Introduzione L'ambiente di lavoro Open Office Impress Carasco 27/05/2011.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Microsoft PowerPoint: appunti di base OPERAZIONI DI BASE
Advertisements

MODULO 4 – Il Foglio elettronico
MODULO 3 – ELABORAZIONE TESTI
Microsoft PowerPoint: appunti di base OPERAZIONI DI BASE
Power Point Lezione breve.
Comunicare con la posta elettronica (7.4)
STRUMENTI DI PRESENTAZIONE
Lezioni Di Power Point Onore al merito per la migliore presentazione.
STRUMENTI DI PRESENTAZIONE
Microsoft Office: PowerPoint OpenOffice: Impress
OPEN OFFICE e IMPRESS Masucci Antonia Maria.
DBMS ( Database Management System)
Modulo 6 – Strumenti di presentazione POWER POINT
Laboratorio di Informatica AA 2009/2010
Informatica di Base – A.A
Laboratorio di Informatica AA 2008/2009
WORD PROCESSOR Redatto dal Prof. Fabio Rodomonte
Prof. Salvatore Riegler
Power Point Dispensa web scaricata da Internet.
Strumenti di Presentazione di M. PowerPoint
Introduzione a PowerPoint
Applicativo Power Point
11 Power Point prima lezione.
Presentazione 1.
2^ writer Presentazione 1 Presentazione 1.
ANIMA LA PRESENTAZIONE
1 Se seleziono le colonne da A – F e modifico con il mouse la larghezza della colonna C, cosa succede alle altre colonne selezionate? 1.Assumono tutte.
Statistica in azienda Statistici in azienda Riunione Satellite Inserire qui il titolo del poster Inserire qui il nome/I di chi ha contribuito alla stesura.
Programma applicativo office
Strumenti di Presentazione (Microsoft PowerPoint 2000)
Report federica scarrione 18/05/09. Definizione I rapporti o report sono lo strumento informatico per la presentazione di un insieme di dati memorizzati.
Prof. Reale Nicola Studentessa Parcesepe Federica
Informatica Parte applicativa Strumenti di presentazione (PowerPoint)
Sulla barra dei messaggi fare clic su Abilita modifica,
Utilizzare gli schemi stampati j quindi premere F5 o fare clic su Presentazione > Dall'inizio per iniziare il corso. Sulla barra dei messaggi fare clic.
Percorso didattico per l’apprendimento di Microsoft Access Modulo 5
Modulo 6 Test di verifica
La presentazione PowerPoint
Introduzione P. Gallo - rielaborazione del prof. Roberto SPEDICATO
Percorso didattico per l’apprendimento di Microsoft Access Modulo 2
POWER POINT.
Percorso didattico per l’apprendimento di Microsoft Access Modulo 5
Microsoft WORD NOZIONI DI BASE INIZIA Microsoft WORD Precedente Indice Indice PARTE PRIMA Introduzione Elementi dello schermo Creazione di un nuovo documento.
(Titolo Presentazione ppt) BIODIVERSITA’
Microsoft Word Interfaccia grafica
FONDAMENTI DI INFORMATICA
Modulo 6 Strumenti di Presentazione
Word: gli strumenti di formattazione
Introduzione ai sommari j quindi premere F5 oppure fare clic su Presentazione > Dall'inizio per avviare il corso. Sulla barra dei messaggi fare clic su.
Questa è la pagina con la mappa
Lezione 23 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Lavorare con gli strumenti.
Tecnologie informatiche. PowerPoint CREA UNA PRESENTAZIONE.
1 Corso di idoneità informatica Autore: G. Lorusso URL: Università del Piemonte Orientale.
Lezione 19 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Access.
Lezione 20 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' PowerPoint.
Presentare con il computer
Cloud Tecno V. Percorso didattico per l’apprendimento di Microsoft Access 1.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI DEL SOFTWARE. TABELLE E FOGLI DI CALCOLO SERVE PER CREARE:
(Titolo Presentazione ppt) CAMBIAMENTI CLIMATICI
ELABORAZIONE TESTI MICROSOFT WORD EM 09.
Introduzione a PowerPoint
Elementi di base di Microsoft Powerpoint
Tecnologie informatiche. PowerPoint CREA UNA PRESENTAZIONE.
Tecnologie informatiche. Excel CREA GRAFICI.
Tecnologie informatiche.
PowerPoint Idoneità di Informatica Prof. Filippo Petroni.
Microsoft Access 2007 Percorso didattico per l’apprendimento di Microsoft Access Modulo 2 Modulo 2 Microsoft Access 2007 Prof. Piero GALLO.
Microsoft Word Idoneità Informatica. Inserire simboli Clic su Inserisci, nella Barra dei menu. Clic su Simbolo. Nella finestra Simbolo, vengono visualizzati.
Transcript della presentazione:

Introduzione L'ambiente di lavoro Open Office Impress Carasco 27/05/2011

Prerequisiti Conoscenza: Uso della tastiera Conoscenza del Sistema operativo Conoscenza dei comandi base di word

Obiettivo CONOSCENZE TERMINOLOGIA TECNICA SPECIFICA FUNZIONI DI UN SOFTWARE DI PRESENTAZIONE CARATTERISTICHE DELL'AMBIENTE DI LAVORO ABILITÀ CREARE E MODIFICARE DIAPOSITIVE TECNICHE AVANZATE PER APPLICARE EFFETTI ALLE DIAPOSITIVE

L'ambiente di lavoro Open Office Impress É un programma open source che permette di realizzare delle presentazioni animate.

L'ambiente di lavoro Open Office impress Che cos'è una presentazione È una relazione che viene proposta a un pubblico, accompagnata dalla proiezione di diapositive in sequenza.

Le diapositive Dette anche slide possono contenere testi, figure, tabelle, foto ecc. Per migliorare la fruibilità, la sequenza può essere arrichita di effetti e animazioni. Lo scopo è quello di dare informazione e di attrarre maggiormente l'attenzione del pubblico.

L'Organizzazione Per una buona realizzazione di una presentazione efficace è importante affrontare una fase progettuale nella quale definire i seguenti elementi: L'oggetto della presentazione I destinatari della presentazione Gli argomenti principali e i sotto argomenti Gli elementi da evidenziare La durata massima dell'esposizione La definizione della modalità d'esposizione: come lettura di un testo o come libera esposizione con possibilità di interruzioni o domanda.

L'area di lavoro 2 Barra del titoloBarra dei menuBarra degli strumenti Barra degli oggetti Miniatura della diapositiva DIAPOSITIVA Tipologia di slideBarra disegno

Creare una diapositiva Realizziamo ora una presentazione che riguarda l'abitazione nei secoli. La struttura della presentazione potrebbe essere la seguente: Una diapositiva che contiene un titolo generale e i dati dell'autore Una diapositiva che contiene un breve testo introduttivo del lavoro. Varie diapositive che si occupano dei singoli argomenti.

Applicare un modello struttura. Apriamo impress e iniziamo a lavorare con la diapositiva titolo. Scegliere un modello tra quelli disponibili Scegliere il tipo di layout. La diapositiva iniziale cambia aspetto. Inserisci titolo e sottotitolo

CAMBIO DIAPOSITIVA ( TRANSIZIONI )

ANIMAZIONE PERSONALIZZATA

AGGIUNGERE UN BRANO DI SOTTOFONDO A TUTTA LA PRESENTAZIONE

SELEZIONARE LA PRIMA DIAPOSITIVA DELLA PRESENTAZIONE

MODIFICARE LA SEQUENZA

Spostare una diapositiva Fase 1: Fare clic su Visualizza/Ordine diapositive. Ora le diapositive sono ridotte a miniature allineate.

Diapositive di serie

Spostare una diapositiva Fase 2: Fare clic sulla diapositiva che si vuole spostare e trascinarla a destinazione.

STAMPARE UNA PRESENTAZIONE

Stampare una presentazione Una presentazione oltre che proiettata può essere anche stampata. Spesso le presentazioni contengono molti colori e molta grafica, per cui e meglio stampare le diapositive come miniature. È consigliabile non utilizzare il pulsante Stampa della barra degli strumenti, ed è meglio usare il comando di menù.

FINE PRESENTAZIONE