Chimica e didattica della chimica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Legami chimici Una proprietà posseduta da quasi tutti gli elementi è la capacità di combinarsi con altri elementi per formare composti.
Advertisements

CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Le trasformazioni chimiche e le leggi che le governano
(prof. Domenico Ripolo)
I fenomeni chimici Tutti gli elementi , tranne i gas nobili, hanno la tendenza ad unirsi tra di loro per formare le varie sostanze. Queste combinazioni.
Classi prime Biennio Industriali Anno Scolastico 2010/2011
Chimica e laboratorio L’atomo & le particelle subatomiche
La chimica è una scienza sperimentale
Cella elettrochimica nel metallo si muovono gli elettroni
CHIMICA: studio della composizione e
CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
LICEO SCIENTIFICO STATALE “LEONARDO da VINCI di FIRENZE
LICEO SCIENTIFICO STATALE “LEONARDO da VINCI di FIRENZE
L’Elettricità.
La chimica : scienza sperimentale e quantitativa
STORIA DELLA FISICA ATOMICA
Le reazioni chimiche Come scrivere una reazione chimica e tipi principali di reazione: sintesi, scomposizione, scambio semplice e doppio Le leggi ponderali.
CHIMICA LA MOLE La quantità chimica:la mole.
Appunti di storia della fisica: l’atomo
LE LEGGI DEI RAPPORTI PONDERALI DI COMBINAZIONE
Valitutti, Tifi, Gentile
La quantità chimica: la mole
Elettrochimica Trasformazione di energia chimica in energia elettrica: generatori (pile, accumulatori, fuel cells) Trasformazione di energia elettrica.
Lezione 6 Lezione 6 Elettrochimica Elettrochimica.
1. Dalle leggi ponderali alla teoria atomica
IL LINGUAGGIO DELLA CHIMICA
Chimica e didattica della chimica
La teoria atomica della materia
Chimica e didattica della chimica
GLI ATOMISTI Leucippo e Democrito presero dal loro predecessore Parmenide (520 – 455 a. C.) l’idea di particelle elementari basilari, e da Eraclito quella.
Chimica e didattica della chimica
Classificazione della materia
REAZIONI CHIMICHE.
LA LEGGE DELLA CONSERVAZIONE DELLA MASSA
L'elettrochimica si occupa dei processi che coinvolgono il trasferimento di elettroni: le reazioni di ossido-riduzione (dette comunemente redox). In particolare,
Chimica e didattica della chimica
3 CAPITOLO Le trasformazioni chimiche della materia Indice 1
EVOLUZIONE DEI MODELLI DELLA STRUTTURA ATOMICA DAL V SEC. a.C. AD OGGI
Cap. 7 I fenomeni chimici.
LA COSTANZA DELLA MASSA NELLE REAZIONI CHIMICHE -LA LEGGE DI LAVOISIER
Elettrolisi di NaCl fuso
STRUTTURA DELLA MATERIA E REAZIONI CHIMICHE
Leggi della conducibilità
Idea 10 elettrochimica. Pile a concentrazione.
SECONDO INCONTRO.
L atomo e la sua storia Al giorno d’oggi è conoscenza comune che la materia sia costituita da atomi ,ma il termine “atomo” si associano immagini molto.
Le Reazioni Chimiche.
Conducibilità elettrica in soluzioni elettrolitiche
I Meccanismi Della Conduzione: Soluzioni, Gas, Semiconduttori
Energia elettrica Si fonda sulla costituzione dell’atomo che è costituito da particelle più piccole : neutroni (carica neutra) e protoni (carica +) che.
1. Il modello atomico 1.1 Atomi e molecole..
Composizione della sostanza ACQUA
Una REAZIONE CHIMICA è un processo chimico mediante il quale gli atomi delle sostanze che reagiscono rompono i legami che li uniscono per formare nuovi.
ELEMENTI gruppo periodo.
AaBbCc Consideriamo un composto di formula generica:
Normalità La quantità di sostanza coinvolta in una reazione chimica viene determinata in base ai relativi equivalenti chimici. In chimica, la normalità.
LA MATERIA E’ TUTTO CIO’ CHE POSSIEDE MASSA, OCCUPA SPAZIO E POSSIEDE ENERGIA Secondo la teoria atomica la materia è costituita da piccole particelle dette.
LAVOISIER Conservazione della massa nelle reazioni chimiche PROUST Un determinato composto contiene gli elementi in rapporti di peso indipendenti dal modo.
Mario Rippa La chimica di Rippa primo biennio.
Chimica Generale per Informatore
Il nuovo Invito alla biologia.blu
Transcript della presentazione:

Chimica e didattica della chimica Luca Fiorani Chimica e didattica della chimica Atomi, elementi e reazioni

La legge delle proporzioni definite di Proust Uno dei dibattiti più accesi nella chimica della fine del XVIII secolo riguardava le regole di combinazione tra gli elementi: ad es., il rapporto tra C e O nel diossido di carbonio è fisso o varia in base alle condizioni in cui si forma? Jeremias Benjamin Richter (1762-1807) studiando le reazioni acido-base scopre che, affinché avvenga la neutralizzazione, è necessario che reagiscano quantità definite e costanti di acidi e basi 2

La legge delle proporzioni definite di Proust Secondo Claude-Louis Berthollet (1748-1822) sono le circostanze sperimentali a determinare le combinazioni possibili Joseph-Louis Proust (1754-1826) dimostra che Berthollet ha torto enunciando la legge delle proporzioni definite: in un composto, gli elementi sono presenti secondo rapporti in massa definiti e costanti (1799) Proust fornisce un indizio sulla composizione atomica della materia e stabilisce una differenza fondamentale tra composti e miscugli 3

La legge delle proporzioni multiple e la teoria atomica di Dalton John Dalton (1766-1844) scopre che due elementi si possono combinare secondo proporzioni diverse se formano un composto diverso (come C e O nel formare CO e CO2) 4

La legge delle proporzioni multiple e la teoria atomica di Dalton Nel 1802 Dalton enuncia la legge delle proporzioni multiple: se un elemento si combina con la stessa massa di un altro elemento, le masse del primo stanno tra loro secondo rapporti esprimibili con numeri piccoli e interi (il C necessario per formare CO è il doppio di quello necessario per formare CO2, a parità di O) La teoria atomica spiega la legge delle proporzioni definite e la legge delle proporzioni multiple 5

La legge delle proporzioni multiple e la teoria atomica di Dalton Dalton espone la sua teoria atomica nell’opera "Nuovo sistema di filosofia chimica" (1808): la materia è costituita da atomi gli atomi sono indivisibili, non si creano e non si distruggono tutti gli atomi di un elemento sono uguali gli atomi di elementi diversi hanno proprietà diverse nelle reazioni gli atomi si trasferiscono da un composto all’altro (conservazione della massa) I punti 2 e 5 sono oggi superati (in parte) 6

La legge delle proporzioni multiple e la teoria atomica di Dalton William Hyde Wollaston (1768-1828) e Jöns Jakob Berzelius (1779-1848) forniscono ulteriori prove sperimentali della legge delle proporzioni multiple La teoria atomica di Dalton segna il passaggio definitivo dall’alchimia alla chimica: se atomi di elementi diversi hanno proprietà diverse e gli atomi non si creano e non si distruggono è impossibile trasmutare un metallo in oro 7

Un simbolo per gli elementi chimici Lavoisier aveva assegnato un nome agli elementi Dalton usa un simbolo Berzelius propone di utilizzare l’iniziale (o le prime due lettere, se necessario, come nel caso di C e Cl) Questa convenzione è ancora in uso e permette di scrivere le formule chimiche CO2 e le reazioni chimiche C + O2 → CO2 (reagenti → prodotti) in cui si conserva la massa 8

L’elettricità e la chimica Nel 1800 William Nicholson (1753-1815) e Anthony Carlisle (1768-1840) scoprono l’elettrolisi: facendo passare corrente elettrica nell’acqua, in corrispondenza degli elettrodi metallici immersi, si formano O e H (H in volume doppio, quindi la formula dell’acqua è H2O) Poche settimane prima Alessandro Volta (1745-1827) inventa la pila elettrica sfruttando le reazioni chimiche fra due metalli e una soluzione elettricità ↔ reazione chimica Il legame chimico è di natura elettrica? 9

L’elettricità e la chimica Elettroliti Elettrodi Catodo Anodo Ioni Cationi Anioni 10

L’elettricità e la chimica Michael Faraday (1791-1867) mette in luce che il legame fra fenomeni elettrici e fenomeni chimici è quantitativo e non solo qualitativo Le due leggi di Faraday (ad es. la prima: la massa di una sostanza prodotta in corrispondenza di un elettrodo durante l'elettrolisi è direttamente proporzionale alla quantità di carica trasferita a quell'elettrodo) suggeriscono l’esistenza di "atomi di elettricità", chiamati "elettroni" da George Stoney (1826-1911) 11

Fine della lezione… 12