Cera una volta un grande violinista chiamato PAGANINI Alcuni dicevano che era molto strano Altri, che era soprannaturale.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
terminó un pò più tardi del previsto,
Advertisements

IL PINGUINO “ SOLO SOLO”
La vita.
Questa è la storia di due fratelli che vissero insieme d’amore e d’accordo per molti anni. Vivevano in cascine separate, ma un giorno…
DOMENICA 12 TEMPO ORDINARIO Anno B
Due ragazzi stavano leggendo un libro di avventura tranquillamente uno a fianco allaltro, quando all improvviso il libro,… si illuminò
La vita.
ALDO NOVE MARIA F. TASSI ZERO IL ROBOT.
BRENDA WARNERJAMES La casa era abbandonata da anni e a quanto si diceva sarebbe stata demolita…
NATALE DEL SIGNORE ANNO B
LA LUCCIOLA Tanto tempo fa, quando gli animali potevano parlare, un ragno invitò a cena una lucciola. La lucciola si preparò e, quando calò la sera, andò.
La vita
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
Quel prete bastardo.
Il mio anniversario Questo anno
R O B.
L ateo Un ateo stava passeggiando in un bosco, ammirando tutto quello che quellaccidente dell evoluzione" aveva creato.
L ateo Un ateo stava passeggiando in un bosco, ammirando Tutto quello che quell "accidente Dell evoluzione" aveva creato.
Questa è la storia di due fratelli che vissero insieme d’amore e d’accordo per molti anni. Vivevano vicini, in cascine separate, ma un giorno…
C’era una volta un grande violinista chiamato PAGANINI
Un gruppo di venditori furono ad un Convegno di Vendita. Tutti avevano promesso alle proprie spose che sarebbero arrivati in tempo per la cena il.
Un gruppo di venditori furono ad un Convegno di Vendita. Tutti avevano promesso alle proprie spose che sarebbero arrivati in tempo per la cena il venerdi.
All’età di 33 anni, Gesù venne condannato a morte.
E' DIO....
Continua a suonare.
Rob è il tipo di persona che ti fa piacere odiare:
“Rallegrati, Miriam, il Signore è con te!”
C'era una volta un'isola, dove vivevano tutti i sentimenti e i valori degli uomini:il Buon Umore, la Tristezza, il Sapere... così come tutti gli altri,
Cera una volta un grande violinista chiamato PAGANINI. Alcuni dicevano che era molto strano, altri che era soprannaturale. Le note magiche che venivano.
Musica: Karl Britten Seconda domenica dopo Natale 2 gennaio 2010 Chiesa di Nostra Signora degli Angeli - LA PORZIUNCOLA -SArenal-Maiorca.
L ateo Un ateo stava passeggiando in un bosco, ammirando Tutto quello che quell "accidente Dell evoluzione" aveva creato.
IL TEMPO.
dato un concerto suonando con un violino Stradivari
PRESENTA PRESENTA So troppo avanti…un mi sta dietro nessuno®
Forse Dio vuole....
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
E’ CARICATO DELLA CROCE
SE CERCHI GLI ANGELI NON GUARDARE LONTANO.
Dio mai si sbaglia.
La lezione della Farfalla
C'era una volta... C'era una volta un'isola, dove vivevano tutti i sentimenti e i valori degli uomini: il Buon Umore, la Tristezza, il Sapere... così come.
Rob è il tipo di persona che ti fa piacere odiare:
Le cose che ho imparato nella vita
Un gruppo di venditori fu invitato ad un convegno. Tutti avevano promesso alle proprie famiglie che sarebbero arrivati in tempo per la cena il venerdi.
4° quar A «Va’ a Sìloe» e lavati! significa: “Inviato”.
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un padre si arrabbiò molto con sua figlia di sei anni, per la perdita di un oggetto al quale lui teneva.
I due maghi.
In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio.
PROLOGO In principio era il Verbo ….
La vita.
terminó un pò più tardi del previsto,
Ma tu resta qui con me Questa preghiera che vi dono è frutto della mia immaginazione. Una sera prima di partire per il Messico quasi per inerzia incomincia.
Carissimo, mio unico bene,
LO SPECCHIO.
G I O R N D N A T L E Ascoltando “Che daremo al bimbo della mamma” (Pop. Catalana) pensiamo alla nostra offerta.
Questa mattina mi sono svegliato e mi sono sentito così riposato… Era da tanto che non mi sentivo così bene…
La storia di La storia di Zaccheo
Da un racconto di Bruno Ferrero
G I O R N D N A T L E Ascoltando “Cosa daremo al bimbo della mamma” (Pop. Catalana) presentiamo la nostra offerta Monges de Sant Benet de Montserrat.
R O B.
ARTURO.
Monges de Sant Benet de Montserrat Ascoltare “Il viaggio” di Eleni Karaindrou, ci fa sentire viandanti di questo anno nuovo.
PENSAMI
La vita.
L’ ateo Un ateo stava passeggiando in un bosco, ammirando tutto quello che quell’"accidente dell’evoluzione" aveva creato.
Un giorno si svolgeva una corsa di... rane! L'arrivo era sulla cima di una torre. E c'era molta gente a vedere. Ed erano in molti a fare il tifo e a gridare.
Ascoltiamo il “Canto degli uccelli” nel vedere sorgere la LUCE più grande (popolare catalana)
In principio era il Verbo, il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio. Egli era in principio presso Dio: tutto è stato fatto per mezzo di lui, e senza.
Quattro settimane per prepararsi alla nascita di Gesù
Felipe e la luna dispettosa Scuola Primaria BOARIO TERME Classe II.
Transcript della presentazione:

Cera una volta un grande violinista chiamato PAGANINI Alcuni dicevano che era molto strano Altri, che era soprannaturale

Le note magiche che venivano fuori dal suo violino avevano un suono diverso, per questo nessuno voleva perdere lopportunità di assistere ad un suo spettacolo.

Una certa sera, il palco di un auditorium pieno di ammiratori era pronto a riceverlo. Lorchestra entrò e fu applaudita. Il direttore fu accolto con unovazione. Ma quando la figura di Paganini apparve, trionfante, il pubblico andò in delirio.

Le note sembravano avere ali e volare al tocco delle sue dita affascinanti. Paganini sistemò il suo violino sulla spalla e quello che si sentì dopo fu indescrivibile.

Allimprovviso uno strano suono interruppe lestasi della platea. Una delle corde del violino di Paganini si rompe. Il direttore si fermò. Lorchestra si fermò. Il pubblico si fermò. Ma Paganini non si fermò. Guardando lo spartito, continuò ad estrarre suoni incantevoli da un violino con dei problemi.

Ma prima che il pubblico si rasserenasse, un altro suono preoccupante fece crollare lattenzione degli astanti. Il direttore e lorchestra esaltati, ripresero a suonare. Unaltra corda del violino di Paganini si ruppe. Il direttore si fermò nuovamente. Lorchestra si fermò nuovamente. Paganini non si fermò

Come se nulla fosse successo, lui dimenticò le difficoltà e continuò a tirar fuori suoni dallimpossibile. Il direttore e lorchestra, impressionati, ripresero a suonare Ma il pubblico non poteva immaginare quello che stava per accadere. Tutte le persone, attonite, esclamarono: OHHH!

Una terza corda del violino di Paganini si ruppe. Il direttore si paralizzò. Lorchestra si fermò. Il pubblico trattenne il respiro. Ma Paganini continuò. Come se fosse un contorsionista musicale, strappò tutti i suoni dallunica corda che rimaneva del suo violino distrutto.

Nessuna nota fu tralasciata. Il direttore si animò. Lorchestra fu motivata.

Il pubblico passò dal silenzio alleuforia, dallinerzia al delirio. Paganini raggiunse la gloria. Il suo nome oggi corre nel tempo. Non è semplicemente un violinista geniale.

È il simbolo del professionista che continua ad andare avanti di fronte allimpossibile. Quando sei scoraggiato, non arrenderti mai. Sveglia il Paganini che è in te e avanza per vincere..

Quando tutto sembra crollare, reinventa il futuro con la corda della fantasia, della speranza. È sempre la corda dimenticata che ti darà il maggior risultato. Offriti unopportunità e continua ad andare avanti.