La seconda declinazione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Incontri di vocali e loro esiti
Advertisements

LA LINGUA LATINA FONETICA : studia i suoni delle parole (pronuncia)
AGGETTIVI DELLA II CLASSE
+ “IN” STATO IN LUOGO ? CASI LOCATIVO ABLATIVO PLURALIA TANTUM
Le funzioni degli aggettivi
AGGETTIVI QUALIFICATIVO
Gli articoli determinativi e indeterminativi
MONOIBRIDISMO Monoibridismo nei bovini . Comportamento ereditario del colore dei mantelli semplici nei bovini in F1 e F2.
IL NOME Definizione: È una parola che indica tutto ciò che ci circonda: persone, animali e cose.
Ripasso di grammatica elementare
Morfologia nominale sistema latino:
Scuola Secondaria di I° Grado
La prima declinazione dei nomi
I segni diacritici fondamentali, gli accenti e la prosodia in Greco
Elementi di morfologia nominale
Enclitiche e proclitiche
III DECLINAZIONE Alla III declinazione appartiene la maggior parte dei sostantivi latini di tutti e tre i generi: maschili, femminili, neutri. Caratteristica.
II DECLINAZIONE Alla seconda declinazione appartengono sostantivi femminili, maschili e neutri Le desinenze si attaccano al tema del sostantivo che.
I DECLINAZIONE Alla prima declinazione appartengono sostantivi per la maggioranza femminili, qualche maschile, nessun neutro Le desinenze si attaccano.
IV DECLINAZIONE Alla quarta declinazione appartengono sostantivi femminili, maschili e pochi neutri Le desinenze si attaccano al tema del sostantivo.
L'articolo.
Divisione in sillabe.
Incontri di consonanti
L'articolo Adele Dainelli e Giulia Cencetti 1°L
L'Insostenibile Velocità del Neutrino Roberto Ferrari Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Liceo Scientifico Marconi - Parma, 19 novembre 2011.
Come scrivere e studiare all’Università
Los artìculos Gli articoli
I DIALETTI.
GLI ARTICOLI.
LINVALSI E IL LICEO PEANO I grafici che vi presentiamo sono stati elaborati ufficialmente dallINVALSI - Istituto nazionale per la valutazione del sistema.
Il pronome relativo.
LA III DECLINAZIONE.
Nominativ/ Akkusativ Herr Müller ist ein Angestellter der Firma.
VICENDE DELLA GUERR A DEL PELOPONNESO
Programmazione Strutturata
IL NOME O SOSTANTIVO Cosa significa questa parola? Indica tutto ciò che esiste: la realtà concreta o astratta.
IL NUMERO DEI NOMI SINGOLARE E PLURALE.
UNITÀ 9 - Lezione 20 III declinazione: primo modello
Un’esperienza di traduzione
La terza declinazione, parte prima
RIPASSO DI LATINO.
I plurali.
Michele A. Cortelazzo Morfologia 1.
I PRONOMI PERSONALI Indicano le persone all’interno del discorso:
IL NOME GENERE E NUMERO.
Gli aggettivi della II classe
Gli aggettivi della I classe
L’AGGETTIVO QUALIFICATIVO DETERMINATIVO bello suo
CARATTERISTICHE E FLESSIONE
I pronomi relativi *.
I nomi Femminile A - E Maschile E - I O - I E - I A – I Libro Parola
Grammatica e sessismo a.a
La V declinazione *.
I pronomi dimostrativi
Il nominativo e l’accusativo
I pronomi interrogativi
La I declinazione *.
Gli elementi costitutivi della parola
La II declinazione *.
I pronomi determinativi
I pronomi personali e il riflessivo
La IV declinazione *.
I gradi dell’aggettivo qualificativo
I sostantivi in latino variano per: - genere - numero - caso
L’ATTRIBUTO Presentazione curata dalla classe 1 ªB.
Elementi di linguistica italiana. Le strutture dell italiano.
COME SI SCRIVE? Errori ortografici più comuni in italiano!
LA COMPARAZIONE in latino.
  Singolare Esempi Plurale Femminili  -a  casa, finestra, porta  -e
مُوَظَّفونَ مُوَظَّفين
Transcript della presentazione:

La seconda declinazione

Quali nomi comprende Sostantivi col tema in -o Tali sostantivi possono essere maschili, femminili, neutri Maschili e femminili hanno le stesse uscite, i neutri invece differiscono per i tre casi diretti (N,A,V) del singolare e del plurale L'uscita del nominativo singolare è, per i maschili e i femminili, in -ος Il nominativo singolare dei neutri esce invece in - ον

Sostantivi maschili e femminili Maschile N. ὁ ἄνθρωπος G. τοῦ ἀνθρώπου D. τῷ ἀνθρώπῳ A. to;n a[nqrwpon V. w\ a[nqrwpe Femminile (=l'isola) N. ἡ νῆσος G. τῆς νήσου D. τῇ νήσῳ A. τὴν νῆσον V. ὦ νῆσε

Neutro e maschile a confronto Neutro (=il dono) N. to; δῶρον G. τοῦ dwvrou D. τῷ dwvrw/ A. τὸ δῶron V. ὦ δῶron Maschile N. oJ a[nqrwpoς G. tοῦ ajnqrwvpou D. tῷ ajnqrwvpw/ A. to;n a[nqrwpon V. w\ a[nqrwpe

Il plurale e il duale Maschile N. oiJ a[nqrwpoi G. tῶn ajnqrwvpwn D. tοῖς ajnqrwvpoις A. tou;ς aJnqrwvpouς V. w\ a[nqrwpoi Duale: N.A.V. tw; ajnqrwvpw G. D. toῖn ajnqrwvpoin Neutro N. ta; dῶra G. tῶn dwvrwn D. toῖς dwvroiς A. ta; dῶra V. w\ dῶra Duale: N.A.V. tw; dwvrw G.D. toῖn dwvroin

Alcune importanti osservazioni Le terminazoni in -oi sono tutte brevi ai fini della prosodia Le uscite dei casi retti del neutro plurale (in -a) sono ugualmente brevi Il sostantivo oJ qeovς, nonostante che sia maschile, ha il vocativo sing. uguale al nominativo Il sostantivo oJ adelfovς ha, al vocativo sing., l'accento ritratto sulla terzultima (w\ a[delfe)

Altre particolarità Alcuni sostantivi presentano forme alternative quanto al genere, al singolare e al plurale: Sing. oJ si`toς (il cibo) oJ desmovς (la catena) to; stavdion Plur. ta; si`ta (i cibi) ta; desmav (ma anche oiJ desmoiv) oiJ stavdioi (ma anche ta; stavdia)

La declinazione attica Alcuni sostantivi M. F. N La declinazione attica Alcuni sostantivi M. F. N. presentano una declinazione particolare, che viene comunemente definita “attica”. In tale declinazione il tema esce in -w anziché in -o newv~ (il tempio) N. oJ newvς G. toῦ newv D. tῷ newv/ A. to;n newvn V. w\ neώς N. oij newv/ G. tῶn newvn D. toῖς newv/ς A. tou;ς newvς V. w\ newv/