La prova nazionale all’esame finale del primo ciclo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Obbligo e Riordino dei Cicli
Advertisements

CRED Scandicci - 23 settembre 2009 Il Dirigente scolastico promotore dell'innovazione nell'insegnamento matematico e scientifico: perché e come i Laboratori.
Michela Barsanti Paola Pieravanti Stefano Volpe
14/11/2013Anno Paolino 2008/091 Parrocchia S. M. della Guardia Catania - Frati Minori.
L’esame di terza media: valutazione interna
Il quadro di riferimento di matematica: INVALSI e TIMSS a confronto
ANNO SCOLASTICO 2009/2010 QUARTA PROVA ESAME DI STATO ANALISI DI ALCUNI QUESITI.
Problema : la cappelliera
Io e la geometria Corso di scienze della formazione primaria
Quadro di riferimento INValSI Scienze I livelli di competenza
Esame di Stato I ciclo La sezione di Matematica nella prova nazionale.
1 Le competenze di base dell'asse matematico Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico, rappresentandole anche sotto forma.
Algoritmi Paralleli e Distribuiti a.a. 2008/09 Lezione del 05/05/2009 Prof. ssa ROSSELLA PETRESCHI a cura del Dott. SAVERIO CAMINITI.
Progetto di statistica “SIAMO TUTTI STATISTICI”
Presentazione attività disciplinari matematica Classi I e II
L’indagine OCSE-PISA: il framework e i risultati per la matematica
Lez 1 16/3/09 E. Fiandrini Did Fis 08/09.
Lezione E. Fiandrini Did Fis I 08/09.
E. Fiandrini Did Fis I 08/091 Lezione E. Fiandrini Did Fis I 08/092 I legge: enunciato preciso Quindi dire che per un corpo F=0 non implica.
Dalla struttura della materia alle sue trasformazioni … al corpo
PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA E ALTRE RICERCHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA.
Il materiale per un apprendimento efficace
18-nov-091 Riassunto della lezione precedente e + e - inclusivo : formalismo e interpretazione in QPM scaling della sezione durto totale rapporto R ! test.
28-Ott-091 Riassunto della lezione precedente QCD = teoria di gauge non abeliana ! antiscreening ; comportamento asintotico antiintuitivo: alti Q 2 ! liberta`
02-Dic-091 Riassunto della lezione precedente necessita` di introdurre correzioni radiative a QPM ! IQPM inglobato nella pQCD cancellazione divergenze.
22-Oct-091 Riassunto della lezione precedente struttura generale di simmetria dello spettro di mesoni e barioni ! modello a quark costituenti evidenza.
03-Dic-091 Riassunto della lezione precedente Operator Product Expansion. Primo esempio: il teorema di Wick OPE su prodotto di correnti e.m. di quark liberi.
Riassunto della lezione precedente
Orientarsi con le mappe
Prevenzione dei disturbi specifici di apprendimento
BIOINFO3 - Lezione 091 HTML E PAGINE WEB Hyper Text Markup Language E il linguaggio con cui sono codificate le pagine WEB che vediamo attraverso i browser.
LE POTENZE NEI TEST INVALSI, NEI QUESITI DELL’ESAME DI STATO E NEI TEST DI AMMISSIONE ALLE FACOLTÀ UNIVERSITARIE.
COMMISSIONE VALUTAZIONE
Il “decalogo dell’insegnante”: un documento di qualche anno fa
Letture “prassistiche” della Bibbia: ( )
PITAGORA GENERALIZZATO
Progetto DigiScuola Corso di formazione Gruppo Matematica Autori:
DIDATTICA DELLA MATEMATICA TFA A059
25/02/091 L' ACCORDO SEPARATO. 25/02/092 PERCHE NON TUTELA IL POTERE DACQUISTO DELLE RETRIBUZIONI? PERCHE PEGGIORA IL MODELLO ATTUALMENTE IN VIGORE?
Qual è il nostro campo d’azione?
Logica.
Lavorando insieme su un cubo …
Accogliere la Parola: criteri ermeneutici ( )
USR Liguria Anna Maria Parodi I RISULTATI DI ITALIANO e altri strumenti utili SEMINARI PROVINCIALI SNV 2011/12.
Stato dellarte & Somministrazione prove III incontro – prima parte Rete Orte 27 Gennaio 2011 Michela Freddano & AnnaSiri.
1 Nuovo Obbligo Scolastico: Gli Assi Culturali. 2 Asse dei Linguaggi Asse Matematico Asse Scientifico-Tecnologico Asse Storico Sociale.
OBBLIGO SCOLASTICO: UNA SFIDA? ASSE MATEMATICO. Il nuovo obbligo scolastico come opportunità Opportunità per cosa? Opportunità per chi?
Calcola cosa mangi e…ti dirò chi sei! Traguardo di riferimento europeo: Lalunno si muove con sicurezza nel calcolo anche con i numeri razionali, ne padroneggia.
Esempio di programmazione modulare
O BIETTIVI DI APPRENDIMENTO FONDAMENTALI DA ACQUISIRE DURANTE LA SCUOLA PRIMARIA Presso l’Istituto Comprensivo di Gioia Sannitica.
UTS Alba/Bra Gruppo di lavoro continuità elementari – medie Matematica Anno Scolastico 2002/2003 Insegnanti partecipanti: Coordinatore De Angelis Fernanda.
DIDATTICA DELLA MATEMATICA
03/05/20101 Due piste di lavoro per EMMA 2010: Focus su due processi cognitivi: a)Conoscere e padroneggiare diverse forme di rappresentazione e saper passare.
PERCORSO DI RICERCA - AZIONE SUL CURRICOLO DI MATEMATICA
INVALSI Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione I dati 2013/2014 I.I.S. “ANTONIETTI” ISEO INVALSI Istituto.
La geometria nel secondo ciclo
Formule generali per il calcolo di superficie e volume di solidi a 2 basi Preparatevi all’esame di matematica e scienze, studiando queste pagine, rielaborate.
Università degli Studi di Palermo Facoltà Scienze della Formazione Corso di Laurea Scienze della Formazione Primaria A.A. 2002/2003 Tesi di Laurea di:
D. Allasia, G. Rinaudo, Dipartimento di Fisica Sperimentale, Università di Torino – “Rete di energie 2009” – 30/09/09 Energia dalla materna alla Secondaria.
Corso integrato di Matematica, Informatica e Statistica Informatica di base Linea 1 Daniela Besozzi Dipartimento di Informatica e Comunicazione Università.
Laboratorio sul metodo di studio
C.M. 48del 31 maggio 2012 ISTRUZIONI A CARATTERE PERMANENTE ESAME DI STATO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE.
Alcuni spunti di riflessione sulla didattica della matematica.
Esperienze a confronto “Il punto di vista dei docenti”
1 Un consiglio comunale vuole posizionare un palo della luce in un parco pubblico di forma triangolare in modo che il parco sia illuminato in modo omogeneo.
Quadro di Riferimento INVALSI: elementi di confronto e continuità fra ordini di scuola.
IL PIANO CARTESIANO E LA RETTA
D ALLA TEORIA ALL ’ ESERCIZIO Spunti di riflessione sul metodo.
LETTURA DI UNA FONTE ICONOGRAFICA ALUNNI CLASSI 1 A / 1 B SCUOLA PRIMARIA I.C. “ E. PATTI “ - TRECASTAGNI A.S 2015/16 INS.TE TUCCIO FRANCESCA.
ISTITUTO COMPRENSIVO «O. GIORGI» RESTITUZIONE DATI INVALSI CRITICITÀ SINTESI DEI QUADERNI DI RIFERIMENTO DELLA PROVA DI MATEMATICA.
Transcript della presentazione:

La prova nazionale all’esame finale del primo ciclo Alcuni quesiti per i seminari di rete 23/02/09

NUMERO 1. Il maglione 2. Succhi di frutta 3.Confronto di frazioni 23/02/09

Si tratta di calcolare la percentuale di una percentuale. MAGLIONE Si tratta di calcolare la percentuale di una percentuale. Il quesito è interessante perché non si chiede semplicemente di saper calcolare una percentuale ma di cogliere il significato di percentuale; era abbastanza prevedibile che gli studenti avrebbero calcolato la differenza fra le percentuali. La domanda, che gli insegnanti dovrebbero porsi è: quanto lavoro facciamo in classe di riflessione sui significati di importanti concetti matematici come quello di percentuale, o di rapporto ? 23/02/09

SUCCHI DI FRUTTA Il problema è interessante poiché si presta a diverse strategie di soluzione e quindi ad attività didattiche basate sul confronto di stategie di soluzione di problemi 23/02/09

CONFRONTO (320:2)= 160 g vetro necessario per 350 grammi di succo STRATEGIA B STRATEGIA A (320:2)= 160 g vetro necessario per 350 grammi di succo (260-160)=100 g risparmio di vetro per 350 g di succo (100x12) 1200 g risparmio totale di vetro ( 260x12)= 3120 g bottiglie da 350 g di succo (320x6) 1920 grammi bottiglie da 700 g di succo (3120-1920)= 1200 g risparmio di vetro In che cosa sono diverse le due strategie? In che cosa sono uguali? Perché la strategia B “funziona”? 23/02/09

CONFRONTO DI FRAZIONI Che strategia potrebbero utilizzare gli studenti per rispondere correttamente? 23/02/09

SPAZIO E FIGURE 1 Teorema di Pitagora 2. Sviluppo piano del cubo 3. Angoli 4. Trasformazioni 23/02/09

.il 58,3% risponde correttamente TEOREMA DI PITAGORA .il 58,3% risponde correttamente Il 36,1% sceglie la risposta B. Come interpretare questo fatto? Più di 1 su 3 non riconosce il Teorema di Pitagora a fa una sottrazione Come mai? Da cosa sono tratti in inganno? 23/02/09

Il cubo: saper vedere in geometria Gli allievi per rispondere devono immaginare di ricostruire il cubo tenendo conto della linea tracciata. In gioco abbiamo il passaggio dal piano allo spazio e viceversa. Sono attività che dovrebbero essere introdotte già dalla scuola primaria attraverso la costruzione concreta di solidi (scatole di diverse orme) oe il loro sviluppo nel piano. 23/02/09

Un problema complesso sta sullo sfondo di questa prova ! Quali suggerimenti didattici? 23/02/09

Si tratta dei cammini minimi da un vertice del cubo a quello opposto Quanti sono? Come risultano disegnati nel piani quando considero lo sviluppo? E su sviluppi diversi? Da S. Cotoneschi UMI 2008 23/02/09

Dal sito INVALSI, prima della prova nazionale ANGOLI Il quesito destava qualche preoccupazione negli insegnanti che ci vedevano il teorema di Talete In molti casi quasi tutti gli studenti hanno risposto correttamente al quesito, con sorpresa dell’insegnante, immaginando una traslazione che facesse sovrapporre i due triangoli! 23/02/09

Eppure è presente fin dai programmi del 1979 TRASFORMAZIONII Quanto e come il tema delle trasformazioni è trattato nella pratica didattica? Eppure è presente fin dai programmi del 1979 23/02/09

MISURA, DATI E PREVISIONI 1. Cioccolatini 2. Magazzinieri 23/02/09

Cioccolatini RISULTATI ITALIA A. 15,9 B. 66,6 C. 5,4 D. 8,6 Omissioni 3,4 23/02/09

Cosa deve fare uno studente per rispondere correttamente? Deve saper leggere il grafico Conoscere il concetto di probabilità classica Riconoscere la frazione che corrisponde alla probabilità Dove sbagliano gli studenti? Anche in questo caso l’analisi delle risposte errate ci dice che l’attenzione si focalizza sull’altezza relativa delle colonne 23/02/09

E gli insegnanti? Intervistatore: come ti è sembrato il quesito di probabilità? Insegnante: se fossero stati cioccolatini in un sacchetto sarebbe stato più facile, più simile a quello che si fa in classe Intervistatore : certo, in questo caso c’era anche da saper leggere un grafico Insegnante: certo e poi lo sai o si fa Statistica o si fa Probabilità, tutti e due insieme i ragazzi non sono abituati 23/02/09

Coordinamento di rappresentazioni diverse Magazzinieri Le strategie di soluzioni possono essere diverse, ma tutte implicano di passare da una rappresentazione all’altra: percentuali, grafico e tabella 23/02/09

RELAZIONI E FUNZIONI I tre quesiti relativi a questo Nucleo sono tra quelli andati meglio. Come mai? Sarebbe interessante cercare di capire perché. 23/02/09