Applicazioni del Diffraction Enhanced Imaging in radiologia diagnostica Cortesia di Luigi Rigon.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’esperienza di un valutatore nell’ambito del VII FP Valter Sergo
Advertisements

Staf di sperimentatori:Primo Ighina
Spettroscopia Raman e Grandi Sorgenti (Synchrotron Facilities)
Teoria e Tecniche del Riconoscimento
Parametri Acustici (ISO 3382)
EBRCN General Meeting, Paris, 28-29/11/20021 WP4 Analysis of non-EBRCN databases and network services of interest to BRCs Current status Paolo Romano Questa.
DG Ricerca Ambientale e Sviluppo FIRMS' FUNDING SCHEMES AND ENVIRONMENTAL PURPOSES IN THE EU STRUCTURAL FUNDS (Monitoring of environmental firms funding.
La stenosi carotidea a rischio: evoluzione dell’inquadramento US
VOICE and MOISE Projects - Madrid I PROGETTI VOICE E MOISE Presentazione di Giuliano Pirelli European Commission Joint Research Centre Institute for the.
Udine 1 Udine – Richieste Attivamente coinvolti totali 3FTE M.P.Giordani, P.Palestri, L.Selmi A.Micelli (dottorando) A.Cristofoli (laureando.
1.E un algoritmo ricorsivo: Tutti le istanze di oggetti raggiungibili da un oggetto persistente diventano anchessi persistenti.
1 Benvenuti nei LNF. Frascati National Labs (LNF) Lab footprint m 2 Total Staff 368 Researchers 98 Technologist/ Engineers 62 Technicians 167.
Siena, settembre 2005 (III) 1 Theory of electron transport in semiconductor materials and structures Carlo Jacoboni INFM-CNR National Research Center on.
Siena, settembre 2005 (II) 1 Theory of electron transport in semiconductor materials and structures Carlo Jacoboni INFM-CNR National Research Center on.
Ergo : what is the source of EU-English? Standard British English? Standard American English? Both!!!! See morphology (use of British.
3/07/2006Catania CSN11 KLOE Stato dellesperimento: –a marzo si è conclusa con successo la presa-dati dellesperimento, Raccolti: 2.5 fb -1 on-peak0.250.
Leggi di scala per i coefficienti di assorbimento
Infrastruttura & Competenze ICT ENEA
Dafinei_Otranto2012_Lesson-2 Ioan Dafinei INFN Sezione di Roma, ITALY OTRANTO Settembre 2012 XXIV SEMINARIO NAZIONALE Di FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE.
SPETTROSCOPIA FISICA AMBIENTALE 2 Antonio Ballarin Denti
Teoria a molti-corpi della materia nucleare. Testi di riferimento Nuclear methods and the nuclear Equation of State, International review of Nuclear Physics,
1 Astroparticle Physics in Space Claudia Cecchi Dipartimento di Fisica e Sezione INFN, Perugia Workshop Nazionale La Scienza e la Tecnologia sulla Stazione.
Nanoscience Laboratory Silicon nanophotonics Metamaterials Nanobiotechnologies, antioxidants and human health Few lab members.
MOLOCH – MOdello LOCale in H coordinates ISTITUTO DI SCIENZE DELL'ATMOSFERA E DEL CLIMA, ISAC-CNR.
2000 Prentice Hall, Inc. All rights reserved. 1 Capitolo 6: Classi e astrazione dati 1.Introduzione 2.Definizione delle strutture 3.Accedere ai membri.
S 2 DEL - Solid State and Diamond Electronics Lab ROMA TRE 1/11 Rivelatori in diamante per imaging di sorgenti UV e X S 2 DEL – Solid State and Diamond.
Rivelatori a stato solido basati su diamante per applicazioni su raggi X Buongiorno a tutti !!! Scopo di questa presentazione e mostrarvi alcuni dei.
Introduzione: lequazione di stato (EoS) Particelle prodotte in collisioni ad energie relativistiche (1-2 AGeV) Pioni e kaoni come osservabili per lEoS.
National Project – on going results Potenza 7/10 November 06 IT-G2-SIC-066 – Social Enterprise and Local Development.
FIRB projectInnovative Magnetic Materials Structured in Nanoscopic Scale Tematica T1 materiali nanogranulari Unità partner di Napoli L. Lanotte, C. Luponio,
Onde di spin in film epitassiali ultrasottili ed in campioni patterned FIRB Parma, 10 ott G. Carlotti, G. Gubbiotti, M. Madami, G. Socino, S. Tacchi.
Continuation and improvement of the NRT system for the remotely sensed data Emanuele Böhm and Roberto Sciarra Task 1.1 SST, color, new pars, scat data.
LHCf Status Report Measurement of Photons and Neutral Pions in the Very Forward Region of LHC Oscar Adriani INFN Sezione di Firenze - Dipartimento di Fisica.
Ettore Vittone: Dip. Fisica Sperimentale, Università di Torino; A.A Fisica dei Dispositivi Elettronici e Sensori; Laurea in Fisica; Fisica Stato.
Mobile e Social per portare traffico nei negozi H&m Isabella Federico.
Gli ambienti di apprendimento Firenze, 3 marzo 2006.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
SECONDA CONFERENZA DEI PROGETTI DEL CENTRO FERMI APRILE 2012 SALONE DELLE CONFERENZE DEL MINISTERO DELLINTERNO ROMA, PIAZZA DEL VIMINALE 1 In vitro-In.
1 6. Astronomia Gamma Corso Astrofisica delle particelle Prof. Maurizio Spurio Università di Bologna. A.a. 2011/12.
Richard Horton , Lancet 2005.
You will see a very spectacular picture ? Vuoi vedere una roccia spettacolare ?
Prospettive delle attivita' di Astrofisica Nucleare con Recoil Mass Separators Prospettive delle attivita' di Astrofisica Nucleare con Recoil Mass Separators.
Azienda Ospedaliera Universitaria - Ferrara Trieste 2010 Confronto Hard: La deformazione miocardica, il twist, il rocking e il rock and roll, sono solo.
APOTEMA Accelerator-driven Production Of TEchnetium/Molybdenum
LUNA II Foto Umax = kV LUNA 400 kV at LNGS: Imax = 650 A
Morfologia Macroscopica dellimpianto - Impianti cilindrici - Impianti conici S. Pappalardo.
BioSInt Unit Superfici ed Interfacce biofunzionali Cecilia Pederzolli
20 maggio 2002 NETCODE Set up a thematic network for development of competence within the Information Society.
Biomedical Engineering Dep.,Mario Negri Institute, Bg, Italy
Pippo.
VCSEL Vertical Cavity Surface-Emitting Laser
HAREISEE meeting - Trieste, July 2014 Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Bologna, Italy R. Camassi, F. Bernardini, V. Castelli, C. Caracciolo,
The optimal therapeutic approach to Bone Metastasis
IL GIUDIZIO FINALE THE LAST JUDGMENT Quando il Figlio dell’uomo verrà nella sua Gloria con tutti i suoi angeli, si siederà sul trono della sua gloria.
La DNA Polimerasi può commettere errori Nei batteri: 1 errore ogni 10 9 basi in ogni generazione.
Castelpietra G., Bassi G., Frattura L.
1 Acceleratori e Reattori Nucleari Saverio Altieri Dipartimento di Fisica Università degli Studi - Pavia
Cluster misti 3 He/ 4 He : stati e strutture Dario Bressanini Gabriele Morosi Dario.
Conosci la citologia ? Livello 1 Avrai 60 secondi per rispondere ad ogni immagine. Puoi rispondere cliccando Reactive change oppure More than reactive.
I giorni della settimana
BAKED POTATOES By MARCO 2D. INGREDIENTS Potatoes = patate Oil = olio Salt = sale.
Fotonica 3D.
BANDE CARATTERISTICHE DELL’ORDINE STRUTTURALE Picchi di regolarità (conformazionale): tipici dell’isomeria trans/gauche. Esempi: 1450 cm -1 (trans) e 1435.
Compositi per ATLAS Overview del processo per la costruzione supporti per ATLAS Tempistica.
In the deep.
Gigi Cosentino - LNL 20 ottobre 2016
Modulo di Elementi di Trasmissione del Calore Convezione
DX SX tumour cysts Mammografie X (sinistra) ed immagini ottiche di assorbimento (centro) e diffusione (destra) di una paziente con un carcinoma (SX) ed.
Curcumin suppresses the proliferation of drug-resistant multiple myeloma cells. Curcumin suppresses the proliferation of drug-resistant multiple myeloma.
Transcript della presentazione:

Applicazioni del Diffraction Enhanced Imaging in radiologia diagnostica Cortesia di Luigi Rigon

ELETTRA (Trieste) Cortesia di Luigi Rigon

Absorption Image Elettra 25 keV 2.6 mGy DEI - Peak [333] Elettra 25 keV 0.5 mGy DEI - Peak [444] NSLS 21.1 keV 1.8 mGy DEI - Peak [111] Elettra 25 keV 2.3 mGy Immagini in assorbimento e DEI del fantoccio ACR Cortesia di Luigi Rigon

Post mortal images of a mouse on the top (left) and on the slope (right) of the rocking curve of the analyzer DEI of a rat Cortesia di Luigi Rigon

Transmission image Refraction imageApparent absorption image Images at ELETTRA 17 keV Mouse lungs in DEI R.A.Lewis et al., X-ray refraction effects: application to the imaging of biological tissues, Brit. J. Radiol., 76 (2003) 301–308 Cortesia di Luigi Rigon

Top image Far slope image Zoom of top extinction contrast Zoom of far slope reverse contrast Mouse lungs in DEI Cortesia di Luigi Rigon

Apparent absorption Image Refraction Image Index finger proximal interphalangeal joint Extensor tendon Trabecular bone Daresbury Lab., Elettra, University of Trieste Collaboration within PHASY project R. Lewis, C. Hall, S. Evans, A. Hufton, R. Menk, F.Arfelli et al. Cortesia di Luigi Rigon

Flexor tendon Extensor tendon Joint capsule Articular surfaces Apparent absorption ImageRefraction Image Index finger proximal interphalangeal joint Cortesia di Luigi Rigon

Study of cartilage cartilage bone interfaces changes in the bone structure Superficial Layer (Zone of horizontal collagen fibers with flat cells) Subchondral Bone Plate (Important for diagnostic purposes in osteoarthritis) Tidemark (Border between normal and mineralized cartilage) Transitional and Deep Layer (round cells, collagen fiber switches from horizontal to vertical orientation, increasing stiffness and material density) Cartilage and bone interface Superficial layer Middle zone Deep zone Tidemark Subchondral bone plate chondrocytes Cortesia di Luigi Rigon

Femur head core cuts Images at ELETTRA 17 keV Alterations in Subchondral bone plate Apparent absorption imageRefraction image Sample preparation by Sharmila Majumdar Cortesia di Luigi Rigon

Femur head core cuts Images at ELETTRA 17 keV Sample preparation by Sharmila Majumdar Cortesia di Luigi Rigon

Mouse tail Transmission image Apparent absorption image Refraction image Images at ELETTRA 17 keV Sample preparation by Sharmila Majumdar Cortesia di Luigi Rigon

Immagini di un involucro di nylon da imballaggio con bolle daria, usando: a) sistema di imaging a raggi X convenzionale (assorbimento) e b)PB-PCI. Lesaltazione dei contorni in b) permette di visualizzare dettagli non visibili in a).

Diverse Immagini X di un dente di leone (taraxacum officinale)

Diatomea Platonica Marina Coscinodiscus sp., incapsulata in unintricata struttura a forma di scatola per pillole di biosilicato amorfo. Si possono osservare le rifiniture della conchiglia di biosilicato formata da un doppio strato esagonale. Limmagine in campo chiaro (sinistra) e limmagine a contrasto di fase differenziale (destra) sono state acquisite contemporaneamente. Energia dei fotoni: 718 eV

Ricostruzione del volume di una pallina di polistirolo con microtomografia in modalità phase-sensitive a 10 keV, d=18 cm con pixel di 14 micron. A sinistra: ricostruzione da 33 sezioni. A destra: ricostruzione da 199 sezioni.

Esempio di imaging 3D elementare con limpiego di XRF μCT (per gentile concessione di D. Wegrzynek, A. Markowicz, E. Chinea-Cano, S. Bamford, M. Bogovac, Seibersdorf IAEA Laboratories).