ISTITUTO COMPRENSIVO G.RODARI BARANZATE Scuola dellinfanzia Via XX Settembre Scuola dellinfanzia Via S. DAcquisto Scuola Primaria Via Mercantesse Scuola.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Istituto Cinque Giornate
Advertisements

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
COLLEGIO DOCENTI 02 SETTEMBRE 2013 ORE 09.00
Istituto Comprensivo “M. Carlucci” - Ruoti
COLLABORAZIONI CON IL TERRITORIO A.S. POLISPORTIVA -CULTURALE Leonardo da Vinci Impartisce lezioni di : - Pianoforte - Chitarra Organizza corsi di : -
ISTITUTO COMPRENSIVO “ MANZONI-AUGRUSO ”
Direzione Didattica II Circolo di Moncalieri Scuola Primaria
DELEDDA PEROTTI DACQUISTO A.S. 2012/2013. BAMBINO aspetti RELAZIONALI COGNITIVIAFFETTIVICORPOREI………. Assicurare una formazione di base a tutti Garantire.
Dirigente scolastico: dott.ssa Eliana Scalzotto
Istituto Comprensivo “Cinque Giornate” – Viale Mugello 5 Milano Scuola Primaria PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA Anno scolastico
ISTITUTO COMPRENSIVO «ANCHISE PICCHI» COLLESALVETTI - VIA ROMA, 47
1 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. MANZONI – F. BARACCA 17 dicembre 2010.
SCUOLA PRIMARIA DI MARLIA
La scuola Primaria dellIstituto è formata da: unaula per la rotazione dei gruppi 14 aule per le classi dellintero ciclo primario unaula video unaula per.
Scuola Primaria di Via Massaua
Benvenuti alla scuola media BRAMANTE
Come contattarci La nostra scuola è situata in via G. DAnnunzio telefono e fax:
Istituto Comprensivo Fornara-Ossola FORNARA Secondaria di Primo Grado DE AMICIS DON MILANI RODARI Primaria AGAZZI E VIA MONTE NERO Infanzia.
BENVENUTI.
Un incontro per Presentare Informare Preparare Tranquillizzare
ISTITUTO COMPRENSIVO CREMONA due
ORARIO SCOLASTICO Scuola Secondaria di I Grado ORARIO LUNEDI' MARTEDI'
Istituto Cinque Giornate
Istituto Comprensivo di San Vendemiano Struttura ed organizzazione del PRIMO CICLO di istruzione Anno Scolastico 2007 – 2008 Normativa: D.L.59/04,
SCUOLA PRIMARIA "G. MARCONI".
La scuola media di Isticadeddu
Scuola Secondaria di 1°Grado Montescudaio
Istituto Comprensivo “I. O. Griselli”
ANNO SCOLASTICO 09/10 PROGETTO ORARIO INCONTRO CON I GENITORI DELLE FUTURE CLASSI PRIME 1.
Insieme per una scuola MIGLIORE
ISTITUTO COMPRENSIVO “ANCHISE PICCHI” COLLESALVETTI - VIA ROMA, 47
Insieme per una scuola MIGLIORE
ISTITUTO COMRENSIVO "Aldo Moro" di GORLAGO
I NSIEME PER UNA SCUOLA MIGLIORE Scuola Primaria G. MAMELI Marina di Ravenna a. s
I NSIEME PER UNA SCUOLA MIGLIORE Scuola Primaria G. MAMELI Marina di Ravenna a. s
Piano dell'offerta formativa
Piano dell’Offerta Formativa
CON I GENITORI DEGLI ALUNNI
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
ISTITUTO COMRENSIVO "Aldo Moro" di GORLAGO
ISTITUTO COMRENSIVO "Aldo Moro" di GORLAGO
ISTITUTO COMRENSIVO "Aldo Moro" di GORLAGO
Vi danno il benvenuto Prof. ssa Maria Evelina Megale
Scuola Secondaria di primo grado “Don Gianfranco Pozzi” di Buguggiate
PIANO OFFERTA FORMATIVA
ISTITUTO COMPRENSIVO “P. THOUAR - L. GONZAGA”
ISTITUTO COMPRENSIVO BIELLADUE SCUOLA MEDIA DI PAVIGNANO
LE RISORSE STRUTTURALI E AMBIENTALI Edificio in tre piani sito in via G. da Sangallo 11 Edificio in tre piani sito in via G. da Sangallo 11 Edificio in.
Istituto Cinque Giornate
ISTITUTO COMPRENSIVO CIVITAVECCHIA 1
ISTITUTO COMPRENSIVO “ANCHISE PICCHI” COLLESALVETTI - VIA ROMA, 47
ISTITUTO COMPRENSIVO DI ALÌ TERME
Istituto Comprensivo “Cinque Giornate” – Viale Mugello 5 Milano Scuola Primaria PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA Anno scolastico
Sito internet
Scuola Secondaria di I grado
ISTITUTO COMPRENSIVO LAVAGNO - Scuola Secondaria I° grado “G. ZAMBONI”
Il nostro orario modulo di 30 ore settimanali Il tempo orario della Scuola è strutturato su un modulo di 30 ore settimanali  5 ore, dal lunedì al sabato.
ISTITUTO COMPRENSIVO “N. Fiorentino” Montalbano Jonico Iscrizioni a.s. 2012/2013.
La scuola secondaria di I grado Don Milani si presenta...
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 19 DICEMBRE Le iscrizioni On line Quando: dal 22 gennaio al 22 febbraio.
ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPAGO del MONTELLO
ISTITUTO COMPRENSIVO “C.SANTAGATA- 5°C.D.”
ISTITUTO COMPRENSIVO “Maria Piazzoli” RANICA Anno Scolastico 2016\2017.
Referente per l’orientamento Prof. Elisabetta Anti ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SUPERIORE “L. Calabrese - P. Levi” ISIS “L.Calabrese- P.Levi” indirizzi.
PRESENTAZIONE A CURA DELLA PROF.ssa SANTORO F. S. AREA 3 A.S. 2010/2011 IL LICEO SCIENTIFICO B.CROCE PALERMO.
ISTITUTO COMPRENSIVO BOCCHI SCUOLA SECONDARIA «MALPELI» Via Cornacchia 9 – Baganzola (PR)
Istituto Comprensivo Fibonacci Scuola Secondaria di primo grado Autonomia organizzativa: Scuola Secondaria Progetto per l’a.s. 2011/2012.
ORGANIZZAZIONE SCOLASTICA SCUOLA SECONDARIA DI I° GRADO La scuola Secondaria è dislocata in due Plessi: due sezioni nel Centro Storico una nel Plesso.
Transcript della presentazione:

ISTITUTO COMPRENSIVO G.RODARI BARANZATE Scuola dellinfanzia Via XX Settembre Scuola dellinfanzia Via S. DAcquisto Scuola Primaria Via Mercantesse Scuola Secondaria Via Aquileia

FORMARE IL CITTADINO OFFRIRE OPPORTUNITÀ RISVEGLIARE INTERESSI CONSENTIRE LESPRESSIONE DELLE POTENZIALITÀ VOGLIAMO REALIZZARLE ATTRAVERSO LA PAROLAIL CORPOIL SUONOLIMMAGINE ITALIANO STORIA ED. CIVICA MATEMATICA SCIENZE INGLESE FRANCESE RELIGIONE ED.ARTISTICA TEATRO INFORMATICA TECNOLOGIA CINEMA ED. MUSICALE STRUMENTO MUSICA DINSIEME TEATRO GESTUALITÀ SPORT ED. FISICA

MODULO ORARIO IL MODULO PREVEDE TRE RIENTRI POMERIDIANI

ORARIO 8, ,30 VENERDÌ 8,00 – 13,30 MERCOLEDÌ 8, ,30 MENSA 13,30 – 14,20 14, ,10 LUNEDÌ MARTEDÌ GIOVEDÌ

ADESIONE A PROGETTI AD INTEGRAZIONE DEL CURRICOLO NUOVE TECNOLOGIE: ECDL scuole medie ( Ministero pubblica Istruzione) AMBITO SCIENTIFICO: laboratori sperimentali presso il Museo della Scienza e della Tecnologia, laboratori di fisica e biologia presso ITCS P. Levi e ITCS E. da Rotterdam AMBITO ARTISTICO: visite guidate a musei e mostre AMBITO MATEMATICO: progetto CABRÌ, uso di un software dinamico per la geometria AMBITO LINGUISTICO: redazione del giornalino scolastico

PROGETTO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE Responsabile Prof.ssa Susanna Abbati CLASSI PRIME ANALISI AMBIENTALE ( es. la cascina e il fontanile - lezioni teoriche con linsegnante di scienze, attività di rilevazione sul campo con la biologa della Provincia di Milano ) CLASSI SECONDE ANALISI INQUINAMENTO ACUSTICO CLASSI TERZE USO RAZIONALE DELLE FONTI ENERGETICHE (in collaborazione con ENEL ) LE NUOVE FONTI DI ENERGIA ( in collaborazione con la Provincia di Milano)

PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE Responsabile Prof.ssa Gabriella Elli CLASSI PRIME PREVENZIONE DEL TABAGISMO ( Lezioni tenute dallinsegnante di scienze) CLASSI SECONDE EDUCAZIONE ALIMENTARE ( Lezioni teoriche tenute dallinsegnante di scienze, attività di laboratorio con lassistenza del tecnico alimentare della Provincia) CLASSI TERZE EDUCAZIONE ALLAFFETTIVITÀ (Lezioni di anatomia e fisiologia tenute dallinsegnante di scienze, incontri di gruppo con la psicologa e la ginecologa ASL) PREVENZIONE E BENESSERE ( Lezioni / incontri di gruppo con uno psicologo e un educatore)

PROGETTO EDUCAZIONE AI VALORI Responsabile Prof.ssa Tiziana Tomaciello TUTTE LE CLASSI SVILUPPO DI UN TEMA ANNUALE ( Pace, amicizia, accoglienza, famiglia, ambiente ecc) ALLESTIMENTO SPETTACOLO NATALIZIO E FESTA ANNUALE SUL TERRITORIO PARTECIPAZIONE AD INIZIATIVE DI SOLIDARIETÀ PROGETTO RACCORDO Responsabile Prof. Domenico Trotta RIUNIONI CON DOCENTI SCUOLE ELEMENTARI ( curriculum verticale) ORGANIZZAZIONE GIORNATE DI SCUOLA APERTA PER GLI ALUNNI DELLE QUINTE ELEMENTARI

SOSTEGNO ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI esponsabile Prof. Domenico Grande TUTTE LE CLASSI ATTIVITÀ DI SOSTEGNO ( su progetti individualizzati) PROGETTO ACCOGLIENZA Responsabile Prof. Riccardo Ghiglia TUTTE LE CLASSI EDUCAZIONE LINGUISTICA PER ALUNNI STRANIERI CORSI DI ITALIANO PER ALUNNI STRANIERI DI TERZA MEDIA in vista della iscrizione alle scuole superiori ( Provincia di Milano)

PROGETTO ORIENTAMENTO Responsabile Prof.ssa Sonia Vivaldi CLASSI PRIME CONOSCENZA DI UN SETTORE ECONOMICO PRIMARIO ( agricoltura ) CLASSI SECONDE ANALISI DI UN SETTORE LAVORATIVO ( Lezioni tenute dai docenti di classe) CLASSI TERZE ANALISI OFFERTA FORMATIVA SCUOLE SUPERIORI INCONTRI E STAGE PRESSO SCUOLE SUPERIORI ( rivolto agli alunni ) GUIDA ALLA SCELTA DELLA SCUOLA SUPERIORE SPORTELLO INFORMATIVO / ORIENTATIVO ( rivolto ad alunni e genitori ) SPORTELLO ORIENTATIVO ANTIDISPERSIONE SCOLASTICA (gestito da esperti della Provincia di Milano) PER TUTTI SPORTELLO CONSULENZA PER LA DISLESSIA RIVOLTO A DOCENTI/ GENITORI /ALUNNI ( gestito Provincia di Milano)

PROGETTO SCUOLA SICURA Responsabile Prof. Tullio Colangelo TUTTE LE CLASSI ESERCITAZIONI DI EVACUAZIONE DELLEDIFICIO SCOLASTICO PRINCIPI TEORICI SULLA SICUREZZA PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE Responsabile Prof. Francesco Chiariello CLASSI TERZE PREPARAZIONE AL CONSEGUIMENTO DEL PATENTINO PER CICLOMOTORE ( in collaborazione con la Polizia Municipale)

LA NOSTRA SCUOLA OFFRE QUESTO INDIRIZZO DA PIÙ DI 20 ANNI LESPERIENZA ACQUISITA DAGLI INSEGNANTI HA PERMESSO ALLORCHESTRA DEGLI ALUNNI DI PARTECIPARE OGNI ANNO A CONCORSI NAZIONALI E INTERNAZIONALI GLI ALUNNI CHE NE FANNO RICHIESTA VENGONO AMMESSI ALLO STUDIO DELLO STRUMENTO DOPO AVER SOSTENUTO UN ESAME ATTITUDINALE E POSSIBILE SCEGLIERE TRA CHITARRA, OBOE, PIANOFORTE, VIOLINO, VIOLONCELLO

LE STRUTTURE A NORMA LEGGE LABORATORIO DI SCIENZE 2 LABORATORI INFORMATICA 1 LABORATORIO ED. TECNOLOGICA 2 LABORATORI ED. ARTISTICA PALESTRA PICCOLA PER PSICOMOTRICITÀ IMPIANTI SPORTIVI ESTERNI 1 PALESTRA 12 AULE 1 AULA CORO 8 AULE DI STRUMENTO 1 AUDITORIUM 1 AULA ACCOGLIENZA 1 CAMERA OSCURA 2 AULE SOSTEGNO 1 AULA ORIENTAMENTO

RISORSE UMANE DOCENTI 98% DI RUOLO ENTI LOCALI ( COMUNE, PROVINCIA REGIONE) PERSONALE AUSILIARIO DIRIGENTE SCOLASTICO ESPERTI PROVINCIA ESPERTI ASL DOCENTI FORMATORI DOCENTI UNIVERSITARI ( PROGETTI SPERIMENTALI) ASSOCIAZIONI CULTURALI