO Educare ad atteggiamenti responsabili.
Patrimoni Culturali e Turismo: il caso dei Claustri di Altamura
Università degli Studi di Genova Facoltà di Architettura Corso di laurea in disegno industriale Laboratorio di grafica editoriale e pubblicitaria I 2008_09.
Il passaggio della Facoltà di Architettura di Torino al nuovo modello formativo Agata Spaziante - I Facoltà di Architettura.
Corso di Architettura del Paesaggio Prof.re Vito Cappiello
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Dipartimenti di Giurisprudenza, Ingegneria Industriale e dell'Informazione, Scienze Economiche.
D.I.Me.Ca. – D.I.Me.Ca. – Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Ingegneria.
Tempi e mobilità Indicatori e valutazione proff. Matteo Colleoni e Francesca Zajczyk Ottobre-Novembre 2008 Corso di Laurea magistrale in Sociologia Dipartimento.
Politecnico di Milano - Facoltà di Architettura e Società Laurea Specialistica in Architettura - a.a. 2008/2009 Laboratorio di Costruzioni – Orientamento.
LAUREA IN SCIENZE DELL’ ARCHITETTURA A.A.2014/2015 ORARIO 1°ANNO 2°SEMESTRE DISATTIVATO (INIZIO LEZIONI LUNEDI’ 9 MARZO 2015) ORARIOLUNEDI’MARTEDI’MERCOLEDI’GIOVEDI’VENERDI’
LAUREA IN ARCHITETTURA E PRODUZIONE EDILIZIA A.A.2014/2015 ORARIO 1°ANNO 2°SEMESTRE DISATTIVATO (INIZIO LEZIONI LUNEDI’ 9 MARZO 2015) ORARIOLUNEDI’MARTEDI’MERCOLEDI’GIOVEDI’VENERDI’
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Facoltà di Giurisprudenza, Ingegneria, Lettere e Filosofia, Scienze Politiche Corso di Laurea in: Comunicazione Interculturale.
ELABORATO FINALE “Analisi comparativa dei profili elettroforetici delle proteine sieriche di diverse specie animali” FACOLTA’ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE.
Allestimento di Barbara Floridia per la mostra Fuori il futuro, Milano - Mosca, Esperienze grafiche d’avanguardia. Milano, Galleria d’arte - Libreria -
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTA’ DI ECONOMIA, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE Corso di Laurea Interdipartimentale.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, ECONOMIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN.
Corso di Laurea Triennale in Relazioni Economiche Internazionali Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione Prova Finale di Laurea Triennale.
Facoltà di Architettura Luigi Vanvitelli SUN Corso di Laurea in Scienze dell’Architettura e dell’Ingegneria a.a.2010/11 Laboratorio di Disegno II Applicazioni.
Liceo scientifico Mascheroni - Bergamo 12 dicembre 2012.
PIAZZA MERCATO E PIAZZA DEL CARMINE, Quartiere Pendino, Napoli DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA_ LAUREA IN URBANISTICA UPTA _ A.A. 2013/2014 Corso di RAPPRESENTAZIONE.
Corso di Storia medievale anno accademico Parte introduttiva.
URBANISTICA Corso di Studi in Pianificazione Territoriale, Urbanistica ed Ambientale Facoltà di Architettura Palazzo del Pou Salit, Piazza Duomo
ORIENTARSI SULLE CARTE
RIEGL DOPO BRANDI Prof. Arch. Sandro Scarrocchia ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRERA.
Prof. Nicolino Castiello Testo consigliato: BRENNA A., Manuale di Economia Sanitaria, Milano, CIS, 2003 FEDERICO II” UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO.
PROGETTO CAMPUS CAMPANIA
Atelier D’Architettura
Importanza civiltà greca
MAPPA PERCORSO (planimetria generale)
Transcript della presentazione:

Corso di ANALISI DELLA CITTÀ E DEL TERRITORIO prof. arch. G. Matteo Mai MILANO, NAVIGLI: l’uso della cartografia e dell’iconografia storica per un progetto di disegno urbano Facoltà di Architettura Civile - Milano Campus Bovisa Anno Accademico 2013-2014 Laurea in Architettura delle Costruzioni

Cartografia urbana

Cartografia urbana

Cartografia urbana

Idrografia urbana

La moderna rappresentazione della città

La moderna rappresentazione della città

La moderna rappresentazione della città

La cartografia dei piani regolatori storici: correlazione tra piani e forma urbis

La cartografia dei piani regolatori storici: correlazione tra piani e forma urbis

La cartografia dei piani regolatori storici: correlazione tra piani e forma urbis

Il paesaggio urbano

Il paesaggio urbano

Il paesaggio urbano