Provincia di Napoli Il Bilancio Ambientale della Provincia di Napoli Anni 2002 - 2003.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Incidenza del mesotelioma in Liguria
Advertisements

TESTO UNICO DELLE NORME IN MATERIA INDUSTRIALE, ARTIGIANA E DEI SERVIZI ALLA PRODUZIONE L.R. 28 ottobre 2003, n. 20.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
Valutazione d’Istituto A.S. 2008/2009
MONITORAGGIO MATEMATICA V A Alunni 26 Presenti 23 Quesiti 44 Risposte totali 650 Risultato medio 28,3 media 64,2%
1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
2° PROJECT CONSULTATION BOARD ITALIA Firenze 11 luglio 2013.
1 Il Gruppo Autostrade opera nella convinzione che ladozione di politiche ambientali e sociali responsabili costituisca un investimento strategico per.
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
Torino, 26 settembre 2005 G.V. Fracastoro, A. Poggio Politecnico di Torino - Dipartimento di Energetica G.V. Fracastoro, A. Poggio Politecnico di Torino.
XXIV Congresso ACOI 2005 Montecatini Terme Maggio 2005
Varianza campionaria Errore standard della varianza campionaria
ELEZIONI REGIONALI 2010 PRIMI RISULTATI E SCENARI 14 aprile 2010.
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna I trimestre 2003 Ravenna, 5 giugno 2003 Associazione degli Industriali della.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - IV trimestre e consuntivo 2003 Ravenna, 19.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - II trimestre e I semestre 2003 Ravenna, 15.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - Consuntivo 2004 Ravenna, 7 aprile 2005 Associazione.
CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BRESCIA - UFFICIO STUDI 10 MAGGIO 2004.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - I trimestre 2004 Ravenna, 24 maggio 2004 Associazione.
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
Conferenza Economica della Provincia di Ravenna “ L’impresa e il soggetto pubblico per la pianificazione territoriale integrata” Alessandro Lanza PhD,
Sviluppo sostenibile Il concetto viene introdotto nel 1987 nel cosiddetto Rapporto Bruntland o il futuro di tutti noi Viene definito come..quello sviluppo.
ORDINE DEI CHIMICI DELLA TOSCANA GIORNATA DI STUDIO SUL D.M. 44/04 Recepimento Dir 99/13/CE relativa alla limitazione delle emissioni di COV di talune.
FORUM PROVINCIALE DEL TERZO SETTORE Le funzioni dellEnte Provincia Prato 24 maggio 2011.
MP/RU 1 Dicembre 2011 ALLEGATO TECNICO Evoluzioni organizzative: organico a tendere - ricollocazioni - Orari TSC.
Cos’è un problema?.
1 Monitoraggio I semestre Luglio 2013 Piano della Performance.
I Bilanci Ambientali La Contabilità Ambientale CLEAR
1 LE LINEE STRATEGICHE DEL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLE MARCHE Lorenzo Bisogni Ancona, 2 marzo 2007 SERVIZIO AGRICOLTURA FORESTAZIONE E.
Effetti della Manovra finanziaria 2011 sul Comune di Massa Lombarda.
Ropol09anci INDAGINE SU PATTO DI STABILITA 2009 IN PIEMONTE ANCI PIEMONTE Torino, 29 giugno 2009.
I conti ambientali: conoscere per comunicare
Comune di Udine 1 RENDICONTO DELLA GESTIONE 2007 SERVIZIO FINANZIARIO – Programmazione e bilanci.
CHARGE PUMP Principio di Funzionamento
Le prime 30 professioni di sbocco per i diplomati in Italia Anno 2012 (valori assoluti e incidenze percentuali) Assunzioni di diplomati (v.a.)* Incidenza.
Q UESTIONI ETICHE E BIOETICHE DELLA DIFESA DELLA VITA NELL AGIRE SANITARIO 1 Casa di Cura Villa San Giuseppe Ascoli Piceno 12 e 13 dicembre 2011.
Comune di Ponte San Nicolò 1 Rendiconto Comune di Ponte San Nicolò 2 NOTE Nessun nuovo mutuo; Nessun nuovo mutuo; Bilancio e quindi Avanzo influenzato.
Blue economy Blue economy Maggio Universo di riferimento Popolazione italiana Numerosità campionaria cittadini, disaggregati per sesso,
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. BATTAGLINI” MARTINA FRANCA (TA)
Convegno 1 ottobre 2009 SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE NEGLI ENTI LOCALI Strumenti di Gestione Ambientale a cura Ing. Ivana Bouché 4B POLYEDRON s.r.l.
G. Gamba – Vice Presidente della Provincia di Torino
RUOLO ARPA PIEMONTE Finalità:
Cremona 29 Maggio Forum Energia La Valutazione Ambientale Strategica applicata al Piano Energetico della Provincia di Cremona La Valutazione Ambientale.
Il Programma Operativo Nazionale "Ricerca e Competitività" Risorse finanziarie complessive del Programma ,00 Contributo comunitario.
La Relazione sullo Stato dellAmbiente: Prime elaborazioni Penne, 17 novembre 2005.
1 secondo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 30 _settembre_ 2006 L E I D E E P E R I L T E R R I T O R I.
Primo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 14 _luglio_ 2006.
Rapporto socio-demografico della provincia di Lecco 2004/2008
Un trucchetto di Moltiplicazione per il calcolo mentale
Bus, mon amour! Autobus e Investimenti
Comune di Reggio Emilia Il Bilancio Ambientale del Comune di Reggio Emilia Il Piano dei Conti fisici e monetari Grosseto 28 marzo 2003 Relazione a cura.
LA CONTABILITA’ AMBIENTALE L’ESPERIENZA LIFE-CLEAR
Modelli.
La legge Italiana Decreto Ronchi del 1997 Divide i rifiuti in URBANI e SPECIALI E in PERICOLOSI e NON PERICOLOSI Regione: predispone il piano di gestione.
Unità produttive e/o logistiche certificate ISO e OHSAS nellindustria chimica Evoluzione e struttura delle spese in sicurezza,
BILANCIO PREVENTIVO I COSTI Bilancio Consuntivo 2008: Bilancio preventivo 2009: (deleghe) Bilancio Preconsuntivo 2009:
Valutazioni ambientali strategiche (Cap
NO WASTE Progetto continuità scuola primaria scuola secondaria Salorno a.s. 2013_
Un’analisi dei dati del triennio
Il lavoro in provincia di Savona: un quadro d'insieme 31 Marzo 2014 Rizzieri Stefania Provincia di Savona Settore Politiche Attive del Lavoro e Sociali.
Informazione su alcuni aspetti della situazione sociale dell’Arcidiocesi Demografia Famiglia Religione Istruzione Economia Ufficio Problemi sociali E.
Introduzione a rural 4 teens
Guida alla lettura del Piano 26 gennaio 2015 Piano delle Performance
1 Convegno nazionale (MiPAF-Regione Veneto) La politica di sviluppo rurale verso il Le politiche di sviluppo rurale in Italia: analisi dell’attuazione.
1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per la Programmazione e la Gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali.
L’integrazione della componente ambientale nei PIT Autorità Ambientale Basilicata Seminario 23/6/2003 Matera.
Transcript della presentazione:

Provincia di Napoli Il Bilancio Ambientale della Provincia di Napoli Anni

1. Le fasi di sperimentazione ed il percorso di redazione Analisi politiche, programmi e impegni dellEnte Politiche ambientali Conti fisici Conti monetari Coinvolgimento stakeholder, trasparenza e governance Le fasi principali Scelta degli indicatori fisici per la rendicontazione Rilevazione dati e creazione di sistemi informativi e standardizzazione Identificazione degli interventi ambientali, loro monetizzazione e riclassificazione della spesa Definizione mappa stakeholder locali e loro coinvolgimento nellidentificazione degli aspetti ambientali di maggiore significatività Definizione degli ambiti di rendicontazione

2. Le fasi ed il percorso Processo attivato Documenti prodotti Rapporto sulle politiche dellEnte Documento informativo agli stakeholder Piano dei conti fisici Riclassificazione delle spese ambientali Analisi documentali Conferenza stampa e seminario informativo Interviste ad assessori e coordinatori Incontri mirati con gli stakeholder Informativa in giunta Feedback continuo con i dirigenti

3. Gli ambiti di competenza della Provincia di Napoli 1 Attività produttive: agricoltura, industria, commercio ed artigianato, turismo 2 Risorse idriche 3 Tutela, gestione e valorizzazione dellambiente naturale (Aree protette, parchi, flora e fauna) 4 Pianificazione e gestione in tema di rifiuti 5 Pianificazione e monitoraggio relativo ai fenomeni di inquinamento atmosferico, elettromagnetico ed acustico – pianificazione delle fonti di energia 6 Azioni di informazione, educazione, formazione e partecipazione 7 Pianificazione, gestione e regolazione della mobilità locale – mobilità sostenibile 8 Gestione del territorio e uso del suolo 9 Sistema di gestione ambientale interno allente e altri ambiti Lavori pubblici e infrastrutture

4. Gli impegni e le politiche dellEnte Ambiti di competenzaObiettivi e impegni prioritari ATTIVITA PRODUTTIVE: AGRICOLTURA, INDUSTRIA, COMMERCIO E ARTIGIANATO, TURISMO - - potenziamento e riqualificazione dellagricoltura - sostegno e valorizzazione dei prodotti tipici della Provincia - - promozione delle risorse turistiche quali risorse strategiche per lo sviluppo locale - - conservare e valorizzare lo straordinario patrimonio archeologico, storico, artistico, paesaggistico e ambientale della Provincia di Napoli - - recuperare insediamenti industriali dismessi e trasformarli in aree attrezzate per linsediamento di piccole imprese e attività artigianali o per servizi pubblici - - incentivare le imprese alla certificazione di qualità ambientale - - promozione e sostegno delle attività produttive nellottica dello sviluppo sostenibile

Ambiti di competenzaObiettivi e impegni prioritari RISORSE IDRICHE - incrementare lefficienza nella gestione e pianificazione delluso delle risorse idriche migliorare la capacità depurativa nellambito della Provincia - attuare interventi di risanamento del sistema idrografico superficiale - ridurre i pericoli per lecosistema e la salute umana derivanti da emissioni di sostanze nocive in acqua 5. Gli impegni e le politiche dellEnte

6. le fasi del processo di dialogo con gli stakeholder Quali strumenti Definizione obiettivi e ambiti Preparazione e mappatura stakeholder Attivazione strumenti partecipazione Sviluppo processo Valutazione e ridefinizione della strategia (loutput come base del cambiamento) Workshop per categorie di stakeholder, questionari, interviste dirette

OBIETTIVI condividere il sistema di rendicontazione verificare lesaustività dei parametri di rendicontazione integrare elementi nuovi verificare chiarezza e leggibilità degli indicatori inserire altre informazioni suggerimenti ? 7. Perchè coinvolgere gli stakeholder?

8. Il coinvolgimento degli stakeholder LAPPROCCIO Definizione delle categorie degli stakeholder per ogni ambito di rendicontazione Individuazione dei soggetti Creazione di un archivio Dare informazioni e raccogliere informazioni GLI STRUMENTI UTILIZZATI lettera, telefonate formali, informali, istituzionali, fax di workshop, documento informativo, questionario PRESENTAZIONE DEL BILANCIO AMBIENTALE APPROVATO

9. I conti fisici Per ogni ambito di rendicontazione, sono stati individuati indicatori fisici (DPSIR) indicatori dellUnione Europea (ICE) - correlati agli ambiti di rendicontazione, per valutare le ricadute ambientali anche delle attività dellEnte, in relazione alle politiche e agli obiettivi esplicitati - selezionati per essere indicativi per le politiche degli amministratori e di monitoraggio per gli stakeholder

10. Gli indicatori fisici per ambiti di rendicontazione IndicatoriSottoindicatori Unità di misura Valore - Sostegno e incentivazione per la certificazione di qualità ambientale - Ridurre i problemi ambientali delle imprese ad impatto rilevante - Promuovere la razionalizzazione del consumo energetico Imprese certificate ISO n°53 Impianti a rischio di incidente rilevante n°33 Scarichi industriali autorizzati n°6 Consumi elettrici industriali GWh1894,5 Fabbisogno idrico industriale mc/ann o Attività produttive Politiche ed impegni

Indicatori Sotto indicatori Unità di misura Valore - eseguire monitoraggi sulla qualità delle acque e sugli impianti di estrazione e scarico - salvaguardare la qualità delle risorse idriche % costa balneabile %79,05 Stima dei carichi di azoto e fosforo suscettibili di essere veicolati verso il mare azotokg fosforokg Azioni di monitoraggio e censimento sulla qualità e quantità delle risorse idriche e sui prelievi Politiche e impegni 11. Gli indicatori fisici per ambiti di rendicontazione

Indicatori Sotto indicatori Unità di misura Valore tutelare i parchi marini, la balneazione, la molluschicoltura - controllo dell'inquinamento delle acque e delle sue cause, interventi di disinquinamento - salvaguardia delle aree costiere - iincrementare le procedure di controllo sugli scarichi impianti di depurazione centralizzati regionali esistentin°6 autorizzatin°5 autorizzazioni alla trivellazione pozzi n°30 concessioni allutilizzo di acque sotterrane n° Gestione nelluso delle risorse idriche Politiche e impegni 12. Gli indicatori fisici per ambiti di rendicontazione

13. I conti monetari obiettivo: identificare gli interventi ambientali allinterno delle voci di spesa contenute nel bilanci consuntivi 2001 e bilancio previsionale 2002 dellEnte; riclassificare tali spese ambientali spese ambientali: interventi che hanno funzione diprevenire, ridurre, eliminare linquinamento come ogni altra causa di degrado dellambiente.

14. I conti monetari Il tentativo è quello di introdurre, accanto alle più tradizionali valutazioni di efficacia e di efficienza della spesa pubblica, una classificazione che possa aiutare a rilevare il divario tra le risorse messe a disposizione del singolo settore dintervento da parte dellEnte, le risorse effettivamente erogate e gli obiettivi di politica ambientale

la riclassificazione delle spese ambientali riclassificazione delle spese realizzata seguendo la matrice EPEA riclassificazione basata sugli ambiti di rendicontazione della Provincia 15. I conti monetari

16. Il piano dei conti per ognuna delle 10 competenze e per gli ambiti di rendicontazione Impegni strategici Politiche Attività Conti fisici Conti monetari Indicatori fisici per competenza e ambito di rendicontazione Individuazione e riclassificazione delle spese ambientali dellEnte per competenza e ambito di rendicontazione Dichiarazione- esplicitazione rendere conto delle ricadute ambientali delle attività dellEnte relativamente agli impegni dichiarati

17. Il piano dei conti fisici Competenza ambientale 1 impegni e obiettivi strategici impegni e obiettivi strategici politiche 1 attività 1 indicatori fisici 1 politiche 2 attività 2 indicatori fisici 2 ambito di rendicontazione 1 ambito di rendicontazione 2

ANALISI DEI BILANCIO CONSUNTIVO DELLA PROVINCIA PER LESERCIZIO FINANZIARIO 2001 E PREVISIONALE 2002 Le tabelle di sintesi dei conti monetari sono ordinate per: 1- metodologia di riclassificazione matrice EPEA ambiti di rendicontazione 2- ed allinterno di ognuna, per: tipologia di spesa (spese correnti e investimenti) esercizio finanziario 18. I dati monetari

19. I dati monetari del conto EPEA per il consuntivo 2001 Totale spesa corrente da consuntivo ,11 Totale spesa in c/capitale da consuntivo ,18 CodiceSotto-conto EPEa CorrenteCapitaleIndice di Incidenza sulla spesa ambientale % su spesa corrente 2001 % su spesa c/capitale Protezione dellaria e del clima ,290,001,70,34%0,00% 2Gestione delle acque di scarico ,220,002,30,46%0,00% 3Gestione dei rifiuti ,780,000,20,03%0,00% 4Difesa del suolo e delle acque del sottosuolo ,230,001,70,33%0,00% 5Abbattimento del rumore e delle vibrazioni 0,00 0,00,00% 6Protezione della biodiversità e tutela del paesaggio , ,524,50,76%0,38% 7Protezione contro le radiazioni 0,00 0,00% 8Ricerca e sviluppo 0,00 0,00% 9Altre attività di protezione ambientale , ,2589,617,58%0,19% Totale , ,77100%19,51%0,57%

20. I dati monetari del conto EPEA per il preventivo 2002 Totale spesa corrente da previsionale ,90 Totale spesa in c/capitale da previsionale ,94 CodiceSotto-conto EPEa CorrenteCapitaleIndice di Incidenza sulla spesa ambientale % su spesa corrente 2001 % su spesa c/capitale Protezione dellaria e del clima , ,004,20,09%2,09% 2Gestione delle acque di scarico ,730,000,10,04%0,00% 3Gestione dei rifiuti 0,00 0,00,00% 4Difesa del suolo e delle acque del sottosuolo ,170,0013,65,00%0,00% 5Abbattimento del rumore e delle vibrazioni 0,00 0,00,00% 6Protezione della biodiversità e tutela del paesaggio , ,121,60,55%0,02% 7Protezione contro le radiazioni 0,00 0,00% 8Ricerca e sviluppo 0,00 0,00% 9Altre attività di protezione ambientale , ,0880,521,12%12,08 Totale , ,20100%26,81%14,20% Bilancio di previsione 2002

21. I dati monetari degli ambiti di rendicontazione del consuntivo 2001 CodiceAmbito di rendicontazione CorrenteCapitaleIndice di Incidenza sulla spesa ambientale % su spesa corrente 2001 % su spesa c/capitale Agricoltura ,400,002,20,43%0,00% 1.2Turismo e cultura , ,695,10,97%0,08% 2.3Gestione demlluso delle risorse idriche , ,526,21,07%0,46% 3.1Conservazione e miglioramento dellambiente naturale ,590,006,71,33%0,00% 4.1Pianificazione in materia di rifiuti ,97413,170,90,18%0,00% 4.2Attività di gestione in materia di rifiuti ,37206,580,40,08%0,00% 5.2Gestione sostenibile della risorsa aria ,10877,971,90,37%0,00% 5.3Promozione per la riduzione degli impatti 9.551,8751,650,00,01%0,00% 5.6Promozione in materia di energia ,000,10,02%0,00% segue Conto consuntivo 2001

Totale spesa corrente da consuntivo ,11 totale spesa in c/capitale da consuntivo , I dati monetari degli ambiti di rendicontazione del consuntivo 2001 CodiceAmbito di rendicontazione CorrenteCapitaleIndice di Incidenza sulla spesa ambientale % su spesa corrente 2001 % su spesa c/capitale Programmazione ambientale partecipata e condivisa ,83154,940,40,07%0,00% 6.2Promozione di attività di informazione, formazione ed educazione ,12103,291,30,26%0,00% 7.1Introduzione di principi di sostenibilità nella pianificazione e nella regolazione della mobilità ,540,000,90,19%0,00% 7.2Gestione della mobilità , ,161,30,24%0,03% 7.2Gestione della mobilità (risorse trasferite al CTP) ,690,0070,213,83%0,00% 8.1Pianificazione sostenibile delluso del territorio ,20180,760,20,04%0,00% 8.2Attività di gestione del territorio ,12723,042,20,43%0,00% Totale , ,77100,019,51%0,57% (segue)

23. I dati monetari degli ambiti di rendicontazione del preventivo 2002 Totale spesa corrente da previsionale ,90 Totale spesa in c/capitale da previsionale ,94 CodiceCompetenzaCorrenteCapitaleIndice di Incidenza sulla spesa ambientale % su spesa corrente 2002 % su spesa c/capitale Attività produttive , ,4331,48,05%4,98% 2 Risorse idriche , ,154,31,51%0,11% 3 Tutela, gestione e valorizzazione dellambiente naturale , ,002,80,93%0,13% 4 Pianificazione e gestione in tema di rifiuti 0,00 0,00,00% 5 Pianificazione e monitoraggio relativo ai fenomeni di inquinamento atmosferico, elettromagnetico e acustico - pianificazione delle fonti di energia , ,0011,61,89%3,39% 6 Azioni di informazione, educazione, formazione e partecipazione , ,719,80,56%4,37% 7 Pianificazione, gestione e regolazione della mobilità locale - mobilità sostenibile , ,000,80,05%0,37% 7 Pianificazione, gestione e regolazione della mobilità locale - mobilità sostenibile (risorse trasferite al CTP) ,370,0020,57,52%0,00% 8 Gestione del territorio e uso del suolo , ,5417,66,23%0,18% 9 Sistema di gestione ambientale interno allente e altri ambiti , ,980,30,08%0,04% 10 Lavorui pubblici 0, ,391,20,00%0,63% Totale , ,20100%26,81%14,20% Bilancio di previsione 2002

24. Liter istituzionale di approvazione del Bilancio Ambientale Esame del documento da parte dellAssessore al Bilancio (referente di progetto) Esame della Commissione Bilancio e Ambiente della Provincia Approvazione del Bilancio Ambientale in Giunta Provinciale Approvazione del Bilancio Ambientale in Consiglio Provinciale

25. I programmi futuri Comunicare i risultati del progetto in un documento di sintesi da distribuire ai 92 comuni della Provincia Attivare il confronto nel Forum di Agenda 21 sul Bilancio Ambientale ed in particolare sugli indicatori fisici Integrare il sistema di contabilità ambientale con gli strumenti di programmazione dellEnte Redigere il secondo Bilancio Ambientale per lanno 2002 e 2003 effettuandone un confronto con quello del 2001 e 2002