CICLO DI SEMINARI RIVOLTI ALLE IMPRESE ORGANIZZATO DA PROVINCIA DI PIACENZA IN COLLABORAZIONE CON CAMERA DI COMMERCIO, A.S.L. (MEDICINA LAVORO) – D.T.L.-

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
P r e s e n t a : Obiettivo Stage Io....Lavorerò a Lecce Lecce, 26 novembre 2011 presso LecceFiere in collaborazione con:
Advertisements

PER I PAPA’ A CASA CON FIGLI IL 60 % DELLO STIPENDIO
ISTITUTO STATALE DISTRUZIONE INDUSTRIALE GUGLIELMO MARCONI Via IV Novembre 122 – Piacenza Prima Giornata delle Pari Opportunità di Studio e di Lavoro negli.
l'alternanza scuola lavoro
ATTIVITA' DI ORIENTAMENTO AL LAVORO:
Lo stage Lo stage Il contratto di Il contratto di formazione e lavoro formazione e lavoro Lapprendistato Il riordino della Il riordino della formazione.
IL TIROCINIO DISFOR Dipartimento di Scienze della Formazione
Un esempio di comunicazione: Il “Marketing Territoriale”
Mantova 15 ottobre 2012 Provincia di Mantova Il coordinamento provinciale servizi per la prima infanzia Ipotesi di progetto Ettore Vittorio Uccellini1.
Roma, 18 febbraio 2011 Claudia Peritore 1 Programma LLP - ERASMUS I pro della mobilità Erasmus placement.
Il ruolo delle Province nella promozione dello sviluppo locale Torino, 18 – 19 marzo 2009 LENTE INTERMEDIO NEL CICLO DI PROGRAMMAZIONE DEI PIANI DI ZONA.
1 La manifestazione IO LAVORO della Provincia di Torino.
Ogni giorno siamo obbligati a fare delle scelte che possono riguardare vari aspetti della nostra vita, come decidere alla fine del nostro percorso scolastico,
1 In collaborazione in collaborazione con Conferenza stampa di presentazione 17 Aprile 2008.
Progetto LUCI SULLIMPRESA riservato alle classi quarte.
Adalberto Casalboni, CISE
Dott. Francesco Angelo Locati – Direttore Sociale
Progetto Sicurezza in cattedra
Incontro Informativo per R.S.P.P. e Dirigenti Scolastici Istituti superiori Formazione alla sicurezza – percorsi integrati tra Scuola e Lavoro
Iniziative per la.s. 2010/2011 Scuole Secondarie I Grado 1 Dicembre 2010.
CICLO DI SEMINARI RIVOLTI ALLE IMPRESE ORGANIZZATO DA PROVINCIA DI PIACENZA E COMUNE DI PIACENZA IN COLLABORAZIONE CON CAMERA DI COMMERCIO, A.S.L. (MEDICINA.
Piano Strategico pagina 1 PIANO STRATEGICO : PERCORSO E PRIME PROPOSTE Piacenza, 3 giugno 2008.
Le Consigliere di Parità della Provincia di Piacenza
QUANTI SIAMO ? 81 Istituzioni Scolastiche
Rete di assistenza familiare
CENTRI PER LIMPIEGO: ISTRUZIONI PER LUSO Assessorato al Lavoro, Formazione professionale e Agricoltura SERVIZIO LAVORO, COLLOCAMENTO E FORMAZIONE.
Ufficio Regionale Scolastico per la Puglia - Regione Puglia - Unione Regionale delle Camere di Commercio, Industria e Artigianato di Puglia, Federazione.
Promozione e sviluppo del territorio I servizi della Camera di commercio di Torino per linnovazione tecnologica 1 Il Settore Innovazione Tecnologica della.
CORSO DI FORMAZIONE SULLA QUALITA DELLARIA Progetto di Educazione Ambientale a cura dellUfficio Scolastico Regionale e dellIstituto ISAC-CNR. Realizzato.
Le filiere agro-alimentari
Rafforzare il ruolo delle famiglie Valorizzare la professionalità dei docenti Recepire le attese degli alunni LEGGE 28 MARZO 2003 N. 53.
DELLA PROVINCIA DI VICENZA
CENTRI PER LIMPIEGO DELLA PROVINCIA DI VICENZA I nuovi Servizi Le opportunità per i giovani Lorientamento.
2 Intervengono: Conferenza stampa Centro Fiera di Brescia, martedì 8 maggio 2012 Giuseppe Battagliola - Presidente Compagnia delle Opere di Brescia Francesco.
SPORTELLO SCUOLA-LAVORO
LA VIOLENZA SULLE DONNE E LE STRADE PER LA PREVENZIONE
Servizi e azioni di supporto alla mobilità geografica dei lavoratori Progettazione Servizio di Mobilità per i Centri per LImpiego di Lamezia Terme e Patrasso.
Lecce, 29 maggio 2007 – Sala Conferenze P ALAZZO A DORNO PROVINCIA DI LECCE.
Ufficio Scolastico Territoriale XI – Treviso Settore Interventi Educativi Ufficio Scolastico Territoriale XI – Treviso Settore Interventi Educativi
Azienda La Costigliola Rovolon (Pd), venerdì 1° giugno 2012
Comune di Crema Assessorato allIstruzione, Formazione, Università e Lavoro INFORMATICA PER I PROCESSI DI IMPRESA 2° workshop Roadmap cremasca della collaborazione.
Come registrarsi al portale SINTESI come Datore di lavoro: Cliccare su REGISTRAZIONE.
ASSESSORATO FORMAZIONE PROFESSIONALE E POLITICHE DEL LAVORO Servizio Inserimento Lavorativo Disabili (SILD) Esperienze di Responsabilità Sociale dImpresa.
Regione Siciliana Agenzia Regionale per lImpiego e la Formazione Professionale Sede Provinciale di Agrigento Unione Europea Fondo Sociale Europeo IL CENTRO.
Osservatorio dei fabbisogni occupazionali e di competenze delle aziende Mantovane RAPPORTO Intesa per lintegrazione delle politiche territoriali.
PROGETTO PROVINCIALE ATTUAZIONE DELLOBBLIGO DI ISTRUZIONE (Delibera della GRT n.979/08 e DD 3814/09) ORIENTAMENTO NELLE CLASSI TERZE DELLE SCUOLE SECONDARIE.
Servizi per l'impiego Provincia di Padova Servizi e attività.
LA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN EMILIA ROMAGNA Febbraio 2013 Servizi specialistici di informazione, presa in carico e orientamento al lavoro, mediazione.
Formazione iniziale Docenti neoassunti
ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO Milano, 19 marzo 2015 CONVEGNO DI STUDIO E APPROFONDIMENTO HR &SAFETY AT WORK Un.
UNIONE EUROPEA Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO N. 10 Scuola dell’Infanzia - Scuola Primaria - Scuola Secondaria.
COLLOCAMENTO MIRATO ADEMPIMENTIEINCENTIVI PER I DATORI DI LAVORO 17 Dicembre 2014.
programma Garanzia giovani
Apprendistato Le modifiche del D.L. n. 34/2014 al D.Lgs. n. 167/2011
SCUOLE, GIOVANI E SICUREZZA Indirizzi normativi e pratiche di eccellenza Torino, 15 Ottobre 2012.
SEMINARIO Sportello unico per le imprese: il rapporto fra comuni ed enti terzi nella gestione del procedimento autorizzativo Chairman - Franco Peta.
“Certificazione delle competenze tra progettazione, valutazione e orientamento 14 giugno: ore Incontro dei gruppi per la valutazione del percorso.
Dipartimento di Giurisprudenza
1 seminario “Salute e Sicurezza sul Lavoro: trasferimento di innovazione in Europa” IL SISTEMA REGIONALE PER LA SICUREZZA E LA QUALITA’ DEL LAVORO IN LIGURIA.
LEGGE 28 MARZO 2003 N. 53 Recepire le attese degli alunni
POLITECNICO CALZATURIERO
FORUM P.A. “LA PROMOZIONE INTEGRATA DEGLI STRUMENTI DI GESTIONE AMBIENTALE NELLA REGIONE LAZIO: AZIONI PER LO SVILUPPO DI UN MERCATO VERDE” Arpalazio Ing.
1 Area promozione e protezione sociale. IL PROCESSO DI REALIZZAZIONE DEI PIANI DI ZONA Informazione ai Consigli Circoscrizionali Trieste, 21 settembre.
La richiesta di autorizzazione per iniziare attività in materia di oggetti preziosi
Direzione Scuola, Sport e Politiche Giovanili Collaborazione Informagiovani - Città dei Mestieri Da diversi anni Informagiovani e Città dei Mestieri collaborano.
Statistiche aggiornate al 31 gennaio INDICE DEI CONTENUTI ALCUNI NUMERI CONTENUTI DEL SERVIZIO ALCUNI STANDARD DEL SERVIZIO CHI CHIAMA IL NUMERO.
Statistiche aggiornate al 31 luglio INDICE DEI CONTENUTI ALCUNI NUMERI CONTENUTI DEL SERVIZIO ALCUNI STANDARD DEL SERVIZIO CHI CHIAMA IL NUMERO.
Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali Direzione Provinciale di Napoli ACEN ASSOCIAZIONE COSTRUTTORI EDILI NAPOLI ISTITUTO NAZIONALE.
ESP II Export Service Parma Seconda edizione Rif. P.A /PR Approvato con delibera n. 592 del 07/07/2006.
8° Giornata dell’Economia 17 maggio 2010
Transcript della presentazione:

CICLO DI SEMINARI RIVOLTI ALLE IMPRESE ORGANIZZATO DA PROVINCIA DI PIACENZA IN COLLABORAZIONE CON CAMERA DI COMMERCIO, A.S.L. (MEDICINA LAVORO) – D.T.L.- INPS ED INAIL Il seminario e' gratuito, le iscrizioni devono essere fatte telefonando al numero 0523/ o inviando una mail a: PROVINCIA DI PIACENZA Assessorato al Sistema scolastico e della formazione; Politiche del Lavoro; Sostegno all'artigianato e al commercio; Innovazione tecnologica 1° SEMINARIO: SICUREZZA SUL LAVORO A CURA DI: Linformazione e la formazione sui temi della sicurezza sono considerati strumenti basilari nella prevenzione degli infortuni sul lavoro. IL SEMINARIO SI SVOLGERA' IL 31 MAGGIO 2012 DALLE ORE 14,00 ALLE ORE 18,00 PRESSO GLI UFFICI DEL CENTRO PER L'IMPIEGO BORGO FAXHALL P.LE MARCONI - PIACENZA U.O. PR\EVENZIONE E SICUREZZA AMBIENTI DI LAVORO

CICLO DI SEMINARI RIVOLTI ALLE IMPRESE ORGANIZZATO DA PROVINCIA DI PIACENZA IN COLLABORAZIONE CON CAMERA DI COMMERCIO, A.S.L. (MEDICINA LAVORO) – D.T.L. - INPS ED INAIL Il seminario e' gratuito, L e iscrizioni devono essere fatte telefonando al 0523/ o inviando una mail a: PROVINCIA DI PIACENZA Assessorato al Sistema scolastico e della formazione; Politiche del Lavoro; Sostegno all'artigianato e al commercio; Innovazione tecnologica 2° SEMINARIO: A CURA DELLA DIREZIONE TERRITORIALE DEL LAVORO E DEI CENTRI PER L'IMPIEGO Imprese e Lavoro: le regole e le opportunità. Durante il seminario saranno illustrate, a cura della Direzione Territoriale del Lavoro, le principali regole che disciplinano l'instaurazione del rapporto di lavoro e le diverse forme contrattuali. Referenti dei Centri per l'Impiego illustreranno i servizi offerti dagli uffici (tirocini formativi e di orientamento, supporto all'incontro domanda e offerta di lavoro...) IL SEMINARIO SI SVOLGERA' IL 7 GIUGNO DALLE ORE 14,30 ALLE ORE 17,00 PRESSO GLI UFFICI DEL CENTRO PER L'IMPIEGO BORGO FAXHALL P.LE MARCONI - PIACENZA

CICLO DI SEMINARI RIVOLTI ALLE IMPRESE ORGANIZZATO DA PROVINCIA DI PIACENZA IN COLLABORAZIONE CON CAMERA DI COMMERCIO, A.S.L. (MEDICINA LAVORO) – D.T.L.- INPS E INAIL Il seminario e' gratuito, le iscrizioni devono essere fatte al telefonando al numero 0523/ o inviando una mail a: PROVINCIA DI PIACENZA Assessorato al Sistema scolastico e della formazione; Politiche del Lavoro; Sostegno all'artigianato e al commercio; Innovazione tecnologica 3° SEMINARIO OPPORTUNITA' PER LE IMPRESE: ASSUNZIONI AGEVOLATE E SOSTEGNI PER IL SISTEMA DI SICUREZZA AZIENDALE A CURA Gli Enti coinvolti (INPS e INAIL) oltre ad illustrare in breve sintesi i compiti d'Istituto, tratteranno il tema delle assunzioni agevolate e degli incentivi per la sicurezza. La Provincia illustrerà le forme di sostegno all'occupazione introdotte a livello locale. IL SEMINARIO SI SVOLGERA' IL 11 GIUGNO2012, DALLE ORE 10,00 ALLE ORE 12,00 PRESSO GLI UFFICI DEL CENTRO PER L'IMPIEGO BORGO FAXHALL P.LE MARCONI- PIACENZA Sede INAIL di Piacenza Sede INPS di Piacenza