La trascrizione fonetica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I verbi pronominali Avanzato
Advertisements

Ripasso di grammatica elementare I pronomi.
I pronomi personali (spiegazione ed errori in prima media)
Istituzioni di linguistica
Fonetica.
LA LINGUA LATINA FONETICA : studia i suoni delle parole (pronuncia)
Linguistica generale a.a. 2008/09
Istituzioni di linguistica
Enclitiche e proclitiche
Ripasso di grammatica elementare
LA RA RIO BO TO FO LO CO GI NO
fonemi consonantici del latino
Istituzioni di linguistica
Istituzioni di linguistica
I suoni delle lingue Definizioni > fonetica /fonologia; parti dell’ apparato di fonazione Classificazioni > fonemi / allofoni; (IPA) Suoni “in movimento”
Livelli di analisi: Elementi di fonetica e fonologia. Le vocali
L’APPARATO DI FONAZIONE
I segni diacritici fondamentali, gli accenti e la prosodia in Greco
Enclitiche e proclitiche
LE PAROLE LATINE Un elemento fondamentale delle parole latine è l'accento. In italiano distinguiamo tra sillabe toniche (con accento) e àtone (senza accento).
Qualche esempio di tableaux
Il soggetto Paolo legge Nevica. Ieri Paolo e Laura sono partiti
Leggere e capire il testo poetico
I Pronomi personali Pronomi personali soggetto Io Tu Egli, esso, lui
“Paolo dorme mentre Laura studia.”
Istruzioni per l’uso L’accento Daniela Di Donato.
Come scrivere e studiare all’Università
ATTENTI A NON FARE ORRORI A CURA DI SAVOI ALESSANDRO
Los Accentos GLI ACCENTI
Coniugazioni del neogreco
L'INFLUENZA DI LUCIO - Ti va di venire con me? - Dove? - Volevo andare a trovare il nostro amico Lucio. - Che gli è successo? - Eh, è influenzato.
Il verso è l’unità fondamentale della poesia. LEZIONE 1 – IL VERSO E LE SILLABE METRICHE Il verso è l’unità fondamentale della poesia. Nella poesia.
Elisione, troncamento e apocope
Ero seduto nel bagno, facendo i miei bisogni, quando sento:
La fonetica La fonetica è la disciplina della linguistica che tratta la componente fisica della comunicazione verbale La fonetica si suddistingue.
Ciao capitolo 13.3 pronomi doppi.
Sei la sorgente Di tutte le emozioni Che si provano quanto si ama
Discipline linguistiche
Tra moglie e marito non mettere il dito.
Tabella dei pronomi Io Mi Tu Ti Lui – Lei Si Lo – La Gli – Le Noi Ci
Morfologie italštiny III (2)
ipertesto della prof.ssa Maria Grazia Desogus
(dal greco ORTHOS, ‘corretta’
I PRONOMI PERSONALI Indicano le persone all’interno del discorso:
L’intonazione.
I pronomi personali complemento
LABORATORIO METAFONOLOGICO
(simple past) …regole ed esercizi di pronuncia
Analisi testo poetico / epica
I PRONOMI PERSONALI.
PROGETTATO E REALIZZATO DALL’INSEGNANTE
Modulo Fonetica e Fonologia
G. Graffi, S. Scalise, Le lingue e il linguaggio
LINGUE E CULTURE A CONFRONTO
Non è mai troppo tardi per imparare!
Tra moglie e marito non mettere il dito.
GLI ACCENTI.
Fonetica e fonologia Fonetica Fonologia
Dante: De vulgari eloquentia (1305)
IL LINGUAGGIO fasi sviluppo 0 / 6ANNI
Come si impara a leggere e a scrivere? Ogni insegnante ha un suo metodo di insegnamento ed è convinto della sua efficacia. Certamente metodi appropriati.
Elementi di linguistica italiana. Le strutture dell italiano.
Le parti del discorso A cura della Prof.ssa Maria Isaura Piredda.
Apostrofo: regole d’uso nell’italiano scritto
Elementi di Grammatica Sequenza 3
COME SI SCRIVE? Errori ortografici più comuni in italiano!
ipertesto della prof.ssa Maria Grazia Desogus
L’accento Istruzioni per l’uso.
Transcript della presentazione:

La trascrizione fonetica È la rappresentazione scritta dei suoni di una lingua. L’alfabeto utilizzato è l’IPA (International Phonetic Alphabet). Ad ogni simbolo IPA corrisponde UN SOLO fono.

Norme per la trascrizione fonetica La trascrizione si fa sempre tra parentesi quadre. 2) In trascrizione si devono indicare: i foni che costituiscono la parola, l’accento e eventuali lunghezze consonantiche o vocaliche

L’accento L’accento si indica tramite un apice posto PRIMA della sillaba tonica. [ra'gu] ['fjᴐ:re] [ri'kᴐrdo]

Accento e divisione in sillabe Nei gruppi consonantici in cui il primo elemento sia [s] o [z], esso appartiene sempre alla sillaba precedente (la divisione fonetica delle sillabe non coincide con la normale divisione ortografica!). ['pas.ta] [bas.'to:.ne] [res.'tᴐ]

Accento e divisione in sillabe 2) In presenza di consonanti doppie, il confine di sillaba passa tra una consonante e l’altra. ['bɛl.lo] [as.'trat.to] ['dop.pjo]

Lunghezza consonantica Per indicare che una consonante è lunga, ossia doppia, si può farla seguire dal simbolo <:> ['sil:aba] o semplicemente trascriverla due volte ['sillaba]

Lunghezza consonantica Quando la lunghezza riguarda un’affricata ([ʧ][ʤ][ʦ][ʣ]), la lunghezza si indica raddoppiando solo l’elemento di occlusione del simbolo IPA: ['katʧa] ['ᴐdʤi] ['pɛtʦo] ['mɛdʣo]

Lunghezza consonantica I foni [ʃ], [ʎ], [ɲ], [ʦ], [ʣ] sono sempre doppi, se sono in posizione intervocalica [aʃ'ʃutto] [maʎ'ʎo:ne] [koɲ'ɲo:me] [at'ʦjo:ne] [ad'ʣjɛnda]

Lunghezza vocalica Una vocale è lunga SOLO SE si trova in sillaba aperta, tonica e non finale di parola. Anche la lunghezza vocalica si indica con <:> [utʧel'li:no] [koɲ'ɲo:me] [fonolo'ʤi:a]

Le fricative alveolari [s] e [z] 1) all’inizio si parola dopo vocale: [s] [sa'la:to] [sis'te:ma] [soʧe'ta] 2) all’interno di parola dopo consonante: [s] [in'sɛtto] ['korso] 3) all’inizio di parola prima di fono sordo: [s] ['spalla] ['staŋko] ['skɛ:letro] 4) all’inizio di parola prima di fono sonoro: [z] ['zbaʎʎo] [zden'ta:to] [zgar'ba:ta]

Le nasali Davanti a [p] e [b]: [m] [um bam'bi:no] [im par'rᴐkkja] 2) Davanti a [f] e [v]: [ɱ] [iɱfet'tsjo:ne] [iɱ've:ʧe] 3) Davanti a [k] e [g]: [ŋ] [iŋkoʃ'ʃɛnte] [iŋgwar'da:bile] 4) In tutti gli altri casi: [n]

Il raddoppiamento fonosintattico (RF) Il RF è quel fenomeno per cui la consonante iniziale di una parola viene raddoppiata, in presenza di alcune particolari condizioni. Tranne che in pochi casi, il RF non è indicato nella grafia.

Il RF: alcuni esempi

Condizioni che determinano RF La consonante iniziale di una parola si raddoppia se questa parola è preceduta da: un’altra parola tronca [an'drᴐ ddo'ma:ni] [a'vrà mman'ʤa:to] [pubbliʧi'ta ppro'grɛsso]

Condizioni che determinano RF La consonante iniziale di una parola si raddoppia se questa parola è preceduta da: 2) I bisillabi “qualche”, “come”, “dove”, “sopra”, “ogni” ['kwalke v'vᴐlta] ['ko:me f'fatʧo a'dɛsso] ['oɲɲi t'tanto]

Condizioni che determinano RF La consonante iniziale di una parola si raddoppia se questa parola è preceduta da: 3) Monosillabi forti, ossia dotati di accento e/o peso lessicale

Quali sono i monosillabi forti? Le preposizioni a, su tra, fra. 2) Tutti i verbi monosillabici come ho, ha, sta, sto, va, fa, so, sa, è. 3) Le congiunzioni e, o, se, ma, che, né. 4) Pronomi e avverbi come tu, te, qui, qua, sì, no. 5) Alcuni monosillabi come do, re, mi, tre ecc…

RF: alcuni esempi [ᴐ d'dɛtto a mma'ri:a ke lle 'vᴐʎʎo 'bɛ:ne] Ho detto a Maria che le voglio bene [ᴐ d'dɛtto a mma'ri:a ke lle 'vᴐʎʎo 'bɛ:ne] È vero amore tra te e me [ɛ v've:ro a'mo:re tra t'te e m'me] Se vuoi venire, porta qualche dolce [se v'vwᴐj ve'ni:re 'porta 'kwalke d'dolʧe]

['gratʦje per latten'ʦjo:ne ʧi ve'dja:mo tra s'sɛtte 'ʤorni iŋ 'kwesto 'fi:ne setti'ma:na eserʧi'ta:tevi stu'dja:te ma n'non dimenti'ka:te di uʃ'ʃi:re kon ʎa'mi:ʧi e ddi appret'ʦa:re 'kwant ɛ b'bɛlla la ʧit'ta ddi 'rɛdʤo]